Io comunque sto per acquistare un'altra GSR PX210............
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Piattaforme aeree
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggioIo comunque sto per acquistare un'altra GSR PX210............
Commenta
-
Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggioIo comunque sto per acquistare un'altra GSR PX210............
Commenta
-
[QUOTE=Django;658567]Marateo, forse sarebbe utile fare sapere anche agli utenti del forum sapere perchè hai scelto GSR PX 210 e non un'altra marca/modello[/QUOTE
Scegliere una GSR è stato coraggioso da parte mia conoscendo poco questa marca,diciamo che mi sono fidato di un rappresentante che conosco da anni.Ho scoperto che vende molto all'estero ,specialmente in nord Europa mentre in Italia è poco conosciuta o almeno rispetto ad altri costruttori.
Ormai sono 2 anni che ho la 210PX e devo dire che sono molto soddisfatto,in special modo dell'assistenza sempre reperibile veloce e gentile anche se di problemi veri e propri non ne ho mai avuti!
Chiaramente ho scelto la 210PX per le sue caratteristiche ovvero la stabilizzazione variabile,la sua compattezza ma più che altro l'assenza totale dell'elettronica quindi riparabile da tutte le officine.E' totalmente idraulica con 3 grossi manipolatori azionabili con i guanti grossi da lavoro ( e qui si torna al nord Europa) quindi molto semplice ed è gestita esclusivamente da fine-corsa.La stabilizzazione variabile è gestita da un congegno meccanico a camme con dei fine corsa posto sulla ralla che gira insieme ad essa e determina le zone di lavoro.Dettaglio non da poco,all'interno del braccio ha un tubo idraulico " di scorta" quindi in caso di rottura basta sganciare quello rotto e agganciare quello di scorta ed il lavoro non viene interrotto.I pulsanti di emergenza per esempio staccano solo la presa di forza e non spengono il motore,con una semplice chiave si può riportare a terra l'operatore che magari si è sentito male ed ha premuto il fungo.Sbraccia 10,40 mt. ad 8 mt.di altezza con più di 200 Kg con un solo stabilizzatore aperto dalla parte in cui lavori e dalla parte opposta tutto rimane in sagoma.Insomma sono tutti dettagli che a me sono piaciuti sin da subito.Insomma è una delle poche volte che sono veramente contento dell'acquisto fatto!!
Commenta
-
quindi, se posso riassumere
fiducia nel venditore
qualità del service
mix prestazioni (anche se esistono marche e modelli con migliori performance)
semplicità sia costruttiva sia d'uso
mi fa molto piacere che non sia comparsa la voce prezzo.
ora, se stai al gioco, ci dici perchè hai escluso altre marche/modelli?
Commenta
-
E' vero che altre marche hanno prestazioni più interessanti ma per averle devono per forza fare uso dell'elettronica,ben più costosa e difficile da gestire di una idraulica.La 210PX ha ottime prestazioni con l'affidabilità dell'idraulica,cosa non da poco per quanto mi riguarda!!Sicuramente non sarà l'unica ad averla ma io ne sono rimasto molto soddisfatto e quindi ci riprovo!!!!!!!!!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da pandea Visualizza messaggioQuali sarebbero le migliori performance ? 11 mt con 80 kg ? Ammesso che si parli di sbraccio .. Per quanto riguarda il prezzo , lo trovo in linea con altre ple simili
Non ha senso avere nel parco macchina un mezzo da 27 mt se in zona non vi è nulla di quella altezza.
Come ha molto senso puntare su semplicità ed affidabilità, che in genere soddisfano il 95% delle richieste.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioLe "migliori performance" per un noleggiatore, sono quelle più richieste dai clienti.
Non ha senso avere nel parco macchina un mezzo da 27 mt se in zona non vi è nulla di quella altezza.
Come ha molto senso puntare su semplicità ed affidabilità, che in genere soddisfano il 95% delle richieste.
Commenta
-
Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggioCerto sarebbe bello che in questo forum ognuno scrivesse dei propri acquisti con le varie valutazioni ecc,ma vedo che voglia ce n'è molto poca.........
Mi piacerebbe che qualcuno facesse lumi sulla DT21 della Cela , mi aveva molto incuriosito ai tempi ...
