MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ma dai Drivaci! e dirlo no eh?!?!
    Qual'è il nome della tua azienda? Quando sei venuto a noleggiarla?

    @Pandea: se hai fretta e vuoi venire da me per vederla e provarla fai un fischio

    Commenta


    • Ma no Scal, ero venuto a provarla con Luca della Brennero gru, visto che non ne aveva in casa...non ricordo bene con chi avevamo parlato, forse Fabio?

      circa 10 giorni fa, c'era nel mio paese un ragno con il tuo logo, ma non c'era nessuna scritta, tipo nome dell'azienda o noleggio...

      Commenta


      • Originalmente inviato da Scal service Visualizza messaggio
        Ma dai Drivaci! e dirlo no eh?!?!
        Qual'è il nome della tua azienda? Quando sei venuto a noleggiarla?

        @Pandea: se hai fretta e vuoi venire da me per vederla e provarla fai un fischio
        Grazie Scal , non ho alcuna fretta , lavoro con una GSR ed un octopussy 12mt , ma mi piacerebbe provarla , dato che quando mi sono recato in sede a Brescia , ho potuto testarla "parzialmente" poichè stavano lavorandoci sopra con software in capannone ...
        Un giretto a Verona , magari in moto , si puo' cmq fare , nell'eventualità , di chi chiedo ?
        Grazie

        Commenta


        • Originalmente inviato da Drivaci Visualizza messaggio
          Ma no Scal, ero venuto a provarla con Luca della Brennero gru, visto che non ne aveva in casa...non ricordo bene con chi avevamo parlato, forse Fabio?

          circa 10 giorni fa, c'era nel mio paese un ragno con il tuo logo, ma non c'era nessuna scritta, tipo nome dell'azienda o noleggio...
          Si avevi parlato con Fabio, uno dei miei soci.

          Di che colore era il ragno e in che zona? ahimè sulle piatte cingolate non c'è molto spazio su cui applicare le scritte

          Commenta


          • Originalmente inviato da pandea Visualizza messaggio
            Grazie Scal , non ho alcuna fretta , lavoro con una GSR ed un octopussy 12mt , ma mi piacerebbe provarla , dato che quando mi sono recato in sede a Brescia , ho potuto testarla "parzialmente" poichè stavano lavorandoci sopra con software in capannone ...
            Un giretto a Verona , magari in moto , si puo' cmq fare , nell'eventualità , di chi chiedo ?
            Grazie
            Con gran piacere! Anticipa magari una chiamata e chiedi di me o Fabio

            Commenta


            • Originalmente inviato da Scal service Visualizza messaggio
              Si avevi parlato con Fabio, uno dei miei soci.

              Di che colore era il ragno e in che zona? ahimè sulle piatte cingolate non c'è molto spazio su cui applicare le scritte
              Barbarano Vicentino, il ragnetto era bianco e rosso con il tuo logo

              Commenta


              • Originalmente inviato da Drivaci Visualizza messaggio
                Barbarano Vicentino, il ragnetto era bianco e rosso con il tuo logo
                Ah ok,
                quel ragno non è più nostro ma l'abbiamo venduto circa due anni fa.
                E' un RAM Spilift 160

                Commenta


                • qualcuno ha qualche novità?

                  io sto ancora aspettando il via definitivo del contributo per la nuova
                  il bello è che avevo trovato da piazzare la mia, ma visto che le cosa vanno per le lunghe e il tipo aveva fretta, è saltato tutto

                  Commenta


                  • Tornato ora dal SAIE,grossa delusione..................Pochi costruttori presenti e pochissime novità !!!
                    Interessanti le Palfinger da 20 e 24 mt. molto compatte e idrauliche,la GSR con la 14 mt. su porter con stabilizzazione estesa e in sagoma.Ho provato anche il ragno da 33 mt. della Basket,veramente fatto bene.

                    Ciao

                    Commenta


                    • Ho "scoperto" sabato una PLE su porter usata per la potatura di una siepe.
                      Che dire, rispetto ai "ragnetti" se non sono posti veramente stretti o impervi è un'ottima soluzione a mio avviso.
                      ACTROS
                      "CB COMINO"

                      Commenta


                      • Poi quella della GSR stabilizza anche in sagoma quindi in 1 metro e 60 credo con la possibilità di andare anche in laterale.La stabilizzazione dei ragnetti in 1.60 cm te li sogni!!!

