X Trakker: forse dirò una castroneria ma x caso le basi dei motori del Fiat 160NC da 10308cc e dei 690 e 693 da 12883cc le hanno riprese x fabbricare i nuovi Cursor 10 e 13? Te lo chiedo perchè le cilindrate corrispondono alla perfezione...
Non credo, anche perchè, il Cursor è rovecio rispetto ai Fiat.. mi spiego, la cascata d'ingranaggi della distribuzione, sui fiat è davanti, mentre il Cursor ce li ha dietro.. magari è na casualità...
180 T nel piazzale del mulino di vicofertile(PARMA)...è praticamente come nuovo!!!Penso venga usato per fare la spola tra il mulino e la stazione ferroviaria vicina.
Ho incrociato venerdi un carrellone Fiat 691n..condizioni eccelse, almeno all'esterno..cabina blu e pianale giallo..stanno diventando sempre più rari ma i carrelloni reggono ancora bene!
Qua di mezzi vecchi ancora se ne vedono anche se raramente li vedo con la testolina fuori..il problema è che non ho una macchina digitale..ma quando comincierò a lavorare e appena arriverà lo stipendio farò un buon investimento e cercherò di riempire a mio modo il forum di fotuzze belle...
In che senso non ci sono parole? Che macchina!!!!! Pecato per quel maledetto cambio marce E80.. accidenti allâ sua prima e alla sua retromarcia (parente stretto del 697)
Ti riferisci alla retromarcia che entra con la rincorsa? Alcuni pullman 370 dell'ARST hanno la plancia in polvere a furia di prendere la rincorsa, se non erro dovrebbe avere lo stesso cambio oppure un "parente", il 6 marcie intendo...
Il cambio dell' autobus 370, dovrebbe essere un ZF, la rincorsa, la prendono perchè il leveraggio del cambio attraversa tutta la corriera da cima a fondo.
Il cambio dei 370 che hanno qua, e mi riferisco a quelli allestiti Orlandi che montano il motore del 35, di certo hanno il cambio Fiat sincronizzato...i ZF qua si vedono solo sugli Euroclass e sui Menarini..anche il Domino ha il cambio Fiat. Per la parentela mi riferivo al fatto che anche con quel dannato cambio bisognava prendere la rincorsa, se entravano, se non entravano si accelerava e si faceva grattare anche il cambio a volte e si sbattevano le nocche sulla plancia, che a sua volta si spaccava...la cosa curiosa è che succedeva anche con il ZF a volte..un paio di volte l'8 marcie ci ha lasciato a piedi... Comunque se il cambio Fiat andava a meraviglia, l'autobus aveva la progressione di un auto...micidiale!! Ho pensato che un cambio derivasse dall'altro dimenticandomi del fatto che 180 montava il 4+4..cosa letta forse in un altro topic...
370 cambio Fiat? Qui ci vorrebbero Junker e Busdriver.. No i bus non montarono l'E80, semmai il cambio del 643.. Il cambio E80 lo montarono sul 180 e sul 697..e se non ricordo male sui primi 300.. Con i lavori che si facevano allora (I 697 andavano in giro con 15-16 mc di materiale sul groppone..e i 180 avevano 4a ssi loro e 4 del rimorchio da far muovere)era facile far fuori la prima marcia.. e la retromarcia con il comado elettromagnetico...
Ne sono sicuro all'90% visto che ho letto, di nascosto, certe carte Era un 6 marcie..5 anni di viaggi a Cagliari e anche oltre quasi sempre seduto davanti per parlare con gli autisti che conoscevo e per vedere bene la guida...un pò tutto questo mi mancherà... ma al pensiero che mi sono diplomato sparisce tutta la nostalgia..
tutta la produzione dei bus 370 iveco monta i cambi zf con la retro affiancata alla seconda sei per i modelli a 6 velocità che a 8 velocità.Solamente sui primissimi modelli del 370/10/20 veniva montato un cambio che dovrebbe essere stato di produzione fiat ma di derivazione zf.
Allora ho beccato i 370.10.20..perchè sulla carta figurava Fiat...ne sono quasi sicuro...però c'è sempre un'altra spiegazione...sono caduto troppe volte dalla bicicletta e dal letto e devo aver battuto troppe volte la testa... e sempre se non ricordo male...frizione olio/aria...ma non vorrei aver detto una cavolata..amnesia e ignoranza pervadono..
Vedi Kraudieddu, io ne ero ben sicura che i 370 avessero avuti tutti lo ZF..perchè tra i bus il 370 era il mio sogno, ma non ho asseritocon certezza fosse il contrario..aspettavo la conferma di chi, al contrario di me, ci ha passato qualche chilometro alla guida...
Un giorno ho visto le carte del pullman, me le ha passate un autista che conosco bene, e avevo notato che il cambio era Fiat..però c'è da dire una cosa, a volte fanno certe modifiche ai pullman, per esempio un giorno ci è capitato un Euroclass con la leva del 370, anche se rimaneva sempre un 8 marcie. Non mi spaventerei se vedessi un giorno, che sò, un Euroclass con il 6 marcie.. Comunque anche io adoro i 370 con il motore del 35, sono delle barche, e i posti a volte sono formato pinguino, però quando si passa nelle vie strette del paese il rombo mi ripaga di tutto.. E ora..topo questo triste, commovente, angolo di nostalgia e lacrime, direi che è meglio tornare sul topic..scusate la divagazione!
Commenta