MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

(Dis)avventure cantieristiche sfizzere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Grazie Cucciolo..
    Ora caro Cucciolo tu stesso ti stai rendendo conto di cosa sia il cantieristico.. A proposito di asfalto ieri primo viaggio di asfalto col Tgs.. all'impianto tutti a farmi domande sul camion.. e poi via a scaricare sull'autostrada.. ci sono 20 km di cantieri, dove dovro' scaricare... poi leggo la bolla e vedo "327,7".. vuoi vedere che è la chilometrica? Non mi sbaglio, solo che l'autostrada è ridotta a 2 corsie e noi con i camion dobbiamo starcene a destra.. come fare per entrare nel cantiere che è a sinistra.. accendo le 4 frecce e rallento.. un collega dietro di me intuisce e con il bilico occupa le 2 corsie per traverso dandomi l'opportunità di tagliare a sinistra.. Grazie collega.. questo signifca essere autisti..... sanno che stiamo lavorando per loro....e non per quel popolo di imbranati degl automobilisti svizzeri....
    Ultima modifica di cepy75; 24/07/2009, 23:55.

    Commenta


    • Ci ho messo tre ore, per legere tutti i post che avete scritto. Complimenti a tutti, in modo particolare a Trakker, per la sua abnegazione alla tipologia del settore in cui opera! Nella mia carriera son passato dai camion( 619,682,690,300,330 e cosi via), alle autogru tralicciate e prime ormig idrauliche.Dal settore sollevamenti al cava cantiere. Ora sono nel trasporto persone ma rimango sempre affascinato da chi opera ancora nei settori citati e non senza una punta di invidia.
      Un cordiale augurio di buona continuazione a tutti!

      Commenta


      • Beh per tua sfortuna ti trovi in Svizzera...
        Qui in Italia il classico automibilista italiano appena metti le quattro frecce per entrare in qualche posto per scaricare invece di allontanarsi da te ti rimane incollato...
        Poi quando tu entri nel tratto chiuso o in un corsia chiusa lui se ne viene insieme a te a farti compagnia...insieme a qualche tabella per di più....come è successo al camion dietro a un nostro collega..lui entra e si vede sorpassato da una tabellae noi a domandarci perchè hanno tolto quella tabella dalla deviazione
        Comunque che dice il 4assi Trakker??
        Ma glielo dici quanti complimenti riceve da tutti gli utenti??

        Commenta


        • Qui succede troppo spesso che le auto ti vengon dietro nel cantiere oppure ti stanno attaccati che se non fai attenzione ci sali sopra....

          Commenta


          • Onde evitare di essere accusata di megalomaniâ mi sto astendendo... Ultimamente mi è toccato l'asfalto anche perchè dopo il primo giorno il capocantiere si è impuntato su me e il titolare...Qui attorno stanno effettuando degli allargamenti alla A1 e A7 e si lavora a strisce.. e (visto che certi professionisti del nulla avevano messo in discussione l'utlitä dei silomulden) si devono usare camion come il mio... dalle foto capirete perchè...

            Mentre ai lati il traffico scorre normalmente.. qui si sta allargando e migliorando la parte centrale.. il manufatto in cls centrale non va toccato e si fanno piu stisce da 120 cm per le pendenze di raccolta acque reflue..sulla striscia appena fatta manco si puo salre.. quindi solo un silomulden puo scaricare ad uno solo dei lati della tramoggia, vero Cat 323Sa?
            Qui invece siamo ancora al binder quindi col camion mi metto un po per traverso per cercare di riempire piu possibile la tramoggia dato che sono le 16 ed ancora ho un viaggio da fare

            Sono le 17 di lunedi... si inizia con il tappetino (dove sta il furgone è già stato steso col materiale portato dal mio titolare)...

            Come potete notare sono a filo manufatto.. e tramoggia.. con un ribaltabile classico credo sia impossibile, vero sigg specialisti?

            Una cosa ed un altra finisco alle 20.30... e la mattna successiva alle 7 devo caricare di nuovo per loro... e arrivata sul posto capisco perchè....

            Bisogna riempire la parte centrale tra le 2 carreggiate che è inclinata.. quindi devo mettermi in diagonale col camion e scaricare... e la giornata va quasi tutta li....
            Nella prossima foto la sonda termometrica per il controllo dell'asfalto li dove vengono fatti i prelievi per le prove e le misurazioni.. nella foto ancora la temperatura non era quella poi finale di 169°....

