MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Do pienamente ragione a pandea.

    I due ragnetti sono ancora in officina, per sicurezza mi cambiano tutte le valvole dei piedi e tutte le guarnizioni, rifanno il flussaggio dell'olio, ovviamente di estensione in garanzia dati i problemi passati non se ne parla.
    Attendo l'elenco di tutte le manutenzioni fatte da quando li ho comprati, e deve essere un elenco lungo dato che non è ancora arrivato.
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • Grazie Pandea,ma dovrò cercare una soluzione perchè vada per il privato ma gli amministratori di condominio vogliono avere a che fare direttamente con me.

      @ Deggio: non ci credo che ancora stai tribolando con questa storia....Sicuramente per come hanno gestito la cosa,prima di riprendere un oil steel ,ci penserai 2 volte!!Ti ripeto,Io ho avuto un problema analogo nel 2004 con il twin,risolto dalla air services nel giro di 48 ore,invece con il 1465 del 2009 per ora nessun problema!

      Quando ho acquistato il 1380 della Basket ho fatto un errore,non ho fatto scrivere la data di consegna ed infatti dal 20 gennaio concordato a voce siamo già al 10 di febbraio.

      Commenta


      • Ti garantisco che sto ancora tribolando eccome.

        Sulle consegne sono un po' birichini i sig. Basket.
        Più lavoro e meno ferie

        Commenta


        • La piatta in questione è una PLJ 250 della CMC
          Sono morte due persone di cui una era il titolare dell'azienda che eseguiva il lavoro e anche proprietario della piattaforma...............e qui sta il problema!!!!!
          L'attrezzatura era di proprietà e non a noleggio, e sappiamo benissimo che i noleggiatori fanno manutenzioni, mentre chi ne ha ad esempio una di proprietà e magari la usa 7-8 volte al mese non sa nemmeno dove si trovano gli ingrassatori!!!!!!
          Sembra che la causa della tragedia sia dipesa dal distaccamento della ralla dal carro................secondo voi era ingrassata e controllata periodicamente come previsto? io credo di no e purtroppo neanche le Verifiche Periodiche (fantasma) potrebbero evitare questi incidenti.

          Qui di seguito il video al TG1:
          http://http://www.rai.tv/dl/RaiTV/pr...f-tg1.html?p=0

          Commenta


          • Originalmente inviato da Scal service Visualizza messaggio
            La piatta in questione è una PLJ 250 della CMC
            Sono morte due persone di cui una era il titolare dell'azienda che eseguiva il lavoro e anche proprietario della piattaforma...............e qui sta il problema!!!!!
            L'attrezzatura era di proprietà e non a noleggio, e sappiamo benissimo che i noleggiatori fanno manutenzioni, mentre chi ne ha ad esempio una di proprietà e magari la usa 7-8 volte al mese non sa nemmeno dove si trovano gli ingrassatori!!!!!!
            Sembra che la causa della tragedia sia dipesa dal distaccamento della ralla dal carro................secondo voi era ingrassata e controllata periodicamente come previsto? io credo di no e purtroppo neanche le Verifiche Periodiche (fantasma) potrebbero evitare questi incidenti.

            Qui di seguito il video al TG1:
            http://http://www.rai.tv/dl/RaiTV/pr...f-tg1.html?p=0
            Ciao Scal , se per caso passi per Udine , vieni a trovarmi , cosi' , mentre beviamo un buon bicchiere di vino , ti faccio vedere le mie macchine( due ehh.... non sta pensare chissà quante...) e mentre verifichi personalmente che gli ingrassatori ho scoperto dove si trovano , ti tiro fuori tutte le verifiche ISPELS . Quando sono andato a Cuneo nel lontano 1997 a vedere la macchina che dovevo acquistare , era appena stata ritirata da un noleggiatore , prima di essere completamente revisionata e messa a nuovo ,lo sfilo del telescopico neanche usciva ,e ti giuro che nella sua esistenza di 5 anni ( è del 1992...) il grasso non lo ha mai visto , quindi , prima di sparare a zero su una categoria , rendiamoci conto che il bello ed il cattivo tempo si trova un po' dappertutto .... senza offesa ehh... p.s. ho provato la GSR , gran macchina , grazie ancora delle info .

