MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

(Dis)avventure cantieristiche sfizzere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nico, ma guarda che ne io, nel il titolare e tantomeno la moglie abbiamo a che fare con cosa nostra.. senno' certi concorrenti e personaggi da mo che erano spariti... gli avrei fatto "na proposcta che non ppotevano rriffiutare" .. Comunque ieri sera fatto il rapporto mensile.. 4189 km, 1715 lt di gasolio e 64 di Adblue... Non male.. considerando che una settimana so mancata e che ho usato la betoniera abbastanza (troppo) spesso...

    Commenta


    • Da tempp ho abbandonato sto mio topic, ma i motivi sono tanti, in primis la stanchezza alla sera... il cantieristico sarà pure un lavoro di serieB, ma stanca piu della linea che è un lavoro da veri autisti e non da sciacquini come noi... che secondo alcuni non siamo autisti.. in seconda battuta, come detto a Gianni e Nico, visto cio' che è successo in Abruzzo, ho preferito "tacere" dato che forse Nico ed altri avrebbero avuto cose piu interessanti da raccontare.. terzo: per il rispetto ai caduti e ai volontari d'Abruzzo.. e non perchè come definto da qualcuno sto topic non aveva nulla di ecezionale ed era tranquillamente un argomento da bar... come le foto delle proprie motoseghe.. già, sto topic e certe baggianate hanno gli stessi contenuti tecnici.. secondo qualcuno.....Avrei tante cose da raccontare, da mostrare, ma sta a voi dirmi se volete che lo faccia... o se sto topic sia arrivato al capolinea...

      Commenta


      • Intervengo, eccezionalmente, con il mio squalificatissimo parere di incompetente e non addetto ai lavori. Continua, per favore. Al di là delle questioni tecniche (sempre molto interessanti) i tuoi interventi trasudano amore ed entusiasmo per il proprio lavoro, motivo che da solo vale una lettura avida ed ammirata di ciò che scrivi.

        Commenta


        • Marcella io seguo io tuoi racconti molto tecnici da anni e anche se scrivo poco li leggo sempre e non penso di essere l'unico. Quando hai voglia e tempo scrivi.

          Commenta


          • Marcella continua scrivere la tua è veramente un' amore più che una passione per il lavoro che svolgi, al di là delle varie battute che ci sono state(relative alla mia poca esperienza soprattutto nei camion grandi)continua a scrivere, abbiamo da imparare dai tuoi racconti.
            In bocca al lupo per tutto...............

            Commenta


            • vai vai scala qualche marcia e riprendi!!!

              Commenta


              • Continua cosi Marcella.IO non faccio l'autista, ma i tuoi racconti sono sempre molto interessanti.
                Non ti dimenticare che l'ignorante parla sempre a vanvera

                Commenta


                • Grazie!!! Mi fate arrossire....Dopo cosi tanto tempo ne avrei cose da raccontare, ma un po alla volta, comincio con la giornata di oggi.. Alle 6.15 devo caricare randasteinbeton 0-16 (cls semi asciutto pezzatura 0-16 mm dosaggio 200kg/mc) da portare alla Implenia Bau alla Ringstrasse a Dubendorf.. alle 7 devo essere sul cantiere.. arrivo 5 minuti prima, per scaricare (col camion inclinato da na parte, tanto per non smentirmi), alzo il silo e scarico.. in gener gli operai puliscono il cls che resta sulla sbarra dietro.. ma stamattina che già ho difficoltä (per avanzare in fase di scarico mi fanno la barba al camion varie macchine...vcol cavo,o che gli oerai fanno segno.. pelandroni slavi), con le auto che mi passano a pochi cm dal sedere pulisco io.. cerco fi fare inversione in mezzo alla steada.. ma ci fosse uno che fosse uno che siferma.. a costo di infilarsi sotto al camion.. taglio la strada in un turbinio di frenata... E parto direzione Glattfelden a carcare della Wandkies per Wil.. arrivo a Wil e dopo un giro di telefonate mi caricano 10 mc di betonkies 0-16 da poratre alla Brunner bau a Pufngen, arrivo e mi fanno manovra e il mio cuore sale in gola di bottoper scavallare il marciapiede asfaltato in costruzione tocco a terra col serbatoio dell'aria.. e si blocca la valvola di scarico in posizione scarico.. e ho portato via il paraspruzzo del secondo asse.. accidenti alla Man e alle loro malsane idee di mettere dei paraspruzzi in plastica rigida anzicchè di gomma... do una martellata alla valvolina.. e si sblocca.. per il paraspruzzo vedro'... mi mandano a Wil, carico della sabbia per la BZopfikon dove mi aspetta un carico di cls Reko200M semiascutto per la Hertistrasse a Wallisellen (oggi mi so girata i piu grossi cantieri della città di Zurigo).. scarico e mi mandano a Glattfelden.. a montare la betoniera.. alle 13.45 ho cls.. ho tempo e ne aprofitto per sistemare il paraspruzzo, ma quanto prima li tolgo tutti e 2... visto che ilmdesto da na parte l'ho già consumato.. vado a Glattfelden e in 10 minuti scarsi la betoniera sta sopra.. Alle 13,50 carico del C349 0-16 per la Arge Oerlikn los 2013.. uno dei tronconi del passante ferroviaio di Zurigo.. mamma che cantiere.. ne approfitto per fare delle foto dato che il secchio che scarico dal mio camion lo metteno giu e per scaricarlo.. devono agganciarlo con l'escavatore..