Nel frattempo auguro buone feste a tutti
Commenta
-
Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggioCerto sarebbe bello che in questo forum ognuno scrivesse dei propri acquisti con le varie valutazioni ecc,ma vedo che voglia ce n'è molto poca.........
Il buon Artoni, prima venditore per Platform Basket, si è messo in proprio ed ha fatto un bel prodottino.
Una verticale su cingoli, molto performante e dalle elevate prestazioni in fatto di traslazione e manovrabilità.
Macchina effettivamente full optional, che però porta il prezzo ad elevarsi un po' troppo in relazione alle altezze raggiunte.
Intelligente la versione con il piano di calpestio a mm 1980 che non richiede messa in servizio, verifiche e patentino per l'uso.
Se può interessare metto l'indirizzo del sito: http://www.almac-italia.com/Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da pandea Visualizza messaggioMi piacerebbe che qualcuno facesse lumi sulla DT21 della Cela , mi aveva molto incuriosito ai tempi ...
Nel frattempo auguro buone feste a tutti
se intervenisse Scal che ce l'ha nel parco macchine, potrebbe darci qualche info in +.
buone feste a tutti voi!
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioUltimamente pochi acquisti, se non nessuno, quindi poche novità.
Il buon Artoni, prima venditore per Platform Basket, si è messo in proprio ed ha fatto un bel prodottino.
Una verticale su cingoli, molto performante e dalle elevate prestazioni in fatto di traslazione e manovrabilità.
Macchina effettivamente full optional, che però porta il prezzo ad elevarsi un po' troppo in relazione alle altezze raggiunte.
Intelligente la versione con il piano di calpestio a mm 1980 che non richiede messa in servizio, verifiche e patentino per l'uso.
Se può interessare metto l'indirizzo del sito: http://www.almac-italia.com/
Visto che ci sono auguri di buone feste a tutti!!
Commenta
-
Qualche tempo fa ho provato una DT21 di un mio collega.
Macchina senza dubbio molto innovativa ma non credo sia idonea al noleggio a freddo, anzi è altamente sconsigliabile a quelli che hanno poca praticità.
Stabilizzazione automatica, diverso sistema per lo sviluppo del braccio, elettronica e sensori la fanno da padrone,per me rimane un prodotto di nicchia da utilizzare solo per alcune prestazioni o dove le altre non riescono ad accedere per lunghezza/altezza.
Parlando a livello pratico, se affiancata ad una sequani z20, dal momento in cui si attiva la presa di forza, la z20 vi porterà alla massima altezza nella metà del tempo.
Commenta
-
Originalmente inviato da Electric Blue Visualizza messaggioQualche tempo fa ho provato una DT21 di un mio collega.
Macchina senza dubbio molto innovativa ma non credo sia idonea al noleggio a freddo, anzi è altamente sconsigliabile a quelli che hanno poca praticità.
Commenta
-
posso essere d'accordo sul fatto del noleggio, che è particolare e ci metti un attimo in + a capire la macchina, ma ti assicuro che chi utilizza saltuariamente anche altri tipi di piattaforme, non le usa bene e con poca testa, macchine stabilizzate male e poca cura si vedono nella maggior parte dei casi...
io ho una Z20 e ho provato la settimana scorsa una Dt21 (la 24 non l'avevano al momento disponibile) e ti posso dire che apparte all'inizio per capire un attimo i comandi, la macchina è veloce e intuitiva, così come la stabilizzazione, ha inoltre qualche "chicca" utile, come la segnalazione del peso in cesta e la messa a riposo automatica(centraccio e abbassamento del braccio con un tasto)
con la mia Z20 con stabilizzazione ad A, se il terreno è un pò accidentato, non è immediata la messa in servizio
Commenta
-
Originalmente inviato da Drivaci Visualizza messaggio
con la mia Z20 con stabilizzazione ad A, se il terreno è un pò accidentato, non è immediata la messa in servizio
Ma sembra che i costruttori se ne sono accorti infatti noto che sta tornando la classica a traverse anche sui recenti 35 q.li, vedasi le gsr,sequani,isoli etc...
