MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

iveco 190-42 48 turbostar

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    no , come ti dissi tempo fa l'unico che vedo è uno special .. california in porto mai visto ....
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

    Commenta


    • #92
      Turbostar in posti lontani

      Ciao!

      Vi allego due foto che riguardano dei Turbostar che si fann onore in posti lontani:
      1)A Sharjah, negli Emirati Arabi. E' un 190-36: di "Special" ha solo l'adesivo, vero? Susate ma non sono tanto esperto della serie Special...


      2)A Windhoek, in Namibia. Probabilmente è uno esemplare previsto per il mercato Sudafricano. Qui c'è da dire tutto e niente. Le differenze rispetto ai Turbostar italiani sono tante: taroccamenti? Oppure gli esemplari per il Sud Africa erano diversi in alcuni dettagli da quelli europei? Infine il modello: sulla portiera c'era una piccola targhetta con scritto 360-26. La grafica della targhetta non c'entra nulla con quella usata sui Turbostar europei.
      Purtroppo è l'unico Turbostar che ho visto laggiù, quindi non ho una "casistica" più ampia.

      Commenta


      • #93
        Il primo dovrebbe essere si uno Special, probabilmente un po' rimaneggiato...
        Il secondo è difficilmente identificabile, personalmente non so se ci sono mai stati modelli apposta per il Sudafrica, se si forse furono sviluppati con Ford.....

        Commenta


        • #94
          Salve gente! Sto cercando delle belle immagini di Iveco Turbostar o 38 California all'opera per metterle sullo sfondo del desktop...

          Commenta


          • #95
            il 360-26 dovrebbe essere un Iveco Ford Turbostar....infatti ha le scirtte con grafica Ford
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #96
              Scusate...ma il secondo mi pare un po tarocco...mi spiego...il paraurti anteriore mi sembra palesemente fatto "in casa"..i fari anteriori mi ricordano molto quelli dei vecchi Mercedes,così come le sigle sulle portiere...

              Commenta


              • #97
                Il paraurti, e i gradini di salita in cabina sono in lamierazza, forse a causa dell' impiego in ambiente ostico.
                Anche sulle versioni australiane, usavano dei paraurti rinforzati in metallo. in abbinamento al paracanguri.

                Commenta


                • #98
                  infatti mi diceva Marcella che dovrebbe essere proprio un modello nato per il merato Australiano
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #99
                    Ciao!


                    Grazie per le interpretazioni sul Turbostar namibiano.

                    Vi mando le ultime foto che ho:

                    190-48 Turbostar Special sull'isola di Lipari. Arriva per rifornire un distributore di benzina e sull'isola percorre meno di 1 km.


                    190-42 Turbostar in un impiego "pesante".

                    Commenta


                    • Il 190-42 Sivi che hai postato nella seconda foto fa parte della flotta della "Marzola Trasporti Eccezionali" di Coccanile di Copparo (FE). Hanno anche altri veicoli per traini eccezionali TUTTI Iveco. La ditta opera ormai da diversi anni nel settore ed una volta fece un trasporto MOLTO eccezionale: a Comacchio (FE) durante degli scavi fu ritrovata una nave dell'epoca dei romani che però aveva bisogno di un bel pò di restauro, cosa che venne poi fatta in Francia. Ebbene, il trasporto fu eseguito proprio dalla Marzola Trasporti! E' una ditta che conosco molto bene perchè il paese si trova a 4 Km da dove sono nato e dove ho abitato fino a 2 anni fa, e la figlia del sig. Marzola (Paola) 10 anni fa frequentava la mia stessa compagnia.
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • quanti cavalli ha il 190-42 sivi???

                        Commenta


                        • mi sembra obbligo postare la fotina di un gringhello niente male........
                          notare il coperchio del filtro aria...........
                          c.b. robertino

                          Commenta


                          • Beh, qua ci vorrebbe Trakker... Oppure se hai pazienza sabato mattina mi posso informare e se riesco fotografo anche il trattore 6x4 con la gru retrocabina. Se ne riparla quindi domenica o lunedì.
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • se è un 190-42 presumo ne abbia 420.....semmai potrà avere il converter, ma il motore dovrebbe essere quello originale del 42


                              mi ha confermato Marcella...motore del 42, converter e reatarder con scambiatore olio-acqua sotto la cabina
                              Ultima modifica di Friz; 12/10/2006, 19:52.
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Lo Special e quello postato da Robertino sono troppo belli!!!!!...ma TROPPO!!!...certo che lo special con quel chilometraggio "impressionante" che fà..tira altri 50 anni....