                  Mentre sullo sfondo il Cat345 e 2 Cat973C ammucchiano il materiale di risulta che la gru a benna mordente solleva e lo carica sui bilici mentre il traffico ferroviario non si arresta

                  Mentre dietro si spruzza cls liquido sulla rete di sostegno

                  e sullo sfondo si smarina altro materiale
                  [img=http://img6.imageshack.us/img6/959/dsc01699y.th.jpg]
                  Alle 17,05 termino e mi dirigo verso Glattfelden dove so giä che devo cambiare. arrivo e lavo la betoniera, dopo ne approfitto per lavare per bene la cabina.. cambio e alle 18.45 ho finito.. mamma che giornata!!!!

                  Commenta


                  • Brava Marcella!! Quel cantiere è spettacolare come la Eberhard, una delle mie ditte preferite con un parco mezzi molto vasto e tenuti benissimo.
                    Se hai altre foto sono ben accette.

                    Commenta


                    • Ciao Trakker

                      Sono molto contento che hai riciminciato a scrivere il tuo diario,continua cosi.
                      Come gia detto mi apassionano molto le tue aventure.
                      P.S. COME VA CON IL TUO BRACCIO....................:
                      Un saluto

                      Commenta


                      • Grazie atutti.. Il braccio? Ogni tanto pizzica e di brutto, ma comincia a ritornare in forma, anche se secondo il medico, ho finoto di allacciare il regdiseno dietro, il massimo (almeno per ora e a costo di fitte abbastanza dlorose) che riesco a fare è di metterlo leggermente dietro la schiena... I legamenti si erano strappati tutti... dicono che sia un mezzo miracolo che io riesca ad usarlo al 90% (da un paio di giorni riesco a metter la retro al camion senza servirmi della sinistra e non fa piu male quando passo dalla 4a alla 5a...).. Da dove volete che cominci? Bhè nel frattempo che non scrivevo qui io ho continuato a lavorare.. e con un bel po di stress.. dovuto al fatto che 4 giorni su 5 a settimana ho cambiato allestimento.. ed addirittura un giorno ho toccato la cifra di 340km con la sola betoniera.. In questo tempo di "latitanza" ho fatto molti "incontri" particolari.. dal musone Kenworth con zona letto sopraelevata al traino di una vasca per inerti, ad una pompa per cls da 57m montata su telaio 12x6 Actros passando per un Kenworth con scarrabile-betoniera..a kompogas (gas ottenuto dalla lavorazione dei rifiuti)....ed un MB Axor 8x4... E qualcuno sostiene che questo è un topic da bar....Che dite, parto con le foto o racconto le giornare di ieri ed oggi?.. Andiamo con le foto...






                        Altre cose ancora ci sarebbero, ma meglio un po alla volta, vi pare?
                        Andiamo a ieri ed oggi
                        Ieri mattina so dovuta ritornare alla Arge Hoerlikon Los 2013, ma a scaricare piu sotto magrone e con il silomulden... dovevo essere in cantiere alle 7.30.. ed invece alle 7 ero già li.. kein problem.. inizio lo scarico.. e con 4 secchi abbiam finito...(erano solo 5 mc)..Finisco e chiamo il Dispo.. devo andare ad Hard.. RekoM100 per la Arge Rosenberg a Winterhur (capito dove One?).. scarico a terra e riparto.. Di nuovo Hard.. dove carico per la Handenguti Arela.. arrivi e non vi dixco le madonne per mettermi a scaricare.. e mentre scarico capta un incidente, un operaio idaulico, cuosone, sta guardando cosa fanno, mentre nessuno si accorge che il secchio ha agganciato una "palta" (trave di legno pressato con profilo ad I).. non faccio in tempo ad urlare che la trave cade sulla spalla di questo scemo, scusate il mio disprezzo, ma anzocchè curiosare poteva satre da un altra parte, no? Si salva dalla morte perchè la trave lo prende sulla spalla sfiorandogli la testa.. senza elmo... E poi dice che io ce l'ho con gli ex Jugoslavi e sono razzista..Mi mandano ad Hard al Recycling.. e nell'usare per la prima volta la tesseta magnetica.. faccio casino.. 10Mc do Rekokies per la Hüppi a Bulach.. non vi dico il cantiere dove si trova.. nel parco scolastico.. arrivo a Bülach che sobo le 12.30, inflo la strada per la scuola e.. sorpresa, mi tpcca dannare l'anima a gorarmi.. un somaro con un automobile è andato a piantarsi con la macchina sotto lo sigolo di un semiromorchio di un bilic che faceva manovra.. arrovo sul cantiere ed entro ad una manova, mi giro e scarico.. vado per uscre ed uno degli operai mi fa:"Alasrgati da quei dietro senno' non esci".. il capocantiere che mi conosce gli dice: "Ringrazia Iddio che ancora non è scesa a spaccarti la faccia.. sa fare il suo lavoro e nn devi dirle come fare..." ed infatti io esco come sono entrata cn l'operaio che mi guarda Chiamo e mi mandano alla BzOpfikon, arrivo e devo caricare RekoM100 per un cantiere a Dubendorf... e la recita del Rosario in greco, latino ed antico aramaico parte, devo infilarmi in un dedalo di viuzze dove su 10 macchine parcheggiate.. 8 sono fuori o storte.. arrivo sul cantiere.. e non sono pronti.. spostano delle pallets di mattoni.. e nonostante questo, per scaricare blocco la strada,, dopo un ora e 20 finisco e chiamo il Dispo, sono le 15.25 e epravo di aver fnoto.. ed invece: Wil per un ulteriore viaggio di sabbia alla BZopfikon.. insomma rientro che sono le 17.30.. se continuo cosi dalle 11 di oggi sono in regime di straordinario.. Andiamo ad oggi.. devo caricare alle 6.50, ma con Franzysca anticipiamo.. prendo il Fax: "Opfikonerstrasse-Wallisellen", mentre sulla bolla sta scritto "Opfikonerstrasse- 8050 Zurich" quel sarà quello giuso.. seguo il mio intuito e vado diretta a Wallisellen senza navigatore.. e non mi sbaglio.. Chiamo e mi mandano a Wil , e qui avviene un altro "scambio", per errore caricano me anzicche il camion del titolare.. Saland.. lo stesso posto dove mi so sballata il braccio (ritorno sul luogo dell'omicidio).. Arrivo alle 9.30 e manco mi asopettavano, mi piazzo vicinp al loro silos ed un po alla volta scarico.. chiamo il Dispo.. "Marthalen".. insomma da un capo all'atro del canton Zh al limite del canton Schaffausen e il Baden Wüttemberg.. arrivo e devo carcare per Fraunfelden.. capitale del canton Turgau... arrivo, seguendo il navigatore satellitare "Marcella" (cioè il mio cervello) a mezz'ora dal camion precedente che ha tardato di 50 minuti.. perchè ha seguito il navigatore.. Inizio lo scarico alle 11.45 (nel frattempo che ho aspettato il tachigrafo ha fatto la pausa di 45 minuti.. mentre io ne approffittavo per pulire la cabina dentro ed i vetri imbrattati dalla pioggia)e termiono alle.. 14.20.. Convinta di aver finito chiamo.. ed invece mi mandano ad Hard.. arrivo e da li mi mandano alla Hastg a Wil a caricare della ghiaia (facendomi fare cosi il giro del mondo quando io da Fraunfelden venivo su per Stein am Rhein, Andelfingen, Flaach, risparmiando ben 30 km).. ritorno con la ghiaia ad Hard.. e ne approfitto per fa gasolio, 235 litri (sbagliando di 5 litri la mia previsione) con un consumo medio di 35,8, non male considerando 2 pomeriggi con la betoniera... Scarico e per oggi abbiam finito.. Rientro a Glattfelden passando dal gommista che vuol vedere che gomme monta il mio Man, arrivo al parcheggio sotto un diluvio.. stasera non lo lavo di sicuro. ne approfitto per rifornire anche di Adblue.. come al solito 17lt...
                        parcheggio e compilo i rappprti giornalieri e settimanali.. 51 ore e un quarto per me , qualcosina in meno per il camion... e tanta stanchezza.. prendo i panni per la polvere e i rapporto per il titolare.. e torno a casa, senza non prima aver dato o quasi un "bacino" al "baby"....

