Qualcuno mi potrebbe dire quanto è la tara di un 330-42 8x4?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Iveco 330
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da F S Visualizza messaggioQualcuno mi potrebbe dire quanto è la tara di un 330-42 8x4?
Commenta
-
Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggioebbene si nico.....è esistito......che io sappia solo trattore però e sivi
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggioc'hai l'ACM e vai via col Defender?!??!?!?!?!?!?
Diciamo che il Def è più parsimonioso nei consumi, ha il vano dove riporre una borsa coi ricambi (parlo di vestiti!), lo parcheggi dappertutto (prova ad andare con l'ACM nel bed & breakfast dove sono andato la scorsa settimana e poi senti le bestemmie degli altri clienti che non sanno dove mettere la macchina) e soprattutto la nafta gliela metto io.... Poi, non ultimo, il fatto che il sedile dell'ACM ti spacca schiena e cu*o, freno di stazionamento in posizione infelice, e leva del riduttore non proprio a portata di mano (sul Bremach però è anche peggio!). A sto punto preferisco uno dei musoni di Overland (o una praticissima Panda 4x4 vecchia serie)....
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
del 330.42 non ne sono certo della sua esistenza,però sono sicuro che manca la versione 330.33,che era il telaio dei camion impiegati nelle missioni di Overland,che utilizzavano il 330 ANW 6x6,con cabina arretrata e motore a sbalzo,con raffreddamento ad aria,telaio e allestimento realizzato appositamente per lavorare in condizioni estreme.come nel torrido deserto,nelle tundre nordiche e nelle campagne della sterminata Russia durante il lungo e insidioso inverno.Ho avuto modo di usare un 330.26 della nettezza urbana,qua a Verona quando allora ero dipendente.
Commenta
-
Originalmente inviato da busdriver77 Visualizza messaggiodel 330.42 non ne sono certo della sua esistenzahttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da busdriver77 Visualizza messaggiodel 330.42 non ne sono certo della sua esistenza
e ne ho anche visti più d'uno e ho anche controllato di persona il fatto che montino il V8 biturbo del turbostar 42...
Originalmente inviato da busdriver77 Visualizza messaggiomanca la versione 330.33,che era il telaio dei camion impiegati nelle missioni di OverlandFede, BID Division Member
Commenta
-
Ultima modifica di Nico-Terex; 25/07/2008, 17:00. Motivo: Come per l'altro messaggio: le MMT postale altrove.
Commenta
-
Scusate,ma mi son sempre chiesto una cosa:
qual'è la differenza tra il 190-35 ed il 330-35,che rende il rombo di quest'ultimo unico?
ai tempi che guidavo il 190 mi sarebbe piaciuto aver lo stesso rombo...
un'altra cosa che mi son sempre chiesto ma non ho mai chiesto agli addetti ai lavori:come mai i mezzi d'opera avevano il motore poco potente?
Commenta
-
mah...in teoria il motore è identico...probabilmente è lo scarico ad essere diverso sul 330.poi anche la trasmissione contribuisce a cambiare il rombo (i mezzi d'opera in genere li riconosci dal sound diverso rispetto agli stradali).
comunque il rombo del 330-35 è il più "violento" in assoluto secondo me ...più del 190-35... altro che i V8 Scania
Cive in che senso avevano il motore poco potente?
prendi il 300PC aveva il 260 del 619 che era il top di gamma Fiat ai tempi. poi il 330-35 aveva il motore del 190-35 coetaneo.
quindi sarebbe come oggi avere un Trakker 3 assi 560CV....
è oggi semmai che han potenze mediamente inferiori agli stradaliFede, BID Division Member
Commenta
-
daccordo...1 più uno fa 2...nella mia ignoranza facevo il paragone tra gli stessi motori...chiedevo appunto la differenza del rombo...
per la potenza intendevo che una volta x esempio c'era il 330-36 autoarticolato..360 CV...mi chiedevo perchè non montavano per esempio il motore 8V magari nella taratura del 190-48...
Commenta
-
Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggioper la potenza intendevo che una volta x esempio c'era il 330-36 autoarticolato..360 CV...mi chiedevo perchè non montavano per esempio il motore 8V magari nella taratura del 190-48...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
c è anche da dire che la rincorsa alle super potenze è solo degli ultimi anni.... nelle vecchie gamme le potenze si equivalevano tipo stradale 619 cava 697 260cv stradale 190f35 cava 330f35 352cv .... vi era poi consuetudine proporre il mezzo d opera in 2 varianti una col motore meno potente adatta come mezzo isolato 33tonn l altra più potente consigliata per gli agganciamenti (bilico o autotreno). 56tonn. con la venuta dei primi motori turbo si pensò che in cava fossero troppo delicati e comparvero qualche anno dopo...inoltre le betoniere degli anni 80 avevano quasi tutte il motore ausiliario quindi la potenza del camion era proprio solo per lo spostamento.... poi con l eliminazione dell ausiliario sono state richieste potenze superiori (la presa della botte si prende 80cv circa) .... e poi c è una risposta semplice .... i 260cv del 300 tiravano molto molto di più dei 500 degli attuali trakker!
Commenta
-
Originalmente inviato da 300mania Visualizza messaggio.... e poi c è una risposta semplice .... i 260cv del 300 tiravano molto molto di più dei 500 degli attuali trakker!
Commenta
-
Originalmente inviato da 300mania Visualizza messaggioe poi c è una risposta semplice .... i 260cv del 300 tiravano molto molto di più dei 500 degli attuali trakker!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioSpero che questa considerazione sia stata dettata più dal cervello annebbiato dalle sane bevute della notte di ferragosto piuttosto che dalla tua preparazione tecnica....
che poi è vero che i CV non son più quelli di un tempo....
682N2 152CV, Daily 35C15 150CV...ipotizzando di mettere il 150CV del Daily sul 682 (utilizzando ovviamente cambio e trasmissione del 682...) penserai mica che quel motore ce la faccia a farlo andare come l'originale? eppure i CV son gli stessi...Fede, BID Division Member
Commenta
-
Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggiobeh Nico, penso che intenda che i 260cv del 300 facevano lo stesso lavoro dei 500 del Trakker...quindi essendo la metà dei CV è come tirassero il doppio........almeno
___________________________________
La legge è uguale per tutti?
Commenta
-
Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio682N2 152CV, Daily 35C15 150CV...ipotizzando di mettere il 150CV del Daily sul 682 (utilizzando ovviamente cambio e trasmissione del 682...) penserai mica che quel motore ce la faccia a farlo andare come l'originale? eppure i CV son gli stessi...(ma dai che lo sai bene e fai il finto tonto)
Commenta
-
Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggiobeh Nico, penso che intenda che i 260cv del 300 facevano lo stesso lavoro dei 500 del Trakker...quindi essendo la metà dei CV è come tirassero il doppio....
che poi è vero che i CV non son più quelli di un tempo....
682N2 152CV, Daily 35C15 150CV...ipotizzando di mettere il 150CV del Daily sul 682 (utilizzando ovviamente cambio e trasmissione del 682...) penserai mica che quel motore ce la faccia a farlo andare come l'originale? eppure i CV son gli stessi...
Commenta
Commenta