MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vita del camionista...chi mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Io sono in qualche modo con lo stesso carattere di come si è descriita Marcella anche se in qualche modo le nostre strade sono diverse lei è un autista di professione per me è solo un hobby, io non provo invidia di un mio coetaneo che porta un bel volvo fh da480cv, ed io porto un semplice zeta da 140cv,l' importante è arranciarsi dimostrando di cavartela alle prime difficoltà che ti capitano, che ne dite?

    Commenta


    • Aerodyne alla fine dipende sempre poi che ditta è e chi e come la gestisce
      Nel mio settore vedo che le ditte grandi con centinaia di camion è meglio evitarle
      Le comodità su certe cose ci sono(tessere carburanti convenzioni con officine e gommisti in tutta italia)ma ci sono anche tanti lati negativi
      Se io con la ditta dove sono ora carico a Torino e ho ancora poco piu di 2 ore di guida il mio capo mi dice vai a casa domani scendi in porto tanti big ti direbbero scendi a Genova scarichi e dormi qua
      Poi tu sei di Genova lo vedi meglio di me come lavorano in certe grandi ditte che fanno container le notti non te le pagano piu,lo stipendio ultimamente si è abbassato e molto spesso ti vengono addebitati danni e verbali senza essere prima avvisato
      Sicuramente poi vedrai i camion di una ditta che si è sempre occupato di tutt'altri trasporti e che ultimamente si è buttata a fare container con decine di trattori e semirimorchi nuovi di pacca ma con gli autisti che lavorano in una maniera che i famigerati autisti di Betz a confronto fanno la bella vita
      Ultimamente io ho indirizzato un paio di ragazzi neo patentati in una ditta che fa container(aerodyne è quella che ha rimorchi arancioni per tutta Genova)e sono stati tutti assunti dopo una settimana con un altro autista quindi essere assunti da neo patentati non è impossibile bisogna solo cercare un pochino
      La vittoria è mia

      Commenta


      • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
        anche con 30anni di esperienza si commettono a volte errori grossolani,e non c'è da vergognarsene

        questo e giusto


        Lavorare con ditte piccole medie o grandi?
        Io le ho provate un po'tutte,ognuna di queste opzioni ha i suoi pro e contro,personalmente preferisco le ditte grandi,come la penultima per cui ho lavorato.

        Qui io personalemte preferisco le ditte piccole, per una marea di cose:
        citandone alcune
        il camion lo guardo io non ho bisogno di lasciarlo in officina ma ci vado direttamente e se il problema lo risolve in giornata sto li con il meccanico e magari imparo anche qualcosa di utile.
        - forse e l abitudine a gestirmi che fino ad ora ho avuto che non mi fa amare le ditte grosse ma proprio non riesco a stare con uno che deve dirmi cosa fare,
        in 14 anni quest anno non ho mai avuto uno dietro che mi facesse la lista neanche il capo mi telefona per dirmi che c e da fare , coi clienti ci telefoniamo direttamente noi, ci ha fornito pure il cel aziendale.
        che vuoi che ti dica forse ho sempre sbagliato ioa cercare aziende a liv di 4 o 5 camion ma per roa brutte sorprese mai ricevute.


        Concludo esprimendo come sempre incoraggiamento e solidarietà a chi si affaccia per la prima volta in questo mestiere,come in passato sonny o neoautista,come oggi lupitzu e actros85.
        qui sono d accordo mai detto il contrario, anzi se c e gente vicino a me se posso sicuramente un aiuto lo do nel limite di cosa posso fare e logico

        bisogna solo cercare con pazienza e si trova tutto se poi magari il primo posto che si trova non e il massimo va be si resta li fino a quando non esce un posto che piace di piu tutti cerchiamo sempre di migliorarci

        Commenta


        • Io non voglio litigare, non voglio fare il saputello...........Io vorrei solamente esaudire il mio grande sogno di poter guidare i camion, indifferentemente dalla loro potenza...
          E sempre stato il mio sogno fin da bambino....sentir girare un motore è come sentir musica per me, se poi posso guidare questa melodia mi si apre il cuore di gioia...
          Traker vedi io non voglio litigare con te, vorrei avere qualcuno che realmente crede in me, che mi da la fiducia di darmi un camion da guidare. Vorrei trovare qualcuno come te che mi spiega come utilizzare al meglio questo camion, come ridurre i consumi.....
          Ma per ora ho trovato solo uno che si mi da il volante, ma giusto 5 min, e che durante quei 5 min ne ha da ridire su tutto....e no questa cambiata non va bene, e no la frizione te la giochi dopo una settimana......io ho tutte le buone intenzioni di portare avanti questo progetto, che alla fine è l'unico progetto della mia vita.
          Io non ho mai detto che sono un autista, ho solamente detto che appena posso vado in giro con mio papà, ma questo non implica il fatto che io sia un autista....Ripeto ho solamente guidato una volta, per di più in autostrada, cosa sbagliata secondo me.....
          Vorrei solamente comprensione, vorrei sentirmi parole di incoraggiamento...non sono entrato qua per sentirmi più importante di voi "anziani" del lavoro....
          SCUSATEMI....

