MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

PALE CINGOLATE: Modelli più significativi e loro utilizzo

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Belle le cingolate...sopratutto quelle di una volta.... Ricordo che nei primi anni settanta, un impresario edile del mio paese acquistò una komatsu D55S nuova di zecca...era stupenda... sembrava che nel paesello fosse atterrata un'astronave ...Fece tutti gli scavi del mandamento,la utilizzò a spingere materiale in discesa per fare piste da sci e d'inverno, saldava sui pattini alcune traversine e la usava per pulire la neve dalle strade. nell'83'-84' la sostituì con una D31S nuova, non sò quante ore avesse ma di sicuro un bel mucchio... Una domanda : La D55S può essere paragonata alla CAT 955L come peso e prestazioni? :confused

    Commenta


    • Possiedo ancora una CAT 955K.......che spettacolo di machina, ma da qualche anno a questa parte questa macchina rimane un pò in disuso quindi un pò a malincuore si stà decidendo forse di venderla. Qualcuno sa se questa macchina in Italia ha ancora un mercato, oppure solo estero? Quanto potra valere una 955K?

      Commenta


      • Marchochi, ti ricordi per caso che serie è? Mamma mia veramente che macchina...... DA PAURA.... e da mal di testa la sera.... unica casa, quel cmando benna invertito.. Non saprei dirti quanto vale... ma penso pochino...

        Commenta


        • Ciao Trakker, l' ultima serie della 955 la ho presente, ma non è quella che posseggo. Quante serie hanno fatto?
          Comunque è una macchina veramente assordante, se sei sulla pala per otto ore ci vogliono le cuffie! Peccato però che le cuffie ammortizzano un pò il fischiare della turbina. E' una macchina che a guidarla e saperci lavorare veramente da molte soddisfazioni, altro che lavorare con un escavatore di ultima generazione.

          Commenta


          • A quanto ne so, ne son esistite 2 serie anche se erano identificate solo con 955K cambiava solo il numero di serie... la mia era una serie 64J, anche quella senza marmitta, con il carro pesante e 3 contrappesi dietro, batterie laterali, senza Rops.. Veramente era assordante, quando inizai io chi la conosceva la 626... ma quali cuffie!!!!! Per me era una sinfonia. soprattutto il sibilo pauroso della turbina..... sentivi solo quello a momenti... non la sentivi mai calare di giri e rumore... ma anche lei con i suoi bei difetti: gommini tra precamere e bossolotti iniettori consumati a quintali, non potevi mettergli filtri gasolio nn originali.. senno' restavi a piedi dopo meno di un ora, rulli guidacingoli inferiori schiantati dal peso macchina, cosi come le forcelle delle ruote folli...ma era una macchina INSTANCABILE e molto produttiva... anche se beveva (con 200 lt di gasolio facevi 8 ore.. e i minuti per fare rifornimento...), ricordo che nel fiume, a caricare ghiaia, se ti mettevi nel banco... vedevi il materiale muoversi a 5-6 mt di distanza... per i suoi tempi, era una macchina molto veloce, precisa insomma ottima!! Peccato poi la L sia stata meno efficente... o almeno cosi mi dissero..

            Commenta


            • a proposito di pale cingolate,ho notato che qua nella mia provincia vengono usate per spianare le discariche di inerti.

              Commenta


              • Anche qua succede spesso che nelle discariche vengano usate delle cingolate..adesso stanno ultimando gli scavi per lo svincolo nuovo dell'autostrada, e in discarica c'è una 973 a spianare... che bestia..
                adesso c'è talmente tanto materiale che i camion per scaricare devono salire una rampa a marcia avanti, una a marcia indietro ed un altra a marcia avanti..in pratica è una ginkana..
                scaricando in un posto poi abbastanza estremo..infatti gli autisti che sono del posto scaricavano "tranquillamente"..gli altri che venivano dalla pianura erano un pò incerti perchè non abituati a certe pendenze.
                Attached Files

                Commenta


                • ecco, la 973 che guida quello che c'è a scuola guida con me è uguale a quella.....

                  mi ha persin fatto vedere un filmato che gli ha fatto un collega col videotelefono metre spiana nella discarica...

                  certo che a trovare uno di operatore che non sia appassionato di MMT

                  adesso mi farò dire dove lavora, se riesco vado a vedere....io una 973 non l'ho mai vista da vicino
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • La maggior parte delle discariche utilizzano almeno una pala cingolata... Le usano perchè hanno un alta galleggiablità e una buona spinta...