                        Commenta


                        • nulla da dire contro i ragnetti, che con la loro diffusione hanno dato una grossa mano per eseguire lavori dove prima serviva montare onerosi ponteggi o trabatelli (così anche le PLE sui pat. B)
                          Lo svincolare la loro movimentazione verso il cantiere da camion o da rimorchi di trattori grazie al Porter a mio avviso è un'ulteriore passo avanti e la diffusione sarà molto rapida.
                          ACTROS
                          "CB COMINO"

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggio
                            Tornato ora dal SAIE,grossa delusione..................Pochi costruttori presenti e pochissime novità !!!
                            Interessanti le Palfinger da 20 e 24 mt. molto compatte e idrauliche,la GSR con la 14 mt. su porter con stabilizzazione estesa e in sagoma.Ho provato anche il ragno da 33 mt. della Basket,veramente fatto bene.

                            Ciao
                            Concordo, tristezza e desolazione al SAIE.
                            La mancanza di alcuni costruttori piuttosto che gli stand ridicoli di altri (che avrebbero fatto meglio a non andare) ha reso questa fiera abbastanza triste.

                            Comincio a notare la tendenza ad indietreggiare nello studio dei mezzi (a parte qualche folle che mette i 28 mt su patente B) a livello di prestazioni ed altezze.
                            Ci si accontenta magari dei 18-20 mt ma meglio costruiti
                            Più lavoro e meno ferie

                            Commenta


                            • Cela Dt24 in arrivo fra un paio di mesi!

                              Commenta


                              • Bene Giorgio , ci farai sapere ...

                                Commenta


                                • sì certo, la immatricolo a gennaio che tanto non ho fretta

                                  non hai idea di quante carte e documenti che sono serviti , però almeno siamo arrivati in fondo, per questo bando ci vuole tanto posteriore, almeno una volta che vada dritta!

                                  Commenta


                                  • Ciao a tutti,
                                    a gennaio in arrivo la 3° GSR E210PX!!!!!!!!!!

                                    saluti

                                    Commenta


                                    • bene dai, vuol dire che le robe girano

                                      anche io a metà gennaio la porto a casa, festeggiamo assieme

                                      Commenta


                                      • una delucidazione da chi (magari) lo sa:

                                        la formazione fatta con Ipaf a gennaio del 2011, è valida con l'entrata in vigore dell'accordo stato/regioni, è valida o ha bisogno dell'aggiornamento? (oppure non è valida?) grazie.

                                        Commenta


                                        • Obbligatorieta' dell'avvisatore acustico retromarcia

                                          Buongiorno a tutti,
                                          mi presento, sono Francesco Gelao e risiedo a Bari/Puglia. Da ormai 20 anni mi occupo di noleggio e vendita di mezzi per l'accesso aereo, quindi PLE, sollevatori, Plac, autogru' ma spaziamo anche nel noleggio container ed attrezzature da taglio CA.
                                          Scrivo per entrare a far parte del gruppo con lo scopo di dare una mano, se posso, a risolvere problematiche tecniche e teoriche, magari ricevendo anche qualche insegnamento da tutti voi.
                                          Bene, vi porto un problema che sto affrontando proprio in questo momento, qualcuno è a conoscenza del fatto che su nuove installazioni di PLE autocarrate c'è l'obbligatorietà di installare l'avvisatore acustico di retromarcia ???
                                          grazie a tutti

                                          Commenta


                                          • ciao e ben arrivato, sulla tua ultima domanda, non so se o da quando diverrà obbligatorio, io ne ho ritirata una sabato, nuova di fabbrica, e non ce l'ha

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Drivaci Visualizza messaggio
                                              ciao e ben arrivato, sulla tua ultima domanda, non so se o da quando diverrà obbligatorio, io ne ho ritirata una sabato, nuova di fabbrica, e non ce l'ha
                                              Attenzione,il fatto che il nuovo non lo monti,non esclude che per essere utilizzata ci debba essere,dipende tutto dalla normativa.
                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                              Commenta


                                              • chiaro il tuo concetto, ma penso che se fosse obbligatorio, lo avrebbero montato...
                                                so che (avendole usate) le semoventi nuove hanno il cicalino che suona quando si muove, quelle + vecchie non ce l'hanno.
                                                ho cercato qualche info su internet e non trovo nulla a riguardo, però se lo vogliono,allora dovrebbe andare su tutti i furgoni, visto che sono cmq macchine da lavoro

