MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MMT Strane o curiose

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • MMT Strane o curiose

    Sull 'onda dei messaggi con le stranezze più svariate ......

    ecco un messaggio dedicato alle mmt "strane" o che lavorano in ambienti particolari .....


    Ecco la prima ....



    non sarà stranissima , ma fa sempre un certo effetto vedere un cingolato inzuppato che lavora ...


    a voi le altre
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

  • #2
    sul sito hunday se non sbaglio ci sono i carri x stare a galla tutti cassonati
    a galla x modo di dire

    Commenta


    • #3
      dovvresti vedere uno scavatore che ho riparato da 1800 quintali con braccio da 50metri dove monta una pinza do 30 Q tmetre demolisce un silos da 50 Mt devo rispettare il top secrets il braccio viene sollevato dal operatore

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da cat75
        sul sito hunday se non sbaglio ci sono i carri x stare a galla tutti cassonati
        a galla x modo di dire
        Io non mi fiderei molto a salire sopra quei cosi....
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Tosat,vardè 'sti arte quà che bei........soprattutto quella spece di posatubi fatto su base carroarmato.....eccovi il link:

          http://www.bmm-schlegel.de/Spezialmaschinen.htm

          Mi scuso se questo sito lo conoscevate già...
          [B]IL TRUCIOLATORE[/B][B][/B]

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da cat75
            sul sito hunday se non sbaglio ci sono i carri x stare a galla tutti cassonati
            a galla x modo di dire
            il sito è questo http://www.hyundai.be/notizie/prodot...refers-hyundai

            qui stanno rifacendo le rive a san giuliano e utilizzano un hitachi, se non sbaglio (probabilmente sbaglio) dotato di quel sistema....
            comunque...visto che il lavoro è fatto sotto riva....e dato che i canali sono "scavati" per modo di dire...è + il tempo che cammina che quello che galleggia...

            Commenta


            • #7
              Che cos'è questo....affare? Foto da forum tedesco, speriamo non si arrabbi se la vede....
              Ultima modifica di Belinone; 21/08/2006, 10:01.

              Commenta


              • #8
                per non farlo "arrabbiare", basta che linki l'immagine ...senza salvarla e poi mettendola come allegato sul forum .....

                Quindi ora la elimino , èer un fatto di correttezza e di copy di chi l'ha scattata ....

                Per linkare l'immagine , basta che metti il link della foto clikkando questo bottone

                grazie gella colaborazione
                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da togno
                  Che cos'è questo....affare? Foto da forum tedesco, speriamo non si arrabbi se la vede....
                  Mai visto nulla di simile...
                  Qualcuno sa di cosa si tratta?
                  Met

                  Commenta


                  • #10
                    La macchina che si vede sul carrellone del Mercedes serve per la posa di elettrodotti o comunque cavi in bobina.
                    La parte che si vede dietro(quella lucida) serve per fare lo scavo, posare il tubo e ricoprire lo stesso.
                    Tanto per far capire il concetto della macchina potremmo paragonarla ad una catenaria anche se il funzionamento e le procedure di lavoro non sono proprio le stesse.
                    Se notate sul Mercedes vi è un grosso verricello.
                    Questo serve per trainare la macchina durante il suo lavoro.
                    In ditta ho un paio di depliant di questa macchina....l'unico piccolo problema è che non ho lo scanner.
                    Inoltre ho un paio di schede che spiegano il loro funzionamento affiancate ad un Unimog dotato di verricello.
                    Vedrò di fare delle foto e mandarle a qualcuno che le ridimensioni e le posti qui sul forum.

                    A proposito..beccatevi questi O&K.
                    Attached Files
                    Ultima modifica di Aldo; 21/08/2006, 09:03. Motivo: Aggiunta foto
                    Operatore...fiero di esserlo

                    Commenta


                    • #11
                      Non saranno curiose o strane, ma questo accoppiamento non lo si vede tutti i giorni...............!!!!
                      Attached Files
                      BENATI 1887-1995

                      Commenta


                      • #12
                        Caspita che dumperone cingolato!...non ne ho mai visti così grandi...Takeuchi e Hitachi non arrivano a queste dimensioni (o almeno mi sembra...).
                        Sai mica dirci che marca è?
                        Costantino Radis

                        Commenta


                        • #13
                          il dumper e' un pmi (si legge nel secondo spicchio del cassone) ....sicuramente sara' una macchina costruita su richiesta...la foto e' italiana e sia sul dumper che sul 330blnme si leggono le scritte sicim che e' una ditta che realizza metanodotti ...
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Giorgio_Cat
                            il dumper e' un pmi (si legge nel secondo spicchio del cassone) ....sicuramente sara' una macchina costruita su richiesta...la foto e' italiana e sia sul dumper che sul 330blnme si leggono le scritte sicim che e' una ditta che realizza metanodotti ...
                            Esatto Giorgiocat, il dumper PMI è della Sicim.dando un'occhiata alla photogalley della ditta ho trovato anche questa foto dove si vede (anche se un pò da lontano) il mezzo al lavoro.

