MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia delle Autobetoniere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts



  • Commenta


    • ragazzi per riempire questa calotta di quasi 5000mc abbiamo dovuto lavorare 36ore di fila senza mai fermarci e stato un massacro io con la mia e mio padre con la sua mamma guardate che getto!!!!!!!!!!!!!!!!

      Commenta


      • Accidenti, 5000mc! Un bel getto, non c'è che dire. Che genere di opera è?
        Anch'io direi di staccare l'ultima parte della discussione che con la storia delle betoniere non ha nulla a che fare ed aprirne una nuova.

        Commenta


        • senti praticamente sarebbe la calotta della galleria per l'autostrada e si e stato un bel getto raggazzi mica avete a che fare con impianti di calcestruzzo!!!!avete foto dei vostri mezzi!!

          Commenta


          • ciao a tutti...ho visto che in questa discussione dalla storia delle betoniere si è arrivati a parlare di automezzi cifa perlopiù....
            una domanda alla quale sto pensando ultimamente...
            ma secondo voi, cifa è avanti?
            mi spiego meglio: come giudicate i prodotti cifa in relazione alla concorrenza? sono all'avanguardia? tecnologici? sicuri?....o no?
            è una curiosità che mi girava in testa facendo un parallelismo tra industria italiana e straniera...
            volendo credo si potrebbe aprire un altro forum "confronto italia-estero betoniere e pompe autocarrate" ma non so come....

            Commenta


            • Ciao jobsite e benvenuto
              per aprire una nuova discussione basta che vai nel forum riguardante l'argomento che vuoi trattare, ad esempio nel tuo caso proprio questo "dumper e automezzi da cava e cantiere" e all'inizio degli argomenti c'è scritto "crea un nuovo argomento"
              ciao!

              Commenta


              • cia Angelo, ti ringrazio molto!
                ora mi sposto e vi lascio alla vostra discussione!
                ciao

                Commenta


                • per Astra hd8:
                  complimenti, veramente complimenti....

                  a guardare le foto dei tuoi mezzi sono rimasto a dir poco a bocca aperta...

                  io sono un grande appassionato di betoniere e betonpompe ma non ci ho mai lavorato sopra, a parte una breve esperienza su un man 41.414 betoniera cifa

                  Commenta


                  • riguardo le betonpompe soprattutto quelle nuove ho visto dei radiocomandi molto più grossi rispetto a quelli dei mezzi più anzianotti e soprattutto molto pieni di tasti. alcuni ho visto a cosa servono ma non ho capito con quali si controlla la betoniera.
                    x astra hd8 saresti così gentile da mettere una foto del tuo radiocomando e spiegare in linea generale qualche comando?

                    Commenta


                    • 4/foto0001fz6.th.jpg[/IMG]

                      Commenta


                      • astra hd8 non si vede la foto

                        Commenta


                        • Commenta


                          • cosa volevi sapere angelo??il pulsante per comandare la botte nella betonpompa e quello grande nero il primo verso sinistra devi muoverlo sinistra per mettere in carico a destra per lo scarico ok

                            Commenta


                            • quelli che ho visto io sono diversi... il manipolatore centrale serve a far ruotare il braccio?e il pulsante rosso?
                              Grazie!

                              Commenta


                              • quello centrale è per i movimenti del secondo e terzo braccio!!!!!! quello rosso e lo stop!!!!in che senso erano diversi quello è nuovo lo uso per il K35poi sono diversi!!!!quelli + vecchi ma solo la forma poi i comandi sono simili

                                Commenta


                                • non so se cambia ma quello di cui parlo è di una putzmeister. praticamente aveva i comandi della betoniera e tutti gli interruttori messi a cerchio al centro tra manipolatori e per aumentare e diminuire la mandata della pompa aveva due pulsanti in basso a destra.
                                  però mi sa che siamo O.T.

                                  Commenta


                                  • si quelli della putzmaister sono diversi i comandi da cifa!!!!come sermac!!!!!tutti diversi simili però diversi

                                    Commenta


                                    • gettata di una soletta con Iveco Trakker 410T38 con braccio Sermac 4Z40 e Iveco Eurotrakker 410E42 al carico. I mezi sono della Beton Team di Desio

                                      ah gia che ci siamo qualcuno può spiegare che differenza c'è nella chiusura del braccio tra Z-R e metro (e forse ce ne sono anche altre che non ricordo) ?

