MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia:Fiat 682n2-n2S-n3-n4-T2-T2S-T3-T4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scusate la mia profonda ignoranza.........questo potrebbe essere un 682? Scusate la foto ma non ho potuto fare di meglio.......
    ModelLab

    Commenta


    • a vederlo così sembrerebbe più un 643T, però non ci metterei la mano sul fuoco
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • Tu dici 643? Io a occhio direi 682, magari T4 ma '82. Per quel poco che si vede, mi pare che il baffo finisca a metà della presa d'aria; cmq si capisce davvero male, quelle maledette recinzioni nascondono tutto.

        Commenta


        • l'avevo pensato perchè mi sembrava avesse il mancorrente sopra i vetri laterali, ma guardando meglio forse è solo il canale per l'acqua...
          si in effetti il baffo finisce a metà delle prese d'aria
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • Friz, ti stresso anche stasera con l'augurio che questo sito tu non lo conosca ??????????' http://digilander.libero.it/esatau503/pagina1.html mi sembra molto pertinente alle tue ricerche.

            Commenta


            • Io ci lavoravo in quell' azienda dove è stata fatta la foto! Quello è un 682 t3 mi par di ricordare.. comunque ha la targhetta sulla mascherina con scritto il modello!ed ha il mozzo posteriore con il coperchio piatto tipo 691.Lo usano per spostamenti all'interno credo sia ancora quasi tutto originale ma la cabina è da buttare!Ha pure due lettini è!!

              Commenta


              • Grazie a tutti per le risposte! Avevo provato a vedere se c'era una qualche targhetta ma non mi sembrava di averla vista............la prossima volta che ci passo guarderò meglio e magari proverò a fare anche qualche altra foto migliore!
                ModelLab

                Commenta


                • il trattore della foto

                  La cabina è quella di un T4 e non unT3,ma questo conta poco,perchè sono molti gli N2-T2 con tali cabine sostituite in seguito,il grande problema di queste macchine.Se il differenziale ,coprimozzo è piatto privo di pistone allora può essere solo un T4 ultima serie,ma pure questo particolare potrebbe ingannare,perchè molti trattori anche delle serie precedenti montavano il differenziale del 619-691-160 sostituiti in seguito a rotture dei semiassi,specialmente quelli impegnati in traini eccezzionali o carrelli ferroviari oppure in cava.
                  6ro ricerche

                  Commenta


                  • Guardate cosa ho scovato in un sito olandese?? comunque molto valido con tante foto www.mbmcargotech.nl/south/html/italy01_29.html www.mbmcargotech.nl/south/html/italy02_11.html www.mbmcargotech.nl/south/html/italy02_21.html www.mbmcargotech.nl/south/html/italy02_20.html

                    Commenta


                    • Splendide foto puddu! Allora..vediamo se sono migliorato...il primo dovrebbe essere un 690...il secondo un 682N3...il terzo un 642T (la griglia mi frega) e il quarto un altro 682T4...sperò di averne azzeccato almeno uno...

                      Commenta


                      • Be' su quattro direi tre! Il trattore però non è un 642 ma un 643t, ha i mancorrenti, la griglia a maglie strette e i parafanghi laterali sottili (ma anche il parabrezza e il tetto sono differenti rispetto al 642)...

                        Commenta


                        • Beh dai...buon bilancio allora...sono un vero campione! Lo sapevo che il 643t mi fregava..proprio per la griglia..

                          Commenta


                          • Cari amici e lontani guardate cosa ho trovato, un sito che si occupa delle auto,camion,autobus ecc.. ecc.. nel cinema e non poteva certamente mancare la presenza dei camion Fiat. www.imcdb.org/vehicle_43078-Fiat-682-n3.html guardatelo tutto perchè ne vale la pena.

                            Commenta


                            • N3 e N4

                              Una domanda riguardo agli N3 e N4.
                              All'inizio l'N3 aveva la calandra a sbarre verticali, lo stemm Fiat in fusione d'alluminio, il gocciolatoio in alluminio sopra il parabrezza, ecc ecc, che lo rendevano simile al'N2. Poi da un certo anno in poi (che anno?) ha iniziato ad avere la calandra a rete, lo stemma Fiat più piccolo, è sparito il gocciolatoio in alluminio, ecc ecc. In questo modo assomigliava di più al successivo N4.
                              La mia domanda è: come si fa a distinguere un N3 "seconda specie" da un N4? (escludo ovviamente gli N4 più recenti con mozzo piatto, stemmi a losanga, ecc ecc.)
                              Mi è stato detto che gli N3 avevano le frecce laterali orizzontali, mentre gli N4 le avevano verticali. Però ho visto anche N3 con le frecce verticali e non so se si tratti di esemplari originali o dei soliti mescoloni di pezzi che fanno i proprietari dei 682 per mantenerli in vita.
                              Grazie e ciao!
                              Riccardo

                              Commenta


                              • 682n3 seconda serie

                                Bianchi 343,hai posto una domanda che mi fa impazzire da tempo e non solo per il 682n3, ma pure per il 690n2.La seconda serie del 682n3 era praticamente un n4 tranne per l'impianto frenante non aggiornato.La prima serie n3 nasce come n2 seconda serie da un punto di vista estetico,la retina della mascherina non è un elemento distintivo perchè era un'accessorio comparso anche nella prima serie degli n2.
                                6ro ricerche