                        Commenta


                        • da star male da tutti i giri che si fanno.....

                          Commenta


                          • Immaginati io a farli sti giri.. e poi dice che il vero lavoro dell'autista è la linea... quanti autisti di linea manderei nei posti dove vado.. per vedere cosa farebbero.. ed io a .. Mentre l'altra mattina ho avuto poco da ridere, scendo in cava e il palista non mi dice che lassotto il fondo è sabbioso.. e per un solo metro deve tirami fuori per colpa della rampa molto accliva
                            Andiamo alle altre foto.. cominciamo da quelle fatte alla 2013 WeinbergerTunnel.. scusate la qualità delle foto..


                            2 settimane fà, per 3 sere mi hanno rubato il parcheggio.. chi?
                            Ben 9 eccezionali di cui 4 nel parcheggio dove stanno i nostri, 2 a bordo strada dove sta una strdaina parallela e 3 nell'aria di macina... Erano caricati con dei moduli prefabbrivat destinati al KinderSpital (ospedale pedaitrico) di Zurigo.. e non vi dico che hanno fatto per andare a scaricare.. han dovuto far togliere ben 120 auto dalle strade che li conducono (zona residenziale a limite 30...)..


                            Che altro dire?

                            Commenta


                            • Ehehehe, si parla sempre di chi fa linea, di chi fa cava.... E quel poveretto che si fa la linea con un camion da cava???
                              Te l'avevo detto che alle 20.00 sarei stato a casa? Ho fatto un errore: sono arrivato 20 minuti prima!!!!
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • Scusa, con tutti i giri che mi faccio.. anche io posso dire che faccio la linea con un camion da cava... A proposito di giri, venerdi per completare la Svizzera orientale mi mancavano il Canton Argovia e SanGallo.. oggi ho sconfinato ben 2 volte nel primo.. ma andiamo con ordine.. Alle 6 sono in impianto e scarico l'acqua che nel week-end si è raccolta nel silomulden..ma ho fatto presto...devo caricare del "Terrapor" per la pompa degli inierti alle 7.30.. allora che fare? Alle 6.40 carico insieme all'altro camion e poi alle 7.30 faro' la pesata e la bolla... Devo andare a Dielsdorf.. e sul momento vado in tilt ma poi faccio mente locale e... fortuna che ci passo spessissimo.. ma è lunedi mattina.. penso puo starci... Leggo l'indirizzo e parto.. arrivo a Dielsdorf ma il centro è vietato ai camion e mo? Poi vedo la pompa ed individuo dove sta per cui faccio il "giro largo" ed arrivo nel cortile scolastico.. sono 10 minuti in anticipo.. inizio lo scarico, chiamo il Dispo che mi manda a Wil, arrivo... chiedo al responsabile.. che mi diceche devo Tornare alla Nadelbändli a caricare della Wandkies II da portare nella cava dove carichiamo di solito il,ghiaione e poi devo caricare un ulteriore viaggio di terrapor... Carico, vado in ufficio e mi danno bolla e fax.. leggo il paese Ehredingen.. guardo sulla cartina.. e non lo trovo...poi faccio mente locale al Cap.. e mi accorgo che il posto si trova vicino Baden (AG)... cerco sul navigatore.. e ci sta.. lo imposto..ma non le seguiro' di sicuro.. arrivo alle 11.15 in anticipo di 15 minuti,, finito l'altro camion mi appresto io.. iniziano lo scarico, alle 11.20, con ancora circa un mc. ci fermiamo, l'altra ala dell'edificio va completato col il materiale isolante.. rapido conciliabolo, faccio stracolma la trampggia della pompa e parto.. alle 13 chiamo il Dispo.. devo andare a caruca u viaggio di 4 mc di 8-16... per fortuna che il "capomacchina" mi ha chiersto di farlo pieno.. e visto che nel mezzo sta l'equilibrio.. carico 9 mc.. Ritorno sul cantiere che sono le 14.20.. dopo 10 minuti anche l'altro camion viene fermato a metà carico di terrapor , lo mandano indietro ed inizio io.. sollevo il silo ed apro la spondina in modo da non dover piu fare nulla almeno per 15-20 minut (pausa "tecnica" del tachigrafo) ... ma neanche si mette in moto la pompa che si blocca il compressore al massimo.. ma il materale non va.. scende giu Pauli... apriamo i tubi.. ed alla fine troviamo una pietra fuori misura che si era messa di traverso nel tubo.. poco ci manca non scoppia la tubatura a monte.. dopo piu di un ora e con ancora 3 mc nel silo.. mi fermano.. abbiamo finito e sono le 16,00, mentre mi avvio chiamo il Dispo, devo riportare il resto a Wil Come al solito dove termina la A51 ci sta colonna ed il solito furbo che prova a sorpassare... lo vedo sbucare dalla fila dietro a me..e che cavolo, se eri gia nella colonn a di sinitsra vabbè.. ma eri fermo detro a me...lo stringo al guardarli.. e pianta na frenata.. e suona... ed io rispondo con le mie di trombe...Arrivo a Wil che sono le 16.45, scarico il resto e chiamo il Dispo.. domattina al piu presto devo caricare della Wandkies fine per un cantiere a Winterhur dove devo fare 3 viaggi... Arrivo al iazzale che sono le 17,05.. compilo i vari rapporti.. 192km, 5 scarichi, 9 ore e 3/4 per la Toggenburger e 10 per me.. Abbiamo iniziato bene anche sta settimana.....

