MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I nostri ultimi acquisti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Buon giorno,oggi sono andato a ritirare l'ultimo "modellino"
    Quello nel cartone è il mio,mentre quello in vetrina è di Renato,il quale è da 10gg che lo ha già in vetrina
    Attached Files

    Commenta


    • Daniele, ora mi devi spiegare un pò di cose: Kevin ha rotto la società con te perchè s'è stufato delle autogrù per mettersi in proprio col movimento terra, dunque l'acquisto del Bucyrus è forse una dichiarazione di guerra industriale???
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • Allora: Kevin non è mai stato mio socio, cerca solo di copiarmi. Per quanto riguarda il mio ultimo acquisto, la mia "ditta" si stà specializzando nel settore minerario . P.S. per l'invidia di Kevin.Ciao

        Commenta


        • Ah ok, ho capito. Ti ho già proposto per la nomina a BID Member...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • raimondi

            Gru Raimondi della ROS, modello ben fatto a parte la benna troppo grande e la basetta che a me non piace . Ciao ragazzi.
            Ultima modifica di gippo70; 18/02/2008, 19:53.

            Commenta


            • Secondo voi la gru Raimondi della Ros che si parla qui sopra puo essere utilizzata in un diorama in scala 1:50 o è troppo sproporzionata ?
              ciao
              Nicola

              Commenta


              • Farebbe semplicemente pena, è quasi la metà come proporzione.
                Utilizza macchine in 1/50, che ci sono in commercio.
                Gabriele

                Commenta


                • Trovo anch' io che la gru Raimondi della Ros sia ben fatto, sopratutto se consideriamo anche il prezzo ben inferiore a quelle della Conrad e dell' NZG. Un appunto lo farei al supporto di plastica, brutto e poco robusto, ed alle zavorre troppo leggere. La benna è si grande, comunque il peso mantiene in tensione i fili che, quindi, non escono dalle carrucole. Altre elemento interessante, la possibilita di spostare il carrello tramite un sistema di fili, molto ben fatto secondo me. Comunque la NZG è, a mio avviso, in fatto di gru a torre, un passo avanti a tutti. Ciao.

                  Commenta


                  • Intendi forse gru automontanti 1.50 dell'NZG ??? Io non ho mai visto gru a torre 1:50 e/o H0 della marca prima citata. Ciao...
                    Ultima modifica di gippo70; 21/09/2006, 10:48.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da MAXILIFT
                      Farebbe semplicemente pena, è quasi la metà come proporzione.
                      Utilizza macchine in 1/50, che ci sono in commercio.
                      A parte quelle automontanti ce ne sono altre in commercio di gru da cantiere in 1:50 tipo la Raimondi ?
                      Perche non ne ho mai viste a parte quelle autocostruite.
                      Ciao
                      Nicola

                      Commenta


                      • Ci sono la Potain IGO 28 e la Liebherr 32TT.
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da gippo70
                          Intendi forse gru automontanti 1.50 dell'NZG ??? Io non ho mai visto gru a torre 1:50 e/o H0 della marca prima citata. Ciao...
                          Si, intendevo la Liebherr 32 TT e la Potain IGO, secondo me meritano, più delle gru Conrad! Ciao.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Nic1:50
                            A parte quelle automontanti ce ne sono altre in commercio di gru da cantiere in 1:50 tipo la Raimondi ?
                            Perche non ne ho mai viste a parte quelle autocostruite.
                            Ciao
                            Nicola
                            Gru a torre ci sono la Liebherr 112 EC in due versioni, con cuspide e senza e una con il braccio impennabile. Sono riuscito a farmi trovare anche la Potain MK topkid, è fuori catalogo, da quel che mi è stato detto. Ciao.

                            Commenta


                            • da MPJ

                              MAN TG-A Siku 1:55 a 17 euro circa....a breve in un diorama di demolizione di un edificio

                              http://www.album-mmt.it/details.php?...21e1b9309ab00f

                              Commenta


                              • Venditore serio ed affidabile! Sembra già a suo agio nel diorama quel camion, complimenti!
                                www.webalice.it/m.pirola

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da mpj
                                  Venditore serio ed affidabile!
                                  ehehehehhh chi sarà mai il venditore? Comunque è sicuramente più serio delle poste

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da IDP
                                    Gru a torre ci sono la Liebherr 112 EC in due versioni, con cuspide e senza e una con il braccio impennabile. Sono riuscito a farmi trovare anche la Potain MK topkid, è fuori catalogo, da quel che mi è stato detto. Ciao.
                                    Ma anche la 112 EC è in scala 1/87 come tante altre...

                                    Oppure ne esiste una versione in 1/50 e non ne ero a conoscenza?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Pikus
                                      Ma anche la 112 EC è in scala 1/87 come tante altre...