            Commenta


            • Ciao Pandea, no aspetta non fraintendere quanto ho scritto.
              Non ho insinuato che tutte le aziende che acquistano una piattaforma per uso proprio sono dei "cani" per come trattano le attrezzature, oppure che tutti i noleggiatori sono dei santi in questo senso.
              Purtroppo però nella maggior parte dei casi le cose stanno così per il semplice fatto che un'azienda di noleggio con almeno una decina di mezzi sarà certamente fornita di personale e attrezzi per la manutenzione ordinaria.......................cosa non possibile per chi ne ha solamente una o due. Si spera però che chi non può far da se si impegni a portarla presso officine serie che si accorgano in caso di seri problemi.
              Ricordiamoci che queste PLE non sollevano merce ma persone! e il caso dell'incidente accaduto a Latina sono certo che si poteva evitare.

              Commenta


              • Sono completamente daccordo, io personalmente , le lavo molto spesso , ( lavandole le guardi bene , e ti accorgi se qualcosa si è rotto ) , le ingrasso periodicamente e soprattutto le uso con criterio e cura , in primis perchè è mio il culo che sale in quota , e poi perchè le ho pagate...prevenire è meglio che curare. Mi aiuta il fatto di aver studiato meccanica da ragazzo , e sono conoscenze che poi nella vita ti fanno comodo .Comunqe ti do atto che anche dalle mie parti lavorano ple che non hanno mai fatto le ispezioni annuali, pensa che fino a qualche anno fa , mi recavo vicino Grisignano (PD) per fare il collaudo annuale , poichè da noi nessuno li faceva...
                Ultima modifica di cepy75; 21/01/2011, 01:08. Motivo: Corretto abbreviazione stile sms/chat

                Commenta


                • Scal, sul tuo discorso ti do anche ragione,ma tu dammela anche sul contrario,ci sono noleggiatori che le macchine vanno bene così finchè funzionano, bracci e stabilizzatori secchi come il deserto ne ho visti diversi

                  Commenta


                  • Bisogna sottolineare che il distacco della ralla è una rottura che avviene molto raramente e che non dovrebbe mai succedere...

                    Non voglio condannare nessuno, ma di cmc con cricche alle saldature ed ai punti più sollecitati dopo pochi anni, ne ho viste più di una...

                    Commenta


                    • Comunque di una cosa sono un pò dispiaciuto,ho trovato in rete il ragnetto che ho acquistato e che mi deve arrivare ad un prezzo in linea con quello che l'ho pagato io,considerando che poi da quel prezzo qualcosa ti levano.Il giardiniere di turno lo può acquistare al solito costo del noleggiatore,dove andremmo a finire???

                      Commenta


                      • Questo mi pare strano, dove hai trovato questo annuncio??
                        Più lavoro e meno ferie

                        Commenta


                        • Su Subito.it,in emilia romagna.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Drivaci Visualizza messaggio
                            Scal, sul tuo discorso ti do anche ragione,ma tu dammela anche sul contrario,ci sono noleggiatori che le macchine vanno bene così finchè funzionano, bracci e stabilizzatori secchi come il deserto ne ho visti diversi
                            Si si ti do assolutamente ragione, e nel mio precedente intervento ho appunto dichiarato che i noleggiatori non sono tutti dei santi a riguardo.
                            E sai perchè alcuni tralasciano le manutenzioni? perchè di conseguenza si possono permettere prezzi concorrenziali/SLEALI nella zona di competenza.................cosa che riscontro soprattutto tra i concorrenti vicini alle nostre filiali di Mantova e Trento

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Electric Blue Visualizza messaggio
                              Bisogna sottolineare che il distacco della ralla è una rottura che avviene molto raramente e che non dovrebbe mai succedere...

