MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I nostri ultimi acquisti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
    D57, ti porto a conoscenza che quel tpo di macchine, ad esempio nel catalogo originale Wirtgen vengono definite: "Kältenstrassenfreser" cioè "fresa stradale a freddo" quindi la definizione di Nico è piu che corretta.. peccato che come al solito si perdono le occasioni per tacere.......
    Confermo la terminologia!
    Era una battutina per ridere,visto che nel forum ogni tanto ne escono.
    Chissà se la Norscot metterà in produzione una fresa di quel tipo!
    Se non vado errato una fresa Cat era già uscita anni fa prodotta dalla NZG...modello PR 450!.
    Ciao ciao
    Andrea - D57

    Commenta


    • Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
      ...fresa a freddo.Perché ce né una anche a caldo!?(OK! Con o senza operatore)
      Confermo é un buon modello!
      Ciao ciao
      Come ha detto Trakker bisogna distinguere, perchè FORSE TU NON LE HAI MAI VISTE, ma esistono anche frese che grattano l'asfalto a caldo... Si, proprio così: c'è un'enorme macchina che scalda l'ìasfalto con delle apposite lampade al quarzo, fresa l'asfalto, lo reimpasta con nuovo bitume e lo scaricava direttamente in una finitrice che seguiva questo macchinario. Quella che vidi io per la prima volta era costruita dalla Marini e si chiamava "ART".

      Per conoscenza: la NZG oltre alla CATPR450 realizzò anche una una Wirtgen W1900 come quella della Siku.....
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • Marcè so che poi non avrebbe il compagno (o per meglio dire la compagna visto quello che ho in mente) ma farne un ballast trailer per un'autogru, ossia un semirimorchio che porta zavorre, bozzelli,piastre ed altro? si vedono anche con queste piccole gru tipo questo (non è la foto migliore ma è la prima che ho trovato)

        Commenta


        • Per conoscenza: la NZG oltre alla CATPR450 realizzò anche una una Wirtgen W1900 come quella della Siku.....[/quote

          Esattamente!1900CC in tre colorazioni.(Gialla,Rossa,Arancione)
          Andrea - D57

          Commenta


          • Confermo quanto scritto da NicoTerex e ribadito da D57.. Sia per il modellino sia per la fresa a caldo.. e non vi dico la puzza e i vapori che si respiravano...

            Commenta


            • non per far il pignolo ma è la DC 1900 della nzg ,e la W 2000 e della Siku ,e la macchina che parlava Nico vengono chiamate anche treni

              Commenta


              • Originalmente inviato da manuel82 Visualizza messaggio
                la macchina che parlava Nico vengono chiamate anche treni
                Aspettavamo te per saperlo soprattutto chi ci ha lavorato...
                Davide, il problema è "la compagna" come detto da te.. io non ne ho... e data la carenza di spazio (e di danè) non ho in programma di prenderne.. Anche se volendo... potrei usarlo per caricare il braccio della posatubi Cat....Dimenticavo.. notare trallaltro cosa sta caricato sul semirinorchio del Mercedes
                Ultima modifica di Trakker; 15/01/2009, 12:54.

                Commenta


                • Arrivi della settimana:

                  Komatsu PC88 1:50 Universal Hobbies
                  O&K MH4 1:50 NZG Da restaurare
                  Dynapac CA25 Serie2 1:50 Supermini Arpra
                  VolvoBM L160 HL 1:50 Joal Da restaurare
                  VolvoBM 540 1:50 Joal (praticamente uguale Euclid R32)
                  Andrea Luxxx797

