MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Simma

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • vista anche io la 118 gialla, non mi piace proprio così...

    scusa volevo intendere gli elementi del braccio...

    Commenta


    • Ciao qualcuno avrebbe mica la scheda tecnica o molte informazioni sulla gru somma s 10 .36 sbraccio 36 metri

      Commenta


      • Purtroppo la scheda non ce l'ho ma penso che ti può bastare quanto segue :

        S 10.36 o 13.30 o 17.24 .

        Altezza : da 14 mt circa a 38 mt su carro , su elemento annegato 34 mt , ancorata intorno ai 100 mt.

        Argano Sollevamento : da 25 cv 3 velocità : 5 / 30 min 3000 KG

        60 mt /min 1500 KG.

        Carrello : 35 mt / min , rotazione :1 giro /min ,traslazione :

        25 mt /min , potenza richiesta sui 30 KVA .

        Zavorra di base da 20 a 35 T circa .

        Controfreccia : sui 15 mt zavorra da 2000 a 3000KG secondo il
        braccio .

        A memoria ricordo queste ma bene o male le cose essenziali ci sono spero che ti possa accontentare .

        Commenta


        • Grazie mille ancora una cosa le dimensioni del carro e delle prolunghe

          Commenta


          • Non le ho messe perché per me era scontato come tutte le simma medio piccole :
            elementi 1.3 x 1.3 mt carro 3.8 x 3.8 mt ma ti servono perché la devi montare in giardino e devi vedere se ci sta senza tagliar le piante ? Sto Scherzando ......

            Commenta


            • ultimamente sto cercando più info su gru ,mi servirebbero info su questa gru per prefabbricadi [IMG][/IMG] parola agli esperti

              Commenta


              • l' unica cosa che so è che sono le primissime in assoluto prodotte dalla Simma, purtroppo in giro non se ne trovano.

                Commenta


                • grazie comunque , curiosità ma la simma ha mica fatto automontanti RA come quelle della cattaneo

                  Commenta


                  • si per un periodo ha fatto anche automontanti a rotazione alta, ma semplicemente erano identiche alle Benazzato (credo che c'era un' accordo tra i 2 costruttori).

                    bracci da 30 a 45mt se non erro

                    Commenta


                    • La " bestia " S 2852 ...



                      ma con braccio di 48 mt .

                      Commenta


                      • È il magazzino di italasme a vimercate

                        Commenta


                        • un gioiellino, impressionante con 32q.li in punta a 48mt, giusto?

                          all' epoca gli teneva testa solo la Edilmac con la 951 e la 1201, parlando di Italiane.

                          ma nei pressi non c'e anche una vecchia Raimondi tk?

                          Commenta


                          • Giusto 3200 kg in punta , non ho messo il posto tanto lo si capiva , in quei tempi l' unica Edilmac che gli stava a dietro che io sappia era la 2501 la 60 1500 che con braccio a 50 mt in punta ne portava 3600 , la 951 a 45mt 1500 kg , la 1201 a 50mt 1800 kg ,la 1801 a 50mt 2200 erano gru più piccole.Comunque come velocità nei movimenti la Simma non la batteva nessuno .Si li vicino c'è una TK 4010 in un magazzino edile .

                            Commenta


                            • concordo per velocità e movimenti, la Simma veramente non la batteva nessuno...
                              Edilmac 2501? mai sentita, c'è ne qualcuna ancora in giro?

                              Commenta


                              • Una delle Simma più piccole , S 1039.........



                                una mano di vernice e sembra nuova .

                                Dimenticavo di Edilmac 2501 che io sappia in zona non ce ne sono più , c'è in giro parlando di grosse gru una 56.20 nel lodigiano e qualche 60.26 sparse qua e la........ a memoria ricordo queste ....

                                Commenta


                                • ok, che io sappia di 60.26 c'è ne sono 2 a Bolzano

                                  la 2501 segue la linea delle 1201 e 1801?

                                  Commenta


                                  • Una delle ultime prodotte GT 116 B

                                    Commenta


                                    • mi hai preso stavolta!
                                      questa l'ho montata io.
                                      si trova a cesate...
                                      116 con braccio da 50mt

                                      Commenta


                                      • Finalmente c'è l' ho fatta !
                                        Si è proprio lei alta intorno ai 30 mt .

                                        Commenta


                                        • Esatto.
                                          Uno dei miei montaggi.
                                          Li attorno c'è una liebherr ti consiglio di farci un salto...
                                          Per la simma invece a parte la vernice è tenuta bene.

                                          Commenta


                                          • Vista anche quella è una ec-h 180 e nello stesso cantiere c'è anche una ec-b 110

                                            Commenta


                                            • A Palermo........................................... .......
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • Altro pezzo da museo .....

                                                Simma gt 185 circa metà anni 80



                                                Verniciata a nuovo .

                                                Commenta


                                                • simma gt 185 costruzione termovalorizzatore
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • simma gt 114 centro residenziale bari
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • A me questa procedura proprio mancava! un self erecting di una GT 187, la Signora, la Gru per eccellenza, la più elegante gru che conosca!

                                                      Commenta


                                                      • Non l'invidio per niente sai che lavoraccio mi è capitato di farlo lascia perdere , un paio d' ore tutte tra preparare e tirare su il braccio se tutto va bene !

                                                        Commenta


                                                        • e il controbraccio? si può fare anche con quello?

                                                          Commenta


                                                          • Montaggio braccio particolare ma non credo che si possa tirar su il controbraccio, al massimo i blocchi di volata...

                                                            Commenta


                                                            • Simma 216 B
                                                              Forse una delle ultime rimaste .

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X