                                      Oppure ne esiste una versione in 1/50 e non ne ero a conoscenza?
                                      Che sappia io, la maggior parte delle gru è in scala 1:87, parlavo giusto ieri mattina con il mio fornitore che mi ha confermato la cosa. Ad ogni modo, sono modellini piuttosto grandi e particolari, quindi, almeno nella mia collezione, sono disposti tutti assieme pertanto non noti differenze con gli altri. Daltro canto se la scala fosse 1:50, sarebbero piuttosto grandi, sopratutto in altezza, anche se, dal punto di vista, dello spazio occupato non sarebbe un gran che, una autogrù occupa ben più spazio, specialmente se come la terex AC 200 ha il braccio che si impenna poco. Ciao.

                                      Commenta


                                      • Ultimo arrivo cat 365bl...da mettere in vetrina inisieme al fratellino 375l
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • Ultimo arrivo CAT 320 CL vinto alla festa della Ruspa domenica scorsa e gentilmente offerto da MODELLINI.COM
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • Liebherr 996 frontale

                                            Ecco il mio ultimo acquisto: Liebherr 996 con benna frontale. Con il 996 benna rovescia sono prorpio una bella coppia! Manca solo il dumper Liebherr T 282 e poi la triade dei grandi mezzi da cava e miniera è completa!



                                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                            Ultima modifica di IDP; 08/10/2006, 09:27. Motivo: Aggiunta foto.

                                            Commenta


                                            • astra adt 30

                                              ciao ragazzi! oggi su e bay ho preso un astra adt 30 di un ragazzo di torino che ha lavorato alcuni giorni alla astra e gli è stato regalato....prezzo 15 EURO!!!!!!
                                              non male no?
                                              ma nessuno se ne è accorto del modello?
                                              non c era manco un offerta..
                                              ciaoooooooooooo

                                              Commenta


                                              • ... finalmenteeeee!!! CASE CX 800 demolition - Euro 149,00 ...
                                                L U K E

                                                Commenta


                                                • cat 994F

                                                  Arrivata oggi, non vedevo l'ora di vederla la cat 994F, e' un bel modello rifinito nei minimi particolari , i miei complimenti vanno alla norscot speriamo continui cosi.Ciao.

                                                  Commenta


                                                  • Vari.

                                                    Oggi sono entrati in collezione altri 4 pezzi:
                                                    - Cat. 994 F della Norscot
                                                    - Volvo Ec 700 ed EC 45 della Motorart
                                                    - Komat' sù D 375 A della First Gear.
                                                    A parte la Cat. 994, i movimenti del braccio fanno veramente pieta, la benna, col braccio alzato al massimo, non permette nemmeno di scaricare, molto deludente, gli altri 3 sono molto belli, in particolare il D 375 A, veramente un bel modellino, lo consiglio, ha perfino i tubi, metallici, per l' olio sui pistoni. Non male anche i due Volvo, psecialmente l' EC 45, mentre l' EC 700 scade un pò sui cingoli che sono in plastica, fossero in mettallo serebbe perfetto!
                                                    A gironi aspetto la Cat. 953 della CCM, sono proprio curioso di vederla dal vivo, in foto sembra molto bella.
                                                    Saluti a tutti ed alla prossima.

                                                    Commenta


                                                    • Scusa, ma dove l'hai trovato il CX800??? Potresti metterci qualche foto?
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • Concoro con te la 994f è una vera delusione si sono già rotte 2 ringhiere e i movimenti fanno pietà voto 3--

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Nico-Terex
                                                          Scusa, ma dove l'hai trovato il CX800??? Potresti metterci qualche foto?
                                                          ... è uscito oggi su fritzesmodellboerse !!!
                                                          L U K E

                                                          Commenta


                                                          • E' dicisamente scadente, costerà anche poco, comunque..... Certo che la pala Komat' sù WA 800 della Joal che costa meno è decisamente migliore, pur non essendo al top! Peccato perche i due doszer, il D 10 e D11 della Norscot non sono male, bello è anche il grader 24H. Sotto tono l' escavatore 365 B a cui ho dovuto limare parte del braccio nella zona benna per permetterle il movimento completo e anche il 5110 B a più o meno lo stesso problema, il Komat' sù PC 1100 della Joal e decisamente più preciso. Francamente penso prorpio di non acquistare più materiale Norcost, non mi sembra troppo curato.
                                                            Per Nico-Terex: io il CX 800 lo sto aspettando da qualche mese, mi è stato detto che ci sono problemi di consegna, comunque non dovrebbe tardare molto ad arrivare! Almeni spero! Se ti interessa un modellino simile, non male è il Volvo EC 700 B della Motorart, merita!
                                                            Buona serata.

                                                            Commenta


                                                            • Anche io sono deluso dalla qualità dei modelli norscot infatt la 994 f mi ha demoralizzato eppure il grader 24h è un vero gioiellino

                                                              Anche io ho preso il volvo ec700 ed è una figata infatti me lo guardo e rigurado perchè è pieno di particolari sempre nuovi.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X