MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia delle Autobetoniere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    X Barnaba: non saprei se il Lancia fosse omologabile su strada....la foto viene da Tuttotrasporti e c'era
    scritto che era un rifornitore aeroportuale.

    Domandina x i "maghi del cls" chi è stata la prima azienda a costruire una betonpompa?
    sbaglio o le prime avevano il braccio montato posteriormente?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      Di Mille a 4 assi ne ho visto uno su macchina e rimorchio ed era allestito da lunapark

      Commenta


      • #33
        Friz, a me in Cifa hanno detto che la betonpompa è stata inventata da loro.

        Non ho elementi certi per affermarlo ma potrebbe essere così, dato che sicuramente non l'ha inventata Putzmeister (La Pumi è una betoniera Liebherr con pompa Putzmeister) e non mi pare che Stetter-Schwing produca betonpompe

        Ciao

        Commenta


        • #34
          Anche secondo me è la Cifa....altre io ho visto solo Putzmeister recenti, più vecchie Coime, Marotta e Fortna
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #35
            Mi correggo Schwing produce betonpompe

            Commenta


            • #36
              Fede, dimmi una cosa, ma con "maghi del cls" a chi ti riferivi?

              Commenta


              • #37
                Mentre studi, la mente lavora ad altro....
                Ecco un po' di macchine "strane" e non nella mia zona:
                betoniere:molte Astra, tra cui un' bm 21 e molti bm mezza cabina della CR-che pur avendo un macello di mezzi ha tutta roba piuttosto vecchia-, poi Iveco e qualche Kerax.
                betompompe:Iveco usati per getti vicino a casa mia, a volte con prolunghe al tubo di gomma sorrette dalla gru x aumentare il raggio d'azionee un bm 304 con betompompa Marotta prima a 3 stadi, poi ridotti a 2.
                Pompe:varie Cifa vechie della CR su 300 PC e una su F 12-130 e 697 con cabina 190-330-35 dell' 89 con Invetta nuova proveniente da Napoli -175-24 e Kerax 4x2-Sermac a 5 stadi (forse un penta scorpio) da 48 metri su Eurotrakker

                Commenta


                • #38
                  Ciapatevi 'sta Schwing da 58 metri su di un Actros a 5 assi
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #39
                    X Trakker: con "maghi del cls" intendevo te e Lucabergamo....non ne sai null tu sulle prime betonpompe?
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #40
                      Iveco con semirimorchio-impianto produzione calcestruzzo
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #41
                        Le prime betonpompe che io ho visto erano CIFA, avevano il braccioin due sezioni, quindi da 14 metri ed erano montate nella parte posteriore destra del camion(le prime erano sui 697 quindi credo anni 75-75 in poi.
                        Anche Coime andò subito a ruota comunque.
                        Nel 1981 noi acquistammo un'Astra BM 21 FE (guida a sinistra) motore AIFO 260 cv con betonpompa Cita a 3 stadi quindi 21 metri di braccio.
                        La torretta era montata lateralmente a destra dietro la cabina ed a ogni curva a destra si rischiava, anche vuoti.
                        Su quella macchina, cabina rossa e betoniera bianca a strisce rosse targata BG 604455 ci sono stato sopra per un' anno intero.
                        Ciao

                        ps: naturalmente marmitta vuota con fischietto!!!!!

                        Commenta


                        • #42
                          allora mi ricordavo giusto le 2 stadi con torretta posteriore...io le ricordo su BM19....mannaggia risalgono ai tempi in cui non ero neanche nato...
                          quindi la betonpompa è un' invenzione Cifa....per caso è sempre la Cifa che ha inventato le 4 stadi montate sui 4 assi?
                          attualmente ci sono le varie Cifa e Putzmeister da 28m, poi c'è la Coime che arriva addirittura a 31m
                          Le pompe autocarrate chi le ha inventate? le più vecchie che ho visto (in foto) sono una 24m su un 682, una 31m su 693 e una su un BM16 6x4
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #43
                            questa è ancora funzionante

                            Commenta


                            • #44
                              Si Friz, il primo quattro stadi è stato Cifa con il metro 28 ml.
                              Comunque diciamo che le betonpompe le abbiamo inventate noi italiani, anche oggi all'estero sono poche per via della tara e per via che un 8x4 fuori dall'Italia arriva a 32 ton.
                              Per le pompe invece credo che i primi siano stati Putzmeister, Worthintong, Swing.
                              Nel lontano 1970 mio padre acquisto una Worthintong(azzo non mi ricordo come si scrive) da 20 metri, 3 stadi, montata su di un Fiat 682 2 assi, aveva già la valvola Rotary ma aveva i punti morti nel ripiegare il braccio, era un vero pericolo pubblico.
                              Cifa e gli altri italiani ancora non producevano pompe.
                              Ciao

                              Commenta


                              • #45
                                Lo hai scritto in modo corretto, se non sbaglio furono proprio loro i primi... Mamma i punti morti... Comunque, anche qui, nonostante le 32 ton di ptt, si stanno diffondendo le betonpompe... Ma qui hanno diversi sistemi di lavorazione (cosi come in Germania), le betoniere viaggian a tamburo fermo, hanno tutte la presa di forza integrata, per le gettate si usano prevalentemente i secchioni e le gru, raramente le pompe... , molte volte si usano i siloveicoli, alcune ditte (compresa la mia...) hanno anzicchè la pompa, un braccio con il nastro trasportatore, con le betoniere, si porta ache la ghiaia, la sabbia e tutti gli inerti...

