si credo che la foto sia italiana...credo che sia un ribaltabile per roccia con sponda tipo dumper che si apre con le catene quando si alza il cassone...
La foto è italiana non lo metto in dubbio......certo se rispondesse chi ha pubblicato la foto!!! Comunque non notate qualcosa di particolare sotto il cassone? Un falso-telaio strano........!!!!
Visto come l'hai chiamata (che marcio che sono) direi che è un trattore a cui con la ralla puoi attaccare il cassone.......mi chiedo solo come faccia a ribaltare
Caro Pietro, bohhh... mai visto niente di simile!
Se è foto reale, da quel che si può vedere, tra avanti e dietro più della metà del cassone è a sbalzo e scarica il peso unicamente sulla parte di telaio sopra il doppione. Giorgio ha certo ragione quando dice che la sponda si apre con leveraggio azionato da catene/funi quando si alza il ribaltabile così come alla domanda di Dave l'unica risposta è che il pistone, salvo stranissime slitte meccaniche o tornando indietro di 50 anni quando alcuni ribaltabili venivano azionati da carri ponte fissi, deve essere necessariamente alloggiato nella parte di controtelaio visibile.
Scritto questo, alzo bandiera bianca.
è Tedesco? per star sicuri però han preso un Italiano 380 e non il tedesco 260.....con un cassone così non potevano che prendere il modello mezzo d'opera
l'ho visto,l'ho visto...infatti ho detto "credo" e non "è"....ma il 42 6x6 esisteva?
io sapevo che c'erail 64.42 trattore e autocarro, ma il 66.42 non l'ho mai sentito
quindi asarebbe un 66.42 questo?
Dalle mie parti ci sono parecchi molinari e calabrese (i ribaltabili). Oggi visto un 330.42 (questo sono riuscito a leggere) con cassone calabrese,e il rimorchio carrellone dietro per trasporto di mmt,era nuovo di zecca, luccicava. Bel mezzo
Vorrei un commento su questo ribaltabile, allestimenti tipo questo con para cabina molto, molto, sviluppato li ho visti sulla SA-RC e sulla Firenze-Bologna!
Al di là del gusto estetico (fa molto schifo), mi piacerebbe molto sapere il motivo del paracabina così pronunciato.
Non si possono avere altre info, magari il produttore dell'allestimento, portata, spessori e via dicendo?
Ciao
Commenta