bellissimo pure questo!!!!
anche qui ne girano ancora diversi Camb......
per Gianmauro: allora adess oaspetto la foto del Camb comunale
Finalmente, a trasloco terminato, ho ritrovato la foto del CAMB della Aster di Genova fotografato a Casella, anche il rullo caricato sul pianale non è male !!
Finalmente, a trasloco terminato, ho ritrovato la foto del CAMB della Aster di Genova fotografato a Casella, anche il rullo caricato sul pianale non è male !!
prova con il comune di Urbino, so che ne avevano una decina che hanno venduto all'asta, non so quanti ne hanno venduti e dove siano finiti. sarebbe pero' bello andarli a fotografare
ora è un paio d'anni che non lo vedo un 4 assi color giallo scuro, credo che sia della regione siciliana dipartimento foreste o dell' ANAS qualcosa del genere, cosa strana non lo visto mai portare qualcosa, fa un certo effetto vederlo con delle ruotone all'anteriore e delle ruote ribassate agli altri assi
EHH EHH...friz,hai l'occhio lungo!Allora,il mezzo che si vede a fianco con la cabina rossa è un'altro CAMB BF 200,ma dell'ultima versione (con i cerchi a 10 bulloni e non i mitici trilex, per intenderci!).
ci avrei giurato scherzi a parte un mezzo dubbio che fosse un Camb ce l'avevo, ma la forma della cabina non mi convinceva...e poi 2 Camb uno accanto all'altro mi sembrava poco probabile....
X Friz: il Camb "Topline" lo hai mica fotografato nel piazzale di A.N.D. service a Villafranca d'Asti? perche su Camionsupermarket ce n'è uno uguale con vicino un'Astra HD/7 come quello della tua foto...
consiglio di prendere Camionsupermarket di questo mese perchè ci sono un bel po' di Camb, 180 e 690 per trasporto mmt e mezzi storici vari...
Ciao!
Daddi, colpito e affondato.....proprio all'Astra a Villanova (AT).....invece su Camionsupermarket di ottobre lo stesso Camb si intravedeva in una foto da Erodio a Bistagno (AT)
l And si è spostata di sede. ora è a villafranca e non più a villanova. i camion sono visibilissimi dall autostrada ma altrettando difficili da fotografare. in pole postition c è sempre il camb giallo tetto alto insieme ad un astra bm20 militare!
sono in possesso di un camb b f 200 con gomme anteriori 10.00 R 20 e gomme posteriori 8.25 R 15, a causa dello smarrimento della targa posteriore ho dovuto reimmattricolare la macchina, mi è stato ritiratto il libretto vecchio e mi è stato dato quello nuovo, ma si son dimenticati di iserire la misura dei pneumatici anteriori, quindi al collaudo la macchina è stata respinta, come posso fare, forse servirebbe l' indirizzo della camb che io non trovo . . . grazie
Se hai il numero di traga vecchio, puoi cercare di ottenere l'omologazione facendo riferimento al vecchio libretto, visto che è un aggiornamento per smarrimnento.. e quindo andavano solo trscritti pari pari i dati..
SIIIIIIIIIIII!!!!!!!!FINALMENTE CE L'HO FATTA!!!!! HO VISTO UN CAMB!!!! 'Sta mattina,mentre andavo in officina,ho incrociato un BF200 identico a quello rosso del post n°2 solo che era grigio chiaro (o bianco sporco,boh). Sono rimasto talmente folgorato da quella visione che non ho nemmeno fatto caso a quel che aveva sul pianale...... Mi pare un mini,ma non chiedetemi marca e modello,per me,in quel momento non esisteva più nulla,tutta la mia attenzione era per il CAMB
sono in possesso di un camb b f 200 con gomme anteriori 10.00 R 20 e gomme posteriori 8.25 R 15, a causa dello smarrimento della targa posteriore ho dovuto reimmattricolare la macchina, mi è stato ritiratto il libretto vecchio e mi è stato dato quello nuovo, ma si son dimenticati di iserire la misura dei pneumatici anteriori, quindi al collaudo la macchina è stata respinta, come posso fare, forse servirebbe l' indirizzo della camb che io non trovo . . . grazie
Camb della Solcar, vendita noleggio e assistenza carrelli elevatori, fotografato stamattina a Lissone mentre andavo a prendere il treno.....potrebbe essere un BF 200?
Spero vivamente di non sbagliarmi, ma questo strano veicolo non è un Camb???. Mi ricordo che qualche anno fà nella mia zona ne circolavano 2 modello carrelloni per trasporto ruspe,trattori ecc ecc e cosi a prima vista mi sembrano uguali. http://img205.imageshack.us/my.php?i...3255800qz4.jpg
Stamattina ho incrociato di sfuggita un CAMB a 4 assi 2+2, con i due assi anteriori sterzanti probabilmente derivati dal 180 NC o 691 N, con gommatura normale, e due assi posteriori con ruote più piccole, come i CAMB anni '70, trazione solo sul terzo asse. In pratica un 180 o un 691 con il "sedere" ribassato. Ma la cabina era quella tipo autogrù, identica a quella che si vede al messaggio 144 di questa discussione.
Che modello era?!
Inutile dire che gli sono alle calcagna, prima o poi lo devo beccare.
ciao 343
mi raccomando stagli dietro 333: che lo vogliamo vedere....
sinceramente il modello non lo so, ma quando ero bambino (quindi circa 15 anni fa) avevo visto un Camb 4 assi rosso, proprio in configurazione 2+2 con la mezza cabina tipo quello che ho fotografato tempo fa (che è un 3 assi però) e la cui foto è in questo argomento.
quello mi sembra avesse i 2 assi stezanti anteriore e dietro 2 gemellati ribassati...purtroppo non so che fine abbia fatto...ricord oche trasportava una rarità ,ovvero un Hydromac H115 Europa rosso (erano gli ultimi...non ne ho mai visti altri)
Commenta