            Commenta


            • Sempre più appassionanti questi racconti.....grazie Trakker.....da quando ho letto la prima volta sto forum nn mi ci stacco più da vicino.....mi raccomando continua col tuo diario di bordo....è sempre molto apprezzato....ciao

              Commenta


              • Concordo pienamente, Trakker continua così!
                Ciao

                Commenta


                • per la serie "E' uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo...."

                  Commenta


                  • Salve ragazzuoli.. Agosto.. periodo di ferie..magari... L'anno scorso di sti tempi so stata a casa 3 giorni.. quest'anno... da una settimana siamo solo in 3 in ditta.. Dato che anche alla Toggenburger molti sono in ferie... mi è toccato anche il cantiere "Prime Tower" a portare betonkies... come venerdi mattina. Dovevo iniziare alle 7.15.. ed invece.. alle 8.20 alla cava della Hildebrand carico un viaggio di Wandkies...arrivo a Wil, scarico dopo la pesata e mi annuncio... "unter band"...quindi 10 mc di betonkies e mentre carico devo fare avanti ed indietro..sono le 7.05 e mi avvio in direzione Zurigo.. alle 7.50 sono sulla rampa del silo..

                    Scaricato il materiale chiamo.. "Werk Marthalen"....
                    Arrivo alle 8.20.. e nonostante debba essere a Zurigo alle 11, mi caricano 11,5 mc di 16-32... faccio la pausa... dopodicchè mi metto a lavare il "piccolino"... e da sopra.. contrordine.. devo partire subito..
                    alle 10 sono sul cantiere...che ho inagurato io poco meno di un anno fà col primo viaggio di Rekobeton...Devo scaricare nella pompa.. devono riempire l'intercapedine tra la parete d'ingresso dei garage e il fabbricato... ed ecco che salta fuori la solita (in)utilità del silomulden...



                    Il bello che al secondo viaggio arrivo troppo presto.. e metre aspetto arriva la Polizia che vorrebbe fare la multa perchè li non potrei stare.. fortuna che è un cantiere... "Faccia la multa che poi la contesto".. a quel punto, dopo aver controllato la patente soltanto.. se ne va... Scarico metà del secondo viaggio e l'intercapedine è piena.. chiamo il Dispo che mi manda a scaricare il resto alla BZopfikon... cioè 500 mt piu avanti.. e poi avrei finito.. ma ci stanno 2 Scania da andare in officina a riprendere.. Rientro al piazzale, faccio la chiusura e con la macchina vado a Kloten alla Scania.. prendo l'R420.. e manco 50 mt e si accende la spia "avaria retarder".. torno indietro.. e il capoofficina mi fa" Cammina un po che si spegne"...azz che meccanici... faccio un giro di prova ma la spia resta accesa e il retarder non va... lo riporto indietro e lo metto sotto computer.. ed allora prendo il 124 col ribaltabile e vado verso il piazzale... fortuna che ho imparato sul fuller.. cambio duro e le grattate senza doppietta e debraiata non si contano... sterzo da schifo...idem il retarder.. ad 80 km/h sembra abbia la tremarella.. e per concludere arrivata al piazzale devo andare a lavare le mani tanto me le so sporcate.. e psnare che nel mio si potrebbe stare con i pantaloni bianchi... Col titolare a recuperare la "paperella" (l'auto..) e anche sta settimana che doveva esser fiacca è finita.. con 5 ore di straordinario....

                    Commenta


                    • Sempre interessanti i tuoi racconti Trakker! Grazie di farci partecipi del tuo lavoro!