                              Non voglio condannare nessuno, ma di cmc con cricche alle saldature ed ai punti più sollecitati dopo pochi anni, ne ho viste più di una...
                              Difatti quante CMC vediamo circolare in Italia?
                              qui a Verona l'unico ad averla è un noleggiatore che come attività principale fa il pubblicitario, e che sicuramente l'avrà acquistata per il prezzo ridicolo che gli sarà stato proposto.

                              Per non parlare della 24mt su Patente B che pubblicizzano tanto......................ma vi rendete conto?.............una 24mt di lavoro su patente B!!!!!!!!!!!!!!! neanche se me la regalano avrei il coraggio di proporla ai miei clienti. Da notizie affidabili sembra ne abbiano vendute 5 in tutta Italia.............non male direi.

                              Scusatemi tanto per lo sfogo ma ste cose mi fanno IMBESTIALIRE.

                              Tornando In Topic, concordo con te Electric Blue sul fatto che cose del genere accadono con maggior probabilità su strutture di scarsa qualità ma questo caso credo sottolinei in maniera lampante la mancanza di manutenzione

                              Commenta


                              • Ho fatto una piccola indagine, il prezzo è fatto da un rivenditore, si riferisce al vecchio listino e per la macchina senza motore elettrico e protezioni dei cilindri.
                                Più lavoro e meno ferie

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggio
                                  Comunque di una cosa sono un pò dispiaciuto,ho trovato in rete il ragnetto che ho acquistato e che mi deve arrivare ad un prezzo in linea con quello che l'ho pagato io,considerando che poi da quel prezzo qualcosa ti levano.Il giardiniere di turno lo può acquistare al solito costo del noleggiatore,dove andremmo a finire???
                                  Mi sono perso un passaggio.............parli di Oil & Steel?

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Scal service Visualizza messaggio
                                    E sai perchè alcuni tralasciano le manutenzioni? perchè di conseguenza si possono permettere prezzi concorrenziali/SLEALI nella zona di competenza.................cosa che riscontro soprattutto tra i concorrenti vicini alle nostre filiali di Mantova e Trento
                                    Stendiamo un velo su questo discorso...


                                    Negli ultimi tempi la guerra del prezzo a ribasso è diventata impossibile...

                                    Io mi domando ogni giorno come è possibile dare un patente B a freddo a 100 euro al giorno...

                                    Scusate l' OT.

                                    Commenta


                                    • ma invece io mi chiedo ma perche esiste sto noleggio a freddo si parla tanto di sicurezza e vedo troppa gente improvvisata ,quando consegno i ragni (sopratutto) il cliente mi fa' ...come funziona e io gli rispondo ....funziona che cacci 200 euro in piu e ti prendi l'operatore ,patentato !!!! e sto mese invece di andare a mangiarti il pesce ti accontenterai di una pizza........si potrebbero ricavare molteplici posti di lavoro e invece gli imprenditori italiani (fortunatamente non tutti) risparmiano sulla sicurezza .aspettate altri 2.3 morti e vedrete come cambieranno le cose

                                      Commenta


                                      • noleggiando a freddo le piattaforme non sai mai come e' stata usata ,con questi esili bracci telescopici vengono svolti lavori come scarico e carico merci con quintalaggi superiori alla resistenza degli sfili e mettendo sotto torchi la ralla ,poi rimaniamo sbalorditi quando si spezzano le ralle ..ce' pure chi toglie il limitatore per guadagnare MT. in piu per evitare un costo maggiore di una macch. piu grande ( provate a tenere una canna da pesca chiusa e poi sfilatela ...ecco ora che e' sfilata il vostro polso e' la ralla , come lo sentite ....................OGNIUNO IL SUO MESTIERE E AL LUPO LE PECORE .....voce di un operatore decennale che vede il proprio mestiere sempre piu sputtanato da imprenditori purciari BY roma

                                        Commenta


                                        • Non ho capito, sei contrario al noleggio a freddo ma consegni le macchine?

