MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia camion OM

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dimenticavo, la stessa ditta aveva pure un 697 con lo stesso allestimento e il rimorchio gemello.... facevano gli eccezionali....

    Commenta


    • E' come questo in foto?
      Alla Breda di Pistoia, fino all'anno scorso (o al 2003) c'era parcheggiato un Titano trattore per eccezionali della ditta che effettua il trasporto delle carrozze dei treni da Pistoia al porto di Livorno che era li fermo da tempo. Ora non c'è più.

      Commenta


      • Preciso!!!!!!

        Commenta


        • Friz, da voi la vendemmia, nella bassa Emiliano/Romagnola era, però fino ad
          ormai 20 anni fa, penso all'epoca dell'imposizione del bollo annuale, per il raccolto delle barbabietole che sulle strade e nei campi vedevi di tutto!!
          E non solo camion singoli, ma anche parecchi con il rimorchio.
          Orioni, Titano 137, i vari Ro, le Alfa 800,900,950, i 66,80,82 ecc.ecc.
          (qualcuno magari rinfrescato anche con un pò di vernice).Forse gli ultimi anni che con 2 lire potevi, avendo spazio, fare una raccolta di camion storici difatti questi, una volta smesso l'uso, non erano nemmeno più ricercati nei frantoi dato che parliamo di primi 80 e sono passati direttamente dai campi alle fonderie.

          Commenta


          • Pubblicita' Om E Dintorni
            Attached Files

            Commenta


            • Da noi i mezzi sono in gran parte delle aziende agricole, che li usano solo più in vendemmia.
              ci sono anche dei trasportatori che usano mezzi nuovi per i servizi di linea e tengono in deposito i vecchietti per fare la vendemmia.
              ci sono ditte che ne hanno anche una decina.
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • Viberti VF180 6x6

                Eccolo il Viberti VF180 6x6 col motore OM CH-2D dell'Orione da 180 cv...agganciato ad un filobus snodato a 3 assi sempre Viberti con meccanica Alfa Romeo 902..io qualche volta li ho visti a trainare sempre autobus snodati a PD metà anni settanta...la foto è del 1955...lo stesso motore OM CH-2D veniva montato su locomotori da manovra Ranzi RF 100...bye
                Attached Files
                6ro ricerche

                Commenta


                • Perchè non facciamo un censimento di tutti i mezzi con oltre 20 anni che abbiamo ancora in uso fra i vari membri del forum?

                  Commenta


                  • X Rex: si potrebbe anche fare, ma in un argomento diverso da questo
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • Un Fiat 682 come quello grigio in foto, dove ho lavoravo io da un terzista lo usa regolarmente anche ora, fa la campagna del trinciato di mais, e a volte quando serve fa circa 80km per andare a prendere scarti della lavorazione delle verdure. lo utilizzato anch'io, non so perché ma quando scendevo la sera avevo tutta la faccia nera, venivano in cabina delle sbuffate di fumo non so da dove. Anche questo passa regolarmente la revisione. Poi a due 682 n3, 3 assi con cassone montato da un costruttore di rimorchi agricoli, non bellissimi ma funzionali
                      Mi piaciono da morire questi camion Ciao a tutti

                      Commenta


                      • Per eliminare quelle sbuffate di fumo, ti basta andare a vedere di fiaco alla frizione, sul monante del cruscottop, attaccato al cofano, vi è una specie di aereatore.. chiudilo!!!!!!

                        Commenta


                        • X Trakker hahaha Areatore quale era tutto un buco dietro la cabina l'areatore che dici tu era chiuso sono sicuro anzi era bloccato.
                          non serve che lo chiuda adesso ormai non lo posso guidare piu.

                          Trakker non serve che ti scaldi cosiiiiiiiiiiii
                          ciaoooooo

                          Commenta


                          • Non mi ero scaldata, era un consiglio urlato Bhè se la cabina era cosi nuova... è normale che ti facevi tutto dero....

                            Commenta


                            • Lo dicevo per te, essere nervosi non fa bene alla salute
                              Tu che vivi in Svizzera conosci bene la legge li riguardo alle petenti?

