A me piace tantissimo! Unico difetto per me sono lo scarico e la cavalleria un pò troppo eccessiva tenendo conto del fatto che traina una cisterna per gasolio...poi se fa altri agganci è diverso. Per il resto lo trovo fantastico!!! Complimenti al proprietario!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Camion Italiani
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
-
Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggioA me piace tantissimo! Unico difetto per me sono lo scarico e la cavalleria un pò troppo eccessiva tenendo conto del fatto che traina una cisterna per gasolio...poi se fa altri agganci è diverso. Per il resto lo trovo fantastico!!! Complimenti al proprietario!
con le cisterne dei carburanti si viaggia quasi sempre pieno, quindi con 44 T, di conseguenza i 620 cavalli sono giustificati su una macchina che porta gasolio quanto sono giustificati su una che porta rottami ferrosi o animali viviGiovanni
Commenta
-
Io avrei fatto proprio lo stesso discorso..però al contrario, visto che le cisterne viaggiano sempre con pesi legali, mi sarei "accontentato" di un 500, 44 ton per un 620 sono decisamente pochi. Ho portato anche un rimorchio di rottami a Olbia con un 500, nonostante la strada pessima, la 131 bis, e 500 q.li a terra (ahimè) si filava piuttosto lisci! Unico limite era il rimorchio caricato in modo pessimo, infatti abbiamo dovuto riprendere una sponda con delle fasce a cricchetto.. e per non rischiare di far sbandare il carico bisognava andare col piede leggero..Ultima modifica di Kraudieddu; 16/09/2008, 19:53.
Commenta
-
perdonate se mi intrometto, ma 620cv mi sembrano troppi; giustissimo quanto detto sul peso, come anche quanto riguarda il contenimento della tara; però non credo che tale potenza, dati i limiti di velocità del sistema di trasporto adr possa essere sfruttata. anche se con 44ton penso che anche un 420cv possa andare a 50Km/h.....ovviamente strada permettendo.
rimane comunque una gran bella macchina, soprattutto per il tuning molto sobrio.
Commenta
-
Ciao a tutti. Comunque secondo un mio parere, se quella ditta ha acquistato uno scania 620 per agganciare una cisterna, qualche motivo ci sarà. Non credo che acquistavano uno scania 620 così. Credo che la cavalleria per la cisterna a pieno carico è giusta. Poi per il resto non so i particolari, quindi non posso giudicare. SALUTI A TUTTI.
-----------------------
By Scn R500
"The Angel of the Road"
Team Diesel Tecnica by Spolzino
-----------------------
GiOvAnNi in arte "Rocco"Ultima modifica di Scn R500; 16/09/2008, 20:58.
Commenta
-
Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggiosempre meglio averli piuttosto che no, son davvero tanti ........comunque, anche se uno porta billette le 44 ton valgono pure per lui.......e chi ha da capì
____________________________________________
La legge è uguale per tutti?
-----------------------
By Scn R500
"The Angel of the Road"
Team Diesel Tecnica by Spolzino
-----------------------
GiOvAnNi in arte "Rocco"
Commenta
-
Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggioAnche qua le potenze sono quelle e spesso si vedono anche le cabine senza zona notte per la tara...soprattutto Renault e Iveco da queste parti per i viaggi della Esso.