                                          E poi, tu hai cominciato la tua attività sapendo tutto o hai imparato un po' alla volta?
                                          Un cliente che prende una macchina per la prima volta è ovvio che va istruito nel migliore dei modi, e sta proprio a chi gli è davanti spiegargli il più possibile cosa può o non può fare.

                                          Tu parli di manomettere le sicurezze per lavorare di più e dai la colpa a quelli che possono essere clienti autodidatti, ma sai quante volte ho visto "operatori patentati" di gru e ple togliere i piombi dalle valvole per guadagnare 1 mt dicendo:
                                          -Cosa vuoi che sia, la macchina è collaudata con carichi ben superiori.
                                          Con la differenza che il cliente rischia la sua vita, il manovratore rischia la vita degli altri.

                                          Il fatto che le macchine a noleggio non si sa mai chi le ha prese prima di te è vero, è qui che comincia il lavoro del noleggiatore serio che esegue regolari controlli sulle macchine.
                                          Se rileggi i vecchi post troverai i miei messaggi dove scrivo di aver trovato crepe su parti di telaio di alcune macchine, parti che probabilmente avrebbero tranquillamente potuto lavorare anche in quelle condizioni, ma i mezzi sono rimasti fermi fino a riparazione totale avvenuta (ovviamente macchina ferma = niente soldi).
                                          Faccio ciò, io alla sera vado a casa e dormo tranquillo.
                                          Più lavoro e meno ferie

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da goliatz Visualizza messaggio
                                            noleggiando a freddo le piattaforme non sai mai come e' stata usata ,con questi esili bracci telescopici vengono svolti lavori come scarico e carico merci con quintalaggi superiori alla resistenza degli sfili e mettendo sotto torchi la ralla ,poi rimaniamo sbalorditi quando si spezzano le ralle ..ce' pure chi toglie il limitatore per guadagnare MT. in piu per evitare un costo maggiore di una macch. piu grande ( provate a tenere una canna da pesca chiusa e poi sfilatela ...ecco ora che e' sfilata il vostro polso e' la ralla , come lo sentite ....................OGNIUNO IL SUO MESTIERE E AL LUPO LE PECORE .....voce di un operatore decennale che vede il proprio mestiere sempre piu sputtanato da imprenditori purciari BY roma
                                            Il mondo è pieno di imbecilli criminali e operatori professionali e competenti,c'è anche libertà di scelta.
                                            Evidentemente dipende anche dall'ambiente che si frequenta.
                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                            Commenta


                                            • ora mi spiego meglio,sono un operatore dipendente e quando dico che consegno le piatt.ES. tipo ragni ,semoventi ecc... intendo che le porto nei cantieri dove vengo accolto da ditte che svolgono ristrutturazioni ,potature ,cioe' lavori in quota,e mi ritrovo responsabili di cantiere o imprenditori che mi chiedono ; ma come funziona questo macchinario? glie lo spieghi a quel ragazzo ( spesso rumeno).La prima cosa che gli chiedo e',ma come ,non ha mai portato piattaforme e ora in poche ore gli devo spiegare quello che io ho imparato in 15 anni,parliamo di lavori svolti in altezze di oltre 20 mt.,premetto che la ditta che prende a noleggio la piatt. con un semplice foglio dichiara che il personale ,muratori ,potatori idraulici ecc...sono abilitati a manovrare questi macchinari,ma spesso non hanno neanche le basi per poter piazzare le PLE tramite stabilizzatori , quindi io mi ritrovo a rientrare in magazzino e a vedere il mio amatissimo mestiere da operatore derubato da muratori potatori ecc.... mentre la legge dice che dovrei rimanere a presidiare la piatt.in caso di emergenza ma come ripeto il rischio va bene ma pagare l'operatore no ........non so se mi sono spiegato ,parlavo ,non di chi noleggia ma di chi prende a noleggio PLE per evitare problemi con i ponteggi ........ma fai il muratore fai il potatore e a noi lasciateci fare il nosrto mestiere da operatore o mettete in dubbio che non e' un mestiere manovrare piattaforme aeree ,perche se e' cosi le potranno utilizzare cani e porci ...ma sto patentino che ho preso allora non serve a niente .. e poi ci si fa la campagna sulla sicurezza! ma ripeto non tutti gli imprend. sono uguali e aspettate che ci siano atri morti e vedrete cosa succede