          Commenta


          • Certo che ogni ditta è una realtà a se stante,si può stare bene o male sia in ditte grandi che piccole,però in linea di massima per esperienza,ribadisco quanto ho affermato nel mio post precedente.
            Discorso container,premesso che personalmente sono allergico a quella tipologia di lavoro,ho amici un po'in tutte le ditte del settore,pure li si registrano notevoli differenze di abitudini e trattamento che spesso cambiano parecchio da una ditta all'altra.
            Discorso contratti di lavoro farlocchi,beh,qui se non ci diamo una sveglia tra lavoratori sarà sempre peggio,il guaio è che tanti proprio non hanno la piu'palida idea dei loro diritti ne di come tutelarli.
            E'uno dei motivi per cui ho cambiato ditta,contratto sempre penalizzante per il dipendente.
            Discorso addebito danni e verbali,la legge parla chiaro,ogni eurocent sottratto arbitrariamente dalla busta paga configura il reato di appropriazione indebita,ne ho visto di scene da cinema,ma se si ha un minimo di capacità di tutelarsi la si spunta sempre.
            Per quanto riguarda il discorso ditte piccole o grandi,anche qui ogni realtà ha le sue abitudini,ma personalmente posso dire che se si ha un rapporto amichevole di fattiva collaborazione con il proprio referente,ci si viene incontro in termini di tipo di viaggi,passare la sera a casa col camion,ecc,spesso basta una telefonata al giorno,poi una volta che ci si conosce e si ha fiducia reciproca il lavoro va avanti da solo.
            In piu'in una ditta strutturata si hanno vantagi che giustamente miky ricordava,tessere carburanti,dkw,traghetti,trafori,ecc,assistenza meccanica e gomme(e non è poco in caso di foratura con una telefonata avere il furgone del gommista in mezzora ovunque ci si trovi),manutenzione svolta da officina interna o esterna che sia,idem per il lavaggio del camion.
            Poi se è possibile io ci tengo e ci metto del mio,in termini di tempo e fatica per lavarlo come dico io,o per farmi fare una modifica dal meccanico,ma almeno non sono prestazioni pretese come invece spesso accade in aziende piccole(3lavori fa cambiavo olio e filtri e facevo l'ingrassaggio per neanche 50000lire).
            Per miky,ma proprio dagli arancioni dovevi mandarli i tuoi amici?
            E'sempre lo stesso manicomio di qualche anno fa?
            Comunque per iniziare,per 6mesi un anno può anche andare.

            Commenta


            • Xactros 85 stai tranquillo che è solo questione di tempo se sei realmente intenzionato a fare questo mestiere prima o poi salta fuori un posto
              Si sta andando verso la bella stagione poi e ci sono piu lavori come le campagne piuttosto che i lavori nei cantieri o con gli asfalti oppure anche se è difficile entrarci anche nei consorzi che fanno la raccolta dei rifiuti
              l'importante è adattarsi e come trovi un posto con almeno le condizioni minime garantite vacci senza pensarci su qualsiasi sia il lavoro e qualsiasi sia il mezzo basta iniziare
              Se non ti senti pronto per i mezzi grandi opta verso quelli medio leggeri da distribuzione
              L'importante è iniziare poi una volta che sei in un posto dove guidi ti guardi in giro e cerchi qualcosa di meglio e piu gratificante

              X aerodyne il discorso è il solito senza esperienza gli arancioni vanno fin troppo bene anzi ce ne fossero comunque stanno giusto il tempo di imparare un po
              Se non è come qualche anno fa comunque è peggio ma almeno adesso usano una vernice un po piu brillante per i semi
              La vittoria è mia

              Commenta


              • Miky, ma non sara mica Tutto Fa Brodo ???
                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                Commenta


                • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                  Miky, ma non sara mica Tutto Fa Brodo ???
                  Tutto fa brodo/ talebani e figli di bin laden/ ti frego bene
                  Comunque non è poi il peggiore dei mali anzi....è solo un ambiente un po particolare ma il lavoro piu o meno è lo stesso che dalle altre parti
                  La vittoria è mia

                  Commenta


                  • mi ha sempre fatto fare brutti sogni quando sento e un posto un po particolare che intendi

                    Commenta


                    • Diciamo che non badano molto a chi guida, ne ai mezzi....