                  Commenta


                  • Ultimo giorno di ferie... nella buca delle lettere piu sorprese... una è un avviso... di un pacco... Pomeriggio vado alla posta... pacco della "Modellini.com".. so già cosa ci sta dentro.. Che dire, servizio ottimo da parte del venditore.. in meno di una settimana... arrivo a casa e lo apro.. dentro le 2 ultime realizzazioni della Ros... l'escavatore NewHolland-Kobelco E215B e la pala gommata W190.. Scatolo della Modellini.com iperimbottito (super) anche se vedendo gli scatoli Ros bastava meno...ma in "Modellini.com" le cose si fanno bene..
                    Apro le scatole della Ros.. modellini ben fissati nella sagomatura del polistirolo, un po di lavoro per toglierli... Osservo i modellini con occhio critico.. certo fare raffronti con le produzioni NZG sarebbe come sparare sulla CroceRossa.. ma se penso che i Siku costano uguale...
                    Valutazioni.. il 215B un po grossolano nelle linee idrauliche, ma idea di robustezza abbastanza elevata (certo con un modellino di tipo statico non ci scavi l'orto come a 10-15 anni), ottima riproduzione dei cingoli, forse l'interno cabina andrebbe un po rimaneggiato, al carro una nota stonata è il perno delle ruote motrici non in tinta (si supplisce facilmente ), riproduzione delle stesse perfetta, idem i cingoli a 3 costole, i movimenti del braccio sono ottimi, quasi realistici quanto a quote (certo meglio delle Norscott 963D e 950H), ottime rifiniture con tante scritte ben riprodotte cosi come la verniciatura (ripeto forse andrebbe fatto qualche lavoretto all'interno cabina) dove solo il giallo "plasticoso" dei cilindri si nota ad un'attenta valutazione come cosi come la visione d'insieme del cofano motore e della torretta con la marmitta ben riprodotta, mancorrenti ben riprodotti e non grossolani stile Siku, addirittura la verniciatura in argento della testa dei bulloni dei filtri idraulici.. peccato la benna.. ma vedremo di sopperire.. Insomma valutazione ottima, inficiata da pochissimi nei.. Certo a quel prezzo non ti aspetti na cosa cosi... Peccato non si possa dire lo stesso della W190-- si sono sprecati in tanti piccoli particolari (compreso lo specchio retrovisore interno).. ma hanno peccato in altri.. sembra quasi esser prodotta da un altra azienda... infatti si notano troppo le teste dei rivetti, la sterzata è molto ridotta, mentre l'altezza di sollevamento è ottima.. ma alla massima alzata il rovesciamento benna è quasi nullo..ma quello che piu di tutto mi ha lasciato l'amaro in bocca.. l'assale posteriore fisso e non oscillante se penso che la Liebherr della Siku lo ha cosi come i cofani apribili.. mi fa na rabbia.. comunque anche qui verniciatura piu che buona, solo i parafanghi si notano un po, senza stonature e i mancorrenti poi non cosi grossi che riportati in realtà ce la faresti solo prendendoli a 2 mani.. per una riproduzione statica, dopo ritocchi alle teste rivetti, puo andar bene.. ma porca miseria st'assale fisso!!!! Nel complesso il voto per l'E215B un buon 9 (pensando al rapporto prezzo-qualità) mentre la W190 sopratttto se confrontata con il 215.. merita un 6 risicato.. comunque un plauso alla Ros sperando continuino sulla strada intrapesa, magari facendo qualche piccolo sforzicino.. Che dire? Ne è valsa la pena. I complimenti anche alla "Modellini.com" per la loro proverbiale disponibilità e cordialità, dove un modellista si sente a casa propria!! Forza ragazzi!!!!!




                    Commenta


                    • Già l'assale.... era più semplice fare quello e non mettere lo specchietto in cabina!!!
                      Vabbè ma che pretendiamo... per 30€

                      Io mi arrabbio più che altro per la scelta dei modelli da riprodurre.... Sempre sto 215 e sta 190.
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • Vincè, meglio quelli che niente Ti pare? Ora alla collezione completa NewHolland manca solo il sollevatore telescopico..

                        Commenta


                        • 1:87 awm

                          oggi mi sono arrivati dalla germania i seguenti modelli AWM.

