PER FRIZ
Andrea Tonti professionalmente parlando non centra assolutamente nulla con EMILIO TONTI ovvero con l'inventore in persona della prima TRIVELLA IDRAULICA (non a caso Emilio Tonti fù il CREATORE della MAIT).. per cui se si è passato dal fare i pozzi con la pala a farli con le prime trivellette il merito è solo che suo.. progetto che è stato poi copiato da tutti gli altri.. Andrea Tonti invece era il titolare della TRIVELONDA fallita e diventata poi TRIVESOIL ITALIA e fallita anche questa Andrea ora lavora come venditore in un azienda enorme che si sta quotando in borsa produttrice dei impianti elettrici e che a tempo perso e con la grande esperienza E INTELLIGENZA di Andrea ha deciso di fare anche trivelle.. trivelle grandi tipo quelle della MAIT o IMT.. i due però avendo lo stesso cognome sono parenti e anche SAURO TONTI titolare della TES CAR lo è parente con loro.. ma professionalmente parlando non centrano nulla l'uno con l'altro.
PER SUPERPIPPO
Mi sà che ti sbagli perchè l'ex capannone della Trivelsonda o Trivesoil non si vede dall'autostrada.. il loro ex capannone situato in via flaminia II n 18 è stato acquistato per intero dalla TES CAR 6 anni fà
Per quanto riguarda le basi posso dire che MAIT e IMT utilizzano sempre e solo CAT mentre la TES CAR utulizza poco la CAT ma si basa più su FIAT HITACHI, ZAXIS, EUROCOMAC E BOB.. naturalmente perchè le loro trivelle solo più piccole meno potenti ed anno bisogno così di meno forza ma a quanto sentito vanno alla grande e ad un costo netettamente inferiore.
A proposito di modelli simboli delle macchine o prodotti cardine direi che non solo casagrande li ha.. perchè chiunque faccia il venditore di trivelle avrà sentito dire della mitica e leggendaria MAIT FUNDA O MAIT HR 110...
PER ALAN DRILL
La nuova grù MINI non l'hanno ancora messa nel sito perchè è nuovissima.. l'hanno portata alla fiera del bauma e a quanto sentito dai venditori della TES CAR ha avuto un successone a parole ma a fatti ancora cè molto da lavorare ed ora stanno tostando il terreno per farle pubblicità. LA TES CAR fà anche gru grandi MOD. GRU T10 visibile nel sito WWW.TESCAR.COM
Per quanto riguarda il fatto che le ditte preferiscono prendere delle basi dalla CAT ecc.. posso dirti che certamente sono più efficienti ma costano DECISAMENTE DI PIU, QUASI IL DOPPIO perchè quando tu compri CAT non compri solo lo scavatore.. ma compri anche IL MARCHIO, L'ESPERIENZA E L'AFFIDABILITà.. per cui il prezzo cresce a livelli esponensiali.. DI FATTO sia MAIT (non ricordo il nome del modello) SIA TES CAR ( CF 10)hanno dei modelli fatti su base propria. Naturalmente anche qui ci sono dei costi elevati.. ma solo inizialmente.. costi che riguardano la progettazzione.
PER FINIRE VI DICO CHE A BREVE SAPRETE UNA NOTIZIA BOMBA SULLA MAIT... per ora mi disp ma non posso dirvi nulla di più.. NE RIPARLEREMO A COSE FATTE!!!
BUONE FERIE A TUTTIIIIIIIII
Andrea Tonti professionalmente parlando non centra assolutamente nulla con EMILIO TONTI ovvero con l'inventore in persona della prima TRIVELLA IDRAULICA (non a caso Emilio Tonti fù il CREATORE della MAIT).. per cui se si è passato dal fare i pozzi con la pala a farli con le prime trivellette il merito è solo che suo.. progetto che è stato poi copiato da tutti gli altri.. Andrea Tonti invece era il titolare della TRIVELONDA fallita e diventata poi TRIVESOIL ITALIA e fallita anche questa Andrea ora lavora come venditore in un azienda enorme che si sta quotando in borsa produttrice dei impianti elettrici e che a tempo perso e con la grande esperienza E INTELLIGENZA di Andrea ha deciso di fare anche trivelle.. trivelle grandi tipo quelle della MAIT o IMT.. i due però avendo lo stesso cognome sono parenti e anche SAURO TONTI titolare della TES CAR lo è parente con loro.. ma professionalmente parlando non centrano nulla l'uno con l'altro.
PER SUPERPIPPO
Mi sà che ti sbagli perchè l'ex capannone della Trivelsonda o Trivesoil non si vede dall'autostrada.. il loro ex capannone situato in via flaminia II n 18 è stato acquistato per intero dalla TES CAR 6 anni fà
Per quanto riguarda le basi posso dire che MAIT e IMT utilizzano sempre e solo CAT mentre la TES CAR utulizza poco la CAT ma si basa più su FIAT HITACHI, ZAXIS, EUROCOMAC E BOB.. naturalmente perchè le loro trivelle solo più piccole meno potenti ed anno bisogno così di meno forza ma a quanto sentito vanno alla grande e ad un costo netettamente inferiore.
A proposito di modelli simboli delle macchine o prodotti cardine direi che non solo casagrande li ha.. perchè chiunque faccia il venditore di trivelle avrà sentito dire della mitica e leggendaria MAIT FUNDA O MAIT HR 110...
PER ALAN DRILL
La nuova grù MINI non l'hanno ancora messa nel sito perchè è nuovissima.. l'hanno portata alla fiera del bauma e a quanto sentito dai venditori della TES CAR ha avuto un successone a parole ma a fatti ancora cè molto da lavorare ed ora stanno tostando il terreno per farle pubblicità. LA TES CAR fà anche gru grandi MOD. GRU T10 visibile nel sito WWW.TESCAR.COM
Per quanto riguarda il fatto che le ditte preferiscono prendere delle basi dalla CAT ecc.. posso dirti che certamente sono più efficienti ma costano DECISAMENTE DI PIU, QUASI IL DOPPIO perchè quando tu compri CAT non compri solo lo scavatore.. ma compri anche IL MARCHIO, L'ESPERIENZA E L'AFFIDABILITà.. per cui il prezzo cresce a livelli esponensiali.. DI FATTO sia MAIT (non ricordo il nome del modello) SIA TES CAR ( CF 10)hanno dei modelli fatti su base propria. Naturalmente anche qui ci sono dei costi elevati.. ma solo inizialmente.. costi che riguardano la progettazzione.
PER FINIRE VI DICO CHE A BREVE SAPRETE UNA NOTIZIA BOMBA SULLA MAIT... per ora mi disp ma non posso dirvi nulla di più.. NE RIPARLEREMO A COSE FATTE!!!
BUONE FERIE A TUTTIIIIIIIII
Commenta