dal D8 e pari categoria, Allis od International ( ed anche il nostro Destroyer), forse preferibilmente a trasmissione meccanica, non penso abbiano avuto problemi ad agganciarlo.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
MMT Strane o curiose
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
Per me quel D11 non è originale....
Avendo il PS con convertitore e divisore di coppia non si addice tanto a lavori agricoli....
Infatti CAT con la serie dei trattori agricoli faceva PS in presa diretta...
Mi sa tanto che hanno preso un D11N , modificato il cambio togliendo il convertitore...aumentato la potenza a 1300HP ( ma purtroppo il radiatore std non bastava) ,hanno aumentato la massa radiante e ecco qui il nuovo D11..
Commenta
-
Ottimo lavoro junker
Quindi ora sappiamo di cosa si tratta di un enorme aratro da scasso il più grande mai costruito....forse quello che ha messo nico si tratta si di aratro da scasso,ma ha un solo vomere,la larghezza di lavoro risulta ristrette...quello in questione ha una larghezza di lavoro di 12m e bisogna vedere che profondità di scasso...esistono anche aratri più lunghi di 12m....il record della case in Francia con 673(mi sembra)ettari arati in 24 ore hanno usato un aratro lunghissimo però se andiamo a vedre la profondità media e solo di 20cm percui,io penso che quell'aratro con il peso che ha e la potente D11 attaccata minimo va giu di 1m se non di più!!
Ps.in effetti citto non ha tutti i torti,forse è un D11 modificato!
ciaoMax187
Commenta
-
Nico l'aratro nardi sapevo che veniva trainato da un fd40 e si trova in Puglia nella provincia di Bari...Ne abbiamo parlato nel forum agricolo sui trattori cingolati.. http://www.forum-macchine.it/showthr...t=1528&page=17Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Liebherr..........???????? Nico, ma sei ubriaco? Scherzo, si nota palesemente la componentistica Benati. Cabina e cofano arrotondato della serie B. Il problema che di serie B io conosco il 3.22 e il 3.26 e nessuna macchina che corrisponde a questa taglia(per il momento) devo indagare!BENATI 1887-1995
Commenta
-
Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggioLiebherr..........???????? Nico, ma sei ubriaco? Scherzo, si nota palesemente la componentistica Benati. Cabina e cofano arrotondato della serie B. Il problema che di serie B io conosco il 3.22 e il 3.26 e nessuna macchina che corrisponde a questa taglia(per il momento) devo indagare!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
nel sito che ho messo precedentemente addirittura c'è un D6 con tanto di lama secondo me servono solo per lo spostamento, perche a differenza dell'escavatore non si possono muovere autonomamente ma trainati
ma mi dico io dall'alto della mia ignoranza non è più facile fare un carrellone su rotaie ?
Commenta
-
Da ciò che c'è scritto sul sito dovrebbe servire per spostare la macchina nei cantieri ferroviari, su lunghe tratte forse, senza utilizzare rimorchi o treni speciali. la macchina di sposta da sola perchè il sistema viene alimentato dall'impianto idraulico ausiliario della macchina stessa. C'è scritto anche che quella 963 è l'applicazione più grande cha hanno fatto.
Quindi pare che a qualcosa e qualcuno serve.....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
guardate questa foto qualcuno sa cosa è quella cosa attaccata all'escavatore il sito www.ingstromescapechute.com.au/Gallery/gallery.html non ce stato verso di aprirlo vedete voi oppure fate una ricerca di immaggini su tiscali o google su cat 5230
magari sarà una sciocchezza se cosi scusate
non riesco a postare le fotoUltima modifica di Belinone; 24/01/2007, 21:23.
Commenta
-
Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggioguardate questa foto qualcuno sa cosa è quella cosa attaccata all'escavatore il sito www.ingstromescapechute.com.au/Gallery/gallery.html' non ce stato verso di aprirlo vedete voi oppure fate una ricerca di immaggini su tiscali o google su cat 5230
magari sarà una sciocchezza se cosi scusate
non riesco a postare le foto
Commenta
-
ma non serve a nulla,perchè un mezzo del genere con il motore che si ritrova se deve spingere dei sassi o altro slitterebbe sui binari ..per via del pocoa ttrito..e poi come gia detto puo solo muoversi...
Non penso serva spostarla su lunghe tratte.perchè con il costo che ha un impioanto idraulico cosi faccio prima a portarla con i camion..costa di meno!!...demolire per riqualificare...
Commenta
-
E' vero "quella cosa" è alquanto curiosa...
Purtroppo il sito non funziona proprio, ma a giudicare dall'indirizzo URL direi che è una specie di via di fuga d'emergenza, come gli scivoli che ci sono sugli aerei in caso di atterraggi fuori pista.
"escapechute" --> escape vuol dire fuggire, scappare mentre invece la desineza "chute" potrebbe riferirsi ad un mezzo di salvataggio come il paracadute che si dice parachute.
Considerando che "l'aggeggio" è posto proprio vicino alla porta della cabina e che porta al suolo direi che -dal punto di vista logico- ci siamo.
Che ne pensate?
Commenta
-
KXMET anche io da subito avevo pensato ad una specie di uscita di sicurezza, ma ora tu ni dai la conferma, peccato che il sito non funzioni ( poi io sulla funzionalita di sta cosa ci metto un gran dubbio sopra e se rimani incastrato sembra una specia di tubo di stoffa o che cosa)
......Boooooooooooo....
ciao
Commenta
-
Una volta su un sito (non ricordo quale dei tanti, ma se le trovo metto il link alle foto) vidi un movimentatore abbastanza grosso con benna bivalve montato su un carro Liebherr di quelli su cui montano le autogrù. Come movimentatore era bello grosso, come quelli che si usano nei porti per scaricare lo sfuso dalle stive delle navi, e qualcuno in base a quelle foto ci ha fatto pure un modellino che è possibile vedere sul sito di Rainer Markgraf: http://www.markgraf-privat.de/http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
Commenta