                          IVECO Stralis con container "Paganella"
                          DAF XF 105 con semirimorchio "FERCAM"
                          Scania R con semirimorchi "ARCESE"
                          Setra pullman "SAD -servizio autotrasporti alto adige"

                          ciao

                          Eugen

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Water cooled Visualizza messaggio
                            allora io ho aquistato un catd11 a 52euro,un new holland e245 a 30 euro,una rupspa liebherr 724 con la lama di con lo strumento per la misura del piano del terreno a 34.50 euro,cat320cln braccio non triplice a 52 euro,un fe20 con martellone a 23.50euro,poi un330-35bilicocon rimorchio ribaltabile pellicano a 156.50euro,un 330-35 motrice più cassone con rimorchio con sopra fd175 a 200euro e per finire un 330 35 betoniera.mi piace molto il 330 35 chi ha visto dei modellini su internet mi risponda perchè lo vorrei aquistarlo
                            Water cooler, le ferie sono finite, quando metti le foto.. sono curioso.. i casi sono 3
                            1 ho il 330 e della old car, un'pò troppo come prezzo (il 330 che ho visto io ha la scritta turbo, quindi non è il 35)
                            2 il 260 della conrad spacciato per 330, ma il semirimorchi non è il pellicano
                            3 ti sei inventato tutto

                            Ci dai delle spiegazioni

                            Come mettere le foto

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Luca88 Visualizza messaggio
                              3 ti sei inventato tutto
                              Molto probabile.................
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                Molto probabile.................
                                Al 99,9% (9 periodico.... )

                                Ecco il risultato di chi spara caxxate a vanvera senza sapere minimamente un pò di cose su modellismo e produttori, ci fa una figura che dire di m...a è poco e poi deve sparire perchè sa benissimo che quello che ha scritto non è vero, le foto non le può fare e tornare a scrivere nemmeno. Le bugie (meglio dire BALLE GALATTICHE) hanno le gambe corte, moooooolto corte!!!!!
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                  Al 99,9% (9 periodico.... )

                                  Ecco il risultato di chi spara caxxate a vanvera senza sapere minimamente un pò di cose su modellismo e produttori, ci fa una figura che dire di m...a è poco e poi deve sparire perchè sa benissimo che quello che ha scritto non è vero, le foto non le può fare e tornare a scrivere nemmeno. Le bugie (meglio dire BALLE GALATTICHE) hanno le gambe corte, moooooolto corte!!!!!
                                  Parole sante che figura...

                                  Commenta


                                  • Arrivati oggi

                                    Komatsu WA600 1:50 Joal
                                    Komatsu WA470 1:50 Universal Hobbies
                                    Volvo A25C 1:50 Motorart
                                    CAT D5 Eidaicorporation


                                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                    Andrea Luxxx797

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                      Arrivati oggi

                                      Komatsu WA600 1:50 Joal
                                      Komatsu WA470 1:50 Universal Hobbies
                                      Volvo A25C 1:50 Motorart
                                      CAT D5 Eidaicorporation


                                      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                      Interessante quel CAT D5!
                                      Se non erro é made in Japan e in scala 1/62!
                                      Confermi Luxxx?
                                      Ma non ricordo chi lo produceva...munble.... munble....dovrei guardare!
                                      Ma ti manca la tettoia luxxx!
                                      Andrea - D57

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                                        Interessante quel CAT D5!
                                        Se non erro é made in Japan e in scala 1/62!
                                        Confermi Luxxx?
                                        Ma non ricordo chi lo produceva...munble.... munble....dovrei guardare!
                                        Ma ti manca la tettoia luxxx!
                                        ..Giusto è made in Japan by Grip Zechin...la scala non c'è scritta e cercando ho visto 1/56
                                        La tettoia...azz ci sono i fori ma quella manca...vabbè, per 15€(spedizione inclusa) mi sa che ho avuto un'altra delle mie botte di culo...
                                        Ultima modifica di luxxx797; 24/01/2009, 15:27.
                                        Andrea Luxxx797

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                          ..Giusto è made in Japan by Grip Zechin...la scala non c'è scritta e cercando ho visto 1/56
                                          La tettoia...azz ci sono i fori ma quella manca...vabbè, per 15€(spedizione inclusa) mi sa che ho avuto un'altra delle mie botte di culo...
                                          OK!
                                          Mi suonava il nome "Zecchino d'oro"
                                          Sfogliando i miei libri la scala mi risulta 1/62!
                                          La tettoia é semplice da fare:Quattro bastoncini neri in plastica e il tetto un po' curvato!!
                                          Per la botta di sedere....mi sembra pure me!!!
                                          Andrea - D57

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                                            OK!
                                            Mi suonava il nome "Zecchino d'oro"
                                            Sfogliando i miei libri la scala mi risulta 1/62!
                                            La tettoia é semplice da fare:Quattro bastoncini neri in plastica e il tetto un po' curvato!!
                                            Per la botta di sedere....mi sembra pure me!!!
                                            mi fido più di te, 1/56 l'ho trovato spulciando sul web, nel modellino c'è scritto solo made in Japan e Eidaicorporation...
                                            ho visto la tettoia e non dovrei avere problemi a ricostruirla...
                                            Andrea Luxxx797

                                            Commenta


                                            • Vabbè, cominciamo con qualche foto di modelli arrivati 15 gg fa e non ancora pubblicati....

