MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporto bestiame

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Commenta


    • Sulle strade del nord-est

      italy, truck, italia, lorry, camion, livestock, scania, lkw, r580, boglione

      italy, truck, mercedes, italia, lorry, camion, livestock, lkw, actros, 2554, arnoldi


      Un saluto a tutti

      Commenta


      • Ciao collega mi son appena iscritto al forum dal mio nome potrai capire k tipo di trasporto svolgo

        Commenta


        • Originalmente inviato da Taxi Maiale Visualizza messaggio
          Ciao collega mi son appena iscritto al forum dal mio nome potrai capire k tipo di trasporto svolgo
          be allora vai inizia a chiacchierare dicci com'è il settore! Porti lo scania r rosso della foto?

          Commenta


          • Ciao Cb Lupo.si lo SCANIA stupendo che vedi in foto era mio,almeno fino a qualche mese fa perchè purtroppo a malinquore mi son liceziato.ma spero che l'economia si riprenda cosi da poter tornare a fare il lavoro che ho sempre sognato di farecon quella stupenda macchina ho girato in lungo e in largo quasi tutta la Francia.Principalmente il mio lavoro si svlgeva al sud caricavo bovini da reinstallo e talvolta da macello,quest'ultimo sopratutto al sabato mattina.Caricavo nelle zone di Rodez,Montauban,Limoges,Bozouls ma talvolta il carico lo effettuavo al nord sopra Lion.in Italia invece lavoravamo con qualche macello di suini dell'emilia, ma i viaggi più belli li ho fatti quando mi mandavano giù in GRECIA!! anzi se riesco ti invio qualche foto dell'altro camion che purtroppo mi toccava usare ogni tanto e le foto lo ritraggono propio sul dificile passo del Qatar,ovviamente in Grecia
            ciaonon riesco ad inviarti nessuna foto se gentilmente mi spieghi come co si fa te ne sarei molto grato

            Commenta


            • Scania on the road

              italy, truck, italia, lorry, camion, livestock, scania, lkw, libralon, 164l580

              italy, truck, italia, lorry, camion, livestock, scania, lkw, fabris, r500


              Un saluto a tutti

              Commenta


              • Salve dato che dovrei intraprendere una nuova attivita' di trasporto di polli vivi volevo chiedere cortesemnete se qualcuno puo darmi info ramzion i in merito al tipo di camion , orari di lavoro e paghe in media
                grazie mille per la vostra disponibilita'

                Commenta


                • Ciao a tutti!!!
                  Leggendo i precedenti messaggi mi è sorto un dubbio: ma gli autisti che lavorano nel campo del trasporto animali vivi si occupano anche del carico e scarico del mezzo? E quando bisogna disinfettare il mezzo se ne occupa sempre il conducente o ci sono degli "operai specializzati in tali opere"?
                  Ad esempio chi fa frigo o furgonati parcheggia il camion in ribalta e poi ci pensano i carrelisti...
                  Vabbè lascio la parola a Voi del mestiere...
                  Grazie

                  Commenta


                  • io non sono del mestiere ma lo so perchè mio fratello ha lavorato in una azienda ke trattava i maiali e mi ha detto ke se ne devono occuupare gli stessi autisti sia dello scarico sia della per disinfattare

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da cb-LUPO Visualizza messaggio
                      insomma mi sembra di capire che nessuno ama il trasporto bestiame, secondo me non è peggio della bisarca!!!!!!!!!!!
                      Ma xchèp dite che la bisarca è un lavoro brutto ?? E stato il primo camion che ho comperato ( essendo bisarchisti in famiglia )è pulito, non corri, non sei stressato, non ci vedo poi cosi male. anzi

