MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli ristrutturati o autocostruiti.

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sì in effetti l'unico problema è lo sbalzo posteriore del cassone...
    Riguardo al Daily, ho tagliato il telaio inferiore di plastica (che è fissato non so come alla carrozzeria, ma non con normali e semplici viti!!!), in modo tale che potessi vedere come era fatto dentro. Poi con un seghetto per il metallo,ho tagliato via la cabina nel punto in cui è attaccata all'allestimento posteriore. Il modellino ha una specie di parete posteriore della cabina, ma bisogna costruirne una ulteriore esterna ad essa. Di positivo c'è che comunque i finestrini già ci sono.
    Il telaio lo faccio ex novo, così come il cassone.
    PS a me sembra leggermente più piccolo di 1/50, ma magari è un'impressione!
    www.webalice.it/m.pirola

    Commenta


    • Originalmente inviato da mpj
      ........
      Tornando al Daily, ecco due foto fresche fresche:
      Come hai fatto a tagliarlo i modo così preciso?
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • Molto facile tagliarlo in quel punto, la lamiera è sottilissima e vi è una specie di giunto..No Mpj.. è in scala 1:50, se vuoi, lo metto di fianco a qualche saltro modello e faccio una foto per i raffronti.. anche se nelle mie esiste già una foto di raffronto..

        Commenta


        • Eh forse dalle foto non si vede, ma un pò di imperfezioni ci sono...
          Comunque ho usato un semplice seghetto. Tra la cabina e l'allestimento posteriore c'è una piccola recessione, la lama entra giusta giusta e il taglio è "guidato" da questa recessione, sia sopra che ai lati, perciò non c'è pericolo di andare storti.
          www.webalice.it/m.pirola

          Commenta


          • Ok grazie mpj (Ah, hai notatoil nostro trakkerino come è su di giri stasera?)
            giò
            http://giomaffy.interfree.it

            Commenta


            • Ho notato, ma non è una novità mi pare!

              Riguardo alla scala ho fatto anche io i confronti e ho comunque dei dubbi. Senza contare che il modello non è proporzionato neanche in sè: cabina troppo larga e alta in confronto alla lunghezza (o troppo corta in confronto a larghezza e altezza).
              Resta comunque un gran bel modello, essendo l'unico nel suo genere!
              www.webalice.it/m.pirola

              Commenta


              • MpJ, vedo che anche tu... Comunque, ditemi voi come si fa a non essere su di giri, se nel giro di poche ore, si subiscono determinati attacchi in pubblico nel forum.. Essere accusata di poca fantasia, di non conoscere dei mezzi (costruiti molto prima che nascessi...), e di essere non moderatore ma istigatore... dopo che la rispostina il tipo se la era cercata.. Creo che chiunque si arrabbiarebbe..oppure no?.. Comunque chiedo venia..

                Commenta


                • Ma no non te la prendere dai!!!
                  www.webalice.it/m.pirola

                  Commenta


                  • Ascolta Trakkerino, non prendertela magari abbiamo esagerato con le critiche ma non farci caso più di tanto. Va detto a tuo favore che SOLAMENTE provando e riprovando si arriva ad ottenere dei bei modelli e tu in un certo senso ci sei abondantemente riuscito a farlo con il tuo splendido Sivi (anzi colgo l'occasione per chiederti in pubblico di costruirmene uno anche a me uguale al tuo e che ovviamente ti pagherò senza nemmeno domandarti il costo in anticipo). certamente la tua fissazione dei carrelloni cazzuti sui quali all'inizio ti cimentavi, non ha portato la tua reputazione ai massimi livelli!!! Almeno questa critica lasciatela fare.

                    Ma come ho detto sopra la tua maestria si sta rapidamente evolvendo in modo positivo e quindi: CONTINUA COSI', ma magari datti un po' di tempo tra un modello e l'altro in modo da ragionare più attentamente su ciò che vuoi realizzare. devi amettere che con la fretta che hai avuto il 4 assi che hai realizzato fa un po' (tanto) schifo, magari con meno irruenza e con più ragionamento avresti fatto un modello con telaio più lungo e sicuramente molto valido, specialmente (e qui ti do una dritta non da poco) se avresti allungato il telaio, accorciato il cassone e inserito una gru fra cabina e cassone, in modo da avere un bel 4 assi con gru retrocabina, da utilizzare per il trasporto di funi, catene, tralicci e contrappesi per una bella gru o autogru.

                    Un saluto al mio e nostro Trakkerino.
                    giò
                    http://giomaffy.interfree.it

                    Commenta


                    • Infatti era la mi idea di mettrere una gru retro.. usando un cassone iper corto avanzatomi dalla semirottamazione del 256M26 6x6 che diventerä un camion Enel (o un trasporto marmo.. o un trattore T.E zavorrato stile anni 70-80)in vista dell'arrivo di un altro che ha fnalmente il parauri giusto e la cabina ce va solo verniciata..dato che mettendo la gru e quel cassone a sponde basse, lo sbalzo telaio non sarebbe un problema.. oppure nello sbalzo potrei mettere la gru come si usa qui...non son rari i 4 assi 8x2 cn gru in coda.. asportabile anche se a sto punto ci vorrà molto lavoro, viste le condozioni pietose in cui si ritrova il modellino... e se da domani esisterà ancora la mia collezzione...

