MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

container

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ho una domanda anche io:
    nella mia città ho visto più volte parcheggiato un renault che trasporta container,parcheggiato sicuramente sotto casa del proprietario.
    quel che non capisco è:
    perchè ha sempre il container? Non dovrebbe essere senza?

    Commenta


    • Originalmente inviato da capov8 Visualizza messaggio
      ho una domanda anche io:
      nella mia città ho visto più volte parcheggiato un renault che trasporta container,parcheggiato sicuramente sotto casa del proprietario.
      quel che non capisco è:
      perchè ha sempre il container? Non dovrebbe essere senza?
      In che senso scusa?
      Il trasportaore non commette nessun illecito nel tenersi sopra un ctnr...
      Questo può essere sia vuoto che pieno....e se ne assume la responsabilità
      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

      Commenta


      • Originalmente inviato da capov8 Visualizza messaggio
        ho una domanda anche io:
        nella mia città ho visto più volte parcheggiato un renault che trasporta container,parcheggiato sicuramente sotto casa del proprietario.
        quel che non capisco è:
        perchè ha sempre il container? Non dovrebbe essere senza?
        Perche dovrebbe essere senza??
        Ti faccio un esempio io sto a Pavia alla mattina parto con container pieno vado a scaricare a Milano alle 10 di mattina mi hanno vuotato riparto vado a genova lascio il vuoto ricarico un pieno sempre a genova per il giorno dopo e ritorno a casa ,il giorno dopo si fa lo stesso giro
        Le poche volte che sono tornato a ralla è perchè il semi andava in officina o perche c'è un contenitore a terra in piazzale da caricare
        A parte che poi capita anche tante volte che sganci in piazzale una ralla con su un container vuoto e resta li per 4 o 5 giorni perchè non sei obbligato a riconsegnarlo subito il contenitore
        La vittoria è mia

        Commenta


        • aaaaa ora è tutto chiaro. grazie della spiegazione, perdonate la mia ingnoranza nel campo.
          un altra domanda:
          come funziona il trasporto?: si può lavorare in conto proprio ed essere pagato a viaggio, o si lavora solo per imprese di trasporti tipo la automarocchi?

          Commenta


          • Originalmente inviato da capov8 Visualizza messaggio
            aaaaa ora è tutto chiaro. grazie della spiegazione, perdonate la mia ingnoranza nel campo.
            un altra domanda:
            come funziona il trasporto?: si può lavorare in conto proprio ed essere pagato a viaggio, o si lavora solo per imprese di trasporti tipo la automarocchi?
            Detto proprio semplicemente o si lavora per gli spedizionieri o per imprese di trasporto che smistano i viaggi anche a ditte esterne
            Autamarocchi e Spinelli hanno gente che lavora per loro anche come trazionisti
            Poi di mezzo ci sono compagnie navali ,spedizionieri ,agenzie
            Basta pensare che per ritirare un container in genere si passa per almeno 3 sportelli cioè arrivi in porto parcheggi e vai in ufficio dal trasportatore per il quale lavori(che non è necessariamente il propietario del camion che guidi) che ti da la lettera di vettura del viaggio da fare,con quella vai all'ufficio dell'agenzia che ti deve dare i buoni di ritiro,il delivery,se c'è la lista di quello che è caricato e se c'è il T1 poi con quei documenti(sperando che non siano scaduti o che non ci sia qualche codice che manca) vai all'ufficio merci che ti fa l'interchange per poter accedere al terminal prima però devi passare dal varco dove ritiri il tag e lo scontrino dove c'è segnato in che posizione è il container nel terminal
            Questo se sei a ralla perchè se hai anche su un pieno da consegnare devi passare da un altro ufficio dove consegn i documenti della merce che hai caricato
            Questo parlando di Voltri dove lavorare tutto sommato è una pacchia perchè nel porto vecchio di Genova non ci sono le uscite automatiche e per uscire devi passare anche dalla finanza
            Spero di essere stato piu o meno chiaro
            La vittoria è mia

            Commenta


            • chiarissimo Miky, cavolo deve essere una pacchia davvero fare tutti quei giri ogni volta, anche se col tempo ci si abitua sicuramente, o almeno penso, non essendo un trasportatore di container non lo posso dire, però immagino...!

              Commenta


              • Originalmente inviato da capov8 Visualizza messaggio
                chiarissimo Miky, cavolo deve essere una pacchia davvero fare tutti quei giri ogni volta, anche se col tempo ci si abitua sicuramente, o almeno penso, non essendo un trasportatore di container non lo posso dire, però immagino...!
                Nn penso sia una pacchia, un' altro po ci vuole più tempo a fare i documenti che a fare un viaggio, o mi sbaglio (Miky e Belinone datemi conferma)???