                                Commenta


                                • Martedi 12 e mercoledi 13

                                  Ieri, 12 maggio, inozio prestissimo, alle 6 ero in cava..Wandkiese per cantieri.. da portare alla Göldi alla Friedhofstrasse a Winterthur.. cioè al cimitero del quartiere Töss.. Arrivo alle 7,05... e si inizia lo scarico con il dumper.. e sarà cosi per 3 viaggi sino alle 12.. mentre arrovo sul cantiere con l'ultimo viaggio mi avvisano che alle 13 ho cls a Seen.. Il capocantiere mi chiede se posso farlgli u ulteriore viaggio.. ma al dispo no ci sta nessuno.. quindi chiamerà lui alle 13 per organizzare.. arrivo a Senn e lavo il silomulden.. vasdo dentro e...grollbeton.. cioè SOLO sassi pezzatura 32-45 impastati con 400Kg/mc di cemento ed acqua.. cioè da far schifo... Il cantiere si trova lo vicino.. ma nuovo programma, anzicchè 9 mc ne devo caricare solo 5.. arribo sul cantiere, mi giro, vado per scaricare e vedo nello specchio destro uno degli operai che cerca di sbloccare la canala di prolunga.. scendo, lo guardo un po per traverso.. e mi fa: "Ma dobbiamo scaricare nel fosso.." (che era nel terreno, inclinato di 45° rispetto all'asse stradale).. io lo osservo e faccio: "Lacia fare a me." l'escavatorista che mi conosce se la ride.. metto il camion per traverso, esco s l'ultimo ponte dal lato sx fuori dalla carreggiata nel vuoto.. e sollevo il cassonne.. e con un gioco di "apri chiudi" della spondina.. riempio lo scavo alla precisone.. manco lo avessimo messo col secchione.. mentre il polier se la ride.. e fa:"Lo sapevo io....solo lei ci poteva riuscire.." .. Chamo e m dcono che alle 15 ho cls ad Hard.. guaro l'orario.. passare da Hard, lavare il cassone ed andare alla Hastag a Wil.. signfica far tardi. ed allora decidiamo che vado a lavare il cassone e po vado ad Hard (e so 2 volte che lo lavo tra le "proteste" del mio braccio destro).. alle 15.10 vado sotto e... Sicher beton.. cioè lo stesso del Groll beton.. ma pezzatura 16-32. e m chiedo che mi hanno fatto lavare a fare il cassone? Cantire delle Brunner Herben a Pfaffikon.. guardo sulla piantina.. ma non ce ne stava bisogno.. parto.. e appena imbocoo l'autstrada si scatena il diluvio.. e quel popolo di imbranati che abitano in terra elvetica.. so capacissimi di andare in autostrada a 40km/h ed io in 3a corsia a 70.. alle 16, in perfetto orario, dopo aver girato 3 cantieri (della stessa dita in 500 mt di strada ce ne stanno 4).. trovo quello esatto.. e tanto per cambiare sto inclinata da na parte.. alle 16.45 (con un gruosta che stava sempre a testa in su a giardare dove andava il braccio e non il secchio.. sbattendo ad ogni secchiata minimo 2 volte al camion)finisco e chiamo. stamattina alle 7.15 ho cls alla BZ Opfikon.. Rientro a Glattfelden e per la 3a volta rilavo sto cassone..212 km, 5 viaggi.. e 10 ore..
                                  Stamattina alle 7 sono già alla BzOpfikon.. alle 7,15 carico.. 10 mc di rekoBeton per la Brunner Erben alla ABB-Areal a Zurigo-Oerlikon.. na cosa e n'altra alle 8.10 fnisvo.. da l mi ndano a Glattfelden in cav a caricare del ghiaione per Wil.. a sto punto salgo su per la Binmhülestrasse, imbocco la Wenthalerstasse sino a Dielsdorf, li proseguo per Glattefelde, risparmiando di fare il giro per la A51 scedno giu in cava.. e mi fa segbo di scendeer nel "buco" dove l'altra mattina so rimasta a metà salità.. carico.. faccio un po di retro per prendere un po di rincorsa per sfruttare il piu possibile l'inerzia... bhè un po ha slittato.. ma veine fuor in 3a veoce come na freccia, mi fermo e disinserisco i boccaggi e mi avvio verso Wil.. ad Eglisau vedo che il pritarder attacca spesso.. sono fuori di sicuro.. ed infatt in pesa sono a 34,8 ton. Scarico e mi fanno cariacre della sabbia al 10% per la H.Keller nel cantiere alla Bolley strasse a Zurigo.. guardo sulla cartina.. e quasi ci manca non mi piglio a ceffoni da sola.. i quel cantrire ci so stata centinaia di volte.. arrivo, mi giro e faccio 200mt di retro per arrivare al cantiere scarico e richamo.. stesa procedra del viaggio precedente.. ma stavola sento il camion piu agile nella rampa della cava.. ed infatti.. sono "solo" 600 kg fuori peso..Scarico e vado dentro all'ufficio. mi danno un fax.. Nadélbandli a caricare 9mc di strassenkies (terreno da macina fine per sottofondo).. sul fax sta scritto "langer zeit ablade".. cioe molto tempo per scaricare" , mi fermo ad Hard a far pausa alle 13 sono sul cantiere e capisco perchè stava scritto in quel modo...
                                  [img=http://img8.imageshack.us/img8/736/dsc01716a.th.jpg]


