MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Camion Italiani

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    A me piace tantissimo! Unico difetto per me sono lo scarico e la cavalleria un pò troppo eccessiva tenendo conto del fatto che traina una cisterna per gasolio...poi se fa altri agganci è diverso. Per il resto lo trovo fantastico!!! Complimenti al proprietario!

    Commenta


    • #92
      orlando g.!!!!!!!

      ciao a tutti vi posto un scania che parla da solo:


      secondo voi che ve ne pare'. saluti

      Commenta


      • #93
        Lo Scania 620 con la cisterna piace un sacco anche a me...personalmete avrei messo scarico a una uscita sola e sul tetto tabella luminosa col nome della ditta e ai lati 2 fari di profondità

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggio
          A me piace tantissimo! Unico difetto per me sono lo scarico e la cavalleria un pò troppo eccessiva tenendo conto del fatto che traina una cisterna per gasolio...poi se fa altri agganci è diverso. Per il resto lo trovo fantastico!!! Complimenti al proprietario!


          con le cisterne dei carburanti si viaggia quasi sempre pieno, quindi con 44 T, di conseguenza i 620 cavalli sono giustificati su una macchina che porta gasolio quanto sono giustificati su una che porta rottami ferrosi o animali vivi
          Giovanni

          Commenta


          • #95
            Io avrei fatto proprio lo stesso discorso..però al contrario, visto che le cisterne viaggiano sempre con pesi legali, mi sarei "accontentato" di un 500, 44 ton per un 620 sono decisamente pochi. Ho portato anche un rimorchio di rottami a Olbia con un 500, nonostante la strada pessima, la 131 bis, e 500 q.li a terra (ahimè) si filava piuttosto lisci! Unico limite era il rimorchio caricato in modo pessimo, infatti abbiamo dovuto riprendere una sponda con delle fasce a cricchetto.. e per non rischiare di far sbandare il carico bisognava andare col piede leggero..
            Ultima modifica di Kraudieddu; 16/09/2008, 19:53.

            Commenta


            • #96
              io agganciati alle cisterne da carburante ha sempre visto macchine da 400-450cv con cabina base....per il solito discorso del contenimento delle tare
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #97
                perdonate se mi intrometto, ma 620cv mi sembrano troppi; giustissimo quanto detto sul peso, come anche quanto riguarda il contenimento della tara; però non credo che tale potenza, dati i limiti di velocità del sistema di trasporto adr possa essere sfruttata. anche se con 44ton penso che anche un 420cv possa andare a 50Km/h.....ovviamente strada permettendo.

                rimane comunque una gran bella macchina, soprattutto per il tuning molto sobrio.

                Commenta


                • #98
                  Anche qua le potenze sono quelle e spesso si vedono anche le cabine senza zona notte per la tara...soprattutto Renault e Iveco da queste parti per i viaggi della Esso.

                  Commenta


                  • #99
                    Bello lo scania!!!ragazzi scusate se vado O.T ma i camion che trasportano carbutanti possono montare una marmitta del genere.??la maggior parte dei camion montano un deviatore sul terminale...qualcuno mi sa dare qualche spiegazione?

                    Commenta


                    • io vedo molti serie p della scanai che viaggiano per l'agip

                      Commenta


                      • che io sappia quello è il frangifiamma che è obbligatorio per entrare a caricare in raffineria
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • Ciao a tutti. Comunque secondo un mio parere, se quella ditta ha acquistato uno scania 620 per agganciare una cisterna, qualche motivo ci sarà. Non credo che acquistavano uno scania 620 così. Credo che la cavalleria per la cisterna a pieno carico è giusta. Poi per il resto non so i particolari, quindi non posso giudicare. SALUTI A TUTTI.

                          -----------------------

                          By Scn R500

                          "The Angel of the Road"

                          Team Diesel Tecnica by Spolzino


                          -----------------------
                          GiOvAnNi in arte "Rocco"
                          Ultima modifica di Scn R500; 16/09/2008, 20:58.

                          Commenta


                          • Beh...anche perchè non è "di casa" prendere dei camion troppo potenti per l'utilizzo che hanno in realtà...nooooo! Non è roba che noi facciamo..

