Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Storia delle Autobetoniere
Collapse
X
-
ciao a tutti...ho visto che in questa discussione dalla storia delle betoniere si è arrivati a parlare di automezzi cifa perlopiù....
una domanda alla quale sto pensando ultimamente...
ma secondo voi, cifa è avanti?
mi spiego meglio: come giudicate i prodotti cifa in relazione alla concorrenza? sono all'avanguardia? tecnologici? sicuri?....o no?
è una curiosità che mi girava in testa facendo un parallelismo tra industria italiana e straniera...
volendo credo si potrebbe aprire un altro forum "confronto italia-estero betoniere e pompe autocarrate" ma non so come....
Commenta
-
riguardo le betonpompe soprattutto quelle nuove ho visto dei radiocomandi molto più grossi rispetto a quelli dei mezzi più anzianotti e soprattutto molto pieni di tasti. alcuni ho visto a cosa servono ma non ho capito con quali si controlla la betoniera.
x astra hd8saresti così gentile da mettere una foto del tuo radiocomando e spiegare in linea generale qualche comando?
Commenta
-
gettata di una soletta con Iveco Trakker 410T38 con braccio Sermac 4Z40 e Iveco Eurotrakker 410E42 al carico. I mezi sono della Beton Team di Desio
ah gia che ci siamo qualcuno può spiegare che differenza c'è nella chiusura del braccio tra Z-R e metro (e forse ce ne sono anche altre che non ricordo)?
Commenta
-
Nel chiusura a Z il secondo elemento si chiude sotta al primo e gli atri elementi a libretto(alternati)sotto al secondo.Nell'R è esattamente il contrario cioè si chiude sopra al primo elemento.Nel Metro l'ultimo elemento ruota su se stesso quindi è un po + complicato da chiudere.Esistono altri tipi di bracci...a libretto...generalmente nei 3 elementi,e a riccio....come il K2 CIFA o i 36 Mt PUTZ e DRUETTA.
Commenta
-
Buongiorno a tutti,
Ho acquistato una autobetoniera Fiori mod. Airone 2000, volevo sapere se qualcuno ha o conosce dove posso trovare il libretto di uso e manutenzione.
La macchina e' in buonissime condizioni, utilizzandola da privato mi farebbe comunque piacere avere il libretto uso e manutenzione.
grazie
Ciao a tutti
Commenta
-
Originalmente inviato da astra hd8c64.44 Visualizza messaggioma di voi c'è nessuno che lavora nel mio campo che ha a che fare con i carpentieri
cosi per poter fare 2 chiacchiere
Commenta
-
Originalmente inviato da jobsite Visualizza messaggiociao a tutti...ho visto che in questa discussione dalla storia delle betoniere si è arrivati a parlare di automezzi cifa perlopiù....
una domanda alla quale sto pensando ultimamente...
ma secondo voi, cifa è avanti?
mi spiego meglio: come giudicate i prodotti cifa in relazione alla concorrenza? sono all'avanguardia? tecnologici? sicuri?....o no?
è una curiosità che mi girava in testa facendo un parallelismo tra industria italiana e straniera...
volendo credo si potrebbe aprire un altro forum "confronto italia-estero betoniere e pompe autocarrate" ma non so come....
Be' NON penso che ci sia più questo paragone
CIFA è ormai un azienda cinese
informati, ti do una mano, cerca "Changhsa Zoomlion" su Google, e mettici "CIFA" accanto.
Commenta
-
scusate il ritardo adesso vi mando alcune foto del mio mezzo che ve ne pare?
Thanks to ImageShack for Free Image HostingUltima modifica di Gianni K35; 18/08/2008, 10:08.
Commenta
Commenta