                                  E poi certi "esperti" si cheidevano l'utilità del silomulden.. beata ignoranza..
                                  Dopo 2 ore e 15 minuti finiso.. e sul teefono trovo ben 4 chiamate dala Dispo.. richiamo suvito indietro.. "Hard, hast sofort beton".. dopo 5 minuti sono sotto l'impinato.. devo andare all Sturz a Marthalen.. arrivo sul cantiere in perfetto orario alle 16... Inizio lo scarico e sento un "ululato" familiare...


                                  Alle 16.40 finisco di scaricare.. e sul telefono trovo na chiamata del titolare.. richiamo indietro e mi dice per domattina.. volendo posso portarmi il "piccolino" a casa.. ma ho poco gasolio.. ed allora, Andelfingen, Flaach, Eglisau e rientro al piazzale, faccio gasolio.- 265 lt, per un consumo di 37lt/100km.. parcheggio e faccio il rapporto.. 218 km.. 5 viaggi.. e 9 ore...

                                  Commenta


                                  • Giovedi 15 e venerdi 16... oggi

                                    Sto post lo avevo avevo scritto.. e dopo il lavoraccio fatto.. anzicchè cancellare na cosa.. ho cancellato tutto... GRRRRRR!!!!
                                    Andiamo con ordine...Giovedi mattina dovrei (condizionale) caricare il primo vaggio di sand 10% alle 7.50.. ed invece alle 6.10 sono alla Kieswerk.. Marcel (il resposnabile) mi guarda e fa: "Was machts hier, musst 7.50 lade, nicht jetzt" (che fai qui? Devi caricare alle 7,50) ed io con na faccia angelica (ogni tanto mi riesce).. "Ich gerne ein mal sand fur BZ(opfikon) mache, und nacher wieder retour und sand lade" (vorrei fare un viaggio di sabbia alla BZ e dopo torno indietro e sabbia al 10%).. essendo lui di buonumore.. mi fa caricare e alle 6,20 sono gia direzione Zurigo-Opfikon, nonostante la solita colonna.. ce la faccio ad essere a Opfikon alle 6.45... ritorno inidetro e alle 7.30 carico la sabbia al 10% per la KBS-K5 (i camion-impastatrice di cui ho parlato in altri post di questo topic) da portare ad Uster. guardo sulla cartina e capisco al volo dove sta il posto.. quindi.. si paaaaarte.. alle 8.45 sono in prossimità di Uster e poco prima dello svincolo intravedo il camion della KBS, svincolo a destra.. ma devo andare a sinistra, per cui ora si va nella rotonda e si inverte il senso di marcia-- dopo 300 mt sulla sinistra a 180° ci sta la stradina (^miiii che giramento stamattina).. seguo la stradina.. ma stranamente non vedo il camion. dopo un po vedo l'Actros della Baümle che scarica il materiale calco-siliceo-magnesio per la miscela... entro nel piazzale e vedo l'Actros 5 assi di Romy, na ragazza 25enne che mi ricorda la nostra mica Vera (Astra).. sono contenta.. Ma come al solito non sono pronti.. ed allora ne approfitto per pulire la cabina dentro e per fare 4 chiacchiere con Romy e l'autista della Baümle, il quale dice che in ditta non sono contenti degli ultimi acquisti.. i nuovi Actros sembrano esser peggio dei prima serie.. stanno piu in officina che su strada ed in ditta rimpiangono i ManTGA.. Alle 9.30 si comincia, alzo il silomulden e visto che in quel modo la sabbia scende da sola come serve alla macchina, salgo sull'impalcatura e ne approfitto per scattare delle foto