Quindi la storia del peso centra ben poco. Col limitatore si viaggia tutti quanti al massimo a 90 Km/h (e con l'ADR c'è poco da scherzare quando ti fermano e ti chiedono il disco o la tessera!) e l'unico profitto che se ne trae è che si ha più accelerazione e ci si arrampica meglio sui lunghi salitoni autostradali. Poi ovviamente se si fanno molti passi e valichi appenninici o alpini, i cavalli in più aiutano e non poco. Insomma, se il capo più risparmia tempo più guadagna ed il gioco vale la candela (nel senso che il maggior consumo fa poca o nessuna differenza), si tenderà sempre più a richiedere camion con accelerazioni brucianti e spunti da far invidia ad una Murcielago....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Quello che cercavo di dire è che una cisterna, come qualsiasi altro rimorchio a pieno carico con il trattore non deve superare le 44 ton a terra. C'è da tenere conto però una serie cose, il tipo di strade percorse, ma soprattutto una cosa, e qua si parla in temini di "illegalità", con la cisterna viaggiare in sovraccarico è praticamente impossibile, mentre con un cassonato o un centinato per esempio si. Poi la cisterna fa scarichi multipli di solito quindi non viaggia sempre sul filo delle 44 ton al contrario di altri settori in cui spesso si sale a 44 e si scende a 44..se non di più
X Nico: qua si fa l'olio combustibile che parte da Sarroch e arriva a Ottana per i forni, spesso il viaggio si doppia, dato che la strada è una montagna russa serve qualche cavallino in più sennò non sono più 3 ore a salire e 3 a scendere (compreso scarico) Ma non di certo si vedono camion da 600cv o oltre. Considerando che molti sono padroncini più viaggiano e meglio è...se invece lavori con Gavio per esempio a lui non importa che lo fai in fretta ma che lo faccia bene..visto che comunque sei pagato a ore nemmeno ti conviene tirare il collo al camion, ecco così che si torna agli Stralis da 420cv...
Comunque se tutto va bene, tra un pò dovrei ricominciare a salire a Olbia col 610 Anniversary e semi frigo, se avrò tempo scatterò delle foto e le pubblicherò per la gioia di grandi e piccini!Ultima modifica di Kraudieddu; 16/09/2008, 21:27.
Commenta
-
Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggioQuello che cercavo di dire è che una cisterna, come qualsiasi altro rimorchio a pieno carico con il trattore non deve superare le 44 ton a terra. C'è da tenere conto però una serie cose, il tipo di strade percorse, ma soprattutto una cosa, e qua si parla in temini di "illegalità", con la cisterna viaggiare in sovraccarico è praticamente impossibile, mentre con un cassonato o un centinato per esempio si. Poi la cisterna fa scarichi multipli di solito quindi non viaggia sempre sul filo delle 44 ton al contrario di altri settori in cui spesso si sale a 44 e si scende a 44..se non di più
certo è che non c'è dubbio vedere un bel rampone, arrivarci sotto a 85 all'ora in ultima marcia con il semi che fa le fatidiche 46,2, pestare con il piedone sul gas, sentire la turbina che inizia a soffiare di brutto, subito dopo coperta dal ruggito dei 600 e più cavalli che si schierano tutti pronti alla risposta, la pelle d'oca, e l'ago del tachimetro che inizia a salire, il battito che si assesta al limitatore, e la pendenza che fa aumentare il rombo sempre più!!!
Per non parlare poi di una bella salita alpina...magari in uscita da un tornante...aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
......FUEL IS PUMPING ENGINES...eheheheheheheh
____________________________________________
La legge è uguale per tutti?
Commenta
-
Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio...appunto.
certo è che non c'è dubbio vedere un bel rampone, arrivarci sotto a 85 all'ora in ultima marcia con il semi che fa le fatidiche 46,2, pestare con il piedone sul gas, sentire la turbina che inizia a soffiare di brutto, subito dopo coperta dal ruggito dei 600 e più cavalli che si schierano tutti pronti alla risposta, la pelle d'oca, e l'ago del tachimetro che inizia a salire, il battito che si assesta al limitatore, e la pendenza che fa aumentare il rombo sempre più!!!
Per non parlare poi di una bella salita alpina...magari in uscita da un tornante...aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
......FUEL IS PUMPING ENGINES...eheheheheheheh
____________________________________________
La legge è uguale per tutti?
-----------------------
By Scn R500
"The Angel of the Road"
Team Diesel Tecnica by Spolzino
-----------------------
GiOvAnNi in arte "Rocco"
Commenta
-
Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggioMa lo Scania di Vazzieri è identico allo Scania di Giunta. Che fantasia eh
Commenta
-
Originalmente inviato da aresv8power Visualizza messaggioMA all'XF 105 postato da cat 247 hanno cambiato il tubo di scarico vero?
Commenta
-
Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggiono no quello è originale così...
Commenta
-
Ciao a tutti ragazzi ecco qui uno scania di ROCCO:
Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
e uno scania di FRANCO BANDITO http://img145.imageshack.us/my.php?i...a7c3feokp6.jpg
Commenta
Commenta