                            [I]jcb passion[/I]

                            Commenta


                            • #15
                              ammazza che solchetti che lascia ... è proprio una bella bestiolina.....

                              riusciamo a sepre qualche cosa in più ? dati tecnici etc etc
                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                              Commenta


                              • #16
                                x Costa e gli altri:
                                PMI DT15 è un dumper cingolato, costruito non so bene se dalla Tecnomail per conto PMI o viceversa. cmq la Tecnomail è un'azienda che costruisce pipewelder e piegatubi e altre macchine per pipeline.
                                tra parentesi, su un listino che ho io del 1996 la PMI risulta proprietà della suddetta Tecnomail.
                                cmq il piccolino in questione ha un cassone da 15mc,la tara è di 203q e la portata di 240q.
                                monta un motore Scania da 9,5litri per 240CV.
                                è lungo 6800mm, largo 3000mm con suole std e alto 3100mm.
                                suole std 600mm optional 700/800mm. velocità max (secondo me un po' scarsa purtroppo) 4,5km/h

                                di più nin'zò
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Aldo
                                  Vedrò di fare delle foto e mandarle a qualcuno che le ridimensioni e le posti qui sul forum.
                                  Sarebbe molto interesante se tu riuscissi a farlo. Se vuoi mandale pure a me che le carico qui. Ti lascio il mio indirizzo via MP.
                                  Met

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Beh, questa è una cosa strana per me ma certamente non per voi che sapete tutto sulle MMT.

                                    Ieri in Liguria in un cantiere a mezza collina per la costruzione di parcheggio multipiano, ho visto un CAT 319C con al posto della benna uno strano dispositivo grande come un bidone composto da cilindri rotanti irti di spuntoni metallici conici.

                                    Cos'è e a cosa serve?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      credo si tratti di una fresa per poter scavare il fronte della collina.....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Lo strumento che hai visto era come questo ??
                                        Attached Files
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • #21
                                          L'ho visto da lontano ma è di quel genere, anche se con le punte più "appuntite". Il macchinario sembra nuovo, CAT compreso.
                                          Avevo pensato anch'io che potesse servire a "grattare" la collina, poichè una vasta porzione di declivio è stata portata via, nel volume svuotato verrà realizzato il parcheggio sotterraneo e sopra di esso la superficie del fianco della collina verrà ripristinata come prima, ulivi compresi.
                                          A chi potesse interessare si trova a Finale Ligure.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Le punte più appuntite derivano solo dal fatto che se la fresa è nuova ha anche le punte nuove... Quella della foto di Giorgio ha diverse ore di lavoro sulle punte...

                                            Una nuova si presenta così ed è prodotta dalla Simex:

                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • #23
                                              per engineman

                                              engineman il macchinario citato da giorgio in foto e' quello che dici tu'!! ero ad albenga e facendo dei giri in cerca di mmt e cantieri strani da vedere ho notato anch'io quest attrezzo ma nn sono riuscito a vedere che cat era ,
                                              Costruttore meccanico

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Guardate questi mezzi....vorrei tanto sapere se hanno una marca oppure sono stati costruiti come prototipi e poi sono stati abbandonati.... !!

                                                Qualche esperto sa dare una risposta ??Sono proprio dei mezzi strani io non li ho mai visti...l'escavatore con la cabina a destra....l'altro sembra una trappola con quel braccio sospeso...per non parlare dell'ultimo che sembra anche abbastanza nuovo....è bassissimo...forse lo usano nelle miniere o nelle cave,per passare nei cunicoli !!!
                                                Attached Files
                                                Max187

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  dunque il primo è un escavatore Pingon, se provi a cercare nel forum trovi pure un casino di foto....cmq ne han costruiti migliaia per tantissimo tempo. poi la Pingon è passata sotto la Pel-Job.
                                                  anche la Hanomag costruiva un escavatore identico...penso proprio fosse un Pingon venduto con marchio Hanomag

                                                  il secondo è un Akerman vecchissimo....non tanto più recente dei nostri Jumbo ecc.
                                                  l'ultimo...boh?! siam sicuri esita sul serio? a me sembra un disegno più che una foto
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Friz
                                                    l'ultimo...boh?! siam sicuri esita sul serio? a me sembra un disegno più che una foto
                                                    L'ultimo è una "variazione sul tema" Bischoff Polytrac.
                                                    Effettivamente è davvero strano come mezzo...

                                                    Altre info potete trovarle qui, nella sezione Bischoff Polytrac.

                                                    Ciao!
                                                    Met

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      che mezzi .quale' il loro uso?
                                                      Costruttore meccanico

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da max stralis
                                                        che mezzi .quale' il loro uso?
                                                        Scusa, non capisco a cosa ti riferisci...
                                                        Met

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          penso che la frase di max fosse ...


                                                          Che mezzi (inteso come esclamazione) ... quale è il loro uso ?
                                                          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Mamma mia Friz..ne sai davvero tante..comunque le foto vengono proprio dal sito segnalato da kxmet...è immpressionante ci sono una miriade di stranezze degli anni 60'-70'!!
                                                            Guardate un po queste
                                                            Attached Files
                                                            Max187

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X