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Drivaci Visualizza messaggio
                                                  chiaro il tuo concetto, ma penso che se fosse obbligatorio, lo avrebbero montato...
                                                  La logica e le norme non sempre viaggiano insieme,ti porto un esempio : per un certo periodo i trattori agricoli potevano essere venduti nuovi senza cintura di sicurezza al sedile,ma per la normativa sulla sicurezza del lavoro era già obbligatoria per l'utilizzo in lavoro.
                                                  Non era indispensabile su strada,finché una circolare non ha specificato che quei mezzi anche per strada dovevano essere conformi alla normativa sulla sicurezza nel lavoro.
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • ti do ragione, specie in Italia, logica e norme viaggiano spesso su linee diverse

                                                    Commenta


                                                    • Giorgio , come va la nuova bestiola ? Raccontaci raccontaci ....

                                                      Commenta


                                                      • Ciao Andrea, allora la macchina è veramente bella da vedere , è montata sul Nissan Nt400, restyling del Cabstar, punto dolente (almeno per come sono le zone, spesso fatte di colline) è che non c'era la possibilità di montare il freno motore elettrico, che hanno tolto anche come optional , su quello di prima, mai fatti i freni!

                                                        La macchina, è un pò particolare e meno intuitiva delle solite, ma dopo un pò si comincia a fargli la mano (per adesso l'ho usata solo un pomeriggio) ma ho fatto un paio di lavori che con altre, per via dello sbraccio, non ci sarei arrivato.

                                                        Ha diversi step di stabilizzazione: tutta chiusa con sbraccio dietro e davanti con cono di 12m, laterale 6.50 con portata di 120kg su tutta l'aerea, leggermente aperta dietro circa 35cm(da una parte o dall'altra) sbraccia sempre 12m davanti e dietro, 9.5 sui lati, 200kg fino ai 9.5, 120 fino a 11 e 100 a 12, tutta aperta (o solo una parte o dall'altra) 12 metri anche sui lati, sempre con i limiti di peso sopra.
                                                        Ralla posta dietro, che da la possibilità di sfruttare tutto lo sbraccio, cesto staccabile(si mette a fianco) e gancio per farla diventare una gru.

                                                        La stabilizzazione è automatica con 3 step di altezza, riesce a recuperare anche in pendenza (non eccessiva) altrimenti c'era la possibilità di montare gli steli allungati, ma già ho lasciato un rene per gli optional che ho messo, quindi ho rinunciato.
                                                        Optional che ho fatto mettere: gancio gru, cesta allargata a 1.80 (comodissima ) filo da 5 mt per i comandi a terra, chiusura automatica, praticamente con un pulsante la macchina fa tutti i movimenti da sola e si chiude in automatico, diversi altri optional erano disponibili, ma non li ho ritenuti importanti (come il rientro dei stabilizzatori dalla cesta)

                                                        La cesta ha 2 aperture per permettere lo sbarco in quota, cosa che ho valutato particolarmente, visto il lavoro, perchè l'attacco al braccio è in alto e non sotto, rotazione di 90+90 (molto comoda).
                                                        Punto di forza è lo scavalco, che è di 14mt , si riesce a oltrepassare molti ostacoli.

                                                        Elettronica: questa ne ha diversa, ma non molta di + rispetto a una Cte, contatti resinati per evitare umidità, ma hanno i suoi contro se ci si deve mettere mano , sistema di teleassistenza gsm, che trovo da una parte comodo, in caso di rogne elettriche, molte le riescono a risolvere via pc.

                                                        Credo di non aver altro da dire, se non che spero la macchina lavori almeno come l'altra e che se proprio debba aver problemi, che vengano fuori quest'anno

                                                        Ultima cosa: è bassissima e passa dove passa la cabina del furgone (2.10) per dire, ho un lavoro da fare, che con le normali piattaforme non ci passavo, adesso vado dentro senza problemi

                                                        Se avete domande, a disposizione, foto le faccio la prossima volta che esce

                                                        Commenta


                                                        • l'NT400 lo hai scelto tu o non è più possibile avere il Cabstar ?

                                                          Commenta


                                                          • no, adesso il Cabstar non è più possibile averlo, anche perchè li hanno venduti in deroga finchè è stato possibile, perchè Euro5

                                                            Commenta


                                                            • Giorgio , con calma , più avanti , quando sarai disponibile e se lo vorrai , verrei volentieri a farti visita per provarla ...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X