ma il cassone e molto piu recente del camion vero?...apparte che il camion sara' stato riverniciato di sicuro recentemente, il cassone non ha nemmeno un' ammaccatura, sembra nuovo di ''zecca''.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
697-300 e i loro eredi
Collapse
X
-
si, penso proprio di si. si trova in abruzzo costruisce ribaltabili e semirimorchi per camion da cava/cantiere www.silver-car.it
Commenta
-
io ho guidato per tre anni un fiat 300 con betoniera e vi assicuro che era una BARA .
sistema frenante inaffidabile ,motore buono ma non rapportato al cambio il quale era delicatissimo,bastava un colpo di frizione a carico per spaccarlo ,differenziali di carta pesta , ammortizatori sempre rotti, penso che l'autorizzazione a 330q.li l'abbia avuta per fare un favore alla FIAT.Per me la vendita di quelle macchine è stata un vera rapina
Commenta
-
Questo l'ho beccato ieri in un area di servizio sulla ss16 nella zona di Pescara ma non so di che mezzo si tratta, forse un 697! Se ho sbagliato scusatemi e correggetemi!
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
Commenta
-
Cavolo gip che occhio!! si si, quello li è mio padre! e penso che anche il camion che lo precede sia della stessa ditta....l'hai visto per caso miky? se volete gli posso chiedere dove lo hanno portato. ciao ciaoUltima modifica di samutheking; 22/10/2008, 18:38.
Commenta
-
davanti c'era uno Scania mi pare non lo ho potuto vedere perchè 2 km dopo il sorpasso c'èra la mia uscita Modena sud
Ho scritto che lo ho visto nei pressi di Imola perchè sono entrato da quel casello e me li sono trovati davanti ma li dove ho scattato la foto ero gia dopo Bologna direzione MilanoLa vittoria è mia
Commenta
-
Complimenti davvero Marcella il fiat 697 per me è stata una macchina bellissima, questo da te fotografato è davvero bello infatti a me piacciono di più quelli con la cabina letto, la stessa cosa dicesi per i 619, da me anni addietro c' era un' fiaat 619 due assi a passo corto co cassone ribaltabile trilaterale osb, cabina letto, era un gioiello montava il motore del 697 dovevevi sentire che rombo, è stato venduto e oara il proprietario ha un iveco 330-35 un' altra belva...
Commenta
-
camion fiat 697
Mi è stato proposto di acquistare un fiat 697 semiroccia Romanazzi. Francamente mi potrebbe servire per sistemare la mia azienda agricola di montagna piena di sassi. Visto anche che devo costruire dei fabbricati potrebbe fare al caso mio abbinato a un escavatore benfra 5 ch da 120 ql?Quello che vi chiedo come funziona con i mezzi d'epoca, visto che questo 697 è iscritto come mezzo d'epoca.Posso viaggare sulle strade o solo nella mia azienda?Per ultimo quanto vale?Grazie Alberto
Commenta
-
Ciao se il mezzo il Fiat 697 rientra coome mezzo d'epoca e pagi una assicurazione come tale non puoi circolare su strade quotidianamente ma solo quando ci sono raduni per tali mezzi potresti se rischi incappare che l'assicurazioni non copra il danno puoi invece utilizzarlo in azienda.Oppure puoi fare un assicurazione normale senza nessun prezzo agevolato allora puoi regolarmente viaggare su strada tutti i giorni.Ciao Davide
Commenta
-
Se il 697 è già immatricolato come "veicolo di interesse storico", significa che legalmente non ha più portata e su strada può circolare solo a vuoto. Diversamente se lo usi fuori dalle strade pubbliche puoi caricare quel che vuoi, ma allora tanto vale che sia un mezzo radiato e senza targhe.
Un 697 se è ben tenuto potrebbe arrivare sui 5000 euro secondo me.
Originalmente inviato da armanialberto Visualizza messaggioMi è stato proposto di acquistare un fiat 697 semiroccia Romanazzi. Francamente mi potrebbe servire per sistemare la mia azienda agricola di montagna piena di sassi. Visto anche che devo costruire dei fabbricati potrebbe fare al caso mio abbinato a un escavatore benfra 5 ch da 120 ql?Quello che vi chiedo come funziona con i mezzi d'epoca, visto che questo 697 è iscritto come mezzo d'epoca.Posso viaggare sulle strade o solo nella mia azienda?Per ultimo quanto vale?Grazie Alberto
Commenta
-
Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggioSe il 697 è già immatricolato come "veicolo di interesse storico", significa che legalmente non ha più portata e su strada può circolare solo a vuoto. Diversamente se lo usi fuori dalle strade pubbliche puoi caricare quel che vuoi, ma allora tanto vale che sia un mezzo radiato e senza targhe.
Un 697 se è ben tenuto potrebbe arrivare sui 5000 euro secondo me.
Commenta
-
rispondo a Barnaba, il veicolo è messo bene ed è per questo che mi interessava anche sfruttarlo per strada altrimenti solo in azienda la si usa poco e finiti certi lavori dopo fa un brutta fine di rimanere sempre fermo.Quindi che mi consigli di fare vedere con la motorizzazione se è possibile fare un collaudo o altro?.Alberto
Commenta
-
L'altro giorno volevo fare delle foto a un 300 che si trovava nella cava dove carico sabbia , ma appena sono arrivato mi hanno dato una brutta notizia , che siccome il proprietario aveva bisogno di soldi ha fatto tagliare il camion e gli è rimasto solo il ribaltabile e il falso telaio del ribaltabile . Peccato .
Commenta
-
Credo che pur avendo avuto un motore da 260 Cv ce la potevano fare egreggiamente a portare quei carichi,giusto un paio di giorni fa un vecchietto che sta vicino a me,raccontava ai suoi nipoti di quando faceva il camionaro e guidava il 300 pc,mi sono subito emozionato al racconto e non ho potuto fare a meno di ascoltarlo.
Raccontava che caricava nel camion fino a 18m3(anche se era 3 assi)... volevo esserci pure io in quei periodi!!
ormai usato da mio padre come vaglio
Commenta
Commenta