MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

PALE CINGOLATE: Modelli più significativi e loro utilizzo

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Bellissima questa 983 Crawler!!
    Sarà perchè noi la 941 e la955 le avevamo senza cabina ma trovo che con la cabina sembrino più piccole e meno imponenti, anche se guidarle così sotto la pioggia ed il solleone non era proprio il massimo.
    Ora come ora però quando mi capita di vedere lavorare macchine anche senza la rops mi fa un certo effetto.
    Caspita Hd41, una michigan 475

    Commenta


    • #32
      Molto bella quella foto Crawler,me la sono messa come sfondo,l'unica pecca è l'assenza della cabina.....a me senza cabina sembrano incomplete.....vabbè,questione di gusti..

      Ora devo riuscire a mettere una foto nella maniera corretta,speriamo di farcela:



      Friz,se faccio come dici tu non succede niente......appare solo il nome dell'immagine sopra al tasto gestisci allegati.Comunque non è niente male questa FL20
      Attached Files

      Commenta


      • #33
        hd, guarda che dopo che compare il nome della foto che devi mandare, basta che clikki "chiudi, poi mandi normalmente il messaggio....qua sopra l'hai fatto, ma rimane il link che non dovrebbe esserci...

        Commenta


        • #34
          Allora faccio un'altra prova e metto una Liebherr:
          Attached Files

          Commenta


          • #35
            Ma vieni!!!!!!!!Adesso finalmente ho capito come funzia!Grazie a tutti x le dritte e x la pazienza di spiegarmi il tutto

            Commenta


            • #36
              Approfitto di questo argomento per mettere una foto della caterpillar cingolata più bella che abbiano mai costruito (secondo me), non è una pala ma un dozer, il D9g.
              Bella vero?


              Commenta


              • #37
                Bellissima questa Paolo!!!!!è un vero e proprio ferro da stiro!La cabina col tetto telonato poi troppo singolare è anni '60 o '70?

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
                  Bellissima questa Paolo!!!!!è un vero e proprio ferro da stiro!La cabina col tetto telonato poi troppo singolare è anni '60 o '70?
                  Più che ferro da stiro mi sembra un locomotore
                  Bellissima macchina però, ha un'imponenza che neanche il d11r ha.
                  Il mio sogno sarebbe quello di trovarne uno e tenerlo per collezione, sembra da pazzi ma pensando a quel mio amico con la 983 non è così impossibile
                  Sembrerebbe inizio anni '70

                  Commenta


                  • #39
                    Landini=MF italia (costruite a Frondi-Lt), la 200, piccola, sottopotenziata, frizioni di sterzo debolucce, cosi come il cambio, saltavan facilmente i denti degli ingranaggi, la migliore fu la 300, la 3366 aveva dei leggeri problemi di riscaldamento, ma era comunque un mulo, nonostante dei problemi di usura precoce dei riduttori finali e la frequente rottura dell'asse delle ruoti folli (problema comune ad alcune 300 "Italiane"), la 400...molto rumore per nulla, motore 6 cilindri potente, non coaudiuvato pero' dal poco peso macchina e da un converter che andano in temperatura... entrava in crisi, le ultime serie avevano gli scambiatori di calore potenziati....

                    Commenta


                    • #40
                      Su un D9 come quello della serie della foto (mka con cabina artigianale con il tetto 9in lamiera), ci sono stata una giornata intera.. la sera non ci sentivo quasi piu.....

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
                        Beh se mi dici che la fanno ancora la 973 son contento,credimi sono stato sul sito CAT di recente e mi sembrava che la gamma si fermasse alla 963......beh,vaben,meglio così

                        Allora ti rimpallo il "grullo che dici?" ,varda qua bel,la fanno ancora la Liebherr LR641,eccome che la fanno,ecco qua la foto ufficiale del sito Liebherr:


                        http://www.forum-macchine.it/attachm...tid=2309&stc=1

                        E qua il link x andare a guardarti la brochure in pdf:
                        http://www.liebherr.com/mp/38866.asp
                        Ciao!

                        Da quanto ho capito io la pagina che hai linkato è quella del servizio noleggio,
                        quindi temo che la 641 non la facciano più...
                        La gamma attuale delle cingolate Liebherr comprende solamente due modelli: 622B & 632B
                        http://www.liebherr.com/em/en/18906.asp

                        Commenta


                        • #42
                          nooooooo perchè non la fanno più?? era bellissima! Grazie KX,se non mi correggevi rischiavo di diffondere notizie errate. Friz allora siamo 2 a 0 per te


                          P.S.KX x caso,visto il nick,hai una Kawasaki KX? sai,sono un motocrossista pure io,solo che sono un Honda RedRider....ma della Kawa ho grande stima

                          Commenta


                          • #43
                            HD41, dei difetti delle cingolate Cat 973, ne ho parlato altre volte, comunque era si una bella macchina, solo che i carri originali erano sottodimensionati in base alla potenza e al peso dellla macchina, infatti non erano rari roblemi di crettature e consumi anomali (con relativi giochi a riduttori finali) dell canotto d trasmissione e sopsensiore ruote motrici posteriori, il quale facendo da perno per la rotazione oscillante del carro, si logorava generando delle flessioni non assiali agli ingranaggi provocando la rottura dei cuscinetti e degli ingranaggi stessi.......