                                Commenta


                                • Piergigio, presumo che faccia un km sull'isola...ma il carburante andrà da qualche parte a caricarlo,no?
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Friz
                                    Piergigio, presumo che faccia un km sull'isola...ma il carburante andrà da qualche parte a caricarlo,no?
                                    ...da come ha scritto io ho inteso che percorre proprio un km...magari..nn sarà uno..saranno 3..ma io ho inteso così,..cioè,,che viaggia sempre sull'isola..

                                    Commenta


                                    • Mah, la vedo dura che giri solo sull'isola....probabilmente va sul continente a rifornire e poi distribuisce a Lipari

                                      Commenta


                                      • Eccomi chiarisco tutto: a Lipari rifornisce solo il distributore, ma poi se ne va con il traghetto per Milazzo, dove probabilmente svolgerà un sacco di altre consegne.
                                        Ciao!

                                        Commenta


                                        • il 190-48 di strada ne fa parecchia, dai400 ai600 km al giorno e tira che è una favola. lo so perche spesso lavoriamo assieme.

                                          Commenta


                                          • qualcuno ha l'articolo di tutto trasporti marzo 2004 del confronto iveco stralis -turbostar da scannerizzare?

                                            Commenta


                                            • Accelerazione da fermo a 400 m. 35.6 sec. x lo stralis e 35.59 per il 190.48

                                              Accelerazione da 0 ad 80 km/h 51.26 sec. per lo stralis e 53.16 per il 190

                                              Ripresa da 70 ad 80 km/h 12.51 sec. per lo stralis e 16.21sec. per il 190

                                              Consumo ad 80 km/h 27.66 litri/100 km. per lo stralis e 27.26 litri per il 190 (entrambi a velocità costante)

                                              Questi sono i dati principali riportati da Tuttotrasporti tra lo stralis 480 ed il 190.48 .

                                              Gruista

                                              Commenta


                                              • volevo chiedere se hai le foto dell'articolo?

                                                Commenta


                                                • se vai a pagina 3 di questa discussione,ce le ho messe io tempo fà!

                                                  Commenta


                                                  • Gruista , ti faccio una domanda....
                                                    non credi anche tu che questi dati siano poco veritieri ???
                                                    il tempo e i km hanno sicuramente influito sul 190 ..che sicuramente poteva rendere meglio ....
                                                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                    Commenta


                                                    • è possibile scannerizzarle piu grandi? e comunque di foto ce ne sono altre?

                                                      Commenta


                                                      • Abbiamo ancora un 190-48 trattore del 1990 e, sebbene poche volte, mi capita ancora di fare dei viaggetti a 40-42 ton.
                                                        Sinceramente non l'ho mai sforzato più di tanto, perchè odio tirare i camion per il collo, ma nonostante abbia 16 anni va ancora come un violino.
                                                        Anche quasi a pieno carico, fai 2^L, 3^H, 4^H, 5^H, 6^H, 7^L, 7^H, 8^L, 8^H e arrivi a 85km/h quasi con la stessa rapidità di uno Stralis 540. La ripresa è ottima, ma i consumi...

                                                        Commenta


                                                        • beh, i consumi... Diciamo che 16 anni fa il gasolio costava mooooolto di meno della quotazione odierna.... Girarci adesso con il 48, almeno per un padroncino diventa quasi insostenibile, 16 anni fa era tutt'altra storia, e i V8 la facevano da padroni!!!
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • Essendo il mio camion preferito di SEMPRE, spero solo di fare in tempo a lavorarci...almeno poterlo provare! Qua è ancora molto adoperato, soprattutto il 42 (in Saras ne vedo a calci nel sedere, addirittura un 190-38 che fa egregiamente il suo lavoro)...questo dipende anche dal fatto che in Sardegna i km che si fanno sono relativamente pochi quindi, a grandi linee, i mezzi dovrebbero essere meno sfruttati di conseguenza durano di più...

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggio
                                                              Essendo il mio camion preferito di SEMPRE, spero solo di fare in tempo a lavorarci...almeno poterlo provare! Qua è ancora molto adoperato, soprattutto il 42 (in Saras ne vedo a calci nel sedere, addirittura un 190-38 che fa egregiamente il suo lavoro)...questo dipende anche dal fatto che in Sardegna i km che si fanno sono relativamente pochi quindi, a grandi linee, i mezzi dovrebbero essere meno sfruttati di conseguenza durano di più...
                                                              oddio poco sfruttati dubito , conosco bene la sardegna del nord , le numerose curve , frenate ...accelerzioni e cmbi continui di marcia... hanno il loro perchè ....
                                                              Camion che percorrono solo la 131 sono veramente pochi ....
                                                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X