                Commenta


                • Dipende da quanta gente hai davanti e soprattutto se i documenti sono tutti in "bolla"

                  per il resto , chi arriva a voltri e vede coda.... sa già che prima di 4 ore non uscirà
                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                  Commenta


                  • va tanto a seconda delle giornate :ci sono giornate dove scarichi e ricarichi in mezzora ci sono delle giornate che invece stai li ore perchè manca una sigla o i buoni sono scaduti il giorno prima e non arrivano i rinnovi per non parlare di quando c'è vento,di quando non trovano il container nel terminal(a voltri 2 volte in 4 giorni mi è successo),di quando c'è sciopero......
                    Una volta per ritirare un contenitore di collanti in polvere sono stato a voltri dalle 7 di mattina perchè non avevano i buoni ,e non essendoci altri viaggi disponibili subito ho dovuto aspettare li fino alle 18,30 ma alla fine non ho caricato ugualmente ho lasciato il camion in porto e sono tornato a casa con un collega e la mattina dopo sono sceso con un altro collega e alle 10 i buoni sono arrivati
                    dipende poi anche dalla serietà della gente per cui lavori perchè ci vuole poco a prendere il telefono e informarsi se i documenti e le prenotazioni sono a posto e se non lo sono incominciare a rimediare cosi che quando te arrivi puoi caricare tranquillamente
                    invece aspettano che te arrivi che magari è tardi o hai un viaggio tirato cosi se c'è qualcosa che non va ti tocca aspettare un ora per una cosa che avrebbero potuto risolvere gli impiegati intanto che tu eri in viaggio
                    comunque non bisogna lamentarsi di Voltri li hanno i loro difetti ma si lavora abbastanza bene che ti viene da piangere è al terminal sech di genova dove il 90% delle volte alla mattina entri alle 7 e esci se va bene alle 9 e al pomeriggio dopo le 16 è peggio che la mattina
                    La vittoria è mia

                    Commenta


                    • Esatto, voltri hai suoi difetti , ma molti sono esterni ....
                      Tutti i ragazzi del VTE lavorano come matti sul piazzale ....
                      a volte capita di avere 30/40 a volte di pù camion da scaricare nel proprio blocco ... e credimi , si perde più tempo a litigare con gli autisti che a fare il lavoro...
                      Sul palmare ci arrivano in ordine d'ingresso, quindi per non fare torti a nessuno si cerca di rispettare la cronologia....
                      ma è molto dura da far capire ad un povero uomo che è in giro magari da 2 gg e ha voglia di tornarsene a casa
                      poi ci sono i problemi interni, e quando c'è carenza di posizioni a piazzale succede che il camion entra dal gate ( se non rimane bloccato in corsia in attesa di posizione) quando lo steckerista da l'enter sul palmare per vedere dove scaricare.... gli viene data la mancanza posizione...
                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                        Esatto, voltri hai suoi difetti , ma molti sono esterni ....
                        Tutti i ragazzi del VTE lavorano come matti sul piazzale ....
                        a volte capita di avere 30/40 a volte di pù camion da scaricare nel proprio blocco ... e credimi , si perde più tempo a litigare con gli autisti che a fare il lavoro...
                        Sul palmare ci arrivano in ordine d'ingresso, quindi per non fare torti a nessuno si cerca di rispettare la cronologia....
                        ma è molto dura da far capire ad un povero uomo che è in giro magari da 2 gg e ha voglia di tornarsene a casa
                        poi ci sono i problemi interni, e quando c'è carenza di posizioni a piazzale succede che il camion entra dal gate ( se non rimane bloccato in corsia in attesa di posizione) quando lo steckerista da l'enter sul palmare per vedere dove scaricare.... gli viene data la mancanza posizione...
                        Infatti non possiamo trovare da dire ai ragazzi che lavorano nei terminal che sia VTE ,Sech,Messina o altri non è colpa loro se l'organizzazione generale è pessima
                        anzi tante volte mi hanno salvato il c**o soprattutto al sech che è vero è molto piu piccolo però i primi giorni non capivo una mazza di dove dovevo andare invece il VTE è molto piu chiaro
                        Non si lavora male perchè i terminalisti non fanno il loro dovere si lavora male a Genova perchè la burocrazia è troppa,gli spazi non ci sono,i terminal per i vuoti sono in posti a volte assurdi(il Derrick a Borzoli, il Team terminal all'interno della città e gli Erzelli) e nel porto vecchio si lavora come 30 anni fa
                        Poi Capitano quelli scortesi che o perchè hanno le balle girate o perchè sono proprio nervosi di loro in quel momento ti trattano male o gli operatori delicatissimi che per caricarti un contenitore ti sfondano tutta la ralla però per loro non deve neanche essere piacevole sentire 30 camion che suonano tutti insieme perchè c'è un solo carroponte su quella fila
                        un conto è se facesse un camion e poi sta fermo 10 minuti ma se ne carica uno dietro l'altro senza fermarsi un secondo che senso ha mettersi a suonare o scendere a urlare e fare gesti verso la cabina??
                        La vittoria è mia

