MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia camion OM

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Che bella immagine, grazie mille!
    Che cosa trasporta quella cisterna? Un gas in pressione?

    Commenta


    • Si in genere quel tipo di cisterna serve per questo... Sapete perchè quel trattore 6x2? è perchè ancora oggi si usano moltissimio 6X2, semplice, quelle cisterne e come se vioaggiassero sempre cariche, perchè il gas non pesa nulla, viene pressurizzato e portato ad una temperatura di -273gradi per passare dallo stato gassoso a quello liquido, per cui le pareti delle cisterne sono spessissime e coibentate per evitare che le temperatura si discosti dallo "zero Assoluto", ed allora si usano anche cisterne corte (come quella dela foto..)...si usano i trattori 6x2, er avere il massimo di ptc a 5 assi, senza perdere manovrabilità dovuta ad una cisterna molto lunga... (queste sono cose che me le ha spiegate un mio amico di Palagiano-Ta che fa sto lavoro...)

      Commenta


      • Trakker, sbaglio o tempo fa la fiat commercializzava anche un 6 x 2 di sua
        integrale costruzione denominato 220?

        Commenta


        • 220F35, 220i35, 220i38, 220.36, avevavo la cabina e i motori dei relativi modelli 190, nei primi 3 era la "classica" cabina preTurbostar, il quarto invece aveva la cabina serie Turbotech, cioè era la cabina della serie Trange, con i parafanghi e le griglie ai vetri lateroposteriori tipo il Turbostar, poi vennero sostituiti dai 400 e i 440E38-42-47 6x2TP, almeno per il mercato italiano qesti ultimi avevano la cabina Eurotech, mentre all'estero (soprattutto Olanda) avevano l'allestimento Eurostar

          Commenta


          • Trakker... arrivare a -273 °C la vedo dura: non ci sono ancora riusciti neanche in laboratorio.

            Cmq se il fluido da trasportare è gassoso a temperatura ambiente, immagino che con questi sistemi stiano di poco sotto la temperatura critica, diciamo di media sui -150°C, per mantenerlo in fase liquida.

            Cmq se qualcuno sa di preciso come funzionano questi serbatoi, mi hai messo la curiosità.

            Commenta


            • A me cosi dissero... pensare he se mi fossi trovato il patentino ADR forse ora starei proprio su una "bomba" di quelle...

              Commenta


              • Hai in mente qualche allestitore che fa cisterne simili, per andare a "spulciare" sul sito e vedere come sono fatte?

                I 220 in Italia, a parte per le cisterne, per cosa sono stati usati?
                Per quale ragione, in paesi come la Gran Bretagna, si vedono molti bilici con trattori 6x2, mentre da noi no? Perché preferire 3 assi sul semirimorchio, piuttosto che sul trattore? Forse il peso grava più sul dietro che sulla ralla e fanno più comodo 3 assi dietro?

                Commenta


                • Trasporti Eccezionali, con le vasche per gli inerti.. si usano i trattori a 2 assi, perchè hanno meno probemi di trazione (quante volte sono rimasta bloccata con il Mercedes 2538 o con il 220F35....). poi, in Inghilterra, è diversa la ripartizione possibile sugli assi... Se non mi sbaglio, una delle ditte che produce quelle cisterne è la Omep

                  Commenta


                  • Già la OMEP di Soave,quante volte sono stato in quello stabilimento Perlini,a far rinforzare i semirimorchi cisterne autoportanti in alluminio per il trasporto cemento sfuso.Ottimi rimorchi,stabili,ben frenati,impianti pneumatici ok,però cedevano nel collo d'oca e dopo 6-7 mesi d'esercizio,dovevi rimandarli in stabilimento per i rinforzi.Per quanto riguarda il trasporto gas pericolosi,acidi e infiammabili,ritengo che dovrebbero introdurre norme di controllo più severe,inoltre gli autisti andrebbero selezionati! troppi gli incidenti causati da velocità e manovre azzardate!propio Bologna ha il triste primato.
                    6ro ricerche

                    Commenta


                    • Buongiorno
                      Per quanto riguarda l'inghilterra per avere le 44ton bisogna avere il trattore a tre assi pi semirimorchio 3 assi
                      Allora per quanto riguarda il trasporto di gas liquefatti dipende dal prodotto trasportato.Per esempio il gpl non ha bisogno di serbatoio coibentati in quanto non serve sia refrigerato per essere liquefatto ma basta mantenerlo ad una pressione di 8 atmosfere ed il serbatoio ha in media lo spessore di 9/10mm in base al diametro e comunque piu freddo fa piu diminuisce la pressione.
                      Le cisterne per anidride carbonica invece sono simili a quelle per gpl ma con una coibentazione di 150mm e non hanno impianti di refrigerazione quando l'autista vede che aumenta la pressione apre la valvola di scarico fa una novolona di gas la temperaura diminuisce e di conseguenza la pressione
                      Una ditta che costruisce serbatoi per gpl anidride carbonica è l'omsp macola di padova www.omspmacola.it ed in collaborazione con la ferox (repubblica ceca)costruisce serbatoi per azoto argon ossigeno con nuove tecnologie del freddo e pure per il metano http://www.chart-ferox.com/ferox/f_dl.htm

                      Commenta


                      • io i pochi 220 che ho visto non erano usati come trattori....alcuni erano zavorrati per traini eccezionali, altri trasformati in carreloni 4 assi.
                        ne ho visto uno trattore che trasportava travi prefabbricate....oltre ovviamente a quelli del gas compresso.
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • Grazie per il link. Mi vado a fare un giro su quel sito.
                          In effetti...se non c'è sistema di refrigerazione, se non si vuole che la pressione salga troppo, l'unica e scaricare un po' di contenuto.
                          Il problema è se si tratta di materiale tossico, allora non puoi.
                          Sono curioso di vedere quant'è la tara di queste cisterne.

