MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

container

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • kk son di borzoli,pensa che io salivo fino a casa con la cisterna adr,vi ho incrociato per anni,ora parcheggio in piazzale in corso perrone dietro ikea.
    Su da me tra camion della spazzatura e container è sempre stato un casino,ma di notte si quieta alla grande.
    Gti,oltre ai mezzi"normali"hanno uno scania R topline 6x2all'inglese(lo guida il mio amico passero)per tirare carrelloni,poi hanno uno o due autotreni scania R highline 8x2,oltre ai pianali hanno anche qualche centinato.
    Tutta roba recente,il trattore piu'vecchio ha 3 anni.

    Commenta


    • Ciao a Tutti,
      ho visto sti due bei mezzi recenti dell' amico Filippone,
      se avete bisogno di informazioni sui containers o casse mobili di ogni tipo dalle 7,15 ai 13.79 maxi volume chietemi e vi darò delucidazioni.

      Commenta


      • io volevo chiedere a il gruista che lavora a gioia tauro se è ancora in funzione lo straddle carrier c.v.s.

        Commenta


        • Commenta


          • vabbe piu che ai container è una foto al mio camion però non mi capita spesso di fare i flat e 4 assieme è la prima volta
            Non sembrera ma 4 di quei cosi assieme fanno 204 q.li
            Avrei dovuto lasciarne a terra 3 e caricare il quarto da riportare poi in porto ma alla fine li abbiamo lasciati a terra tutti e 4 perchè la ditta dove caricavo pretendeva che le cinghie da legare il carico le mettessi io
            A parte che legare e sistemari carichi con i container non ci compete e poi secondo loro avremmo dovuto comprare noi le cinghie che poi vanno a finire in sud africa
            La vittoria è mia

            Commenta


            • scusate la domanda...che potrebbe essere stupida...maaaa se io ad esempio posseggo un trattore stradale con relativo semirimorchio per container(da padroncino) , mi posso presentare al porto e prendere un container a caso e portarlo a destinazione, con i relativi documenti e pratiche ovviamente?oppure devo essere per forza sotto un impresa che lavora in campo container?

              Commenta


              • scusa miky la mia ignoranza. . . ma che sarebbero quei cosi?

                Commenta


                • sono container flat hanno le sponde solo davanti e dietro(si alzano al momento di caricarlo) ai lati restano aperti
                  Servono per carichi fuori sagoma che non entrerebbero in un container box come grossi tubi , casse ,macchinari veicoli....
                  Qualche volta comunque vengono caricati in sagoma con merce tipo coil o barre di ferro
                  X capov8 non penso proprio che se ti presenti cosi da 0 puoi ritirare un container
                  Bisogna essere in contatto o direttamente con uno spedizioniere o con una ditta di autotrasporti che cede il lavoro eccedente a terzi
                  La vittoria è mia

                  Commenta


                  • ma se vai dalla ditta fin al porto fuori sagoma diventi un trasporto eccezionale?

                    Commenta


                    • penso di si non lo so come sia di preciso la normativa ma quelli che li fanno in fuori sagoma hanno naturalmente lampeggianti e cartelli vari a volte anche la scorta
                      Noi li carichiamo solo in sagoma quindi non so come ci si comporta con le dimensioni extra
                      La vittoria è mia

                      Commenta


                      • an ok grazie. . .ma te che ne avevi caricati 4 . . .dopo dove devi caricare gli scarichi tutti e li porti uno alla volta o dovevi solo portarli dal porto in un altro piazzale?

                        Commenta


                        • beh...visto l'argomento non potrete non apprezzare questa foto presa dalla rete...

                          Commenta


                          • un trasporto , che sia da una ditta al porto o da ditta a ditta.... se ne ha le caratteristiche , rientra nel regime di fuorisagoma.... quindi soggetto a normativa

                            per la foto, quella nave fa parte della hanjin .. e la serie BUNGA ( così si chiamano) bazzicano spesso a genova.

                            Da notare : tutti i container vanno sempre caricati con le porte verso il ponte di comando.
                            questo per vari motivi, sicurezza..... e per comodità nei porti ...sia infase di sbarco che di imbarco
                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                            Commenta


                            • per gli esperti del settore ecco un bel video

                              Commenta


                              • A proposito di container, leggevo su Focus che in un anno ne finiscono in mare circa 10.000, caduti dalle navi durante tempeste o incidenti vari...

                                Una bella forma di inquinamento direi!
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • .....ah ecco perchè un pacco che aspettavo dagli USA non è mai arrivato









                                  __________________________________________
                                  La legge è uguale per tutti?

                                  Commenta


                                  • Il porto fantasma....

                                    quando va tutto bene, è davvero bello .....