                      . I trasporto bestiame sono per lo piu una lobi familiare, sono ditte quasi tutte di padroncini, figli fratelli etc etc. hanno moltissimi vuoti tra un trasporto e un altro,per igiene e pulizia e manuttenzioni, quindi truccano i mezzi e sono curatissimi, non possono permettersi fermi per guasti o avarie, Pezzaioli è considerato l'allestitore TOP, n1 in europa, e oggi non si guadagna piu come una volta, ( norme igieniche, e tutela animali, ogni tot ore ci si deve fermare, per dar da bere , e cibo, e se i percorsi superano tot di ore anche far scendere le bestie,ma ci sono escamotage anche in questo se a qualcuno interessa lo spiego in seguito ) dicevo che i guadagni oggi sono di molto scesi anche li, tantè vero che sempre piu spesso i mezzi bestiame sono adibiti e atrezzati per caricare altro ( palette) o groupagesabassando i piani, che sono di solito 2 interni( se si portano maiali, o pecore si fan 3 piani )per lo piu sono tiratissimi a carico, ma tra un viaggio e un altro hanno spesso dei buchi e fermi.
                      STOP al solito parlo troppo :-( scusatemi buona strada
                      Gaudenzio

                      Commenta


                      • saetta

                        Allora non è affatto vero che sia un lavoraccio il trasporto bestiame anzi io lo considero il lavoro piu bello del mondo....altrochè girare con una centina....ecco qualche fotina durante il lavoro:



                        Commenta


                        • qui il trasporto bestiame si è fermato??? ragazzi ritornate numerosi
                          e buone feste a tutti

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da gaudy57 Visualizza messaggio

                            Pezzaioli è considerato l'allestitore TOP, n1 in europa,

                            non di certo per qualità, irma imho è senza dubbio meglio....

                            Commenta


                            • Sono d'accordo con te...Irma è il top...ultimamente il forum è un bel po' fermo...colpa della crisi? Come si va in questo settore?

                              Commenta


                              • suinicoltura in profonda crisi....... son c.az.z.i amari da un paio di anni a questa parte...

                                Commenta


                                • ma come puoi dire che non è per qualità? quando lavori con un irma o con un micheletto deve sperare che i piani di carico restino fermi o che le spine tengano e sperare che i telai non crepino...e poi scusate chi porta novità sul settore? non penso proprio micheletto ne irma e tanto meno finkel che usa per alzare i pianoi le funi e carrucole!!! ultimamente pezzaioli ha sfornato semirimorchi riscaldati con ventilazione forzata e acqua calda altrimenti veicoli per trasporto cavalli o veicoli pallet da 13 metri a piano unico e poi la possibilità di modificare il proprio veicolo a piacimento che non è poco.
                                  Esteticamente sono veramente belli se dopo a voi piace vedere tutte le cromature ma avere dei veicoli di merda e una vostra scelta!!!

                                  Commenta


                                  • mat 620 carico dai 3 ai 4 autotreni di maiali grassi a settimana, conosco decine di trasportatori che fanno 2 ed anche 3 viaggi al giorno, vedo quotidianamente i camion... prendi dopo 5 anni un irma ed un pezzaioli che han fatto grassi e confrontali.... l'irma è nuovo, il pezzaioli va a pezzi.....
                                    hai mai alzato un piano con 25 grassi magari che son tutti da una parte? prova con pezzaioli e poi con irma.....
                                    ormai da me chi fa un camion nuovo lo fa con irma.... anche se costa 20mila euro in più....

                                    Commenta


                                    • scusa ma te per chi lavori?io ti dico una cosa che vedo anche io tutto i giorno camion e posso dirti che ho visto camion pezzaioli di 20 anni fa che facevano tori e funzionano ancora perfettamente ho visto un'irma che dopo un mese di lavoro aveva il telaio desfato e faceva l'italia...ho visto una società di amici che avea compreato un semirimorchio micheletto e una motrice e rimorchio irma li hanno cambiati per disperazione dopo 1 anno...ho visto i veicoli della pezzaioli che sono stati mandati in sud america e in russi (e possiamo dire che le condizioni di giuda tutte diversa da qua giusto?)e sono ancora perfetti dopo anni e anni di lavoro e senza usarli con un pò di rigore!!!per me è solo questione di gusti...magari mi sbagliero'

                                      Commenta


                                      • mat ho un allevamento di suini, da me vengono trasportatori, ne vedo tanti, non ti racconto frottole...
                                        ripeto quello che ho scritto sopra: irma nei maiali nettamente superiore in qualità e durata a pezzaioli

                                        Commenta


                                        • buonasera a tutti mi chiamo mirco sono italiano,vivo in emilia.sto cercando un lavoro come dipendente per il trasporto bestiame con autotreno.ho 12 anni di esperienza col mangime.
                                          grazie

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X