X gruista: A mè sembra che la foto sia un pò schiacciata, perchè in prospettiva, mi sembra troppo stretto e alto.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Storia:Fiat 682n2-n2S-n3-n4-T2-T2S-T3-T4
Collapse
X
Collapse
-
Quella foto l'ho guardata e riguardata e sono convinto che le gomme sono con cerchi da 24 .
L'effetto ottico non c'entra niente perche i mozzi dei differenziali sui 697/300 italiani e quindi gommati con cerchi trilex da 20 occupavano gran parte dello spazio , mentre nella foto argentina c'è molto spazio tra cerchio e mozzo differenziale .
E poi guardate il parafango cabina e la gomma .
Quest'ultima appena ci entra .
Gruista
Commenta
-
Non sono una Prof, ma solo un'appasionata VERA, e non come certi che dicon di esserlo.. ma alla fin fine non capiscono una mazza di camion.. I camion, sono la mia vita.. e Dio solo sà, il dolore che sento per non essere ancora anche su quel vecchio 2538 e il suo Cometto.... Per me andava bene anche quello.. basta fossero T.E.
Commenta
-
Se puoi vacci perchè sembra di tornare ad almeno 20 anni fa, nel '98 c'erano in servizio anche un 682T2 anni '50 con cabina originale ed un 682 Viberti.....come ogni anno gli do la caccia ma ancora non li ho rivisti.......ma mai cedere perchè salteranno fuori (come tutti gli altri), telo dico io.....Ah e non ti perdere il 645 di Montalto di Castro già che ci sei, io non riesco mai a fotografarlo.....
Commenta
-
Originalmente inviato da Frizguardate un po' qui...che ne pensate di questo magnifico 682N2 dei giostrai...per una volta un baffo non troppo tarocco
con tanto di targa originale TO304xxx che risale al 1959. pure il motore sembra il suo.
Commenta
Commenta