                        Commenta


                        • è la pratica più diffusa..... l'urlo alla cabina
                          per non parlare di quelli che ti minacciano o che ti aspettano giù dalle scalette ...secondo alcuni il nostro turno non dovrebbe finire mai.....
                          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                          Commenta


                          • e cosi d'appertutto non lamentatevi non solo nel vostro settore ma un po ovunque

                            Commenta


                            • questo pomeriggio in zona scalo Brescia ho avvistato 2 camion Riccardi... avete mai sentito questa ditta? uno era un vecchio volvo F12 veramente bello! e l'altro uno scania 164 tutto nero con la griglia cromata, spoiler e la solita roba...

                              qualcuno magari ha quache foto? del volvo soprattutto!!

                              ciao ciao

                              Commenta


                              • Ragazzi volevo farvi una domanda...ultimamente con il fatto dei rifiuti a Napoli in televisione ho visto camion con container pieni di spazzatura che che venivano caricati o scaricati...dentro i container una volta che c'è stata la spazzatura vengono lavati e possono essere riutilizzati per altri trasporti,o continueranno sempre a portare immondizzia??

                                Commenta


                                • Scusate l'O.T., cat 247, secondo te, come facevo io dopo aver finito il giro dei rifiuti, nel pomeriggio a fare la raccolta della plastica o del vetro o del cartone.. eppure il camion era lo stesso... Semplice lo lavavo usando dei prodotti anti puzza e disinfettanti...

                                  Commenta


                                  • scaricare un 40' box senza macchine

                                    dovrò scaricare un box da 40' e 25 ton senza gru ( c'è un mezzo che solleva fino a 6 ton) . troppe idee ma nessuna esperienza .
                                    1. costruire un terrapieno alto come il semirimorchio ( sono tutti alti uguali? 150cm circa ?) e rotolare il container su dei rulli d'acciaio. come li metto sul semirimorchio sotto il container ?
                                    2. vuotarlo prima di scaricarlo: ci vorranno giorni. e comunque vuoto pesa 4 ton di suo
                                    qualcuno ha fatto o visto fare una cosa del genere ? grazie raffaele

                                    Commenta


                                    • ho visto fare una cosa che è meglio nn ripetere
                                      non è che puoi procurarti dei martinetti????
                                      il semi ha le pneumatiche?

                                      Commenta


                                      • container

                                        i martinetti potrei procurarmeli , che caratteristiche ?
                                        il semirimorchio ha le ruote, basta, avrei dei dubbi anche sui freni
                                        il luogo è zambia

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da r.rigato Visualizza messaggio
                                          i martinetti potrei procurarmeli , che caratteristiche ?
                                          il semirimorchio ha le ruote, basta, avrei dei dubbi anche sui freni
                                          il luogo è zambia
                                          mmm...ciò complica le cose, lo avevo visto fare con un portacontainer "moderno" e con le pneumatiche....

                                          sinceramente non saprei...sicuramente i membri più anziani qualche trucchetto lo conosceranno di sicuro, quello che mi può venire in mente è che se avete modo di fissare il container in qualche modo potete sgonfiare le gomme del semi per tirarlo fuori...

                                          Commenta


                                          • nessuna mmt a disposizione? una grossa pala gommata??? ...

                                            scaricare un cntr pieno non è una cosa improvvisabile, o lo svuotate a mano o ci sono delle procedure di scarico con l grosse mmt... ma sono molto pericolose.
                                            Io capisco che in molti posti non ci sono le attrezzature, ma non si può mandare un container e poi non sapere come metterlo a terra.......
                                            e poi lo ricaricate?
                                            Quello che non capisco è il perchè ci voglia tropp tempo a scaricarlo a mano, e poi questo "problema" svanisce nel momento in cui il cntr è a terra...

