MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia delle Autobetoniere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Io.. invece...ci ho lavorato Mamma come so vecchia.. 697 con betoniera Coime, 300Pc betoniera Cifa, 330F26 Coime e 330OM35 betoniera Cifa

    Commenta


    • Eccone una.

      Commenta


      • Un'Astra mezza cabina..........se vi può interessare.............
        Attached Files
        ModelLab

        Commenta


        • Bravo Andrea, l'hai fotografata tu?
          cmq è una quasi rarità....BM84.37 mezza cabina
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • Certo che si! l'ho trovato oggi pomeriggio in un cantiere vicino casa mia, l'avevo già fotografato ma era dentro un impianto e nascosto da un Eurotrakker quindi non si vedeva bene........
            Attached Files
            Ultima modifica di Andreadp; 10/06/2006, 09:17.
            ModelLab

            Commenta


            • molto bella la cava del mio paese ne ha una, sempre 84.37 betoniera, però è cabina intera. aveva anche un 64.30 cabina intera...ora ha tutti Iveco.
              da piccolo ricordo che avevano un BM21 guida dx, un BM21E ed un BM25
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • Guardate oggi cosa ho trovato a Varedo:
                http://www.album-mmt.it/details.php?...3362620af78b0a
                http://www.album-mmt.it/details.php?...3362620af78b0a
                osservando la targa mi viene il dubbio che sia radiato e che lo usino solo nei cantieri.....qualcuno ha mai visto una targa italiana che inizia per W?
                Attached Files

                Commenta


                • Davvero bello il 693N1 !!! Ottime foto.

                  Commenta


                  • che spettacolo Dave!!!!
                    693N1 betonpompa Cifa a 2 snodi col braccio posteriore
                    questa è veramente un pezzo da museo....betoniera con trasmissione a catena e braccio da (forse) 14m.

                    la targa secondo me ha semplicemente perso la sigla della provincia...MI90156W
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • No, la betoniera non ha la trasmissione a catena.....dalle foto non si vede bene però io che me lo sono girato e rigirato un po' ho visto che è come le macchine attuali. Comunque quel cantiere è pauroso:
                      -2 Simma http://www.album-mmt.it/details.php?...98db09e16050dc
                      -Fiat 693
                      -PMI 925 http://www.album-mmt.it/details.php?...98db09e16050dc
                      -Iveco Eurotrakker http://www.album-mmt.it/details.php?...98db09e16050dc
                      -Iveco 330 ribaltabile e gru (niente foto perchè nascosto nel secondo scavo e impossibile da beccare)

                      Commenta


                      • pure a vederla dalla foto sembra che abbia il carter per la catena davanti al tamburo.....boh
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • Scusate, ma abbiamo notato il carter..abbiamo detto di tutto e il contrario di tutto, descitto le caratteristiche tecnicne... e non si è notato ...i parafanghi che denotano un altra cosa...che probabilmente, quell'allestimento non è di quella macchina....

                          Commenta


                          • hai ragione, non ci avevo fatto caso.....
                            sembra proprio che provenga da un camion col passo più lungo del 693 che a memoria mi sembra fosse 3260.....che provenga magari da un Astra BM21 o BM21FE che avevano passo 3500?
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Ciao a tutti, mi a incuriosito la targa del 693 , ho cercato e visto che potrebbe provenire da Vibo Valentia visto che dal 1992 il W è la sigla di questa provincia Calabrese.

                              Commenta


                              • Giorgio.. scusa, ma le targhe VV.. sono a lettere nere a fondo bianco.. e poi VV non ha mai raggiunto numeri elevati, al pari di KR

                                Commenta


                                • Così come RN che non è nemmeno arrivata al migliaio di immatricolazioni prima che uscissero le nuove targhe...
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • non può essere Vibo Valentia, per il semplice motivo che fa provincia dal 1992.
                                    le targhe nere con le cifre bianche sono antecedenti al 1976.
                                    poi dal 1976 al 1986 sono state nere con le cifre bianche e la sigla della provincia arancione.
                                    dall'86 al 94 sono state bianche con le cifre nere e poi ci sono state le attuali targhe.
                                    ripeto, per me si è persa la sigla della provincia (probabilmente MI...dato che la targa xx90156W
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • teorie.....

                                      Ma di solito su quelle targhe non doveva esserci scritto 90156W MI, ossia la provincia alla fine? E poi se è così vecchio non dovrebbero essere solo numeri? Non è che l'hanno reimmatricolato e la targa è artigianale?

                                      Commenta


                                      • ora mi viene un dubbio....la sigla della provincia era su una parte separata dal numero oppure no?
                                        su quelle con la sigla arancione la targa posteriore aveva sicuramente la sigla staccabile, in quanto esisteva sia la possibilità di montarla in riga o su 2 righe.
                                        l'anteriore non ricordo se fosse un pezzo solo o 2.
                                        cmq potrebbe anche essere rifatta artigianalmente....

                                        per la cronaca ho provato a cercare in rete la targa MI90156W e mi dice che la targa non esiste più.
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • Chi non lo ha mai usato scagli la prima pietra!!!!!!!!!
                                          Attached Files
                                          BENATI 1887-1995

                                          Commenta


                                          • Chi cerca trova , ancora 693 e un astra bm 21
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • che ne dite di questo BM21 in forza ad una ditta della mia zona? pompa Coime da 30m
                                              Attached Files
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • Ma dove le trovate tutte queste "fotine" ?

                                                Commenta


                                                • quelle che ha messo Giorgio le h oanche io, vengono da siti di concessionari di camion.
                                                  il BM21 l'ho fotografato presso una ditta delle mia parti
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • Mi daresti l'indirizzo di questo sito che ha dei 693 in vendita, voglio farci un giro?
                                                    Grazie

                                                    Commenta


                                                    • se me lo ricordassi pure
                                                      cmq io le ho prese qualche mese fa e mi pare su 2 o 3 siti diversi
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • http://www.edilmacchine.it/index2.htm vedi usato e trovi tantissime foto Ciao . BUONE FERIE A TUTTI
                                                        Ultima modifica di giorgio fogli; 03/08/2006, 08:15.

                                                        Commenta


                                                        • W l'Italia.

                                                          Beccatevi sta carrellata di vecchie glorie!!!!!!!!!!
                                                          Attached Files
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • Complimenti per le foto Petro

                                                            Comunque c'è del tarocco in stè foto
                                                            Sul primo 300 ci sono i parafanghi in resina stile Trange , sul 330 ci sono i cantonali cabina con le frecce del 190F35 e la marmitta con scarico verticale artigianale , mentre sull'Astra c'è il climatizzatore automatico bi-zona , senza i vetri della cabina è sicuro che ci fà fresco .

                                                            Gruista

                                                            Commenta


                                                            • come si dice: ogni scarrafone e bello a mamma.......................!!!!!
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X