                                      Commenta


                                      • braccio Putzmeister da 50 metri su Mercedes-Benz Actros 4144

                                        Commenta


                                        • Rigel

                                          La prima ditta a costruire betonpompe è stata la Fortunia,nel lontano '75....all'epoca RIGEL,Botte da 8 Mc e braccio da 20 Mt. in 3 elementi....Il progetto è derivato dal Major 9,sempre Fortunia,una betoniera con nastro trasportatore idraulico.

                                          Commenta


                                          • Nel chiusura a Z il secondo elemento si chiude sotta al primo e gli atri elementi a libretto(alternati)sotto al secondo.Nell'R è esattamente il contrario cioè si chiude sopra al primo elemento.Nel Metro l'ultimo elemento ruota su se stesso quindi è un po + complicato da chiudere.Esistono altri tipi di bracci...a libretto...generalmente nei 3 elementi,e a riccio....come il K2 CIFA o i 36 Mt PUTZ e DRUETTA.

                                            Commenta


                                            • Bellissime le pompe autocarrate della Putzmeister!!!!! volevo sapere se qualcuno ha qualche foto della 63 metri in azione!!!!

                                              Commenta


                                              • Buongiorno a tutti,
                                                Ho acquistato una autobetoniera Fiori mod. Airone 2000, volevo sapere se qualcuno ha o conosce dove posso trovare il libretto di uso e manutenzione.
                                                La macchina e' in buonissime condizioni, utilizzandola da privato mi farebbe comunque piacere avere il libretto uso e manutenzione.
                                                grazie
                                                Ciao a tutti
                                                Ultima modifica di lucky69; 23/06/2008, 14:04. Motivo: errore di grammatica

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da astra hd8c64.44 Visualizza messaggio
                                                  ma di voi c'è nessuno che lavora nel mio campo che ha a che fare con i carpentieri
                                                  cosi per poter fare 2 chiacchiere
                                                  Ciao faccio pure io il tuo stesso mestiere con lo stesso tipo di pompa.ti mando una foto

                                                  Commenta


                                                  • ciao gianni e benvenuto
                                                    perchè non ci alleghi una foto del tuo mezzo?
                                                    in questo link c'è la spiegazione per inserire le immagini

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da jobsite Visualizza messaggio
                                                      ciao a tutti...ho visto che in questa discussione dalla storia delle betoniere si è arrivati a parlare di automezzi cifa perlopiù....
                                                      una domanda alla quale sto pensando ultimamente...
                                                      ma secondo voi, cifa è avanti?
                                                      mi spiego meglio: come giudicate i prodotti cifa in relazione alla concorrenza? sono all'avanguardia? tecnologici? sicuri?....o no?
                                                      è una curiosità che mi girava in testa facendo un parallelismo tra industria italiana e straniera...
                                                      volendo credo si potrebbe aprire un altro forum "confronto italia-estero betoniere e pompe autocarrate" ma non so come....

                                                      Be' NON penso che ci sia più questo paragone

                                                      CIFA è ormai un azienda cinese

                                                      informati, ti do una mano, cerca "Changhsa Zoomlion" su Google, e mettici "CIFA" accanto.

                                                      Commenta


                                                      • direi piccolino....

                                                        Commenta


                                                        • scusate il ritardo adesso vi mando alcune foto del mio mezzo che ve ne pare?




                                                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                          Ultima modifica di Gianni K35; 18/08/2008, 10:08.

                                                          Commenta


                                                          • Complimenti Gianni...bellissimo mezzo.
                                                            se hai altre foto postale pure che fanno sempre piacere
                                                            di che anno è? avresti una foto col braccio tutto chiuso? questa è una delle pompe che esteticamente mi piacciono di più..magari si decidessero a fare il modellino

                                                            Commenta


                                                            • Buonasera......Gianni mi permetto di mettere due foto del tuo mezzo!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X