                              Commenta


                              • Dipende cosa vuoi sapere.. Figurati che sto facendo da istruttrice di cuola uid alla mia migliore amica...

                                Commenta


                                • Porca Miseria, sui binari sotto casa lo butto sto catrincolo di leptop... volevo dire istruttrice di scuola guida...

                                  Commenta


                                  • Nel 98 ho avuto un incidente e sono rimasto paralizzato agli arti inferiori. Lavoravo come autista per una ditta di trasporti eccezionali, prima ancora lavoravo con una grossa ditta di scavi e demolizioni utilizzavo camion, escavatori, bulldozer ect…
                                    Ora ho avuto l’occasione di comperarmi un camion 8x4 con vasca e sponda idraulica visto che nella mia zona devono fare dei grossi lavori.
                                    Dopo tutte le varie burocrazie, contrattato il mezzo, il produttore dei vari comandi (frizione automatica, acceleratore a mano, freno ect). Sono andato alla motorizzazione per il collaudo del mezzo, allora il camion me lo passano senza problemi ma….. mi sento dire che mi hanno declassato la patente a 115q di peso. Si sono dimenticati di scriverlo hahaha.
                                    Ho dovuto rinunciare a tutto e rivenduto la licenza.
                                    Sto facendo a coltellate con la commissione medica provinciale non intendono cambiare la legge per me un, po li capisco Ecco la mia domanda ho visto che qui al forum ci sono degli utenti da Svizzera e Austria volevo chiedere a loro se li le cose sono diverse visto che mi hanno detto che fuori Italia ci sono meno problemi. Sempre se non rompo troppo e senza impegno ti ringrazio 1000.
                                    Ciao

                                    Commenta


                                    • Meno problemi per la patente C a disabili? Hmm.. sinceramente non lo so


                                      Peró anni fa Clay Regazzoni faceva la Dakar, ed i sui Iveco non mi parevan tanto piccoli

                                      Ciao

                                      Commenta


                                      • E vero ricordo ankio Clay Regazzoni aveva un'Astra 309 se non ricordo male.
                                        Però sai lui era in una competizione forse e diverso.
                                        Comunque io non mi arrendo!!!!!!!!
                                        Grazie per la risposta 2Drifter
                                        Ultima modifica di Roby17; 06/02/2005, 17:56.

                                        Commenta


                                        • Era un Astra BM309 6x6 con motore Detroit 2 tempi e cambio automatico Allison

                                          Commenta


                                          • Vero, avete ragione! Ma in tempi piú recenti non aveva corso anche con un'Iveco?

                                            Commenta


                                            • Si, con un EuroCargo 4x4

                                              Commenta


                                              • Ragazzi a me basterebbe anche un Fiat 697 come quello che usavo in mezzo al mareeeeee era tutto un bucco mangiato dal sale!!!!!

                                                Commenta


                                                • IL Tigre ed il Titano
                                                  Attached Files
                                                  6ro ricerche

                                                  Commenta


                                                  • Eccovi due titani...di nome e di fatto...
                                                    Attached Files
                                                    Ultima modifica di centonovanta; 12/02/2007, 13:08.

                                                    Commenta


                                                    • Da notare nella prima foto(il Titano 6x2 Girelli) le catene anche al rimorchio. Quando non c'erano i trafori alpini...

                                                      Commenta


                                                      • Regalo della domenica sera: OM 190 modificato in trattore 6 x 2 con semirimorchio cisterna. Buona notte e buon inizio settimana (che brutto!!!) a tutti.
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • Quella foto viene da Pesanti&Eccezionali numero 1, vero?

                                                          Commenta


                                                          • Veramente non so, me l'ha mandata via mail un mio amico...se vuoi glie lo chiedo...

                                                            Commenta


                                                            • In merito alla foto del Titano 6x2 Girelli...anche se non lo dicevi che era un Girelli, si riconosceva al volo, maledizione a loro...i loro assi aggiunti, se andate a vedere o chiedete ai vecchi autisti, si riconoscono per la loro inestetica carreggiata molto stretta e rientrante rispetto ai gemellati e agli assi originali...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X