                                    Alle 10.50 finiamo, chiamo il Dispo, devo essere su un cantiere a Pfungen alle 13.15 caricata con del 16-32... Alle 11.40 sono in impianto, carico e mi fermo a fare la pausa di 45 minuti.. e alle 13 sono sul cantiere... Inizio lo scarico secchio da 500lt.. a metà perchè la "spielzüg krane" (un giocattolo, cosi l'ha definita il gruista) non ce la fa..e dovrei fare 3 viaggi... fortuna che al Dispo ogni tanto azzecano qualcosa e alle 14.20, con il mio camion ancora con dentro 3 mc, arriva un altro camion.. alle 14.45 finisco e vado a fare il secondo viaggio, sono stati ordinati 30 mc.. quindi io dovrei caricarne 7,5.. ed invece.. pieno.. se va bene, stasera in questo cantiere, come si dice dalle mie parti, "mi ci mangiu a pasta cunfetta" (mi ci mangio i dolci natalizi).. alle 15.40 inizio il secondo scarico.. intanto, essendo in pieno centro abitato, la attorno ci stanno dei curiosi ad un certo punto, 2 anziani italiani che ignorano la mia "origine", parlano tra di loro.. "Hai visto le donne moderne?", "Sisi, hai visto sta ragazza che bestione che guida e devi vedere come ha fatto manovra e come è professionale..", "Altro che le donne di una volta", "Pero' non è male.. ammazza che tette che ha.. ma le braccia manco scherzano" e via discorrendo.. chi mi conosce sa che è normale io sia arrossita....se non sono complimenti questi, Vero Nico (Terex) e Friz?
                                    Na cosa e n'altra finisco alle 17.30. alle 18,30 ho appuntamento dall'estetista.. spero di farcela... arrivo al parcheggio che sono le 17.55, scrivo i rapporti.. 212 km.. e 10 ore e 3/4 di lavoro....Se vado avanti cosi.. sto fuori di nuovo..
                                    Venerdi mattina alle 6.45, sia io sia il titolare dovremmo caricare del ghiaione di seconda classe da mettere nel riempimento della strada che a Wil stanno realizzando per fare il nuovo accesso.. ed invece quando il titolare arriva. io sono gia nella pista di lavaggio ruote.. e sono manco le 6,30.. Arrivo a Wil e so già dove devo scaricare.. chiedo se lo devono spianare.. ed annuiscono, allora scarico in sequenza.. cercando di fare dei mucchietti attigui alti piu o meno intono a 50-70 cm.. finisco e il palista fa agli altri: "Che vi avevo detto? È na tipa tosta? Ora solo il graeder deve passare... ".. mi accingo a fare na sciacquata al silomulden.. ed invece contrordine.. "Hast ein spezial arbeite heute" (Hai un lavoro speciale oggi)... svuotare il silos della polevere del frantoio dello splitt io ironizzo dicendo che il "piccolino di mamma" (il camion ), è preso dalla madre (me).. si mette pure la cipria...


                                    Dopo 45 minuti il camion è pieno... in tutti i sensi.. mi indicano dove devo scaricare.. ma sto materiale e come na colla.. e nello scarico.. no riuscendo a scendere con la dovuta velocità dall'imbuto, scavalca il bordo superiore del silomulden.. per cui quella polevere va dappertutto.. povera me.. vado su.. e ci sto un ora per cercare di pulirlo.. anchè perchè con l'acqua senza la necessaria pressione sto schifo di materiale si attacca.. Manco finisco che devo caricare sand 10% di nuovo per la KBs.. Zollikon.. guardo sulla cartina e parto senza navigatore (se seguo lui sto fresca).. alle 9,50, con 10 minuti di anticipo, sto sul cantiere.. e come al solito ancora non sono pronti.. ne approfitto per spolverare e poi do una mano a Tony... colleghiamo le prese idriche, prepariamo il piano per i camion e alle 10.35 si inizia, dopo circa un ora ci fermano, bisogna passare all'altro blocco..solo che a restare da questa parte ci vogliono 100 mt di tubi.. quindi si decide di spostare il convoglio.. e alle 12.05 iniziamo l'altro blocco.. alle 12.50 dicono che ci vogliono solo 3 impasti.. giusto il materiale che sta nella tramoggia.. per fortuna, dato che quella maledetta polvere che si era attaccata al fondo... sta venendo fuori.. Chamo il Dispo e mi mandano a Wil, li vado a scaricare sto residuo e vado a sciacquare.. nello scendere scivola na placca di sto materiale che si volatilizza, prendendomi in pieno.. non vi dico come mi so combinata..so solo che sono "in....zzata come una bestia" (parafrasando Gioele Dix).. vado in bagno e mi do na ripulita alla bell'è meglio.. e Marcel mi dice: "unter band" (sotto al nastro), 10mc di betonkies 0-16 per Saland (il posto dove mi so rovinata il braccio) da scaricare alle 15 ( e sono le 14.15), a sto punto decido di seguire l'autostrada.. per cui Cantonale 17, poi A51, un pezzetto della A1 e poi la A53 sino allo svincolo di ieri, solita manovra alla rotonda e poi vado su per la strada che porta a Pfäffikon, da li piega a sinistra su per la collina.. e alle 15.05 sono a Saland, manovro.. inserendo il bloccaggio senno' visto che il 3° asse sta sospeso nel vuoto, non ce la farei.. sollevo il silomulden.. e un po alla volta scarico

                                    (scusate per la qualtà della foto), sono le 15.30 quando finisco, per oggi ho finito, a sto punto vado su per Pfäffikon, Wulflingen ed Embrach dove ci sta un autolavaggio per camion.. penso che con lo schampoo il camon verrà pulito.. ed invece arrivata al piazzale mi ci vorrà un ora di idropulitrice.. per risolvere il guaio che ha combinato lo schampoo con quel talco.. sono le 17.45 e so sfinita, ho fatto riformimento di ABblue (i soliti 17 lt) e mi accingo a chiudere i rapporti (52 ore settimanali ed oggi 202 km), quando mi chiama Davide (l'altro collega italiano), nel pomeriggio ha investito un bambino e dopo che lo hanno tenuto 3 ore in centrale.. manco lo riaccompagnano.. prendo la mia auto al volo e scappo a Winterthur ad andarlo a riprendere..
                                    Ora, piccola notina diciamo polemica.. Tempo fà, alcuni esperti di cantieristica (si so autodefiniti tali) ravvisarono', a loro parere e in base alle loro consoscenze, l'inutilità dei silomulden.. mi dicessero tali personaggi da barzelletta, i lavori da me citati,.. con quali ribaltabili tradizionali si potevano fare...ripeto quello che dissi a suo tempo, se non si consce il "modus operandi" altrui, meglio tacere.. si fa piu bella figura..
                                    Ed andiamo ad oggi, alle 6.45 suona il telefono.. è Davide, il quale è scioccato e non poco.. stanotte non ha chiuso occhio e si sfoga con me... tenendomi al telefono minimo 40 minuti.. mentre mi accingo a vestirmi,, suona di nuovo il telefono (ma mica so na operatrice TIM io....).. è il titolare.. mi chiede se ho del tempo... vabbè, la spesa la faro' dopo.. vado al piazzale che vuole insegnarmi come fare per scaricare i dati dai tachigafi digitali.. e sul mio non ci sale.. fa a me: "prima facciamo lo Scania 5 assi, poi l'Actros e il tuo te lo fa da te.. che io non ci salgo".. Povero titolare in che condizioni l'ho messo