                            Commenta


                            • sempre meglio averli piuttosto che no, son davvero tanti ........comunque, anche se uno porta billette le 44 ton valgono pure per lui.......e chi ha da capì










                              ____________________________________________
                              La legge è uguale per tutti?

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                sempre meglio averli piuttosto che no, son davvero tanti ........comunque, anche se uno porta billette le 44 ton valgono pure per lui.......e chi ha da capì










                                ____________________________________________
                                La legge è uguale per tutti?
                                Si R580 Topline. Sono anche io daccordo con te. Meglio averli che no. Poi credo che una cisterna a pieno carico non sia leggerissima, anzi. Comunque ragazzi POSTATE FOTO A RAFFICA. SALUTI A TUTTI.

                                -----------------------

                                By Scn R500

                                "The Angel of the Road"

                                Team Diesel Tecnica by Spolzino


                                -----------------------
                                GiOvAnNi in arte "Rocco"

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggio
                                  Anche qua le potenze sono quelle e spesso si vedono anche le cabine senza zona notte per la tara...soprattutto Renault e Iveco da queste parti per i viaggi della Esso.
                                  Calma, qui bisogna fare distinzione: ci sono cisterne per la distribuzione, e qui son daccordo che non servono trattori esagerati, ed infatti si vedono molto Premium 420, Eurotech, Scania serie P, Daf CF e trattori "medi". Poi con i prodotti petroliferi si fa anche "linea" però. Esistono compagnie di trasporti, consorzi e cooperative che effettuano trasporti di carburanti per uso industriale anche a lungo raggio. Una di queste è la CON.SAR. di Ravenna, che effettua ANCHE trasporti in regime ADR c.to terzi, soprattutto di gasolio agricolo, da riscaldamento e da autotrazione per uso industriale, e compie viaggi per tutta l'Italia. Converrete con me che per questo tipo di servizi ci vogliono trattori un pelo più potenti e comodi di un normale 420 a cabina bassa e magari senza zona notte... Resta il fatto che, parlando da professionista del settore, 620 Cv sembrano tanti anche a me per agganciare una cisterna. Un 500 Cv per me era più che sufficiente. All'epoca dei miei primi viaggi, quando andavo in ferriera salivo a Lesegno (CN) con un Volvo F1220 da 360 Cv (come quello del film "delitto sull'autostrada") e tornavo a casa con un totale di 460 q.li senza problemi e stando dietro al mio collega che aveva lo Scania 142H V8 da 420 Cv (giusto 60 Cv più di me...)
                                  Quindi la storia del peso centra ben poco. Col limitatore si viaggia tutti quanti al massimo a 90 Km/h (e con l'ADR c'è poco da scherzare quando ti fermano e ti chiedono il disco o la tessera!) e l'unico profitto che se ne trae è che si ha più accelerazione e ci si arrampica meglio sui lunghi salitoni autostradali. Poi ovviamente se si fanno molti passi e valichi appenninici o alpini, i cavalli in più aiutano e non poco. Insomma, se il capo più risparmia tempo più guadagna ed il gioco vale la candela (nel senso che il maggior consumo fa poca o nessuna differenza), si tenderà sempre più a richiedere camion con accelerazioni brucianti e spunti da far invidia ad una Murcielago....
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Quello che cercavo di dire è che una cisterna, come qualsiasi altro rimorchio a pieno carico con il trattore non deve superare le 44 ton a terra. C'è da tenere conto però una serie cose, il tipo di strade percorse, ma soprattutto una cosa, e qua si parla in temini di "illegalità", con la cisterna viaggiare in sovraccarico è praticamente impossibile, mentre con un cassonato o un centinato per esempio si. Poi la cisterna fa scarichi multipli di solito quindi non viaggia sempre sul filo delle 44 ton al contrario di altri settori in cui spesso si sale a 44 e si scende a 44..se non di più
                                    X Nico: qua si fa l'olio combustibile che parte da Sarroch e arriva a Ottana per i forni, spesso il viaggio si doppia, dato che la strada è una montagna russa serve qualche cavallino in più sennò non sono più 3 ore a salire e 3 a scendere (compreso scarico) Ma non di certo si vedono camion da 600cv o oltre. Considerando che molti sono padroncini più viaggiano e meglio è...se invece lavori con Gavio per esempio a lui non importa che lo fai in fretta ma che lo faccia bene..visto che comunque sei pagato a ore nemmeno ti conviene tirare il collo al camion, ecco così che si torna agli Stralis da 420cv...
                                    Comunque se tutto va bene, tra un pò dovrei ricominciare a salire a Olbia col 610 Anniversary e semi frigo, se avrò tempo scatterò delle foto e le pubblicherò per la gioia di grandi e piccini!
                                    Ultima modifica di Kraudieddu; 16/09/2008, 21:27.