                                              Commenta


                                              • LOPERATORE NON VIENE PAGATO PER DARE LEZIONI DI GUIDA DI PLE MA PER MANOVRARLE ,,E SE IL GIORNO DOPO QUALCOSA VA STORTO (,,A ME LA SPIEGATA GOLIATZ QUESTA PIATTAFORMA) chi cia guadagnato e' stato solamente l'imprenditore che si e' risparmiato il nolo a caldo e il propetario dell'immobile a cui e' stato effettuato il lavoro con un preventivo basso...ma quando si ritrovera a vendere l,immobile non si fara' problemi a specularci sopra ....Quindi i noleggiatori non possono pretendere che il proprio dipendente pagato come manovratore esegua la mansione da istruttore ...vai tu mio caro principale a prenderti questa responsabilita' di istruire gente che fa tutt'altro mastiere !!!!!!!!!! questo e' lo schifo che succede nel centro italia, ora cominciano a noleggiare anche autocarrate 30 ,50 MT .e gli opraratori costretti ad andare a rubare per campare

                                                Commenta


                                                • Ciao Goliatz , secondo me queste cose le devi discutere con il tuo titolare , nel senso , che se a lui va bene di pagare un operatore a fare da istruttore ai suoi clienti , sono fatti suoi , vedi , è normale che l'imprenditore cerchi di risparmiare , come che lo è altrettanto che lo faccia pure l'utente finale , concordo con te che preferisci manovrare che non spiegare la ple , specie se ti trovi davanti persone che a malapena parlano l'italiano , fatto sta che se succede la disgrazia , i primi a pagare sono cmq gli imprenditori o chi per essi , a cui viene affidato il mezzo , tu puoi dormire sonni tranquilli.

                                                  Commenta


                                                  • No Scal,parlo del 1380 della Basket che ho preso a novembre.

                                                    Commenta


                                                    • Ho ritirato i due ragni con i problemi agli stabilizzatori.

                                                      Niente in tutto ........ , problemino ......... , nessuna preoccupazione ...... , ma per sicurezza mi hanno cambiato tutte le valvole e le guarnizioni dei 4 piedi alla modica cifra di circa 750€ ..... + iva ...... a macchina.

                                                      Dimenticavo, dato che a 2 anni e mezzo dalla messa in funzione c'è ancora sporco in giro nell'impianto idraulico hanno fatto il flussaggio dell'olio.
                                                      Più lavoro e meno ferie

                                                      Commenta


                                                      • Non è possibile................................si vogliono suicidare!!!!!!!!!!!!Peccato che prima abbiano intenzione di portare nel baratro anche i propri clienti!!!!!

                                                        Commenta


                                                        • Capisco in parte lo sfogo di Goliatz ma credo che sia soprattutto dettato da una crociata personale. In italia ci sono migliaia di noleggiatori quindi risulta difficile colpire la singola categoria a spada tratta. Non tutti adottano la stessa politica ma al giorno d'oggi esistono attrezzature adatte al nolo a freddo e altre meno.
                                                          Esistono attrezzature molto sicure, e si spera esistano aziende che controllano periodicamente le stesse per evitare spiacevoli incidenti.
                                                          Il Testo Unico inoltre ha sobbarcato i datori di lavoro di molte responsabilità, quindi si spera che prima di far utilizzare attrezzature particolari al proprio dipendente, ci si assicuri delle capacità dello stesso.
                                                          Noi diamo al cliente la possibilità di scegliere, mettendo a disposizione l'operatore anche per le piccole patenti B (vi assicuro che siamo se non gli unici ma tra i rari a farlo nelle nostra zona). Assolutamente solo con nolo a caldo quelle superiori ai 27mt di altezza (autocarrate).