                                Commenta


                                • #46
                                  Io una foto di un 682 con pompa Ayam.....Worthintong non la conoscevo.
                                  effettivamente con 320q di ptt una betonpompa a 4 stadi non porta più granchè.
                                  Piccolo sondaggio: dalle vostre parti le aziende continuano a usare pompe autocarrate o usano le betonpompe?
                                  qui da me stanno scomparendo le pompe 2 assi, quasi tutti hanno la 4 assi betonpompa da 28m e le 3 assi....
                                  le pompe carrate ce le hanno solo le aziende più grosse che hanno le 3 o 4 assi.
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Dalle nostre statistiche di vendita del cls almeno il 40% del venduto viene pompato.
                                    Noi abbiamo 5 betonpompe, dal 330.30 con i 18 metri 2 stadi ai 4140 con il 28 metri 4 stadi.
                                    Poi come pompe carrate abbiamo 2 36 metri Cifa su Eurotrakker(non ridere Trakker, lo so che sono più stabili dei MB) ed una 31 metri 5 stadi su un'Actros 3355( non sta mai ferma).
                                    Le pompe carrate hanno tutte tubazione da 125 mm.
                                    Ora sto valutando di cambiare una 36 con una 41 metri ma devo dire che stavolta Sermac mi sembra migliore di Cifa.
                                    Nei cantieri nostri invece abbiamo ancora diverse vecchie Cifa da 24 ml a 3 stadi con gruppo pompante Worthintong e betonpompe un pò di tutti i tipi prevalentemente a 2 o 3 stadi.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      dunque Luca avete 5 betonpompe e 3 pompe autocarrate....qunate betoniere hai in ditta?
                                      vorrei capire un po' quale è il rapporto medio tra betoniere e pompe/betonpompe.
                                      una ditta delle mie parti ad esempio ha una decina di betoniere, 3 betonpompe(Cifa, 2 24m e una 28m) e 2 pompe carrate.
                                      un'altra ditta invece ha 6 betoniere e 2 betonpompe.
                                      La Sermac è italiana o no? ho visto che ultimamente ne sto vedendo parecchie in giro.
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Si la Sermac è italiana, è una casa giovane e molto aggressiva anche all'estero.
                                        Le sue ultime pompe mi piacciono molto.
                                        Per le betonmpompe e le pompe credo che una pompa ogni 5 betoniere sia il rapporto giusto.
                                        Di betoniere siamo intorno alla trentina.
                                        La scelta tra betonpompe o pompe carrate sta nella grandezza dei cantieri, anche se ormai le betonpompe Cifa Magnum hanno un bel gruppo pompante.
                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Cifa magnum, gruppo pompante a doppio pistone da 1000mm con valvola ad S....la tubazione è da 80 o 100mm?
                                          da noi il rapporto in media è un po più alto, una pompa ogni 3-4 betoniere
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ecco un Astra BM19 del 1970 con betoniera Coime da 7mc in pdf
                                            Attached Files
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Friz, dove hai trovato quella foto? Io l'avevo visto anni fa (almeno 5 o 6) su un inserto di Tuttotrasporti, però ricordo che era una foto piccina piccina. Non è che per caso la tua è più grande e riesci a mandarmela con una qualità superiore?

                                              Altra domanda: se l'hai visto di recente, significa che è tuttora in vendita. Quanto chiedono, per curiosità?

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Barnaba, la foto credo che sia quella che dici tu, cioè inserto Tuttousato del giugno 1998....
                                                all'epoca il prezzo era 3000000 di lire.
                                                visto che memoria? mi ricordato che era li e l'ho scannerizzata con la digicam.
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Si, hai ragione, era lì. Sono andato a rivedere, il prezzo era di 10 milioni.
                                                  Se fosse solo 3 milioni davvero, ci farei un pensierino ad andarmelo a prendere: ora che ho da fare un po' di lavori a casa, una betoniera mi farebbe comodo .

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    mannaggia che deficente che sono.....hai ragione costava 10 milioni.
                                                    3 milioni era il prezzo di un 643 3 assi azzurro che era in vendita nelo stesso periodo...forse addirittura o stesso numero
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Fede, ma non ti ho detto ch3e certe porcherie non le devi prendere? Tu sempra dalla stessa prezz.., ehhhmmmm spezz..., ehmmm spazz, ehmm ecoo, spacciatrice?Si, spacciatrice devi comprare, non andare da chi ti fa lo sconto

                                                      Mega BID!!!!!!!

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        La WORTHINGTON-al sà scrif' inscì- ra a Desio, ma non so se produceva pompe cls.
                                                        Intanto guardate i moderni mezzi della CR, che non è proprio l'azienda più piccola dei dintorni...
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Dave, quanti mezzi hanno?

                                                          spero ne abbiano anche dei più nuovi di questi....
                                                          più tardi carico la foto della betoniera più recente che gira dalle mie parti
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            come promesso la betoniera più recente che gira qui.
                                                            è un Eurotrakker 380E44 Cursor....ora ditemi voi dove avete visto una betoniera 3 assi da 440CV....di solito sono 340CV
                                                            è di una ditta che ha una quindicina di betoniere.....
                                                            ma non è senz'altro la più grande della zona...c'è una cava che ha almeno una 30ina di betoniere e una 30ina di motrici ribaltabili, 4 o 5 bilici e 2 motrici per trasporto silos
                                                            Attached Files
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Non c'era la foto!!

                                                              Ecco un Alfa Romeo Mille a 4 assi
                                                              Attached Files

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X