                                            Il problema sta nel carico o nel noleggio ???
                                            se si tratta del noleggio allora qualche cosa non torna
                                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                            Commenta


                                            • sono felicemente sorpreso da tante vostre risposte e vi ringrazio di cuore. come dicevo c'è solo una gru da 6 ton e certo il box si può scaricare a mano ( salvo che contiene diverse macchine da 1 ton ed una da 4 ton) senza necessità di doverlo poi ricaricare. il fermo macchina ha un suo costo ancora non ben precistao che va dai 150 ai 300 usd/giorno. è comunque da scaricare in un cantiere , dentro ci sono 3 lifter da 2,5ton ma sulla terra non si muovono . bisognerebbe comunque predisporre una piattaforma ( in cemento direi) ma a questo punto potrebbe avere l'altezza del semi in modo da trascinare fuori il contenuto. grazie davvero raf

                                              Commenta


                                              • Ma come funziona a livello gestionale per il padroncino il trasporto dei containers?
                                                Nel senso da Genova porti un container ad Amburgo; li ne carichi un altro e lo porti a Napoli poi un altro da Napoli a Monaco; in pratica non viaggi mai a vuoto...o no?
                                                Pardon per la domanda che per voi sarà stupida.
                                                Grazie

                                                Commenta


                                                • Neme,veramente il trasporto container raramente si svolge su lunga distanza,e circa la metà dei viaggi sono a vuoto.
                                                  Perchè questo?
                                                  Perchè si tende a far sbarcare il container nel porto piu'vicino alla destinazione,se un container deve andare a parigi sbarcherà a le havre,se deve andare a modena sbarcheràa ge,sp,li o ra,non certo a barcellona.
                                                  In italia poi ci sono molti porti container,quindi le distanze sono corte per forza di cose,al limite da ge vai a tn o ch.
                                                  Già in francia ci sono solo le havre e marsiglia,poi la francia e bella grossa,le distanze si allungano,anche se parte del traffico viaggia nei fiumi(come in germania),ad esempio c'è il porto a lione.
                                                  Discorso percorsi a vuoto,spesso ogni ditta lavora solo con determinate compagnie,poi dipende da come organizza il lavoro,molte grandi aziende hanno terminal di proprietà,cosi'magari parti con un pieno da ge,scarichi a bs,porti il vuoto che so,ad arluno,ne prendi un altro a melzo e poi magari carichi a vc,o mo,o dove capita,poi lo porti all'imbarco,a ge,a li, a sp,ecc.dove poi ne prendi un altro e via cosi',oppure la ditta fa viaggi secchi per un unico referente,allora ad es.parti da ge,scarichi ad at,poi lo porti indietro al terminal e ricominci,a volte capita di ricaricare lo stesso container,ma per quanto ne so capita di rado.
                                                  Padroncino o autista il lavoro piu'o meno è quello.
                                                  Personalmente non fa per me,ho deciso di stare alla larga dai container,e si che sono di ge e da noi c'è quasi solo quello come lavoro..
                                                  Dove lavoravo prima si faceva molto traffico coi tanktainer,i container cisterna,li piu'che altro si usava molto la ferrovia,ma pure quello era un lavoraccio.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                    Neme,veramente il trasporto container raramente si svolge su lunga distanza,e circa la metà dei viaggi sono a vuoto.
                                                    Perchè questo?
                                                    Perchè si tende a far sbarcare il container nel porto piu'vicino alla destinazione,se un container deve andare a parigi sbarcherà a le havre,se deve andare a modena sbarcheràa ge,sp,li o ra,non certo a barcellona.
                                                    In italia poi ci sono molti porti container,quindi le distanze sono corte per forza di cose,al limite da ge vai a tn o ch.
                                                    Già in francia ci sono solo le havre e marsiglia,poi la francia e bella grossa,le distanze si allungano,anche se parte del traffico viaggia nei fiumi(come in germania),ad esempio c'è il porto a lione.
                                                    Discorso percorsi a vuoto,spesso ogni ditta lavora solo con determinate compagnie,poi dipende da come organizza il lavoro,molte grandi aziende hanno terminal di proprietà,cosi'magari parti con un pieno da ge,scarichi a bs,porti il vuoto che so,ad arluno,ne prendi un altro a melzo e poi magari carichi a vc,o mo,o dove capita,poi lo porti all'imbarco,a ge,a li, a sp,ecc.dove poi ne prendi un altro e via cosi',oppure la ditta fa viaggi secchi per un unico referente,allora ad es.parti da ge,scarichi ad at,poi lo porti indietro al terminal e ricominci,a volte capita di ricaricare lo stesso container,ma per quanto ne so capita di rado.
                                                    Padroncino o autista il lavoro piu'o meno è quello.
                                                    Personalmente non fa per me,ho deciso di stare alla larga dai container,e si che sono di ge e da noi c'è quasi solo quello come lavoro..
                                                    Dove lavoravo prima si faceva molto traffico coi tanktainer,i container cisterna,li piu'che altro si usava molto la ferrovia,ma pure quello era un lavoraccio.
                                                    Sei stato gentile e straesauriente; avrei altre mille domande ma non ti voglio massacrare
                                                    Una alla volta.