                          Commenta


                          • Ovviamente lo scarico in atmosfera avviene solo con prodotti non infiammabili e tossici ovviamente appena si libera in atmosfera il prodotto quello all'interno del serbatoio si raffedda e diminuisce la pressione.La cosa opposta avviene per lo scarico dell'ossigeno/azoto/argon senza pompa.Si fa passare del prodotto per una serpentina esterna che scaldandosi aumenta la sua pressione si ricollega con il serbatoio in cui aumenta la pressione e si scarica

                            Un prodotto tossico trasportato in pressione è l'ammoniaca anidra che si trasporta in serbatoi ugali a quelli per il gpl ma con capacità minore
                            La tara di un semirimorchio per gpl da 56000 litri è sui 120 quintali ed un semirimorchio cisterna ribaltabile trasporto polveri interamente in alluminio 60 quintali...una bella differenza!

                            Commenta


                            • In genere, i 220 per eccezionali, erano abbinati a semirimorchi telescopici a pianale a 3 assi sterzanti Cometto per il trasporto travi... il mio titolare ne aveva uno che abbinava al semirimorchio Bartoletti a 2 assi da 15mt....

                              Commenta


                              • era proprio attaccato ad un telescopico 3 assi
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • Non è che per caso era un 220.36 Turbotech bianco con la scritta Mabo? Mi sa che qui meto le mani ai miei modellini...vorrei costruire proprio un 220...

                                  Commenta


                                  • Il massimo di quel semirimorchio (del cometto pneumatico...) era se prendevi un marciapiede con uno degli assi sterzanti... sembrava che si mettessero a fare la danza del ventre...

                                    Commenta


                                    • per dirla tutta 'ho visto in internet....cabina bianca e semi rosso.

                                      invece mi sembra che tempo fa ci fosse un 220 bianco con la scritta "prefabbricati Mabo" su Tuttotrasporti....
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • Dove lo hai visto il primo? Non è che ti riesce fami vedere la foto di quel 220 di TT..va a finire che è proprio quello di Peppe "Mezzo metro"...

                                        Commenta


                                        • il primo non ricordo dove l'ho visto...

                                          domani se riesco cerco la foto su TT e la carico sul forum....comunque sono sicuro al 99% che fosse bianco con la scritta Mabo sulla portiera
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • eccolo qui
                                            Attached Files
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • Io ho questa foto di 220...ma è supermicroscopica...anche se il 220 con agganciato un semirimorchio a volta corretta è troppo cool...

                                              Commenta


                                              • Arghhh scusate...ecco la foto!!!
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • Il 220 che usavo ogni tanto io era tipo quello della seconda foto, con lo stesso semirimorchio (veramente ne avevamo 3, 2 da 13.50 ed uno da 15mt), quel 220 della Mabo, l'ho tenuto abattesimo io, nel senso che il primo carico di travi, glie l'ho scaricato io a Viterbo, nella Z.I.

                                                  Commenta


                                                  • Scusa il rimorchio della seconda foto e un Bartoletti vero?
                                                    Noi ne avevamo uno a tre assi.... un disastro si allentavano sempre le corde

                                                    Commenta


                                                    • Cosa che invece, non succedeva ai nostri 2 assi... Come detto, ne avevamo 3, 2 legali, 1 sempre attaccato ad un trattore e trasportavano solo rottami all'andata e materiale ferrosso (verghe e rotoli) al ritorno, un altro lo attaccavo ogni tanto io o con il 220F35 o con il MB2538, e poi uno eccezionale da 15mt che trainavo io....

                                                      Commenta


                                                      • Il nostro era uno scassone andava sempre in Sicilia con la nave sovracarico d'acqua, e tornava carico di sale.... In sicilia faceva circa 50/100 km, ma noi col sale anche 500/600. A volte correva o tutto a destra o tutto a sinistra, la maggior parte delle volte ci correvo io, lo odiavo

                                                        Commenta


                                                        • In che senso sovraccarico d'acqua? Il tuo post, stavolta non l'ho capito...scusami.. Comunque, se dovessero propormni di tornarmene in Italia a fare Eccezionali con un 220....carico subito la macchina e varco la frontiera....

                                                          Commenta


                                                          • Si scusa. Carico d'acqua minerale in pallet, ne mandavamo circa 80/90 semirim. alla settimana. Con due di quei semirimorchi ho perso anche le ruote..,hahahaha
                                                            Se potessi gli eccezionali li rifarei anch'io....... il posto ce l'avrei

                                                            Commenta


                                                            • Non sei l'unico, il mio titolare, si è visto sorpassare dal blocco ruote, con tutto il tamburo attaccato...... Non è che prenderebbero magari me?????

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X