                      Commenta


                      • A questo link ci sono le foto del cantiere dove è andata a scaricare Marcella nel post #248 http://www.baumaschinenbilder.de/for...032#post270032
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • Esatto Vincè, il cantiere è quello, e alcune foto sono state fatte da dove scarichiamo il groll-beton.. ma è mai possibile che l'amico che ha fatto le foto non mi riesce mai incontrarlo.. Nella penultima pagina si vede d lato sulla sinistra dello scavo un armatura metallca, ebbene il groll beton che ho portato è stato messo li dopo che hanno armato la cassaforma ... e non vi dico le maledizioni con uno di quei secchi che si intravede in una delle foto.. Lo so che sto argomento lo sto trascurando, ma certe volte la sera sono troppo stanca e svogliata per scrivere... Ho fatto un po di fotine...
                          le metto e prometto che da domani provero' a riscrivere se a voi fa piacere..
                          Sorpasso sulla A51

                          Vecchio Saurer a Dallikon (Zh)

                          Parata di silowagen a Glattfelden

                          Eurotech con cerchi a raggiera

                          Un altro Saurer restaurato con vasca termica ed addirittura k paraspruzzi marchati "Saurer-Arbon"

                          Commenta


                          • Ciao Trakker, vedo che procede bene il lavoro! i miei complimenti.

                            Purtroppo con l'esame di stato non ho più avuto tempo di guardare il forum. Ora però, nonostante debba studiare ancora mi sono riguardato un po delle avventure che hai raccontato. Mi ha colpito molto quella dell'asfaltatura con il silomulden. Avrei un paio di domande da farti se non ti dispiace:

                            -A che temperatura viene trasportato l'asfalto?
                            -Il silomulden ha un telo copri-scopri? perchè qua in italia di solito i camion che trasportano asfalto hanno il telone chiuso (forse per mantenere la temperatura?).

                            Grazie in anticipo e ancora complimenti per il tuo lavoro.
                            ciao ciao!

                            Commenta


                            • La temperatura dell'asfalto è intorno ai 170°, da noi i copri-scopri non si usano, si mette sopra una sorta di saccone mentre altre ditte che fanno prevalentamente asfalto ho hanno i silomulden con i coperchi ribaltabili oppure i termo box...Viene coperto per piu motivi, innanzi tutto per la temperatura e poi per evitare l'ossidazione dell'asfalto stesso...

                              Commenta


                              • Buonasera, credo che la giornata di oggi meriti di esser raccontata ed illustrata almeno in parte..Stamattina 1° settembre.. per cui si scaricano i dati del Tripon.. 4515 km ad Agosto per una spesa di circa 3600 sfr (piu o meno 2000 Euro) solo di tassa chilometrica..
                                Dovrei caricare a Wil alle 7, ed invece alle 6.42 sono sotto al nastro che carico 11,5 mc di RK 4-8 (rundkies 4-8)per Hard-Neftenbach.. alle 7.35 finisco di scaricare direttamente nella vasca dell'impianto e al momento sul computer non ci sta nulla per me.. devo aspettare.. dopo pochi minuti mi dicono che alle 8.30 ho del groll-beton da caricare.. vado dentro e do un occhiata al fax... come sospettavo "Los 2013 BHF Oerlikon"...solo che ci sta scritto "Bei insatallationplatz" cioè 2-300 mt di gimcana in retromarcia dal vecchio parcehggio della stazione di Oerlikon, alle 9.25 sono sul cantiere ed in anticipo. retrocedo sino a che non devo fermarmi... in mezzo alla pista ci sta un bell'escavatorino... un O&K Rh 6.6 che sembra un NewHolland verniciato in rosso, ma sulla targhetta ci sta scritto che è un O&K prodotto a Berlino...braccio triplice, con al posto della benna una sorta di Jib con deportè...
                                guardo alla mia destra e noto un impalcatura.. è la che dovremo mettere il groll beton.. guardo su e mi chiedo come faranno... le foto che allego credo varanno piu di mille parole..
                                Si inizia alle 9.40 a scaricare col secchio da 400 lt e ci mettiamo circa un ora e 20 minuti... Finisco lo scarico e dovrei lavare il cassone, ma non c'è il tempo devo recarmi subito alla BZ-Opfikon per caricare un viaggio con 4 mc dk rekobeton da portare ad Illnau dopodicchè alle 12.30 devo essere di nuovo ad Opfikon per caricare un ulteriore viaggio.. ce la faro'? Di sicuro oggi la pausa pranto va a farsi benedire.. Vado ad Illanu ed inaguriamo la gru nuova appena comprata e montata.. alle 12,05 finisco e riparto direzione Opfikon , se continuo cosi quel poco di cemento che si è attaccato col groll beton verré via da solo.. Non faccio in tempo ad arrivare che sul display esce il mio numero, carico al volo... 8mc d Rekobeton per la Arge BHFW (Arge BahnHofWallisellen), ormai nel leggere il fax, vado ad occhi chiusi.. e anche stavolta 200 mt di gimkana in retromarcia...Scarico e devo andare a Glattfelden a carcare un viaggio di Wandkies per cantiere... Carico vado in pesa (alleluja, sono in portata) prendo la bolla,. Cantiere della Frey Jacob a Oberseen-Winterthur... vuoi vedere che mi tocca anadre a scaricare nel bosco? E cosi è... scarico col camion inclinato d brutto, sono le 15, chiamo il Dispo e mi dicono di andare a Glattfelden... e cosi faccio, arrivo su... e la giornata è finita.. allora vado nel cassone per lavare.. e sorprsa.. con tutto sto tran tran s è pulito da solo... faccio rifornimento, do na spolverata e na sciacquata e si chiude.. a domani... alle 7 devo caricare sabbia a Wil....
                                Ed ecco le foto