                                                    Commenta


                                                    • Appunto dalla Liguria in genere si fa tanta Lombardia,Piemonte,Veneto Emilia e Svizzera
                                                      Capitano i viaggi un po piu lunghi(Macerata,Fabriano,Orvieto,Bolzano,Roma ci sono andato )ma in genere sono tutti viaggietti
                                                      Qualcuno fa anche la Francia meridionale e l'Austria ma sono nicchie
                                                      Ricaricare lo stesso container non è poi cosi raro puo capitare anche 2 o 3 volte la settimana ma sei mai sicuro di poterlo fare fino a che non vedi in che condizioni è il contenitore dopo aver scaricato
                                                      La vittoria è mia

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio
                                                        Appunto dalla Liguria in genere si fa tanta Lombardia,Piemonte,Veneto Emilia e Svizzera
                                                        Capitano i viaggi un po piu lunghi(Macerata,Fabriano,Orvieto,Bolzano,Roma ci sono andato )ma in genere sono tutti viaggietti
                                                        Qualcuno fa anche la Francia meridionale e l'Austria ma sono nicchie
                                                        Ricaricare lo stesso container non è poi cosi raro puo capitare anche 2 o 3 volte la settimana ma sei mai sicuro di poterlo fare fino a che non vedi in che condizioni è il contenitore dopo aver scaricato
                                                        Quindi spesso l'autista partendo presto al mattino per la sera riesce a rincasare....non sempre magari, ma spesso.

                                                        Commenta


                                                        • se non rimane bloccato in qualche terminal
                                                          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                          Commenta


                                                          • Magari come è successo a me che all'uscita del terminal a La Spezia, appena sdoganato lo scatolone, mi sono trovato un incidente in diretta e poi son rimasto bloccato 2 ore.... Il cliente aspettava il container con urgenza prima di mezzogiorno, ed invece glil'ho consegnato alle 15.00 e la sera dovevo uscire a cena con i colleghi (era l'ultimo giorno prima delle ferie) ma sono rincasato la sera alle 22.00, con i colleghi che erano già al secondo piatto.... Sono arrivato giiusto per il caffè! Che nervi!!!!!!
                                                            Oppure ti capita (e Belinone ne è a conoscenza di ste cose) di dover andare a caricare ed aspettare 4 ore perchè il tuo container si trova sotto una montagna di altri container....
                                                            Se sei al carico alle 16.00 la sera non torni più a casa...
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Neme Visualizza messaggio
                                                              Quindi spesso l'autista partendo presto al mattino per la sera riesce a rincasare....non sempre magari, ma spesso.
                                                              Delle volte parti presto e arrivi tardi,delle volte parti tardi e arrivi presto alla sera........
                                                              Dipende sempre da vari fattori,quanto ti tengono fermo nei terminal,se la merce è bancalata o no,se in ditta dove scarichi sono attrezzati o meno.
                                                              Tempo fa per esempio alla sera alle 7 mi ha chiamato un collega che mi ha chiesto se potevo fare cambio di viaggio con lui perchè io avrei dovuto andare a scaricare a Nova Milanese(con dogana però) mentre lui a caricare a Russi(Ra) e doveva rientrare presto per suoi impegni personali e aveva paura di avere imprevisti e di non fare in tempo a rientrare
                                                              Abbiamo fatto cambio(i camion erano gia pronti con i container in piazzale) e io partendo alle 4 sono arrivato davanti la ditta alle 8.30 ,alle 10.00 ero carico(imballatrici agricole) e uscivo,e alle 15,30 ero a casa(naturalmente mi sono fermato a mangiare)mentre lui che avrebbe dovuto rientrare prima ha avuto delle noie con la dogana a Milano che gli ha dato i documenti alle 11,alle 11,30 era in ditta ma una volta aperto si è trovato 3800 e passa scatole a mano e 2 sole persone a scaricare
                                                              Alle 18 mi ha chiamato e ancora non erano arrivati a 3/4 di container
                                                              Comunque il 90% delle volte si dorme a casa poi sta sempre all'autista organizzarsi a me non piace dormire in cabina ma penso che tante volte piuttosto che fare una tirata per dormire nel mio letto 4 ore sia meglio dormire in giro e riposarsi un po di piu
                                                              La vittoria è mia

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X