MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I nostri ultimi acquisti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da MAXILIFT
    Scusate, ma il problema del braccio si potra risolvere, credo.
    Smontate la macchina e valutate dove intervenire; credo anche necessaria la sostituzione del cilindro brandeggio.
    Nei cassoni, magari modificate (o girate, visto che su alcuni conrad erano montati al rovescio) i fermi a molla.
    IDP, per quanto riguarda la versione Mammoet, l'unica differenza è la colorazione, quindi non aspettarti migliorie.
    Ho pensato anch' io la stessa cosa, solo che, vedendo il maggior prezzo e, se non sbaglio, non è la NZG che lo produce, un barlume di speranza ce l' avevo! Ad ogni modo, qulitativamente, mi soddisfa, non penso di smontarlo per apportare modificge, non vorrei rovinare qualche cosa di un insieme buono. Spero almeno che la machcina originale abbia un' inclinazione maggiore. Ciao.

    Commenta


    • Originalmente inviato da IDP
      Spero almeno che la machcina originale abbia un' inclinazione maggiore. Ciao.
      E quella specie di jib.......sono molte le differenze rispetto alla macchina originale!!
      Secondo me è semplicemente una buona base per realizzare una VERA Ac200-1.

      Sinceramente preferisco alcune conrad, magari c'è più plastica ma almeno sono più fedeli.
      Gabriele

      Commenta


      • Quoto in pieno Gabriele! Anche a me il modello della AC200 ha dato non pochi problemi. Per quanto riguarda la storia dei fermi a molla sui bracci dei modelli Conrad, ci puoi dire qualcosa in più? La LTM1160/2 rientra tra i modelli con i fermi al contrario per caso?
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • Si Nico, a me è capitato sulla 1160 e su uno sfilo della LTM1090/2.
          Gabriele

          Commenta


          • Le ho entrambe, ma sulla 1090 (forse perchè è ancora in scatola e l'ho tirata fuori una sola volta) non mi sono accorto di nulla, mentre sulla 1160 la prima volta che l'ho estratta dalla scatola ed ho sfilato il braccio mi è rimasto in manouno sfilo con tutti quelli che c'erano dietro. Potresti spiegare più in dettaglio quale sarebbe la "rogna" e come risolverla? Penso che la 1160 sia un modello abbastanza diffuso e che parecchi hanno nella loro flotta personale...
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • Originalmente inviato da MAXILIFT
              E quella specie di jib.......sono molte le differenze rispetto alla macchina originale!!
              Secondo me è semplicemente una buona base per realizzare una VERA Ac200-1.

              Sinceramente preferisco alcune conrad, magari c'è più plastica ma almeno sono più fedeli.
              Guarda a me sembrava ben fatta, anche perchè non ho presente nei dettagli la macchina originale, smontarla un pò mi secca perchè non ho molta pratica e non ho mai provato, comunque penso che il problema sia nel pistone, infatti nella zona dove c' è il perno hce tiene il braccio, non ci sono impedimenti o fermi, è il pistone che ha un fermo, non può essere altro. Visto hce sei esperto in materia, cosa faresti? E' possibile modificarlo, oppure bisogna sostituirlo? Le Conrad non sono per nulla male, però e parlo in generale anche per altri modelli, decadono sui particolari, per le gru e autogrù le carrucole di plastica, ed oltretutto non libere tra loro, sono un pò tanto deludenti, la NZG cura molto anche questi aspetti, infatti quando mi è arrivata la AC 200, sono stato ben impressionato prorpio da questi particolari ed infatti, quando si srotola il file, il gancio scende da solo eanche con più giri tra le carrucole del filo, francamente sono piuttosto soddisfatto di questo prodotto, adesso aspetto l' altra e poi vediamo. Ciao e grazie.

              Commenta


              • Le carrucole della Conrad sono in PvC e non hanno una scorrevolezza molto libera e si posso sostituire con quelle in ottone o altro però bisogna spendere altri soldi,quindi metti il prezzo del modello più i vari dettagli viene caruccia la cosa,invece su le NZG sono belle scorrevoli e libere anche il peso del gancio sulla ac200 e notevole ed e tutto in zama,se lo fai a 3 o 4 passaggi scende bene perchè e pesante e robusto.Bisognerebbe apportare delle mofifiche notevoli sui modelli Conrad,non sono male giustamente,però ci volgiono delle migliorie.Poi ognuno ha i suo gusti e pareri quindi fate vobis.....

                Commenta


                • Il problema mio e che a Belluno fai fatica a trovare o ordinare certi articoli, pensa che avevo ordinato alcuni modellini in un negozio, l' unico, di modellismo e in un anno me ne è stato consegnato solo uno. Ho dovuto disdire tutto e acquistare da un rivenditore di Alessandria, almeno in pochi giorni, a parte rari casi di modelli perticolari, ho tutto ed a casa. Capisci che cambiare le carrucole ed il gancio è il lavoro minore, il problema è travrli.

                  Commenta


                  • ultimo arrivo (regalato dal concessionari case) cx 130 con deporte' conrad...
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • Cat. 953 C.

