MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia:Fiat 682n2-n2S-n3-n4-T2-T2S-T3-T4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • X gruista: A mè sembra che la foto sia un pò schiacciata, perchè in prospettiva, mi sembra troppo stretto e alto.

    Commenta


    • no,no....nessun effetto ottico...è così

      Commenta


      • Quella foto l'ho guardata e riguardata e sono convinto che le gomme sono con cerchi da 24 .
        L'effetto ottico non c'entra niente perche i mozzi dei differenziali sui 697/300 italiani e quindi gommati con cerchi trilex da 20 occupavano gran parte dello spazio , mentre nella foto argentina c'è molto spazio tra cerchio e mozzo differenziale .
        E poi guardate il parafango cabina e la gomma .
        Quest'ultima appena ci entra .

        Gruista

        Commenta


        • 24....24... erano molto diffuse in Argentina....

          Commenta


          • Forte Trakker

            Comunque avevo ragione sui 24"
            Altro particolare differente dai nostri 697 sono le frecce sul paraurti montate al contrario .
            Nei nostri italiani l'arancio si trovava sopra ed il bianco sotto mentre qui è rovescio

            Ciao Trakker da Gruista

            Commenta


            • Non sono una Prof, ma solo un'appasionata VERA, e non come certi che dicon di esserlo.. ma alla fin fine non capiscono una mazza di camion.. I camion, sono la mia vita.. e Dio solo sà, il dolore che sento per non essere ancora anche su quel vecchio 2538 e il suo Cometto.... Per me andava bene anche quello.. basta fossero T.E.

              Commenta


              • Trakker nel tempo tutto può cambiare

                Gruista

                Commenta


                • Sfogliando un vecchio libro, ho trovato questo:
                  Attached Files

                  Commenta


                  • Fiat 682N2..............................con rimorchio cisternato Zorzi...

                    Che nostalgia...

                    Commenta


                    • avrei detto 682N2 ... comunque uno spettacolo !!!!!!!!!!

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da giemmegi
                        avrei detto 682N2 ... comunque uno spettacolo !!!!!!!!!!
                        Grazie per avermi corretto!
                        Aiuto gente, sarà l'età , sarà quello che volete, avevo scritto una vera idiozia ...Aiuutoooooo!!!

                        Commenta


                        • Polaris...per caso si trova sull'enciclopedia QUINDICI???

                          ciao

                          Commenta


                          • Si si!Ce l'ho ora sotto mano la foto!é proprio della mitica enciclopedia che tu hai appena menzionato!Volume numero 8 per la precisione!

                            Commenta


                            • Qualche pagina dopo, c'e anche un 642n65 bisarca carica di auto Fiat.

                              Commenta


                              • Ho trovato questa foto scattata nel 2003 nella mia città...purtroppo è scattata troppo da lontano per leggere il modello sul davanti...ma è un 682 o no???...
                                Attached Files

                                Commenta


                                • Credo sia un 643.(Osservando i mozzi anteriori, e il maniglione attorno alle porte).

                                  Commenta


                                  • 643.... e non si scappa.. state diventando bravissimi!!!!

                                    Commenta


                                    • Vediamo un po'....questi sono un po' di vecchie glorie pescate nel centro Italia negli ultimi 20 giorni.....
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • Vedo che molti ex trattori zavorrati per carri ferroviari sono passati al traino delle barche.
                                        In che porti hai trovato tutti questi cimeli?
                                        Complimenti per le foto.

                                        Commenta


                                        • Come sempre Porto S.Stefano e tutte le zone dietro all'Argentario! Ogni anno ne spunta uno nuovo Penso di ritornarci verso l'autunno così ho più probabilità di vederne altri in azione...

                                          La cisterna è della zona di Macerata

                                          Commenta


                                          • Come, sull'argentario c'è tutta questa roba? Allora ci vo anch'io!
                                            L'ultima volta che ero stato nel grossetano avevo visto qualche rottame, ma mai tanti mezzi così tenuti bene.

                                            Commenta


                                            • Se puoi vacci perchè sembra di tornare ad almeno 20 anni fa, nel '98 c'erano in servizio anche un 682T2 anni '50 con cabina originale ed un 682 Viberti.....come ogni anno gli do la caccia ma ancora non li ho rivisti.......ma mai cedere perchè salteranno fuori (come tutti gli altri), telo dico io..... Ah e non ti perdere il 645 di Montalto di Castro già che ci sei, io non riesco mai a fotografarlo.....

                                              Commenta


                                              • Io sono ancora operativo, e in Puglia mi do da fare!!!
                                                Attached Files
                                                BENATI 1887-1995

                                                Commenta


                                                • Spettacolo! Notare la maschetrina del 639n3 anni '70, con lo stemma Fiat più grande! Questo mezzo era in vendita qualche anno fa su Camion Supermarket da un concessionario abbruzzese mi pare!

                                                  Commenta


                                                  • guardate un po' qui...che ne pensate di questo magnifico 682N2 dei giostrai...per una volta un baffo non troppo tarocco
                                                    con tanto di targa originale TO304xxx che risale al 1959. pure il motore sembra il suo.

                                                    nella foto non si vede ma traina pure un rimorchio 2 assi

                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • beccattevi questa foto strepitosa!
                                                      Attached Files
                                                      BENATI 1887-1995

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Friz
                                                        guardate un po' qui...che ne pensate di questo magnifico 682N2 dei giostrai...per una volta un baffo non troppo tarocco
                                                        con tanto di targa originale TO304xxx che risale al 1959. pure il motore sembra il suo.
                                                        A parte l'aletta parasole e i copricerchi direi che non ci vedo altro di tarocco.....per una volta si sono trattenuti

                                                        Commenta


                                                        • Salvo che hanno tolto le grondine sui semiparabrezza, cambiato il mascherino e il volante...e poi non ha i parafanghi neri....

                                                          Per Pietro, 682N3 ribaltabile Calabrese?

                                                          Commenta


                                                          • X Trakker: malandrina hai l'occhio lungo!!! Comunque è come dici tu!
                                                            BENATI 1887-1995

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Trakker
                                                              Salvo che hanno tolto le grondine sui semiparabrezza, cambiato il mascherino e il volante...e poi non ha i parafanghi neri....

                                                              Per Pietro, 682N3 ribaltabile Calabrese?
                                                              e per la precisione viene 3800€

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X