                      E' come entrare al mercato, trovi di tutto
                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                      Commenta


                      • capito grazie della spiegazione

                        Commenta


                        • Comunque,a proposito di quella scuderia li',che esiste da decenni,durante i quali ha seminato rottami di camion giu'da ogni curva della serravalle,che fa girare lanzichenecchi su veicoli che stanno insieme giusto per la vernice arancione che li copre,con centinaia di rimorchi abbandonati ovunque dentro e fuori dal porto,bene,solo in italia una realtà simile viene tollerata,e non si dica che nessuno(con il compito istituzionale di fare rispettare la legge) non ne conosca la storia e la realtà operativa.

                          Commenta


                          • Aerodyne parli sempre della tuttofabrodo inc.?
                            io vedo alcuni loro camion in giro a volte, ma non mi sembrano poi dei marcioni...Scania serie 4 rossi e neri...
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Tutta roba strausata,hanno anche degli scania topline di importazione,ma sempre strausati e con parecchi anni sul groppone,penso che alla tutto fa brodo il camion meno sfruttato minimo minimo abbia 1.500.000 di km.
                              E dovresti vedere i rimorchi,iniziano ora ad avere i telescopici,pure li roba strasfruttata,ma hanno ancora parecchi pianali da 20"o 40" balestrati e cerchi trilex,cammineranno finchè il telaio si spaccherà in due,come è già successo piu'volte.
                              Per la felicità di chi pensa che in italia funziona il sistema revisioni e controlli su strada.

                              Commenta


                              • si i semi che vedo in genere sono dei 40" trilex...veri marcioni...i trattori a vederli da fuori sembrano un po' meglio...ma se mi dici che hanno tutti sti km
                                quello che vedo più spesso (alla domnica è parcheggiato ad Alba in piazza) è un 124 420 topline, in genere con un 2 assi trilex da 40"...
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • Semplicemente Tutto Fa Brodo ..................
                                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                  Commenta


                                  • dal mio punto di vista, considerate le condizioni dei mezzi sarebbe meglio dire "tutto fa COLAbrodo".....
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • li li usano finche hanno un sol pezzo e cosi ci straguadagna facendo camminare dei cadaveri

                                      Commenta


                                      • guidando con camion fatiscenti non sò quanto ci guadagni, alla fine risparmi sui mezzi ma il conto poi ti arriva tutto in una volta. come disse aerodyne chi meno spende più spende.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
                                          guidando con camion fatiscenti non sò quanto ci guadagni, alla fine risparmi sui mezzi ma il conto poi ti arriva tutto in una volta. come disse aerodyne chi meno spende più spende.
                                          MMMMM no no, tu non hai idea....

                                          Per loro il conto è diverso....

                                          Hai presenti i mezzi che in genere vengono mandati in Africa?

                                          Ecco, dagli una mano di vernice .....

                                          E hai un Tutto Fa Brodo
                                          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                          Commenta


                                          • allora il conto "dovrebbe" presentarglielo qualcun altro..

                                            Commenta


                                            • e chi sarebbero questi genovesi arancioni...........cmq c'è ne sono tantissimi come loro

                                              Commenta


                                              • rispondo a trakker io non pretendo ne un mezzo nuovo ne una paga da super camionaro io vorrei solamente incominciare a guidare e non voglio tirarmela perche faccio l autista ma solo lavorare,ormai e due mesi che telefono ma nessuno che ti dice "sono interessato" bo provero al infinito trovero qualcosa di qualsiasi genere....

                                                Commenta


                                                • da un certo punto di vista c'è da guardare la realta di quella scuderia sorridendo per non piangere
                                                  Scene da far west o da poliziottesco anni 70 sono all'ordine del giorno(senza esagerare)
                                                  la cosa piu evidente sono proprio le decine e decine di semirimorchi lasciati in qualsiasi punto della Liguria,Piemonte o Lombardia dove sono stoccati container(per me tanti non sanno neanche piu di averli)
                                                  Tempo fa a Voltri avevano ordinato di sgomberare il piazzale dai loro semi abbandonati li per una settimana o 2 li hanno tolti ora ce ne sono piu di prima
                                                  Purtroppo nel settore dei container girano ancora molti vecchi semirimorchi,pianali scartati al quale sono stati aggiunti i twist che con gli high cube passano abbondantemente i 4,30 metri consentiti ,i famigerati SeaLand(il mio rimorchio attuale è un esemplare del 85 di Sealand viberti)rallette da 20 che stanno insieme con il fil di ferro ma in quella scuderia tutto questo è amplificato il doppio
                                                  Se domani il mio capo scarta 2 pianali perchè sono proprio arrivati alla frutta che anche solo la spesa di rifagli i freni supera il valore del rimorchio sa gia a chi venderli e state sicuri che li compra poi gli fa il lifting con il pennello e via a viaggiare come se fosse un Broshuis nuovissimo
                                                  La vittoria è mia

                                                  Commenta


                                                  • Già,avevano sgombrato la sopraelevata del varco di s.benigno,e forse col tele trasporto sono ricomparsi a decine.
                                                    Mi sa che finchè non li sequestrano e allestiscono un cantiere tipo quelli per demolire le navi ad alang in india,cioè vai di cannello e il pezzo piu'grande è di un metro,continueranno a rimbalzare quà e là per mezzo nord italia.

