I nuovi li posso pure capire, ma chi è nel forum da tempo..e poi prorpio tu Fede... scusa, se agli inizi esisteva ul 330F26 e il 330F35... cosi cme il Daily 25F8 e il Om Grinta 35om8.,. è naturale che esista il 330om26 e il 330om35 che altri nbon erano che i 330 con i marchio Om e portavano la I di iveco stlizzata in basso a sx sul mascherino
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Iveco 330
Collapse
X
Collapse
-
Si Marcella, ma il 330F/OM26 non aveva già la cabina ribaltabile?
questo ha solo la scritta iveco estesa, e sul lato c'è scritto OM330....
insomma mi han detto che è in tutto e per tutto un 300PC o OM300P se vogliamo....
poi ha i trilex uguali a quelli del 300 invece i 330F-OM li ho sempre visti coi trilex con le razze larghe (come il 330-35 per intenderci)Fede, BID Division Member
Commenta
-
Chissà, forse alcuni 300 che sono stati prodotti a fine anni '70, primi '80 (se non erro il 300 è esistito fino all'82 mentre dal '79 c'era già il 330) hanno ricevuto questa denominazione e queste modifiche.
D'altra parte avevano anche il PTT di 330qli.
A riguardo della cabina, dicevi che ha il frontale del 330. Ha la mascherina del radiatore e anche i cantonali con le frecce come il 330, allora? Ed il paraurti com'è?
Commenta
-
I primi 330F-Om26, hai detto giusto, erano dei 300, con la cabina Magirus.. ma erano rari, avevano la cabina ribalatabile uguale ai "fratelli maggiori" 330F35 e portavano la scritta Fiat o Om al centro del mascherino con la I in basso a Sx (Barnaba, per intenderci come il modellino del tuo Magirus Enel),avevano i cantonali come il 190F-om-U35 cioè co il lameggiatore di direzione bicooore con incorporate le luci di posizione, era letteralmente una lumaca sia in pianura che in salita, cio' che lo differenziava dal 300 (italiani), era la presenza del cantilever al retrotreno e la frenatura con il freno di parcheggio agente sui ceppi freni come i 35...
Commenta
-
duqnue la mascherina è quella del 330-190 ecc, i cantonali sono quelli del 330 con la freccia arancione senza posizione.
il paraurti e quello classico con il proiettore con la posizione inglobata (non quello con il gruppo freccia-posizione)
Marcella, in definitiva secondo te che roba è sto camion che sembra sia più unico che raro?Fede, BID Division Member
Commenta
-
Non puo essere, perchè i primi 330, avevano la caratteristica deigli indicatori di direzione lunghi con incorporati la luce di posizione, che spari' con la presentazione alla fine dell'80 della serie Turbo, ma solo sui 190, sui 330 spari'con l'introduzione del seconda serie e cioè con la presentazione del 330.30 turbo con i trilex.. solo le macchine straniere non erano cosi.. ma a quel punto non lo ha preso in Italia, ma in Francia ed allora non puo essere un Om... Digli di essere nun po meno pasticcione sui ricordi... Fede, ne ho portati giu di quei camion e smontati e modificati.. per cui...
Commenta
-
E' un 300 con mascherina cambiata. Infatti era in risposta alla questione posta da Friz in un messaggio precedente.
Originalmente inviato da Frizeccomi con una domandoa per i superesperti
qui da me gira un 300 cabina fissa con il frontale del 330 e la scritta Iveco sulla mascherina....la sigla è "OM330 6x4"
il proprietario sostiene di averlo acquistato nuovo già così, quindi non è un tarocco....
di che si tratta? un prototipo? un preserie del 330? o una macchina per mercati particolari (ma non credo perchè il 330 all'estero non c'era..)
Commenta
-
allora oggi ho riincrociato l'OM330.
devo fare una correzione: il frontale è quello del 330, ma le freccie sono nel paraurti come sul 300PC (il paraurti è quello del 300) i cantonali sono uguali a quelli del 330 ma sono ciechi (senza freccia)
di fianco invece è in tutto e per tutto identico al 300, ha solo la scritta OM330 6x4 sotto il finestrino dietro porta...tralatro la scritta è fatta come il 300 che c'era sulle marcherine.
sulla mascherina c'è solo la scritta Iveco in centro.Fede, BID Division Member
Commenta
-
Ed allora È UN TAROCCO, garantito al 100% e digli al püroprietario che: "lo ha comprato cosi originale", che le fesserie deve sandarle a dire nel Forum di LKW-stefan, dove non capisco l'italiano.. e li gli credon di sicuro... QUELLA VERSIONE; NON è MAI ESISTITA, io ti ho scritto come era... quello è un 300 imbellettato...
Commenta
-
Normale... scusa, uno che i tarocchi li faceva (nel senso che ne sabbiamo elaborati di camion.. adirrittura un 682, che usci dalla "nostra" officina che era un 619... solo esteticamente... pensa che lavoraccio a supporti, rinvi delle leve, servosterzi e cos'alto ancora, Daily Furgone passo lungo furgone GV che diventavano Daily carro passo "A", oppure Leoncini OM che diventavano dei Serie Z... 190U30T che diventavano 190.30 passo 4000.. per cui, lui il tarocco lo deve far credere a chi non li conosce i tarocchi..
Commenta
-
Ecco alcuni 330-30-35-36 che sono in asta la prox settimana e che facevano parte del parco macchine della CoopCostruttori di Argenta (FE), azienda famosa per il crack degli ultimi tempi... Per vedere altri bei pezzi (ACL75, musoni Iveco-Magirus, 697 ecc. tutti in asta) e salvarvi qualche foto li trovate qua: www.asteferrara.it/portal.aspx?ID=25&Mobiliare=2102Ultima modifica di Nico-Terex; 22/01/2006, 06:48.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ragazzi, ho avuto una smentita-conferma, allora, il 330, agli inizi (sino al 1982) a richiesta poteva avere il cambio E100 a 8 rapporti da solo o abbinato al giunto Hydro , ma era delicato per quel motore e quindi si opto' per il solo fuller, a richiesta, dal 1984 (con l'ntroduzione dello ZF irrobbustito per il 190.42), si poteva avere (con un supplemento di 12 o 18 milioni...non ricordo bene) lo Zf, mentre all'estero montava indifferentemente lo Zf o il Fuller, a pari prezzo, ma la maggior parte dei 330.35(circa il 90-95%), fu immessa in commercio con il solo Fuller, al punto tale che in Iveco, dal 1985 al 1987, non offrivano neanche piu lo ZF a richiesta, cosa che invece venne proposta con la versione Trange (ultima serie prima dello Special) dei 330... Svelati altri arcani in casa Fiat-Iveco
Commenta
-
Un po' di tarocchi.....
Eccovi una bella passerella d'immagini,belle a mio avviso,si vedono gli interniPerò nascondono dei tarocchi....Ad esempio,sul 330.35 cos'hanno messo la scritta Turbo a fare??? E quel 30 a 4 assi,chiaramente d'importazione,avete notato la targhetta? 330.30....certo che questi poveri fiat-iveco li taroccano proprio in tutte le maniere.....Ah,Barnaba,questo 30 qu' della foto è il primo che trovo con la mascherina alta,come dicevi tu.
Commenta
Commenta