                                Commenta


                                • Marcè quello è un raro Rh6.6...... è un Kobelco come gli altri che prima che Fiat unificasse tutto sotto NH venivano venduti anche come O&K....
                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • Grazie Vincè, ne avevo parlato con Giorgio al telefono.. mi era venuta voglia di riprodurlo ma il problema è il triplice, daro che a lavorare certi materiali sono un asina (il primo che ride assaggia la punta dei miei stivali)
                                    Andiamo ad oggi... stamattina dovevo caricare alle 7.15.. ma come al solito sono in anticipo... Carico 11,5 mc di streifsand da portare alla Lindener Bodenbelage a Dubendorf... Una traversa della Überlandstrasse...e per fortuna che ho il fax con una indicazione (bei Baustelle Piatti&Burgin...)... Arrivo con 10 minuti di anticipo.. ma della macchina per il sottofondo nulla... come al solito sti dementi non sono mai pronti.. ci sta pero' uno Scania R440 3 assi con la gru in coda... guardo l'autista... e lo riconosco, sino a pochi mesi fa andava in giro con un 143 allestito uguale...ed una volta lo avevo aiutato a tirar fuori l 143 da un cantiere... Lui va via e dopo un po arrivano quelli a cui abbiamo portato il materiale... staccano la macchina impastatrice e per spingerla dentro.. usano una travicella di legno a mo di barra rigida per spngerla con l'occhiello d traino del Daily (quelli na volta o la'altra sfondano radiatore e quant'altro), faccio 300 manovre per scaricare.. alle 8.30 chiamo il Dispo.."BZ Zurich".. arrivo e devo aspettare un po, dopodicchè carico Randsteinbeton per la Implenia e devo andare alla RingStr a Dubendorf.. vallo a trovare il cantiere... scarico e mi mandano a Neftenbach ... Grollbeton... che giornata!!! Nuovo ospizio a Pfaffikon... Arrivo e scarico in meno di 15 mnuti, dovre lavare il silomulden.. ma mi dicono che devo andare a Wil e alle 13 devo essere a Kloten...allora... ci sta un tubo di gomma.. do una spruzzata... cosi levo il grosso.. Alle 11,50 carico sabbia al 30% di ghiaia 4-8.. solo che faro' un po tardi sul cantiere.. devo fare almeno 46 minuti di pausa (questo dice il tachigrafo).. alle 12,40 parto direzione Koten.. leggo la via.. e so già che ci sarà da ridere.. e non mi sbaglio.. arrivo e già per poco non faccio fuori il mio specchio e quello di un TGX tedesco.. vado per fare manovra e subito uno di una ditta m fa" Vai un po piu a destra senno' saltano le pietre", ma andare piu destra non posso.. ck sta un albero e il materiale già cosi va fuori... nsomma na sudata della madonna, con eprsone slave degne solo di esser frustati e nulla piu... Finito lo scarico mi mandano a Glattfelden a carcare Wandkies.. e devo fare 2 viaggi.. e sono le 14... fortuna che so dove devo andare... lavoro interno per la Toggenburger... faccio 2 viaggi ad Affoltern.. per le 16 finisco lo scarico e rientro.. e trovo una scena apocalittica.. un Daf Cf85 per scaricare sopra al mucchio del riciclo... fatto lo scarico ha ceduto il terreno ed ora è venuto giu per il mucchio... e ci sta la Liebherr per sollevarlo... Peccato io non riesca a fare delle foto....