                                              Fresa a freddo Bomag, acquistata da Modellini.com ed arrivata come sempre a tempo di record:


















                                              Questo invece è l'elicottero aziendale, un Agusta-Westland AW-309.... Scala 1:48, prodotto da New Ray e acquistato su Ebay.






                                              Poi una sorpresa per tutti: Liebherr LG1750 Conrad, sempre acquistata da Modellini.com: grazie a tutto lo staff ed in particolare a Mirko Proietti per la premura e l'impegno dimostrato nel soddisfare il cliente, continuate così!























                                              E l'altro ieri è arrivato il corriere con un pacco proveniente dall'Olanda: generatore eolico Vestas V66 acquistato su Ebay:











                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • Bellissima l'autogrù!Ti serve un mesetto per montarla!
                                                Potresti utilizzarla già che ci sei per sistemarti il tetto della casa!!,se non manca poco quasi ci arriva!!!
                                                La fresa é sempre una macchina affascinante!!Bella bella,molto particolareggiata!Anche il nastro é riprodotto come é nella realtà!
                                                Per l'elicottero...non ho parole!!Adesso si viaggi così!
                                                Domani metterò la mia lamborghini aziendale!!
                                                Andrea - D57

                                                Commenta


                                                • complimentoni Nico per i modelli!sei un artista...sono veramente dei pezzacci...un po' ti invidio!!

                                                  Commenta


                                                  • Artista in che senso???? Non li ho mica realizzati io! Qui l'artista sei tu che hai costruito la LG1750 dal nulla!!!!
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • artista era un modo di dire per farti un complimento Nico!sono modellini favolosi

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da cavallogreco Visualizza messaggio
                                                        artista era un modo di dire per farti un complimento Nico!sono modellini favolosi
                                                        Beh, diciamo che seleziono accuratamente i miei acquisti. Non sono uno di quei collezionisti che comprano tutto anche se alcuni modelli fanno pietà solo per dire che hanno 2000 modellini in casa.
                                                        Il mio motto è: "pochi ma buoni"
                                                        Piccolo esempio: il modellino Ertl del Case CX210 lo lascio dove si trova, rovinerebbe solo la collezione. Non è possibile acquistare modellini da 20 euro e metterli in vetrina dove c'è della roba da 200 e passa euro, sarebbe un sacrilegio!
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • Quindi io avendo messo in vetrina l'ertl NewHolland d180 farei schifo? Idem per l'Hitachi Zaxis 200? Ma varrebbe lo stesso per la terna Terex e la Liebherr della Siku....cosi come la W190 della Ros...

                                                          Commenta


                                                          • beh, dipende da ciò che si ha in vetrina. Se uno ha tutti modelli low-cost non c'è problema... Anch'io ho qualche Siku, o meglio AVEVO, in vetrina.... Ora giacciono in uno scatolone e li utilizzo solo come complemento nei diorami. Poi comunque il mio discorso è riferito a modelli estratti dalla scatola e messi lì: c'è sempre qualcuno che i modelli "scrausi" li passa in "officina & carrozzeria" con ottimi risultati (così come chi rovina ottimi modelli con modifiche che fanno accapponare la pelle solo a vederle.... )
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • Ehh si Nico... vedasi gente che spaccia gli Eurotrakker Conrad senza modifiche ai telai per degli EuroTrakker italiani mettendogli sopra nu mezzo cassone pitturato tipo i bambini dell'asilo quando disegnano il camion del papà, oppure gente che ha il rarissimo 330-35 col Pellicano dietro...Da me, sai bene come funziona... i modellini se non corrispondono al reale.. vanno smontati... Non per nulla ho un Cat365 in arancio....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X