MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pale gommate Liebherr [2004-2009]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Buona sera..

    per me l'argomanto è chiuso! (visto anche il richiamo del moderatore.. )
    alla fine rimaniamo ogniuno della propria idea ( giusta o sbagliata che sia..)

    se qualcuno si è offeso di quanto ho scritto bhe mi dispiace: non era mia intezione farlo!
    Ritango che le macchine che seguo principalmente per lavoro siano ottime nella loro categoria, ma ovviamente ogniuno di noi ha delle prefernze, esigenze e abitudini diverse!

    Buon lavoro e buon proseguimento a tutti!!

    Commenta


    • #62
      RAGAZZI SPERO NON SIA FINITA COSI

      Commenta


      • #63
        In che senso finita Anzi, domani scrivero' altre cose, in merito alla 544, adesso vado a letto che alle 5 devo alzarmi, adesso che la coda si è pacata,potremmo chiacchierarne con piu calma, e proprio tu Banana (ma non è meglio chiamarci per nome, il mio è Marcell*), dovrai darmi delle delucidazioni e chi meglio di te...non quel discolo e tiraparti (scherzo, non arrabbiarti) di Riki... A dumen!!!!!! La stazione Strakker fà qrt, come si dice al CB

        Commenta


        • #64
          Per Banana: premetto che non conosco le macchine Liebherr se non per sentito dire e perchè mi affascinano molto (forse proprio perchè non le conosco) ma...visto che sei dell'ambiente potrai forse rispondermi o farmi rispondere da qualche altro tuo collega che si occupa maggiormente di altri aspetti: perchè su Torino siete praticamente assenti??? Qui, tranne alcune imprese (tre o quattro non di più in tutta la provincia) le macchine tedesche non esistono proprio...lo stesso errore l'aveva fatto anche Komatsu...poi si sono organizzati come si deve con una concessionaria che ora funziona bene e, a quanto mi dicono, sono finalmente anche ben organizzati come assistenza...perchè se voglio Liebherr devo gravitare su Milano e non posso avere un rapporto diretto con la concessionaria di zona? Non vi sembra una cosa strana? Qui in Torino di imprese ce ne sono parecchie!!
          Anche Volvo si sta organizzando ed i primi risultati si stanno facendo sentire: si vedono sempre più cingolati in giro...e non solo piccoli modelli ma parecchie macchine intorno alle 30 ton!
          Vorrei proprio capire perchè la politica Liebherr ha escluso id fatto il Piemonte sud-occidentale dai suoi programmi...a me queste macchine interessano parecchio ma...mi fa paura solo il pensiero del'acquisto se poi non so bene come va a finire dopo!!
          Costantino Radis

          Commenta


          • #65
            guardate...capire la politica di vendita Liebherr, purtroppo, e' un enigma

            penso che non la capiscano neppure i ns importatori italiani

            vi siete mai chiesti perche' Liebherr sia l'unica casa (di livello mondiale) che non costruisce minimacchine??

            vi siete mai chiesti come faccia ancora a costruirsi da sola l' 70-80% della macchina con componenti suoi(cilindri,ralle,.....)

            come "lustro" a livello mondiale senz'altro e' al top, delle due l'una:
            -o il mercato italiano le interessa relativamente(strano perche' essendo europea potrebbe fare + numeri)
            -oppure cercano di organizzarsi ma molto,molto lentamente(Liebherr-Emtec filiale diretta Liebherr e' operativa da poco piu' di due anni circa)
            EXCAVATOR'S MAN

            Commenta


            • #66
              ragzzi ma la notte voi no dormite?Comincio a rispondere secondo le mie esperienze (premetto non sono dio in terra).GIUSTO LA LIEBHERR e tedesca poi si e espansa in europa e nel mondo conpreso in america anche se per entrare hanno dovuto far ogetto di scambio di alcune cose con la jondeerr il marchio lider in america.Giusto la politica lieberr in italia è molto difficile da capire anche se è concentrata nel settore nord est con qualche presenza anche nel nord ovest d'italia(non si puo fare pubblicita ma chi e nel settore conosce queste concessionarie).seconda cosa non è facile entrarci perche sono abbastanza selettivi anche perche bisogna avere una struttura grande e in questi tempi non è facile.comunque la speranza per costantino non e lultima a morire speriamo che qualche buona anima abbia il coraggiodi intrapprendere questa strada anche a torino.ora vi saluto perche vado a bere il caffe e poi a fare il mio dover da papa visto che è sabato e almeno ogni tanto sono a casa.