                                                    Commenta


                                                    • beh pian piano si ammoderneranno pure loro finiranno i catorci prima o poi ihihihih

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                        Già,avevano sgombrato la sopraelevata del varco di s.benigno,e forse col tele trasporto sono ricomparsi a decine.
                                                        Mi sa che finchè non li sequestrano e allestiscono un cantiere tipo quelli per demolire le navi ad alang in india,cioè vai di cannello e il pezzo piu'grande è di un metro,continueranno a rimbalzare quà e là per mezzo nord italia.
                                                        Naaaa, per me sono come i funghi: quando li porti via mollano giù le spore e quando meno te lo aspetti rispuntano quadruplicati (e senza nemmeno bisogno che piova).....
                                                        Ecco, riido per non dire cattiverie! Ma come si fa a tenere ancora certa roba??? Noi in Protezione Civile abbiamo ancora un paio di rallette Viberti da 20" dei primi anni '80, ma è anche giustificabile, visto che avranno fatto si e no 5000 Km insieme.... Avranno ancora i Trilex (mortacci loro), non avranno l'ABS, ma il loro lavoro quando devono farlo, lo fano egregiamente. Ma fare i container tutti i santi giorni è un altro paio di maniche. Secondo me non sanno minimamente cosa siano le parole USURA, SALSEDINE e SNERVAMENTO del materiale del materiale nel tempo!
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • oggi ero in una cantina della nostra zona...è partito un bellissimo mezzo della suddetta ditta....scania 143 420 Streamline, paraurti rotto, fanali mezzi smontati, frecce rotte e mezzo ammaccato un po' ovunque...semirimorchio 2 assi da 40" ovviamente trilex...nuvolone nero assurdo in partenza...
                                                          tipico camion che quando lo vedi ti chiedi come sia possibile che passi la revisione
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                            tipico camion che quando lo vedi ti chiedi come sia possibile che passi la revisione
                                                            Bustarelle o minacce????
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • ultimo reply perchè ho paura che si sia un po ot
                                                              Purtroppo c'è la mentalita che i container in genere fanno poca strada(va il viaggio piu corto in genere fra andata e ritorno è sempre di 400km) molta da vuoto e se si considera poi che nei terminal gli operatori non sono delicatissimi molti preferiscono tenere in strada vecchi semirimorchi ripeto tanti sono pianali che hanno sempre fatto merci generiche al quale hanno aggiunto i twist successivamente addirittura nella ditta dove ero prima erano stati trasformati in questa maniera due ribaltabili bilaterali per cereali,ci sono in giro ancora parecchi 2 assi per i 40 sia pianali che sealand che non sono il massimo della stabilità le rallette da 20 poi il 90% hanno tutte piu di 15 anni e queste sono le piu pericolose perchè i 20 piedi in genere sono sempre i container piu pesanti
                                                              Non tengono conto che pero il telaio è sempre lo stesso da 20 o piu anni,le balestre pure l'impianto dei freni(magari ancora con le vecchie tubazioni che quando freni sembra un concerto) magari in neanche 5 minuti che il camion è spento è gia senza aria e che molti vecchi pianali se caricano gli high cube passano i 4 metri e 30,spesso si hanno montati dei fanali che i lumini da morto dei cimiteri fanno piu luce,i carrelli quasi sempre sono stati bloccati e tanti hanno ancora le raggiere se va bene almeno con i dischi tubeless se no con i trilex
                                                              Non è raro vedere ditte con camion nuovissimi e rimorchi fatiscenti dove sono adesso è cosi come manutenzione le nostre ralle sono a posto ma sono sempre rimorchi di 20 anni(quello che mi hanno assegnato a me è un SeaLand del 1985 quindi ha la mia età)pure ditte grandi e famose come Autamarocchi o Spinelli viaggiano spesso con vecchi semirimorchi
                                                              Gli sfilabili purtroppo non garantiscono una grande durata è difficile che arrivino a 10 anni mentre quei baracconi sembrano durare in eterno e purtroppo qualcuno ogni tanto perde qualche pezzo per la strada e non sempre va bene e riesce a fermarsi da solo
                                                              Io con un container pieno di cavi di rame(quindi al limite del peso)ho perso le balestre del secondo asse in tangenziale a Milano e non so ancora come mai non mi sono ribaltato
                                                              La vittoria è mia

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X