                    Commenta


                    • da noi qui a roma invece di cingolate ce ne sono tantissime ma quasi al 75%cat e il restante 25%fiat-allis qui ancora le usiamo per fare tutto.
                      Mi capita di stare spesso sopra la 955L 8y che pesa 22000kg e va ancora come se fosse nuova, e' sicuramente la migliore versione della L mai prodotta da caterpillar l'unico difetto che consuma un bel po ma nn in maniera esagerata sapete per caso quanto possono costare le decalcomanie con la scritta 955L che una mi si e' rovinata con un ramo??????? ciao GIORGIO
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • La 955L 8y? Caspita, l'unica serie riuscita della 955l.. le altre...bhè, fortuna non la fecero piu....Come vanno le frizioni di sterzo... ogni quanto le registri?

                        Commenta


                        • In merito alle decals.. Bhè, nn credo troverai la sola "955L", mi sa che devi comprare tutta la serie completa... preparati un 200Euro...
                          Ultima modifica di Trakker; 17/05/2005, 21:33. Motivo: mi sa che è meglio se vado a nanna

                          Commenta


                          • Trekker ci hai quasi azzeccato tutta la serie costa 225 EURI !!!!!!!!!!!
                            troppo care quelle originali nn ne vale la pena, domani me le vado a far fare uguali al negozio di scritte adesive sotto casa mia le rifanno uguali e ci spendo massimo 10 € mi conviene le frizioni di serzo l'ultima volta che le hanno registrate e' stato un paio di mesetti fa .Nn mi ricordo precisamente ogni quanto vanno registrate devo controllare sinceramente nn mi ricordo(DOMANI TE LO FACCIO SAPERE) . Da noi c'e' anche la 963 e gli abbiamo rifatto compeltamente tutti i carri e ha il vantaggi di essere idrostatica e sulla sabbia delle spiagge nn si ferma mai
                            ciao un salutone GIORGIO
                            Giorgio - MMT STAFF

                            Commenta


                            • Normale vanno controlate ed eventualmente registrate ogni 250 ore.. ma alcune 955L dovevi registrarle ... un giorno si.. ed un altro pure

                              Commenta


                              • Per le Decals, ho fatto piu o meno un calcolo... nel 1987, costavano 178.000lire.. facendo il raffronto... vabbè che non le pagai...

                                Commenta


                                • ecco quà un nuovo utilizzo delle pale cingolate (by Wieser)

                                  Commenta


                                  • Le avevo viste anche io quelle foto su wieser. it.....cene sono anche delle altre di un lavoro che fanno dove con una condotta devono attraversare una gola profondissima..bei lavori..

                                    ma in questo caso la cingolata sta tenendo giù il sedere all'escavatore per evitare che si impenni per il troppo peso??
                                    quella cingolata(proprio quella perchè ne hanno una sola)ha lavorato qua da me ed è proprio un bel giocattolino..ricordo ancora il fischio di quando entrava nei mucchi di naturale...che gioia per le mie orecchie..
                                    stamattina andando a lavorare ho incrociato un mercedes della wieser..quindi vuol dire che sono tornati a fare lavori su di qua..bella storia, così vedo un pò di liebherr...ne sentivo la mancanza..

                                    Commenta


                                    • ecco quà un'altro appassionato di macchine serie,Liebherr e Mercedes. Ma secondo te sono elaborati gli escavatori di Wieser? Avevo sentito dire che si fa cambiare i carri,per esempio quello del 954 lo fa montare sul 944 e sul 954 fa montare quello del modello più grosso. Può essere? Liebherr meio de dut!!!!!! ma,secondo me la pala lo stà spingendo in sù.