                                    Commenta


                                    • Lo so che sto sbagliando a non scrivere, ma qualcuno si è lamentato che sto topic è noioso e senza nulla di tecnico, altri che sono egocentrista..e poi ho avuto il pc fuori uso per 10 giorni... Andiamo a noi.. Ricordate qeullo Steyr 4x4 col Welaki? Ebbene quello è un veicolo che viene usato anche nelle competizoni di Trial e quant'altro.. sedili Recaro con attacchi cinture a 4 punti, rollbar interno oltre che esterno, radiatore sopra i serbatoi dietro la cabina e la cabina davanti chiusa, mi hanno detto per evitare di ritrovarsi col radiatore tappato davanti.. Insomma na macchina niente male.. Ultimamente si sta lavorando quasi sempre a pieno regime (ed io non ci sta settimana cvhe non vado fuori con le ore.. addirittura questa sono andata fuori di 11 e qualcosina).. meglio cosi...
                                      Il piccolino è arivato a 32milakm, ogni tanto da delle indicazioni fasulle di allarme, bsat spegnere il quadro e vanno via, le gomme davanti essendo a mescola stradale le sta facendo fuori, mentre la rigidità del tandem posteriore fa torcere e non poco le gomme.....
                                      Scriso sto post per dare dei ragguagli tecnici in merito al sitema lavorativo svizzera a certi signori che giudicano e parlano senza nulla sapere...
                                      Costruzione nuova rotonda all'uscita di Uster-West sulla A53.. Notare il braccio dell'escavatore e come viene usato il rullo ad azionamento pneumatico per la livellatura sommaria del cls (dosaggio 600kg/mc), e successivamente rifinito con una sorta di "ponte" da sui si sporgono coloro che con gli attrezzi rifiniranno il tutto...



                                      Nel poemeriggio dello stesso giirno mi hanno mandata ad OberEmbrach... ed ho beccato un "vecchietto" italiano ancora arzillo nonostante gli acciacchi dell'età......



                                      E poi per concluder un camion che in Italia non si vede... ma che esiste.. DB Mb Atego2631 6x4 con cestello della italiana "Pagliero"...


                                      Ultima modifica di Friz; 04/10/2009, 11:55.

                                      Commenta


                                      • Sinceramente non capisco l'utilità dell'escavatore.....Penso che con la canalina della betoniera ce la facevano tranquillamente a scaricare nella forma.

                                        L'Hidromac cos'è un h145???
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • 145 non credo...troppo vecchio...penso sia un H115 con i pattini larghi
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Sull'escavatore non saprei dirvi.. In merito al discorso di scaricare con la canalina con quel calcestruzzo non è possibile in quella forma.. Innanzitutto per il dosaggio di 600kg/mc di cemento quindi il calcestruzzo risulta duro e molto appiccicoso (ad ogni viaggio ho dovuto lavare l tamburo) e quindi con le canaline non sarebbe sceso anche perchè l'incinazione sarebbe stata poco sufficiente, poi con l'escavatore è stato depositato dove serviva e con le canaline sarebbe stato quasi impossibile salvo spostare di continuo il camion, e quindi perdita di tempo inutile... per cui quello era il metodo migliore, il piu veloce ed economico...

                                            Commenta


                                            • Ma saro' normale?

