MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

container

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Si si... era solo per far vedere che , se le cose si vogliono fare .......
    I carri ribassati esistono da tanto tempo .... solo che a quanto pare , le fs non hanno intenzione di adottarli..a tutto svantaggio delle loro casse ......
    Per quanto riguarda il discorso di dave

    Ferrovia ritornando seri pensa a quanto trasporto si fa su strada e quanto su gomma e poi capisci perchè tutti i progetti di trasferire parte del traffico su gomma con altri metodi se ne vanno a pallino........
    PS: non intendo essere polemico con nessuno, è solo una mia considerazione
    ciò che dici è vero , ma ricordiamoci che i contenitori non arriveranno mai da soli al binario .... si ridurranno solo lelunghe tratte dei camion ...
    credo che il trasporto su gomma sia immortale

    Piccola curiosità : i carri container viaggiano alla velocità massima di 120 Km/h e prevalentemente di notte ....
    Ultima modifica di Belinone; 26/10/2005, 13:56.
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da Actros 1857
      le società di noleggio sono quelle scritte sui fianchi dei container...china shipping, maersk e via dicendo?
      Si , i nomi sui lati , indicano la compagnia .... ma può capitare che , per es... una compagnia noleggi x container ad una grossa casa di spedizioni e che a sua volta li noleggi a terzi
      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

      Commenta


      • #33
        X belinone: quella sulla trazione diesel in america e i contenitori double stacked era solo una mia considerazione, avevo capito il senso della tua frase, inoltre confermo e sottoscrivo in pieno quanto dici sui carri ribassati, ma credo che allo stato attuale le FS abbiano ben altri problemi con il loro materiale rotabile !!

        Commenta


        • #34
          Guardate questo link...



          Ciao
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • #35
            se può interessare.... ecco una raccolta di container
            con varie forme /misure e utilizzi



            ne esistono molti altri .....e con varie tipologie
            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

            Commenta


            • #36
              allora allora......letto un po' i messaggi e BELINONE non c'e' scritto i tuoi orari di lavoro,fate anche i turni?Quando si rompe la gru per L'intervento aspetti molto? la manutenzione ordinaria la fai tu?In una giornata di lavoro quanti tiri fai?Hai fatto un corso suppongo non come noi qui ,per adesso non ho piu' domande,sono stanchissimo un saluto ciao
              Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

              Commenta


              • #37
                ciao alessandro ,
                si lavoriamo su 4 turni che coprono le 24 ore --- 7 giorni su 7 per 362 giorni l'anno ( 25 dicembre e 1 maggio chiuso)
                La manutenzione è affidata ad un reparto preposto (e qui l'amico marcow può illustrarvi i "segreti" )
                Noi siamo semplici operatori ... saliamo (ascensore ) e guidiamo ...
                Non lavoriamo su tiri ma su contenitori/ora ... se il lavoro è buono arriviamo a 30 pezzi l'ora .
                mentre il corso ci è stato fatto fare direttamente dall'azienda e la durata è stata di 1 anno .....
                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                Commenta


                • #38
                  Mi metto in fila per un posto vacante perche' l'ascensore te lo invidio,parlando seriamente e' un esperienza che farei.
                  Le opinioni sono come le palle .Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood).

                  Commenta


                  • #39
                    allora alessandro per la quanto riguarda la manutenzione dei vari mezzi , generalmente il reparto è diviso in elettrici, meccanici, si intervine e si cerca di riparare il prima possibile, perchè come ha detto belinone dipente da quanti contenitori fai. in un terminal minore è la sosta/guasto e quindi l'efficenza migliori saranno i risultati, in pratica non ci ferma mai, per quanto riguarda la manutenzione esiste la manutenzione ordinaria e la manutenzione di assistenza o pronto intervento.
                    Ps. l'ascensore serve per salire sulla gru ( 45 metri)

                    ciao

                    Commenta


                    • #40
                      Nuovi video fatti dall'amico Danny ....

                      Come al solito superbi .... e il sottofondo ... da urloooooooo

                      Video 5

                      Video 6

                      Video 7

                      Video 8

                      Per decomprimerlio ci vuole winrar ( tipo win zip ) se non lo avete ,
                      lotrovate QUI , Gratis


                      Avanti con i commenti e le domande
                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                      Commenta


                      • #41
                        Belli, sopratutto l'ultimo (soprattutto per la base Have a drink on me [ACDC]); come farete a centrare i twist dei portacontainer al primo colpo , mha !!!!

                        Commenta


                        • #42
                          MA i filmati, quando mostrano i semoventi, le gru, i camion e le navi muoversi sono a velocità reale? a me sembrano accellerati...
                          Spettacolo il tipo con la barchetta per le cime...
                          ciao
                          ACTROS
                          "CB COMINO"

                          Commenta


                          • #43
                            no è tutto a velocità normale ....
                            la velocità di movimentazione è fondamentale nel nostro lavoro.... più veloci siamo meglio è !!!

                            La barchetta per le cime , non è altro che quella degli ormeggiatori
                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                            Commenta


                            • #44
                              rianimo questo topic con un articolato un po' speciale


                              Ultima modifica di R580 Topline; 03/03/2006, 15:24.

                              Commenta


                              • #45
                                dovrebbe essere olandese giusto ?
                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                Commenta


                                • #46
                                  penso di si, dovrebbe far parte di quella "sperimentazione" decisa in Olanda. Ora non ricordo ma mi pare gli fosse permesso solo fare il tragitto dal porto ai grossi centri di smistamento, senza passare attraverso le strade "normali", ma solo via autostrada...