                                      Commenta


                                      • altri 2 appassionati liebher benissimo

                                        Commenta


                                        • Eh si Kaiser,gran belle macchine i Liebherr,e masa fighi quei dela Weiser Ma avete visto che parco mezzi?Eh i Bolzanin....

                                          Commenta


                                          • Ma la Fiat FL 12 da 210q. e 140KW dove la mettete? Macchina ottima un bestione per i tempi di allora..........qualcuna si vede ancora in giro a fare un buon lavoro di sbanco!
                                            BENATI 1887-1995

                                            Commenta


                                            • Ciao ragazzi!

                                              Per stare in tema di pale cingolate ho inserito uno sfondo x desktop della Cat 953C http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=23625
                                              Che ve ne pare??

                                              Commenta


                                              • Come Pietro, la FL12 era più grande della 14???



                                                complimenti Crawler, bello lo sfondo
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • Esattamente più grande e più potente della 14!!!!! Per la cronaca: la ditta Prati S.a.S ha restaurato e lavora una Komatsu d65 del 1965!! Bel macchinone!
                                                  Ultima modifica di pietro; 22/05/2005, 18:24.
                                                  BENATI 1887-1995

                                                  Commenta


                                                  • Finalmente dopo tanto tempo ho rivisto una CAT 953 in un cantiere!L'ho vista l'altra sera andando a fare un giro a piedi con un amico,è a 5 minuti a piedi da casa mia,una 953 delle primissime serie,ancora con lo stemma vecchio e le scritte Caterpillar e non cat.è tenuta benissimo,il carro soprattutto,non dico che sembra nuovo,ma certe,anche più nuove lo hanno messo ben peggio.Bella macchina

                                                    Commenta


                                                    • Di pale cingolate e' pieno, ieri sono andato a spianare uno scarico in cava con la 963 e posso dire che e' una grande macchina.
                                                      _________________________________
                                                      Giorgio, BID MEMBER
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • fino ad un paio di mesi c'era una FL10-C sotto casa mia....è stata quasi un anno di fila in un cantiere.
                                                        invece a un paio di km c'è una Case vecchissima, anche lei è li da un po'.

                                                        qui da noi le cingolate sono acora piuttosto diffuse.....
                                                        una ditta di qui ha una Cat 973, conosco l'operatore che ci lavora, mi ha fatto vedere pure un video fatto col cell.
                                                        purtroppo la macchina ora lavora un po' lontano da qui, quindi non l'ho ancora vista.

                                                        invece pochi minuti fa tornando dal lavoro ho incrociato un Mercedes 2644 di una ditta di qui vicino con una FL10 sul carrellone
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • Noi delle pale cingolate specie idrostatiche non riusciamo a farne a meno.
                                                          Abbiamo una 953 C, una 963 C, una Liebherr 632, una vecchia FL 14E ed una ancor più vecchia CAT 977K.
                                                          La 977 è un pezzo da museo, sto pensando di riverniciarla e metterla davanti alla sede, sono almeno 10 anni che è ferma, ma come attacchi il booster alle batterie, romba che è un piacere, con il turbo che fischia in modo davvero godurioso per chi ha la mia età!!
                                                          Le cingolate le usiamo parecchio per formare piazzali od interni di grandi capannoni, dove serve poter portare qualche bennaa di materiale dietro i pilastri od in mezzo ai pozzetti.
                                                          Anni fa si usavano anche per scolturare ma ora il connubio lama-escavatore le ha soppiantate.
                                                          Le cingolate ormai sono non più del 10% del parco MMT.
                                                          Ciao

                                                          Commenta


                                                          • ps. per Trakker, la mia 977K è una 48J ed è del 1972!!

                                                            Commenta


                                                            • Noi abbiamo la 963 e la 955l e due fl14d un fl5 e un fl4 ...ma la mia bestiaccia preferita e' la 955l va che e' una meraviglia!!!
                                                              la 55 in mezzo alle paludi o in mezzo a tanto tanto fango le idrostatiche se le divora! !! purtroppo nn ho avuto il piacere di portare ne la 977 L ne la 983
                                                              _________________________
                                                              Giorgio, BID MEMBER
                                                              Giorgio - MMT STAFF

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X