                            Commenta


                            • #44
                              e vai 2 a 0 per me!!!
                              che bestia quel D9....mi pare di ricordarne una simile ma con la cabina in lamiera....
                              Trakker, la MF400 ce la avuta un mio conoscente...commento:
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da Trakker
                                Su un D9 come quello della serie della foto (mka con cabina artigianale con il tetto 9in lamiera), ci sono stata una giornata intera.. la sera non ci sentivo quasi piu.....
                                Ciao Trakker non sai quanto ti invidio per aver giudato quella bestia! Una domanda, il motore era 6 o 8 cilindri, perchè la 983 ero convinto ne avesse 8 invece è un 6.

                                Commenta


                                • #46
                                  Ciao! Hei Paolo, se vuoi farti un bel soprammobile con un D9G (che macchina meravigliosa!! ) ne ho trovato uno abbandonato in una cava qui vicino a casa mia... è messo un po' malino, ma ti giuro che quando mi sono seduto sul sedile mi sembrava di vivere un'altra epoca!! se vi interessa stasera quando torno a casa ve lo mostro.. ho fatto più di qualche foto

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Grande Crawler,mostracele 'ste foto!
                                    Intanto,nell'attesa vi propongo un paio di D9G (uno del '71 e l'altro del '64),un D9K e,sennò non sono più io,un Fiat-Allis 31B,uno più bello dell'altro,e,soprattutto con cabina
                                    Attached Files

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da CRAWLER
                                      Ciao! Hei Paolo, se vuoi farti un bel soprammobile con un D9G (che macchina meravigliosa!! ) ne ho trovato uno abbandonato in una cava qui vicino a casa mia... è messo un po' malino, ma ti giuro che quando mi sono seduto sul sedile mi sembrava di vivere un'altra epoca!! se vi interessa stasera quando torno a casa ve lo mostro.. ho fatto più di qualche foto
                                      Quasi quasi, ne ho trovato uno su camionsupermarket a 26.000 euro, ma è pura utopia, anche quando avrò 40 anni mio papà mi caccerà da casa se mi vedrà arrivare con una macchina del genere
                                      Però chissà, sognare non guasta giusto??

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Anche a me piacerebbe avere a casa un affare del genere,magari un Fiat-Allis HD41,il mio preferito.Per me hai ragione Paolo,i dozer coi cingoli convenzionali danno più l'idea di imponenza di quelli tipo CAT e ACCO,anche se,senza dubbio,sono macchine straordinarie anche quelle.Mi piacciono troppo i dozer e le pale cingolate,di tutti i generi!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          mio zio possiede una caterpillar 955, bella vecchiotta ma ancora una gran macchina... la utilizziamo una volta l'anno per pestare l'insilato di mais nella trincea, che macchina!!!!! Quando acceleri di colpo la turbina inizia a fischiare in una maniera impressionante, una figata!!!!!
                                          E poi possiede anche una MF con retroescavatore, non ricordo la sigla ma dovrebbe essere 200D (non sono sicuro)!!!!

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ah ecco ho trovato la foto della MF!!!!!
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Me pias 'sta MF:bela,vecia,tuta de fer!

                                              Traduzione x i non targati Belluno:
                                              mi piace 'sta mf:bella,vecchia,tutta di ferro

                                              Ciao Pacio,Gasparo al me ha dita de domandarte come ke sta 'l to can Pippo.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Pacio, immagina ora di lavorarci 8-9 ore al giorno con quella turbina che fischia, senza cabina e senza marmitta (con il tubo di scarico diretto sul turbo)....

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Insomma, tuo zio ha 2 macchine molto riuscite.. quella 200 se non sbaglio, per sterzare ha solo i pedali.. al parti della 955.. quella piccoletta è stata tra le macchine piu riuscite della MF

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Ok,ho capito,la MF 400 non era una macchina riuscita,ma visto che a me piacciono sempre le mmt di misura extralarge,domando a voi tutti se queste qua andavano bene,ovvero le MF500 e 600:
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da Pacio
                                                      mio zio possiede una caterpillar 955, bella vecchiotta ma ancora una gran macchina... la utilizziamo una volta l'anno per pestare l'insilato di mais nella trincea, che macchina!!!!! Quando acceleri di colpo la turbina inizia a fischiare in una maniera impressionante, una figata!!!!!
                                                      E poi possiede anche una MF con retroescavatore, non ricordo la sigla ma dovrebbe essere 200D (non sono sicuro)!!!!
                                                      Penso proprio sia la 955h, io e mio fratello da piccoli la chiamavamo l'elicottero dal casino che faceva la turbina

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        X Fiat-Allis, bella vero la Masso di Ferro (così la chiamiamo noi)!!!!!!!
                                                        [Ah dighe a Gasparo che Pippo el stà ben anca se el è gnest sordo]

                                                        X Trakker, sulla 955 ci ho lavorato pochissimo, mentre sulla MF ci ho lavorato alcune ore (per sterzare come dicevi tu ha solo i pedali)....
                                                        ...ah dimenticavo la marmitta sulla 955 non esiste, ma al suo posto c'è un tubo della stufa con una curva!!!!!
                                                        ....ti lascio immaginare!!!!!

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Non ho bisogno di immaginarlo... lo so già, con quel r5umore ci ho convissuto per 8 anni..... La MF500 andav benino, sempre meglio della 400, la 600 er5a un mostro... parente della 955....

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Ciao trakker, ma la tua 955 che serie era??

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ciao raga,io ho usato qualche volta la MF 300 con cabina artigianale e la fl4 con
                                                              retro e roll-bar....sapete quel'e'la MF piu' grande prodotta e come si chiama??

                                                              altra domanda:la mitica cat 983 e' la pala cingolata piu' grande mai prodotta o ce ne sono altre???ciao........

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X