                      Finalmente è arrivata! Devo dire che è prorpio un bel modellino, completo di certificato storico e di una scatole che sembra quella degli orologi. E' inutile che stia qui tanto a parlare, vi allego alcune foto.
                      Ciao.






                      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                      Commenta


                      • Se parli di Solo Mini ti capisco...

                        Commenta


                        • ciao ragazzi. Ho trovato su Fritzes Modellborse, questo modello di autogru "Link-Belt HTC 8670" ad un prezzo scontato rispetto a quello che si trova in giro da altri venditori e cioè a 69 euro + sp.sp. Cosiglio sul modello e sul venditore. A Voi.
                          Grazie e ciao..

                          Commenta


                          • Ultimi acquisti case cx 800 demolition a 165€ da gift models.

                            Commenta


                            • ultimi acquisti...

                              rh340, 994b liebherr,a900c,4143 actros,591...ed in arrivo altri..

                              Commenta


                              • Ma dove lo hai preso il 900 serie C???????????

                                Commenta


                                • mio fratello non ha specificato...sarebbe l' A900 C zw...quello per manutenzione di strade ferrate..

                                  Commenta


                                  • ultimo acquisto nissan cabstar della j collection e 994 appena possibile vi metto le foto

                                    Commenta


                                    • ultimi arrivi una Demag Ac200/1 e una Liebherr LTM1060/2
                                      Gabriele

                                      Commenta


                                      • Ultimo acquisto: Case CX800 Demolition
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • finalmente e arrivata una Potain GMR DH21,grazie a chi so io!!

                                          Commenta


                                          • Ultimi acquisti; Cat 994F e Cat 793D Norscot!

                                            Commenta


                                            • Oggi sono entrati in collezione:

                                              Case CX 800
                                              Volvo EW 180 B
                                              Man TG-A
                                              Potain MR 175

                                              Due piccoli appunti: il Case non è male a parte piccole sbavature nella verniciatura, il Volvo ha perecchi giochi nelle articolazione ma moltissimi particolare, non male gli altri due a paret le carrucole in plastica della gru. Non vi pare anche a voi che ultimamente i prodotti Conrad siano un pochino meno curati? Non sono mai stati ricchi di particolara, però davano un sensi di robustezza e ben fatto!
                                              Ciao e buona serata a tutti.

                                              Commenta


                                              • Beh, sicuramente son più robusti di un Brami o di un Himobo, non c'è santo che tenga, ma in quanto a particolari ci dobbiamo arrangiare ad aggiungere qualche dettaglio... Che modello di TGA hai preso?
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Nico-Terex
                                                  Beh, sicuramente son più robusti di un Brami o di un Himobo, non c'è santo che tenga, ma in quanto a particolari ci dobbiamo arrangiare ad aggiungere qualche dettaglio... Che modello di TGA hai preso?
                                                  Quello appena uscito, il bilico blu con cassone da cava, non male complessivamente. Crto che il Volvo della Motorart è tutta un' altra cosa, veramente molto molto bello, ricchissimo di particolare e ben rifinito. Francamente la Conrad sta perdendo colpi ultimamente, secondo me, oggi come oggi, la NZG è la migliore, sia per numero di modelli che per qulità. Ciao.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da IDP
                                                    Quello appena uscito, il bilico blu con cassone da cava, non male complessivamente. Crto che il Volvo della Motorart è tutta un' altra cosa, veramente molto molto bello, ricchissimo di particolare e ben rifinito. Francamente la Conrad sta perdendo colpi ultimamente, secondo me, oggi come oggi, la NZG è la migliore, sia per numero di modelli che per qulità. Ciao.
                                                    IDP ma il TG-A bilico blu a cui ti riferisci è una novità della Conrad, mi mostri quale è grazie ciao

                                                    Commenta


                                                    • ho fatto un po di spese in 1:24, era da un po c he non prendevo niente in questa scala, ma visto i pezzi che ho preso, ne vale la pena!!!

                                                      p.s. il man mi sa che lo vendo, preferisco prendere uno scania 3 assi!!


                                                      image_id=47852&sessionid=8c91c205cff697f089918f98c bb3f298











                                                      Commenta


                                                      • ho appena ordinato il Liebherr 954C... finalmente!! 59 euro però, altrimenti avrei dovuto aspettare... spero arrivi domani e fra qualche giorno anche il komatsu PC 210...

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da CICCIO_MALT
                                                          p.s. il man mi sa che lo vendo, preferisco prendere uno scania 3 assi!!
                                                          secondo me e bellissimo quel modello, poi tu sei in grado di aggiungere importanti particolari tipo primo asse starzante e vari particolari sul semi....

                                                          Commenta


                                                          • il fatto è che vorrei uno scania, il semi lo voglio modificare come hai detto tu e inoltre mettere i gemellati e attaccare al 190 48 turbostar

                                                            Commenta


                                                            • Dove hai trovato tutti quei kit??? Buon per te! Io do la caccia a qualche 190 da tempo, ma non trovo mai nulla. Ho un kit del 190.38 special e uno del Magirus 360M19, ma se ne trovassi anche qualcun altro, lo prenderei volentieri.
                                                              Conosci qualche negozio dove posso trovare altri kit Italeri di quegli anni?
                                                              Tu che kit hai in 1/24?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X