                                              Lo so che in tanti rispondereste di no alla domanda del titolo... ma nel corso del presente post.. capirete a cosa mi riferisco...
                                              Stamattina alle 6.20 carico il primo viaggio.. Wandkies per la ditta "Keller-Frei" da portare alla Industriestrasse a Wallisellen... Detto-fatto.. alle 7.15 ho finito.. e devo andare alla Bz... Ho cls alle 8.30.. 9mc Beton621 (0-32 dosaggio 150 kg/mc)per la Hautbahnhof a Zurigo.. Leggo il fax.."Zufahrt Landmuseum"... insomma dovro' andare nella Halle centrale.... .. Mi parto.. poco traffico anche nel Milckbucktunnel, arrivo alla finer.. ed invece di seguire la prassi normale,(fine tunnel a sinista, Wasserwiesenstrasse, Limmatstrasse, Museumstrasse ed inversione ad U scavalcando la linea tranviaria), opto per una atra operazione che tramite la Zollstrasse e il Zollbrucke mi permette di ritrovarmi a verso per entrare nella Halle... Arrivo con 10 minuti di anticipo sui tempi... e mi tocca aspettare fuori "la scorta".. al momento troppo traffico umano nella Halle.. calato il flusso umano, entro...pian pianino.. inversione e mi infilo nel cancello.. arrivo a filo bordo.. ma ho la vaga impressione che sarà na sudata... non ho poi tanto spazio sulla testa... Dopo piu di un ora ed aver buttato il sangue per scaricare con l'ultimo secchio spinto a amano a dentro il silomulden... decidiamo che forse rischiando un po... si potrebbe.....godetevi le scene, ed immaginatevi la faccia della gente che passava e vedeva ste cose..Tra cui il nostro membro "One" che è pasato a trovarmi e che spero quanto prima di andare a trovare sotto la stazione per fare dele belle foto... Fatto il primo viaggio, me ne chiedono un secondo.. ma stavolta Sikerbeton 16-32... inmeno di 45 minuti sono di ritorno.. ed allora ecco "i pazzi" (me e il polier) si mettono in azione... scaricato anche questo vado a prendere un'ulteriore viaggio di 621...scarico.e devo andare a prendere 3mc di sabbia.. ho pocopou di un ora di tempo.. dopo sarebbe impossibile entrare nella halle... Puntuale come un orologio svizzero alle 15.30 sono di rientro.. e scarichiamo giusto in tempo.. per uscire.. parto e cimo il dispo.. per oggi ho finito.. domattina alle 6.30 ho da caricare Kies a Wil.. il che significa che alle 5.50 max il camion deve essere per strada.. ma dico.. ne ho fatte poche ore di straordinario?











                                              Commenta


                                              • Normale è una parola molto abusata ultimamente...... se lo sei, o non lo sei, non lo so.... Anche perchè qual'è il concetto di normale

                                                Secondo me il camion lo portava il dispo e tu facevi le foto.....
                                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                Commenta


                                                • Vincè, io stavo per scrivere nel titolo: "Saro' mica pazza?", ma a quel punto qualcuno avrebbe mandato dei gentili signori con un camicia con le maniche che si legano dietro..... Bhè, le foto le ho scattate mentre scaricavo tra un secchio ed un altro...

                                                  Commenta


                                                  • ma guarda che quelle camicie bianche sono molto trendy
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • avrei proprio voluto vedere la faccia della gente che c'era lì

                                                      Commenta


                                                      • È da un bel po che non scrivo, ma la voglia mi è stata fatta passare, in primisa da certi "esperti del niente" che di sicuro nelleggere sto topic direbbero che loro so capaci uguali o che addirittura ste cose me le invento... Andaiamo a noi, riscrivo per un motivo semplicissimo, tempo fa pubblicai le foto di un Actros particolare.. mai avrei immaginato di doverci alvorare in coppia.. metto le foto.. chi ha curiosità chieda..








                                                        Commenta


                                                        • Ma l'allestimento sul Mercedes è per caso Rotec?????

                                                          So che di solito usano quel tipo di macchine quando c'è la necessità di scaricare molto materiale in poco tempo... allora invece della pompa usano il nastro che ha una portata maggiore.

                                                          Poichè nelle foto non si vede il punto di scarico, non capisco se è una di quelle situazioni.....

                                                          Ciao Marcè
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da one Visualizza messaggio
                                                            Non è interessante per chi non è appassionato.
                                                            concordo anch'io,finalmente sono riuscito a leggere i 298 messaggi,bellissimi racconti delle tue giornate di lavoro.quando hai asfaltato l'autostrada,la corsia quella inclinata,con un 4assi con cassone normale,sfido a ribaltare con quella pendenza nella finitrice,forse l'ultima vuotata quando restano su 30q in fondo alla cassa.

                                                            anch'io,condivido come altri del forum e se ti fa piacere scrivi il "rapporto giornaliero",hai un lettore in piu'.ci si puo' scambiare il resoconto della giornata.ciao a presto

                                                            Commenta


                                                            • Marcè ma che in svizzera hanno chiuso tutti i cantieri???
                                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X