                                  Commenta


                                  • #47
                                    E' sul sito olandese v8power, ma il camion è di una ditta svedese (si vede dalla targa).
                                    Ciao

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Perchè la foto, non la vedo???

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Ho provato a rimetterla....

                                        cmqe questo è il link:
                                        http://www.v8power.nl/inhoudalbum200...albumnummer=63

                                        Commenta


                                        • #50
                                          BELINONE...nella tipologia dei cntr, hai trasurato gli HARD TOP (simili agli open top, solo che hanno il tetto rigido e rimovibile)

                                          Ciao a tutti, piacere di conoscervi e discutere con voi...

                                          sono un operaio del terminal di Gioia Tauro...Sono Gruista, checker, deckmen, checker steck, carrellista (Straddle carrier), rizzatore ecc...

                                          Vi mando un video girato nel nostro terminal...
                                          http://www.contshipitalia.com/downloads/files/cs320.wmv


                                          Ah..oggi sono arrivate 4 gru tra le +grandi del mondo
                                          http://www.shipstore.it/news/gennews/2006/20061386.asp

                                          ciao

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ciao argo, BENVENUTO!

                                            bello il filmato, e complimenti per l'iltimo acquisto

                                            Commenta


                                            • #52
                                              un collega ,

                                              Fantastico.....

                                              Li ho trascurati volutamente perchè molto rari e a parte l' Hapag Loyd non li usa nessuno ...

                                              Anche da noi sono arrivate 2 gru nuove più alte di 10 mt e con un trave capace di operare su 18 ro, purtroppo siamo penalizzati dalla vicinanza dell'aereoporto, e quindi non possiamo andare molto in alto ( un po come cagliari) ...

                                              Ora mi guardo subito i video .....

                                              nel forum ho messo altri messaggi che parlano del "nostro" mondo ....

                                              Fammi sapere così li portiamo avanti ...


                                              edit

                                              Ho visto che vi arriveranno le cinesi fammi sapere come sono , noi abbiamo delle gommate e sono pessime , inguidabili ....

                                              Da molte parti si trovano scritti paragoni tra i nostri due terminal , ma ovviamente allo stato attuale non ci potrà mai essere una "gara" .... a parte per le tipologie di lavoro diverse , ma soprattutto anche per i volumi di traffico ----
                                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                              Commenta


                                              • #53
                                                ciao a tutti,

                                                non sono molto pratico dell'argomento e vorrei porvi un paio di domande:

                                                il sollevamento dal fianco dei container pieni è permesso?

                                                ho letto i vecchi messaggi e vorrei sapere se le casse mobili sono molto utilizzate nei trasporti ferroviari

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  ciao , per fianco soa intendi ?

                                                  Lato porte ???? insomma la parte corta ???se ti riferisci a questo no... non è possibile sollevarli da quel lato

                                                  per le casse mobili la risposta è si .... vengono utilizzate solo su camion o treno , sulle navi non troverebbero collocazione , sia per le diverse misure che per la forma
                                                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Di fianco (probabilmente intendi al lato dx o sx del cntr) si sollevano solo i cntr vuoti x accatastarli con la Front Stacker...il sollevamento dei cntr è sempre dall'alto, salvo problemi legati al cntr, cioè se è molto danneggiato, in quel caso si solleva tramite catene dalla base (blocchi d'angolo inferiori)...Le casse mobili non so cosa intendi!!!

                                                    Belinone...è un piacere scambiarci opinioni da colleghi da diversi terminal...Noi adesso stiamo andando davvero forte...abbiamo 22 gru di bachina e 3 gommate...116 Straddle carrier (alcuni xò non sono +operativi) e tanti altri mezzi di sollevamento ke tu sicuramente conoscerai...So ke da voi gli straddle carrier non ci sono! X le cinesi ti farò sapere appena saranno in banchina...stasera cominceranno le operazioni x installarle sui binari...io stasera sarò li a lavorare...Purtroppo il vostro terminal è troppo vicino alla città, e lo sviluppo è un pò complicato...il nostro terminal fortunatamente è in un'area industriale, ed è in continua espansione...Tu ke mansioni hai?

                                                    PS: metti il link delle varie discussioni del nostro mondo, non riesco a trovarli
                                                    ciao...

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Esattamente come te , solo che dai noi ci mancano i cavalieri o straddle carrier .... non abbiamo spazio .... altra diversità è che da noi non esistone le mansioni di stivatore di bordo ( checker, deckmen ) .
                                                      Da noi il gruista , nel ciclo nave, guida 3 ore e le altre 3 si occupa dello stivaggio .... la ad ogni gru sono abbinati 2 gruisti , 3 semoventisti ,3 rallisti e 5 rizzatori

                                                      Per quanto riguarda il vostro terminal.....
                                                      certo che andate forte ,e avete dei mezzi stupendi .....però il quando toccate un container lo contate doppio
                                                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        grazie, per fianco intendo il lato più lungo del container, da dove si prendo con la fron stacker per intenderci, ...vuoti non li si solleva per problemi di norme o strutturali?

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          si si quello è il lato usato per i mezzi ad accesso frontale ... come stacker o frontalini (carreli da container vuoti)

                                                          non esistono problemi strutturali .... i container vuoti vengono agganciati addirittura da un solo lato ...
                                                          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            scusa Belinone, ho scritto una ca....a, quando parlavo di problemi strutturali o di norme mi riferivo ai container pieni e non vuoti

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Guarda, in genere un carrellino da vuoti (come quello della foto precedente solleva al max 12 Ton .... a volte è capitato di tirare su un pieno con un carrello da vuoti.....non è successo nulla ma è sempre preferibile non farlo....
                                                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X