                                    Commenta


                                    • Lo so che la cosa a molti risulta fastidiosa e di scarso interesse, ma....
                                      Non capita tutti i giorni di...avere a fianco un Kenworth musone con betoniera...

                                      Comunque venerdi il primo inghippo per il piccolino... a parte la "comunicazione" da parte del display per sovraccarico frizione apparsami per aver usato la seconda veloce per avviarmi, al venerdi sera mi so presa un coccolone.. dopo una giornata con la betoniera, alle 18.30 mi tocca cambiare e montare il silomulden (che altrove, alcuni "camionari" che fanno l'estero ne negano l'esistenza in Svizzera ma ci saranno mai stati in Svizzera?).. Faccio la solita procedura che ormai ho imparato a memoria a furia di farla.. abbasso il silomulden, blocco la leva di sicurezza manuale ed è tutto a posto, avvito i raccodi idraulici e innesto quelli elettrici e pneumatici, provo il funzionamento.. salgo in cabina e.... suona l'allarme scassatimpani e perforacervello di "mancato agganciamento", senza staccare i tubi attivo il sezionatore della procedura "mulden-wechsel"... riprovo a far muovere l'allestimento piu e piu volte, ma non ottengo risultato, lo spaccacervello suona ancora... ma tutto è regolare (altrimenti il fermo manuale non entrerebbe).. Allora decido di salire sopra al parcheggio e provare a dare qualche scossone con i freni (sistema che ogni tanto usavo col vecchio F2000).. ma altra sorpresa.. mi hanno chiusa nel piazzale.. con la paperella (la mia auto) dentro.. chiamo il titolare se puo rintracciare qualcuno che venga a da aprire dato che io non ho la chiave.. e sente sto macello.. mi chiede cosa non va... e gli spiego il tutto...mi fà "Prova a sganciare e riagganciare"... ed io gli dico che avendolo già fatto non ha funzionato posso solo provare a vedre cosa non da il consenso...
                                      Arriva uno degli operai della Hildebrand e metto fuori l'auto.. cosi avro' tutto il tempo che voglio per vedere cosa cappero gli è preso a sto coso... A quel punto, restata da sola nell'area, attacco l'idropulitrice, sollevo l'allestimento e mi metto a lavare tutto il piano del telaio... cosa era succeso? Semplice, il TGS il gancio di azionamento scorrimento-aggancio-fermo dell'allestimento ce lo ha nel quarto posteriore destro, e nel caricarmi della sabbia 0-8 10%.. qualche sassolino da 8 si è infilato sotto al gancio.. per cui il sensore non rileva la chiusura perchè il gancio ha un po di "luce" libera tra il bordo inferiore ed il telaio stesso... dopo aver effettuato il lavaggio.. riprovo e va tutto al suo ppsto.. ma sono le 19.30.... dalle 6 del mattino.. e poi dicono che la linea fa fare turni assurdi....

                                      Commenta


                                      • Upsss, io afere sbagliato foto, ja!!!

                                        Kenworth 8x4 motorizzato Caterpillar duo-fuel (Gasolio e gas compresso) con cambio automatico a tasti Allison

                                        Commenta


                                        • Ragazzi, il tempo passa, i chilometri e la confidenza col "piccolino" aumentano... Non dico di aver sordato il vecchio F2000, ma il TGS sta dandomi un sacco di soddisfazioni.. A circa 26mila km il primo rabbocco olio motore... 4 lt.. non male considerando che il motore da nuovo comunque ne consuma, piccolo difettuccio riscontrato, nelle manovre da fermo e a carico degli strattoni nel girare a sinistra.. ma per il rsto tutto fila via come il suo cambio ora.. Settinana scorsa ha avuto da ridire perchè usavo la sconda veloce per avviarmi e la cosa non l'ha digeritache permaloso... piu tempo passa piu mi somiglia..
                                          Settimana scorsa mi so tenuta sopra la betoniera da martedi a venerdi... mercoledi e Giovedi holavorato presso la JWS nella zona Mairied a Winterthur.. lavoretto comodo comodo ma che per altri poteva risultare noioso...ma non per me... vi spiego.. stanno facendo dei fori per il consolidamento con una BauerBG15 ed io ho porato il cls, di vola in volta, il polier mi dice quando e quanto portarne.. solo che io qando arivo non me ne sto li ad aspettare, do una mano al polier per le misurazioni, mi so presa la Liebherr 541 per spostare le armature elicolidali, scarido direttamente nel foro.. Venerdi ed oggi hanno mandati altri camion.. stasera hanno chiamto al Dispo ed hanno intimato: "Se volete mandare il cls che ci venga Marcella e nessun altro senno' il cls lo rimandiamo indietro... perchè ce l'avete tolta?" Quindi stasera mi è toccato metter la betoniera e domani devo stare a loro disposizione... lo so che le soddisfazioni no poratno soldi.. ma servono far star meglio ed affrontare con sirito diverso certi balordi da forum...
                                          Oggi giornata un po stramba.. Schübertstrasse a Zurigo.. un cantiere da paura.. a parte le strade d'accesso degne del centro di Genova , per quanto per entrare nel cantiere devi farlo a specchi chiusi.. senno' almeno uno lo scassi.. e poi per conculdere 20 mc di ghiaia scaricati con un secchio da 500 lt
                                          Nel pomeriggio mi hanno mandata di nuovo al Los2013.. e stavolta so riuscita a fotografare la seilbagger della Ebherard al carico$
                                          [img=http://img269.imageshack.us/img269/1665/dsc01840n.th.jpg]