              Commenta


              • #67
                Ragazzi, qui a Bergamo Liebherr dopo alcune esperienze più o meno fortunate con qualche pseudoconcessionario, sta per aprire una filiale diretta come Liebherr Italia.
                Speriamo funzioni bene il tutto perchè a dire la verità mi piacerebbe pure provare un'escavatore Liebherr.
                La pala cingolata l'abbiamo, per le gommate ho già detto, ma credo che l'escavatore sia buono.
                Ciao

                Commenta


                • #68
                  per luca: la liebherr italia ne ha avute alcune esperienze in italia con esiti non buoni.speriamo che questa volta vada bene anche perche abbiamo bisogno di un punto di riferimento almeno anche in italia altrimenti siamo sempre costretti a rivolgersi agli stabilimenti per qualche problema serio che a volte anche loro stentano a risolvere.sai per caso se lo gestiscano loro come liebherr fino a che non si avvia,o se partano subito italiani con esperienza nel campo liebherr? ciao alle prossime

                  Commenta


                  • #69
                    PER STRAKKER: grazie per poter farti chiamare per nome purtroppo io per motivi di privacy,non che ce labbia con voi,ma per aver scritto su di un sito tutti i miei dati essendo ancora un pivellino nel campo mi sono trovato ad essere perseguitato con telefonate lettere vari che dicevano ti veniamo a trovare vuoi comprare ecc.....Da quella volta evito di incappare in cose del genere.comuncue nel campo tutti mi chiamano CICCIO.PUOI CHIAMARMI CICCIO .

                    Commenta


                    • #70
                      Eccomi!!
                      Il " discolo tiraparti"...
                      Forse hai ragione StaKKer, è da poco che seguo le Liebherr per lavoro ma qualcosa ho imparato (anche grazie a Ciccio o Banana che dir si voglia!!)
                      Sempre a disposizione per qualsiasi (piu o meno calma ) discussione in merito!!

                      ciao

                      Commenta


                      • #71
                        Ho capito, devo affilare il coltello e lubrificare la lupara...

                        Commenta


                        • #72
                          No.. Non serve..
                          ti difendi bene anche con il mouse e la tastiera...

                          Commenta


                          • #73
                            mi pareva che mancasse qualche cosa

                            Commenta


                            • #74
                              Correzione per Costasntino, la Liebher non è tedesca, ma austriaca...giusto Banana?

                              Commenta


                              • #75
                                Ma come siamo simpatici sto week-end.....

                                Commenta


                                • #76
                                  Ragazzi!!! Non è che ci risiamo??
                                  Convogliamo le energie da spendere in modo positivo!!!
                                  Spiegate meglio a chi, come me, vorrebbe molto capire queste macchine ma non ha granché opportunità di vederle al lavoro...
                                  In azienda abbiamo le idrostatiche CAT ma mi piacerebbe poterle mettere a confronto con queste macchine: se ho la possibilità di scegliere, posso anche essere più incisivo in sede di acquisto! CAT, anzi CGT, approfitta molto di questo fatto!!! (vedere post "quanto ci costano"). Sugli escavatori nulla da dire: sono macchine che a me piacciono molto già solo a vedersi...stiamo valutando l'acquisto di una macchina long-demolition...abbiamo provato in una cantiere recente un CAT345B ma...vorrei poter scegliere...chi usa questo tipo di macchine ci ha consigliato due alternative: o CAT o Liebherr...ma a me viene freddo pensare di impegnarmi in un acquisto del genere senza assistenza!!
                                  Visto che siete all'interno di Liebherr, siate prodighi di informazioni!!!
                                  Costantino Radis

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Guarda che stavolta si scherzava.... Sulle Liebherr, in merito ad assistenza non saprei dirti, credo che il piu informato, sarebbe Ciccio (Banana)....
                                    Sugli escavatori, io qui ne ho usati alcuni, e posso dirti che altri colleghi che lavorano nella ditta dive lavoravo io, dicevano che sono ottime macchine, un po meno delle Caterpilla e qualcuno diceva anche degli FH o FK...
                                    Poi come tu hi visto, ogni giudizio è soggettivo.. per cui....Io non ho nula di negativo da dire, anche se ho lavorato con uno degli escavatori della serie intorno ai 130 q.li, e certe volte, almeno per i miei gusti (avendo lavorato con un Komatsu di categori uguale...) l'elttronica, lo rendeva lento, o troppo veloce dove nonn serviva...ma ripeto, poteve essere benissimo una mia impressione....

                                    Commenta


                                    • #78
                                      vai tranquillo costantino non ricominciamo per il resto se vuoi un confronto tra le due macchine abbi un po di pazienza te le faccio avere.

                                      Commenta


                                      • #79
                                        ciao ragazzi... io circa 10 anni fà ho usato una pala liebherr 541...con cabina posizionata sulla parte anteriore della macchina .... aveva un'ottima forza di penetrazione... una comodità di manovra buona grazie al pulsante sulla leva benna che faceva da avanti -indietro oltre alle marce...praticamente non staccavi mai la mano sinistra dal volante...l'interno molto spartano ma funzionale...come voto in generale darei un otto e mezzo !!!! peccato per l'assistenza inesistente!!!!