                                                          Concludo deludendo l'utente Goliatz, dicendo che purtroppo anche ci fossero altri 20 morti non cambierebbe nulla. Sai quanti infortuni mortali (regolarmente denunciati) accadono in Italia con uso di piattaforme?

                                                          Commenta


                                                          • Concordo con scal, e ritengo che al giorno d'oggi non ci sia più modo di fare esclusivamente un mestiere.
                                                            Mi spiego meglio e riporto esempi della mia zona.
                                                            Il semplice gruista, per fare un esempio, vedo che si occupa anche di potature.
                                                            Il giardiniere monta le casette di legno ed i pergolati.
                                                            L'idraulico appronta una parte di impianto elettrico e viceversa.
                                                            Il noleggiatore offre il servizio di gru con manovratore, che trasforma il noleggiatore in contoterzista.
                                                            Questa può essere visto effettivamente come una cosa negativa, ma ad oggi o così o niente.

                                                            Sul fatto di aver sobbarcato il datore di lavoro di molte responsabilità ritengo che alcune sia a dir poco assurde, ma sono obblighi di legge e li prendiamo.
                                                            Ci sono però purtroppo ancora troppi personaggi che se sbattono altamente.
                                                            Io per primo, dato che sulle mie macchine ci salgo pure, voglio che siano controllate in un certo modo.
                                                            Ma vedo tanti (troppi) che salgono su macchine di proprietà in condizioni a dir poco oscene; si sentiranno immortali.
                                                            Più lavoro e meno ferie

                                                            Commenta


                                                            • Ciao
                                                              Esiste la norma "ISO 18878 Piattaforme di lavoro mobili elevabili: Formazione dell'operatore".
                                                              Basterebbe che il Governo o l'ISPESL o l'INAIL dicesse: i corsi vanno fatti secondo quanto scritto lì.
                                                              Stop.
                                                              Altro che corsi di un giorno su tutto e di più, in 20 in aula e alla fine sei conduttore di tutte le PLE, gru edili da cantiere, autogru, telescopici e carrelli elevatori!!
                                                              In caso di incidente, secondo me, verrà condannato l'istruttore che non può certo dimostrare che il corso era ok, il legale rappresentante della società che ha emesso la fattura, il Datore di lavoro che ha scelto il corso ben sapendo che trattavasi di una ciofeca, ma costava poco e teneva via il lavoratore solo 8 ore, e, se mi permettete, anche il lavoratore stesso al quale durante il corso gli hanno detto che l'operatore deve essere formato e che ha ben capito che il corso non era sufficiente e non si è rifiutato di usare la macchina.
                                                              Vi è mai capitato di ricevere le guardie giudiziarie (carabinieri, Spisal, polizia giudiziari ecc.) dopo un incidente?
                                                              Sono Cavoli amari per tutti, e il culo trema!!!
                                                              Credetemi, ho visto due miei amici (due fratelli) a dir poco disperati, sia per l'infortunato che per loro e il futuro delle loro famiglie e dei figli, per quello che dovranno pagare, ai figli lasciano i debiti, non l'attività....
                                                              La formazione fatela bene!!!
                                                              Da parte mia, come istruttore, firmo i verbali di formazione solo e solamente se sono certo che l'operatore è stato formato bene e me lo ha dimostrato oggettivamente.
                                                              E capita che bocciamo; pazienza, da noi rifaranno il corso gratis.
                                                              Ma la galera non fa per me, e non voglio nemmeno essere citato in tribunale ....
                                                              Ciao
                                                              Carlo

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X