Certo che si! l'ho trovato oggi pomeriggio in un cantiere vicino casa mia, l'avevo già fotografato ma era dentro un impianto e nascosto da un Eurotrakker quindi non si vedeva bene........
molto bella la cava del mio paese ne ha una, sempre 84.37 betoniera, però è cabina intera. aveva anche un 64.30 cabina intera...ora ha tutti Iveco.
da piccolo ricordo che avevano un BM21 guida dx, un BM21E ed un BM25
che spettacolo Dave!!!!
693N1 betonpompa Cifa a 2 snodi col braccio posteriore
questa è veramente un pezzo da museo....betoniera con trasmissione a catena e braccio da (forse) 14m.
la targa secondo me ha semplicemente perso la sigla della provincia...MI90156W
Scusate, ma abbiamo notato il carter..abbiamo detto di tutto e il contrario di tutto, descitto le caratteristiche tecnicne... e non si è notato ...i parafanghi che denotano un altra cosa...che probabilmente, quell'allestimento non è di quella macchina....
hai ragione, non ci avevo fatto caso.....
sembra proprio che provenga da un camion col passo più lungo del 693 che a memoria mi sembra fosse 3260.....che provenga magari da un Astra BM21 o BM21FE che avevano passo 3500?
Ciao a tutti, mi a incuriosito la targa del 693 , ho cercato e visto che potrebbe provenire da Vibo Valentia visto che dal 1992 il W è la sigla di questa provincia Calabrese.
non può essere Vibo Valentia, per il semplice motivo che fa provincia dal 1992.
le targhe nere con le cifre bianche sono antecedenti al 1976.
poi dal 1976 al 1986 sono state nere con le cifre bianche e la sigla della provincia arancione.
dall'86 al 94 sono state bianche con le cifre nere e poi ci sono state le attuali targhe.
ripeto, per me si è persa la sigla della provincia (probabilmente MI...dato che la targa xx90156W
Ma di solito su quelle targhe non doveva esserci scritto 90156W MI, ossia la provincia alla fine? E poi se è così vecchio non dovrebbero essere solo numeri? Non è che l'hanno reimmatricolato e la targa è artigianale?
ora mi viene un dubbio....la sigla della provincia era su una parte separata dal numero oppure no?
su quelle con la sigla arancione la targa posteriore aveva sicuramente la sigla staccabile, in quanto esisteva sia la possibilità di montarla in riga o su 2 righe.
l'anteriore non ricordo se fosse un pezzo solo o 2.
cmq potrebbe anche essere rifatta artigianalmente....
per la cronaca ho provato a cercare in rete la targa MI90156W e mi dice che la targa non esiste più.
Comunque c'è del tarocco in stè foto
Sul primo 300 ci sono i parafanghi in resina stile Trange , sul 330 ci sono i cantonali cabina con le frecce del 190F35 e la marmitta con scarico verticale artigianale , mentre sull'Astra c'è il climatizzatore automatico bi-zona , senza i vetri della cabina è sicuro che ci fà fresco .
Commenta