                                        Commenta


                                        • #80
                                          ....MIK SU UNA LIEBHERR!!!???
                                          Pensavo che la cicogna ti avesse lasciato all'ombra di un CAT!!!
                                          ...scusami ma se ti tolgo dal tuo 320 proprio non ti vedo!!...da morire dal ridere!!!
                                          ...P.S.: le foto sono pronte ma ho avuto qualche problema nell'inserirle nell'album!!...le vedrai...sei venuto benissimo!!!...con un bel CAT345 long-demolition sullo sfondo...roba seria!!!
                                          ...scusate se ho divagato un attimo ma....non ho resistito!!!
                                          Costantino Radis

                                          Commenta


                                          • #81
                                            x costantino

                                            non voglio essere di parte ma chiedi a Cantieri Moderni come vanno i Liebherr da demolizione
                                            oppure collegati all'impresa www.wieser.it x avere "dritte" su Liebherr

                                            nel campo "demolition" Liebherr e' al top vi inviero'(o forse le ho gia' iviate devo controllare)alcune foto sull'album
                                            EXCAVATOR'S MAN

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Ciao Costantino, noi abbiamo Cat 963C e liebherr 632.
                                              Ti dirò che hanno la stessa età e Liebherr, pur essendo un filo meno veloce, ha avuto comunque dei costi di riparazione praticamente nulli in 7000 ora.
                                              Cero la 963 è meglio rifinita in cabina, ha più possibilità di selezione delle velocità di lavoro, spinge un filo in più, ma il prezzo di acquisto elevato ed i ricoveri in officina sono molto più alti.
                                              Ad esempio a 6000 ore su Cat 963 abbiamo dovuto cambiate tutti e 6 gli iniettori pompa con relativo salasso da parte di CGT.
                                              Per quanto riguarda il Long Demolition noi abbiamo optato per il Komatsu 340, arriva sino a 22 ml di altezza, ha il braccio intercambiabile in un paio d'ore e lavora benone anche negli sbancamenti.
                                              Altra cosa non trascurabile, essendo largo 3 ml, lo si trasporta con un pianale mezzo d'opera (pesa 355 ql) con braccio corto da scavo.
                                              Ciao

                                              Commenta


                                              • #83
                                                secondo me l'assistenza è molto importante O SBAGLIO COSTANTINO? ormai t considero cm mio maestro...

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Effettivamente con le pale CAT in officina è sempre un patema...lo sappiamo bene!!
                                                  Per 5080: certo che l'assistenza è importante ma ora qui da noi anche Komtasu non è più indietro...il nuovo concessionario è proprio all'altezza del marchio tanto che sono stimati anche dalla concorrenza per come lavorano e stanno lavorando bene.
                                                  Sui long-demolition anche Hitachi si sta comportando bene: hanno consegnato a NOLDEM uno Zaxis 460 con braccio lungo...mi hanno invitato e vederlo...appena trovo il tempo!!
                                                  So che CM usa i Liebherr ma loro sono comunque in Lombardia e spesso lavorano in nord Europa dove è la marca teutonica è ben radicata...è un investimento non da poco...il CAT che abbiamo usato aveva comunque il carro idraulico e stava nei tre metri...una macchina proprio versatile nel suo genere!!
                                                  Ma torniamo a Lebherr...sarebbe bello che qualcuno di CM ne parlasse qui nel forum!!
                                                  Costantino Radis

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    ciao Costantino....difatti ho cambiato subito marca!!!! SCHERZO !!!! ho usato anche un liebherr 912 nel 1994 non andava male ,a parte il braccio crepato ,e qualche problema di elettronica.... le foto finalmente!!! avevo paura ti vergognassi ad inserirle perchè vi era la mia faccia!!! ... ai visto che non scrivo più cinese?? W cat

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      ragazzi scusate ma purtroppo questa sera non posso entrare in gioco per motivi di lavoro ci sentiamo al piu presto ciao.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        e come mai liebherr nn ha un ampia rete di assistenza? eppure le macchine liebherr in giro nn ce ne sono poche! e uno del centro italia x riparare il suo liebherr deve attendere una giornata e più? x me sbagliano...

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Per Mik.... ...certo che però...cambiare per cambiare potevi anche saltare su un Fiat!!!!
                                                          Costantino Radis

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Indagine di mercato su pale gommate

                                                            Ciao a tutti, io sono una reperitrice per indagini di mercato e stò cercando possessori o autisti di pale gommate per una indagine di mercato a Milano ben retribuita in buoni benzina (l'istituto di ricerca per cui lavoro però non mi ha ancora comunicato la cifra esatta che si aggira sulle 50 euro)
                                                            Se siete interessati contattatemi in privato.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Ciao Stefy .. potresti essere più chiara nel tuo messaggio ???
                                                              Al fine di non generare confusione tra i membri ... in particolare tra quelli piùà giovani ... sai com'è ?!!
                                                              Se vuoi postare annunci ... dai uno sguardo al regolamento del Forum ... non prevediamo forme pubblicitarie nelle discussioni.
                                                              Se non si tratta di pubblicità allora ti conviene aprire un nuovo argomento di discussione, evitando così di andare fuori tema.
                                                              Ciao e Benvenuta su MMT ITALIA da parte dello Staff Moderatori e da tutti membri
                                                              Paolo Raffaelli

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X