Commenta
-
Originalmente inviato da Drivaci Visualizza messaggioposso essere d'accordo sul fatto del noleggio, che è particolare e ci metti un attimo in + a capire la macchina, ma ti assicuro che chi utilizza saltuariamente anche altri tipi di piattaforme, non le usa bene e con poca testa, macchine stabilizzate male e poca cura si vedono nella maggior parte dei casi...
io ho una Z20 e ho provato la settimana scorsa una Dt21 (la 24 non l'avevano al momento disponibile) e ti posso dire che apparte all'inizio per capire un attimo i comandi, la macchina è veloce e intuitiva, così come la stabilizzazione, ha inoltre qualche "chicca" utile, come la segnalazione del peso in cesta e la messa a riposo automatica(centraccio e abbassamento del braccio con un tasto)
con la mia Z20 con stabilizzazione ad A, se il terreno è un pò accidentato, non è immediata la messa in servizio
Commenta
-
Originalmente inviato da Electric Blue Visualizza messaggiola stabilizzazione ad A la odio profondamente.... Chissà quale mente malsana ha avuto questa idea....
Ma sembra che i costruttori se ne sono accorti infatti noto che sta tornando la classica a traverse anche sui recenti 35 q.li, vedasi le gsr,sequani,isoli etc...
Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggioIl solo problema per il noleggio a freddo è la tanta elettronica.Se la diagnostica rileva un anomalia è molto difficile andare ad individuare il problema,per il noleggiatore intendo a meno che non si abbia un tecnico elettronico interno sempre a disposizione.Se la dovessi acquistare per uso proprio magari ci farei un pensiero........
Commenta
-
Salve ragazzi,
sono nuovo per quanto riguarda la sezione delle piattaforme aeree. Sono in procinto di acquistare (in qualche giorno devo decidere) una ple da 20 mt autocarrata.
Vorrei sapere, in base alle vostre esperienze, quali sono le case costruttrici più affidabili. Premetto che ho una OilSteel RE2010 da oltre un anno e mi trovo bene. Cosa mi consigliate?
Grazie mille
Commenta
-
Originalmente inviato da FA200 Visualizza messaggioSalve ragazzi,
sono nuovo per quanto riguarda la sezione delle piattaforme aeree. Sono in procinto di acquistare (in qualche giorno devo decidere) una ple da 20 mt autocarrata.
Vorrei sapere, in base alle vostre esperienze, quali sono le case costruttrici più affidabili. Premetto che ho una OilSteel RE2010 da oltre un anno e mi trovo bene. Cosa mi consigliate?
Grazie mille
Altrimenti prova ad indicare per quale tipologia di lavori ti serve, magari un modello è più indicato di un altro, ma non esiste la più affidabile (esattamente come scrive pandea)Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da luminarie Visualizza messaggioSalve a tutti qualcuno puo' darmi qualche spiegazione tecnica sulla piattaforma aerea oil stell scorpion 18/12 e' una buona macchina? ha dei difetti?
Commenta
-
Originalmente inviato da Django Visualizza messaggioTi rispondo perchè mi sembra che nessuno l'abbia fatto prima, secondo me non è definibile a priori il fatto che possa essere o meno una buona macchina, vedi anche i post dei colleghi relativi ad altre macchine. Poichè la scorpion 1812 è una macchina già in produzione da tempo ci saranno persone sicuramente contente e qualcuno scontento, dipende dalle aspettative e da come viene usata. La macchina è piuttosto semplice ed ha un discreto sbraccio ma rimane indispensabile sapere per che cosa pensi di utilizzarla.
Commenta
-
Io non indicherei preferenze di marca ma di modello in relazione all'uso. Non esiste solo un costruttore per il sud, il centro od il nord. Ricorda quale era il quesito iniziale di Luminarie- Tutti i costruttori, compreso Oil&Steel, producono diversi modelli. Nel settore delle luminarie, a seconda del contesto nel quale si lavora, sono utilizzate macchine a sfilo semplice come quella per la quale è partita la richiesta, macchine a semplice o doppio pantografo adatte agli scavalcamenti in quota o le macchine con jib. Occorre capire se la macchina dalla quale ha chiesto info faccia al caso suo o meno.
Commenta
Commenta