eheheh magari guidassi una pompa. quando vengono in cantiere non c'è nemmeno il tempo di gustarsele.
purtroppo i pompisti sul forum scarseggiano e si fanno vedere raramente speriamo che qualcuno si faccia risentire
ps ( riguardo i messaggi consecutivi, sono vietati dal regolamento. se devi aggiungere qualcosa basta andare su "modifica messaggio" in modo da aggiungerlo al primo)
ehh si..magari prova a mandargli un messaggio privato, così gli dovrebbe arrivare l'e-mail di avviso e si ricollega. visto che è da febbraio che non si connette.
questi mezzi sono di una ditta della mia zona. le foto me le ha inviate un membro del forum che però adesso non partecipa più(il padre guida la betoniera mercedes). questa ditta ha pure una cifa k41
Ciao Angelo da noi in Sardegna le grandi pompe fino a due tre anni fà erano rare ora se non sbaglio c'è un k41 2 o 3 sermac 41
1 k48 1 k40 qualche k3 e 4 o 5 k35 da le tue parti?
questo è il k48 di un impianto di Sestu
Thanks to ImageShack for [URL=http://imageshack.us]
proprio una bella bestiolina
dalle mie parti non so con sicurezza tutti i modelli delle grandi pompe, so con certezza che sia questa ditta di cui ho messo le foto, sia un'altra distante poco meno di un km hanno la k41. k40 ne ho viste più di una. invece non molto tempo fa, nei lavori per l'aereoporto ho visto una pompa ancora più grande (credo che almeno era sui 50mt) di una ditta abbastanza grossa, ma purtroppo sul sito web non ci sono le foto dei mezzi anche se prima o poi vorrei fotografarla visto che il deposito è abbastanza visibile dalla strada
pompista che si aggiunge al gruppo ... visto che scarseggiano ... io per il momento sto usando una betonpompa magnum 28 ... a giorni mi dovrebbe essere consegnata la macchina nuova .... se riesco domani posto le foto della mia vecchia carolina
Permettimi di correggerti..La Fortuna ha fatto solo pompe e bracci x cls,i tamburi delle betoniere o dei nastri erano Nuova Sacfem.Esiste L&T che ora si è unita alla ORU officine meccani riunite e i nuovi allestimenti si chiamano IMER GROUP.
P.S.La Coime(Ex MAICO)è tornata a chiamarsi così...e i bracci sono forniti da ANTONELLI.
Il funzionamente di questo tipo di pompa è x inerzia...Ovvero,all'interno di quella "lavatrice" c'è un gommone,simile al terminale della pompa,e 2 o 3 rulli che lo schiacciato,ruotando..in avanti e indietro(pompaggio e aspirazione).Così si ha una produzione di pompata simile ad un rubinetto...E' un tipo di gruppo che sta sparendo,ovviamente non è + prodotto,ma è quello che viene richiesto maggiormente quando c sono da gettare pali,pilastri o pavimenti,perchè una volta fermata la pompa non si ha il classico sgocciolio dalla curva!
Dimenticavo la marca della pompa e WIBAU
No la Schwing produce pompe carrate...gli allestimenti betonpompa marchiati schwing in realtà solo Putzmeister!
ciao Ludik e benvenuto. Ti consiglierei di dare una lettura al regolamento prima di postare, non mi sembra il caso di scrivere 4 messaggi diversi in 20 minuti, se hai qualcosa da aggiungere c'è l'apposito tasto MODIFICA MESSAGGIO, e poi sarebbe meglio che tu citassi il messaggio a cui vuoi rispondere utilizzando il tasto QUOTA MESSAGGIO, senno sembrano risposte così campate per aria. Non prenderla come una minaccia, tutti i primi tempi commettiamo degli errori, cerca di stare più attnto in futuro
le betonpompe su astra sono quelle che preferisco
la foto che hai sul tuo profilo è della macchina in consegna? questo passaggio da cifa a putz è causato da qualche problema in particolare?
le betonpompe su astra sono quelle che preferisco
la foto che hai sul tuo profilo è della macchina in consegna? questo passaggio da cifa a putz è causato da qualche problema in particolare?
la foto che ho nel profilo e la putz che abbiamo ritirato ad marzo che e esattamente la gemella di quella che dovremmo andare a ritirare ... per il passaggio tra una marca e l'altra e dovuto per la magior quotazione in vendita per l'usato, e per la vendita al'estero (negli altri paesi e quasi impossibile vendere astra rispetto ad altre marche ) ... il mio titolare a tutta la flotta pompe putz (momentaneamente tranne la mia)
e invece avete qualche mezzo più vecchiotto messo di lato?
fino a quanche mese fa avevamo un astra hd6 (che e stato venduto) al momento la macchina piu vecchia e la mia ... postero le foto delle macchine che ho usato nella mia breve ma intensa carriera
Questo argomento era stato creato per parlare di storia delle betoniere.
Da molti messaggi poi si è iniziato a parlare di tutt'altro, cioè delle macchine attuali, di quelle che ognuno guida tutti i giorni.
Per questo direi di aprire un nuovo argomento nuovo in cui spostare tutti questi messaggi che con la storia delle betoniere non c'entrano. Grazie
Questo argomento era stato creato per parlare di storia delle betoniere.
Da molti messaggi poi si è iniziato a parlare di tutt'altro, cioè delle macchine attuali, di quelle che ognuno guida tutti i giorni.
Per questo direi di aprire un nuovo argomento nuovo in cui spostare tutti questi messaggi che con la storia delle betoniere non c'entrano. Grazie
chiedo ai moderatori se è il caso di aprire una nuova discussione riguardante solo pompe e betonpompe per non andare troppo O.T. in questa riguardante la storia delle betoniere
vorrei segnalare la presenza di liebherr come produttore di betoniere.
si sono già fatte apprezzare da chi le ha prese.
sono commercializzate dalla putzmeister
vorrei segnalare la presenza di liebherr come produttore di betoniere.
si sono già fatte apprezzare da chi le ha prese.
sono commercializzate dalla putzmeister
come diceva tg della liebherr , un allestimento HTM1204 montato su man tga 480 ecco una qualche foto ... Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
In Cina, moltissime betoniere, soprattutto i quattro assi sono LIEBHERR, e ne ho viste molte allestite su mercedes.
Penso che abbiano uno stabilimento di produzione in Cina, in quanto tra gru e betoniere sono migliaia solo a Pechino
Commenta