                                          Commenta


                                          • Marcella, innanzi tutto complimenti per la tua professionalità ed entusiasmo che dimostri quotidianamente...
                                            potresti gentilmente riassumermi le situazioni dove il silomulden si dimostra nettamente superiore rispetto al ribaltabile classico..
                                            ciao e buon lavoro

                                            Commenta


                                            • Ti diro' il tuo post, sulle prime mi sembrava quasi una presa per i fondelli....visto che le varie differenze le ho citate.. Comunque per non dare adito a lamentele che ne diresti di fare un bel giochino? Col ribaltabile classico puo caricare cls? Con il ribaltabile puoi scaricare nel secchione? Col ribaltabile classico puoi scaricare nei dumper? Col ribaltabile classico puoi scaricare nella pompa per gli inerti? L'unico vantaggio che ha il ribaltabile classico è che puo caricare anche pietre e terra...

                                              Commenta


                                              • hai perfettamente ragione, scusami, la mia stanchezza mentale e pigrizia connessa sta travalicando ogni limite

                                                Commenta


                                                • Saaalve (da immaginare fatta con la voce di Bruno Vespa)...
                                                  Anche se non sto scrivendo, non vuol dire che non sto lavorando, anzi, per fortuna al momento ce ne sta abbastanza...anzi troppo semmai...
                                                  Non sto facendo un rapporto quotidiano, dato che a tanti da fastidio, ma mi limito alle cose piu interessanti, ammesso che siano tali per chi crede che la vera vita dell'autista sia di chi fa migliaia di chilometri in autostrada....
                                                  Ultimamente mi sta capitando abbastanza spesso di dover cambiare e mettere su la betoniera... ma ormai ci ho fatto il callo...
                                                  Molte volte capita perchè i polier stessi chiedano vada io a scaricare il cls... chissà perchè
                                                  In settimana mi è capitato di dover portare del cls in un cantiere dove stanno facendo delle perforazioni.. e ho effettuato il primo reportage..
                                                  Ecco la Bauer BG15 all'opera mentre infila l tubo nel terreno..

                                                  Ed eccola mentre perfora..e scarica la punta


                                                  si solleva l'aramatura e si infila nel foro


                                                  Faccio retromarcia e inizia la gettata di cls..

                                                  Ieri poi altro lavoro "particolare"... G-Unit per il consolidamento di una parte armata con rete elettrosaldata...da scaricare direttamente nella macchinetta...


                                                  Il compressore collegato alla macchinetta che fa andare in pressione il G-unit che viene miscelato con acqua mentre viene "soffiato" e si attacca alla parete


                                                  Peccato che durante lo scarico si sia scatenato Eolo... e non vi dico in che condizioni eravamo io e il camion.. e non vi dico che mi è tocato fare per lavare il G-unit che si era attaccato dentro la betoniera umida.....
                                                  E poi ci sata chi dice che sto topic sia poco interessante....

                                                  Commenta


                                                  • Non è interessante per chi non è appassionato.

                                                    Commenta


                                                    • Marcè.... tu pubblica e non farti problemi.

                                                      Anche se nessuno commenta o fa domande, non significa che non c'è nessuno interessato.
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • Trakker scrivi pure che se gli altri non sono interessati ti ascolto io
                                                        volevo chiederti: indubbiamente il Kenworth betoniera è un bel camion,però da quello che ci racconti e da quel poco che sono riuscito a vedere con i miei occhi della Svizzera e soprattutto non troppo distante da te (i miei zii abitano a dietikon), non avendo il doppio asse strerzante davanti quanta fatica fa quel povero ****** a infilarsi in certi postacci?? deve pregare in tutte le lingue del mondo!!

                                                        Commenta


                                                        • Oppure il malcapitato deve "smadonnare" in tutte le lingue del mondo !!!
                                                          Mi aggiungo alla lista di persone che, pur non facendo l'autista, si appassionano sempre più a questo fantastico mondo leggendo i tuoi "resoconti giornalieri" ... trakker continua così !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                                                          Commenta


                                                          • Grazie, troppo buoni.. In merito al Kenworth, comunque ci sta da considerare che il 4° asse è sterzante, ma da come conosco l'autista(un ragazzo molto in gamba e con una pazienza sterminata, al massimo imprecherà in Schweizerdeutsch).. Andiamo a noi.. TG mi chiedeva l'utilità del silomulden.. ora postero' delle foto e poi aspetto domande...Ad inizio estate di solito sui campik da calcio si "spande" della sabbia semilimacciosa (da fiume, pezzatura 0-2 mm) con sto rimorchietto.. con un ribaltabile tradizionale non credo siâ possibile farlo




                                                            Ultima modifica di Friz; 07/07/2009, 18:19.

                                                            Commenta


                                                            • Faccio anch' io i miei complimenti al mito del forum.. TRAKKER i tuoi commenti sono fantastici...
                                                              Sto andando a imparare il camion nel settore dell'asfalto e ogni giorno che passa mi appassiona sempre di più il settore cantiere, poi con i tuoi messaggi si ampliano le nostre ristrette vedute...
                                                              Continua così complimenti di nuovo.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X