                                Commenta


                                • ...non è affatto facile!!! A parte il fatto che anche gli n4 più recenti che ho visto (anni '80, ne gira uno a Roma) non hanno le ruote del 619 ma continuano ad avere le trilex caratteristiche dei più vecchi ma c'è da dire che è probabile che per un breve periodo verso il 1960 qualche 682N2 abbia avuto una cabina che riprendeva gli elementi dei nuovi 645-650: ne ho visti almeno due (uno proprio del 1960)che avevano una mascherina con la griglia fitta e lo stemma Fiat molto piccolo, una caratteristica propria solo dei primi 645......le frecce laterali verticali di solito erano abbinati alla cabina stile anni '50, cioè con fregio in alluminio gocciolatoi e mascerina a listelli verticali!

                                  Commenta


                                  • Una chicca...un trattore con passo lungo e secono asse sterzante sulla ralla!
                                    il sito francese lo dava per un 682n2s...10,2 litri 152 cv!
                                    Mi lascia perplesso il 682n2s...intanto dovrebbe essere un t2s, se è mai esistito
                                    il t2 sovralimentato, altrimenti è un n2s trattorizzato!



                                    Commenta


                                    • Probabilmente, anzichè allungare il passo ed aggiungere l' asse centrale ad un trattore, hanno utilizzato un telaio d' autocarro, trasformato in trattore, da cui la sigla N2s anzichè T2S.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da polaris
                                        Probabilmente, anzichè allungare il passo ed aggiungere l' asse centrale ad un trattore, hanno utilizzato un telaio d' autocarro, trasformato in trattore, da cui la sigla N2s anzichè T2S.
                                        Si, lo pensavo anche io, ma i 152 cv nn tornano.
                                        Il t2s, n2s non aveva 180 cv...

                                        Motore 203s 10676cc

                                        Qui ho messo i link a tutti i dati della serie 6xx

                                        Commenta


                                        • Cuccato in un sito francese anche se la foto proviene da Cuneo e la ditta e la Lanutti. http://img141.imageshack.us/my.php?i...ict02080k2.jpg

                                          Commenta


                                          • E' un N2s sicuro, perché quella foto c'è sul libro "Cent'anni di camion Fiat" e si vede bene.
                                            Cmq gli N trasformati 6x2 trattore esistevano. Questo è un Orlandi, ma ne ho visti anche Bartoletti.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Silver
                                              il sito francese lo dava per un 682n2s...10,2 litri 152 cv!
                                              ]
                                              E già Barnaba, qualcosa non torna davvero nella descrizione che hanno postato i cugini d'oltralpe.
                                              N2 e T2, 152 cv si ma 10676 cc. Idem i cc del T2S ed N2S ma 180 cv.
                                              Spesso gli S, sbranati i motori potenziati, installavano quasi da subito la serie aspirata ed allora tornano i cv ma non la cilndrata.
                                              Ma da quello che si vede in foto non è davvero il classico aspirato con il portafiltro trasversale.

                                              Commenta


                                              • Se non sbaglio la foto del 682 n2 è dotato di assale centrale sterzante (sistema Orlandi) e non autosterzante,quindi è un prototipo,considerando che pure gli indicatori di direzione non sono a tartaruga come negli n2 t2 di serie
                                                6ro ricerche

                                                Commenta


                                                • Io due sgassate le farei con questo gioiellino e voi?
                                                  Attached Files
                                                  BENATI 1887-1995

                                                  Commenta


                                                  • Sperando che qualcuno non le abbia già pubblicate, 2 foto molto belle tratte da un sito altrettanto bello https://www.foto-galerie.net/galerie..._oldtimer.html https://www.foto-galerie.net/galerie..._oldtimer.html

                                                    Commenta


                                                    • complimenti puddu56, sito fantastico, tra le altre questa foto mi fa impazzire
                                                      fiat 682 3 +3 fotografato nel 2005... mitico

                                                      Commenta


                                                      • Ieri ho acquistato presso una mostra scambio un manualetto edito dalla stessa Fiat nell'Ottobre del 1968 e non destinato alla vendita....ci sono riportati i dati tecnici di tutti i camion Fiat, dal 600t al 693n1z, e di tutti gli autobus in produzione nel mese di ottobre 1968: la cosa che mi ha stupito parecchio è che l'unica versione di 682 di cui si parla è il 682n4 che io pensavo fosse entrato in produzione nel 1970 qualscuno sa chiarire questo mistero?

                                                        Commenta


                                                        • Il 682 N3 è uscito di produzione nel 1966

                                                          Commenta


                                                          • Quindi mi par di capire che dal '67 in poi per il mercato italiano si parli solo di 682n4.....ma ...comincio a perdere colpi....

                                                            Commenta


                                                            • 682 N4

                                                              Già,ancora una volta devo dare ragione a quel personaggio che abita nel feudo marchigiano-romagnolo...nel 67 viene avviata la produzione del 682N4 e il fratello 683N,mentre il 619 (identici) era già in produzione.
                                                              6ro ricerche

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X