                                    Potranno automatizzare tutto , ma le gru su nave .. no .... troppi imprevisti ... vento, oscillazioni della nave ... risacche improvvise ...

                                    Per fortuna... ci sarà sempre l'omino della gru
                                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                                      Il porto fantasma....

                                      quando va tutto bene, è davvero bello .....

                                      Potranno automatizzare tutto , ma le gru su nave .. no .... troppi imprevisti ... vento, oscillazioni della nave ... risacche improvvise ...

                                      Per fortuna... ci sarà sempre l'omino della gru
                                      Inutile, anche se l'automatizzazione prende sempre più piede, ci vuole sempre un occhio umano a controllare ed a badare agli imprevisti.... Le macchine sono intelligenti, ma chi le ha inventate e costruite è sempre un gradino più in alto!
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                        Inutile, anche se l'automatizzazione prende sempre più piede, ci vuole sempre un occhio umano a controllare ed a badare agli imprevisti.... Le macchine sono intelligenti, ma chi le ha inventate e costruite è sempre un gradino più in alto!
                                        per nostra fortuna ancora no..al momento sono brave solo ad eseguire degli ordini
                                        La IA spero resti un sogno proibito



                                        ____________________________________
                                        La legge è uguale per tutti?

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                          per nostra fortuna ancora no..al momento sono brave solo ad eseguire degli ordini
                                          La IA spero resti un sogno proibito
                                          Lo spero vivamente anch'io, sennò "Skynet" (vedasi la trilogia dei film Terminator) potrebbe divenire una brutta realtà...

                                          Per quanto riguarda il tuo pacco, mi sa che la colpa è di qualcun'altro: la posta non viaggia nei container....
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • Chi è interessato a incidenti navali,tra cui perdite di container,visiti questo bel sito:

                                            Ne vedra' di tutti i colori,navi arenate,rovesciate,carichi dispersi,collisioni,gru dei porti container abbattute cn effetto domino,ecc.

                                            Commenta


                                            • Fiat

                                              Camion di Fiat all'orificio di Pireo, Grecia. Non conosco il modello. 619? Ha indicazione di 1968 anni.

                                              Commenta


                                              • La foto fa pena ma è un bell'esemplare di road train francese per trasporto di container da 20" che mi ha superato in autostrada. poco piu avanti l'ho ritrovato in dogana a st louis verso basilea ma purtroppo ero senza la digitale se no facevo qualche foto migliore:

                                                Commenta


                                                • container dall altro mondo

                                                  un po di mezzi sia dal porto di sidney in australia che da quello di auckland in nuova zelanda. notare il sistema a doppia gru scorrevole per autoscarico/carico contenitori.
                                                  Enrico
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • s enon sbaglio si è parlato di questi TG-A 8x2 della Rainbow usati per il trasporti container, eccone uno addirittura con rimorchio al seguito (penso scarico)

                                                    Commenta


                                                    • Questo Man parcheggia vicino a casa mia...
                                                      dove l'hai trovato davefuma?

                                                      Commenta


                                                      • visto la foto postata da dave del tga 8x2, posto la foto del nostro che abbiamo in ditta che usiamo per i container un po' pesanti.
                                                        Questa è la foto di una volta che l'ho usato col rimorchio.

                                                        Commenta


                                                        • Purtroppo non mi mai capitato di vederlo sulla SS36 ma appena lo vedo gli darò una bella occhiata...magari chiamando al CB ci trovo Millo al volante...(visto che incrocio solo i tuoi colleghi)
                                                          ACTROS
                                                          "CB COMINO"

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da CB PAOLINO Visualizza messaggio
                                                            Questo Man parcheggia vicino a casa mia...
                                                            dove l'hai trovato davefuma?
                                                            bella domanda....solo solo che era in un autogrill in Piemonte ma non ricordo se era ancora la Milano-Genova oppure avevamo già cambiato sulla Torino-Piacenza

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                              Purtroppo non mi mai capitato di vederlo sulla SS36 ma appena lo vedo gli darò una bella occhiata...magari chiamando al CB ci trovo Millo al volante...(visto che incrocio solo i tuoi colleghi)
                                                              Be è difficile vederlo in giro perchè questo man gira abbastanza poco. diciamo che è un po il muletto dell'azienda, viene usato un po da tutti quando c'è bisogno. in effetti in un anno di vita non ha fatto neanche 50.000 km.... Ed è un peccato perchè senza un autista fisso nessuno ci sta attento e viene tenuto male
                                                              Sul fatto che non mi vedi mai ma vedi i miei colleghi sara per il fatto che quando faccio la 36 passo la mattina presto (3.30/4) e spesso il ritorno lo faccio da bergamo in base al giro.
                                                              Te vedrai spesso i miei colleghi che fanno i container verso milano (busto,arluno,melzo....) che quindi passano di li in orari piu umani!!!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X