                                    Commenta


                                    • ragazzi ieri sera ero a padova cn un amico e ci siamo fermati a mangiare davanti a mercato e o incontrato lo scania di vezzari e ci o fatto 2 kiakkere
                                      il video su youtube

                                      e altri beccati in giro


                                      un r 580

                                      e altri ancora


                                      Commenta


                                      • le case fanno macchine sempre piu potenti, ma sempre a 44ton si deve viaggiare..quindi un 620 penso che fatica a trovar giustificazioni valide in qualsiasi settore di trasporto

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Kraudieddu Visualizza messaggio
                                          Quello che cercavo di dire è che una cisterna, come qualsiasi altro rimorchio a pieno carico con il trattore non deve superare le 44 ton a terra. C'è da tenere conto però una serie cose, il tipo di strade percorse, ma soprattutto una cosa, e qua si parla in temini di "illegalità", con la cisterna viaggiare in sovraccarico è praticamente impossibile, mentre con un cassonato o un centinato per esempio si. Poi la cisterna fa scarichi multipli di solito quindi non viaggia sempre sul filo delle 44 ton al contrario di altri settori in cui spesso si sale a 44 e si scende a 44..se non di più
                                          ...appunto.


                                          certo è che non c'è dubbio vedere un bel rampone, arrivarci sotto a 85 all'ora in ultima marcia con il semi che fa le fatidiche 46,2, pestare con il piedone sul gas, sentire la turbina che inizia a soffiare di brutto, subito dopo coperta dal ruggito dei 600 e più cavalli che si schierano tutti pronti alla risposta, la pelle d'oca, e l'ago del tachimetro che inizia a salire, il battito che si assesta al limitatore, e la pendenza che fa aumentare il rombo sempre più!!!

                                          Per non parlare poi di una bella salita alpina...magari in uscita da un tornante...aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa



                                          ......FUEL IS PUMPING ENGINES...eheheheheheheh





                                          ____________________________________________
                                          La legge è uguale per tutti?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                            ...appunto.


                                            certo è che non c'è dubbio vedere un bel rampone, arrivarci sotto a 85 all'ora in ultima marcia con il semi che fa le fatidiche 46,2, pestare con il piedone sul gas, sentire la turbina che inizia a soffiare di brutto, subito dopo coperta dal ruggito dei 600 e più cavalli che si schierano tutti pronti alla risposta, la pelle d'oca, e l'ago del tachimetro che inizia a salire, il battito che si assesta al limitatore, e la pendenza che fa aumentare il rombo sempre più!!!

                                            Per non parlare poi di una bella salita alpina...magari in uscita da un tornante...aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa



                                            ......FUEL IS PUMPING ENGINES...eheheheheheheh





                                            ____________________________________________
                                            La legge è uguale per tutti?
                                            Si hai capito perfettamente R580 Topline la sensazione che si prova lungo le salite quando si preme il gas. Già che sento la turbina che fischia da matti mi viene la pelle d'oca. Non parliamo poi quando la potenza del motore ti schiaccia sul sedile. Una sensazione indescrivibile, che pochi possono provare. SALUTI A TUTTI.

                                            -----------------------

                                            By Scn R500

                                            "The Angel of the Road"

                                            Team Diesel Tecnica by Spolzino


                                            -----------------------
                                            GiOvAnNi in arte "Rocco"

                                            Commenta


                                            • Ma lo Scania di Vazzieri è identico allo Scania di Giunta. Che fantasia eh

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                                                Ma lo Scania di Vazzieri è identico allo Scania di Giunta. Che fantasia eh
                                                ci aveva gia spiegato che sono due amici e hanno deciso di fare il camion uguale, li vedo spesso anche io in E45 e mi piacciono perchè sono curati..

                                                Commenta


                                                • un di foto nostrane

                                                  Commenta


                                                  • Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                    Commenta


                                                    • MA all'XF 105 postato da cat 247 hanno cambiato il tubo di scarico vero?

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da aresv8power Visualizza messaggio
                                                        MA all'XF 105 postato da cat 247 hanno cambiato il tubo di scarico vero?
                                                        no no quello è originale così...

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
                                                          no no quello è originale così...
                                                          Lo ricordavo più piccolo e più dentro la minigonna

                                                          Commenta


                                                          • Anche secondo me non è lo scarico originale..ne ho visti in giro e sono decisamente più piccoli e leggermente rivolti verso il basso....

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti ragazzi ecco qui uno scania di ROCCO:
                                                              Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                                              e uno scania di FRANCO BANDITO http://img145.imageshack.us/my.php?i...a7c3feokp6.jpg

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X