                      Commenta


                      • Tornando al daily:
                        l'ho aperto per estrarre i finestrini, ma è praticamente impossibile, perciò li ho mascherati (ma si può che un modellino da 9 euro è più blindato di un modellino da 50? ).
                        Attached Files
                        www.webalice.it/m.pirola

                        Commenta


                        • Aspetta a verniciare.. Dovresti allargare la mascheratura dei vetri anche alla fascia nera intorno, semberà meglio alla fine...Poi, agli specchi retro, se ti riesce, usa del filo metallico sottile e fagli un braccetto ad U tipo i 59-12

                          Commenta


                          • Sì in effetti dovrei allargare la mascheratura... oppure gli do una passata col nero dopo la verniciatura. Per gli specchietti hai ragione, adesso vedo cosa riesco a combinare!
                            www.webalice.it/m.pirola

                            Commenta


                            • Meglio allargare la mascheratura. ha un effetto piu naturale.. Questo per far capire a certi membri, che prima di criticare, che vadano a rivedere i propri aborti.. e che si piangano addosso per aver creato (o solo comprato.....) delle vere schifezze, ma che per correttezza, io non gli ho detto nulla...

                              Commenta


                              • Ho quasi terminato l' 8800 , gli ho rifatto tutti i tiranti che prima erano in plastica, con delle astine di ottone e viti da 1.4 mm trovate in un negozio di modellismo , alla modica cifra di ... meglio che non lo dico , comunque le ho tagliate , stondate , forate e assemblate, e per di + mi sono venute anche della stessa misura !!!!!
                                Attached Files
                                Francesco, :D

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Trakker
                                  Questo per far capire a certi membri, che prima di criticare, che vadano a rivedere i propri aborti.. e che si piangano addosso per aver creato (o solo comprato.....) delle vere schifezze, ma che per correttezza, io non gli ho detto nulla...
                                  Gliel'hai detto adesso...
                                  www.webalice.it/m.pirola

                                  Commenta


                                  • Allora, per tutti quelli che hanno detto che il modellino 4 assi di Marcella è un aborto perchè ha uno sbalzo spropositato: siete sicuri che uno sbalzo del genere faccia ridere? Guardate bene a confronto le 2 foto; il modellino di Marcella ed un vero Iveco 8x2 allestito dalla LESO di Verona... Andate alla Leso a dirgli che hanno allestito un camion ridicolo e vediamo cosa vi dicono loro!

                                    Comunque Marcella, se vuoi dare retta a quelli che dicono che è un aborto, io quell'aborto sarei felice di comprartelo per poi cannibalizzare il cassone accorciandolo e montare una gru retrocabina...

                                    Trattativa in sede?
                                    Attached Files
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • Premesso che non ho dato appellattivi al lavoro di Trakker, credo che il problema del suo modello sia che il cassone è troppo lungo e di conseguenza sporge troppo. L'eurostar che hai pubblicato ha il cassone che sporge (un pò meno a dire il vero) proprio perchè c'è la gru retrocabina. Altra cosa, il cassone del modellino secondo me appare così sporgente perchè c'è spazio vuoto tra l'ultimo asse e il paraurti posteriore: delle cassette per gli attrezzi collocate in quella zona potrebbero aiutare a renderlo più realistico.
                                      Ho provato ad accorciare il cassone col fotoritocco, a me sembra migliore...
                                      Spero di aver offerto critiche costruttive.
                                      Attached Files
                                      www.webalice.it/m.pirola

                                      Commenta


                                      • Sono appena tornato or ora dal bosco e prima ancora di farmi una bella doccia, mi leggo due cose strane.......

                                        Nico e sopratutto Trakker: avete letto il post precedente?


                                        E non l'ho scritto io!!!
                                        giò
                                        http://giomaffy.interfree.it

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da mpj
                                          Premesso che non ho dato appellattivi al lavoro di Trakker, credo che il problema del suo modello sia che il cassone è troppo lungo e di conseguenza sporge troppo. L'eurostar che hai pubblicato ha il cassone che sporge (un pò meno a dire il vero) proprio perchè c'è la gru retrocabina. Altra cosa, il cassone del modellino secondo me appare così sporgente perchè c'è spazio vuoto tra l'ultimo asse e il paraurti posteriore: delle cassette per gli attrezzi collocate in quella zona potrebbero aiutare a renderlo più realistico.
                                          Ho provato ad accorciare il cassone col fotoritocco, a me sembra migliore...
                                          Spero di aver offerto critiche costruttive.
                                          Più che costruttive! Hai dato dei consigli veramente utili ed azzeccati! L'idea di aggiungere delle cassette portattrezzi/portaquelcavolochetipare è ottima. Comunque fra non molto anche il cassone di Trakker sarà accorciato per lasciare spazio ad una gru retrocabina. Il resto è top-secret e non posso svelarvi nulla...
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • Ciò significa che le mie erano critiche costruttive e non semplici criticozzi insulsi, vero Trakkerino?
                                            giò
                                            http://giomaffy.interfree.it

                                            Commenta


                                            • www.webalice.it/m.pirola

                                              Commenta


                                              • Facendo come i bambini, a sto punto, checchè ne dicano (visto che è solo invidia) gli "esperti", lo ricostruisco... uguale e identico, ed il primo che si azzarda a criticare, è meglio se non fa vedere i suoi lavori, senno' anche il piu piccoolo difetto lo ingigantisco...offendendo di brutto

                                                Commenta


                                                • X Marcella:
                                                  Forse xchè ho paura che mi critichi ( ) però devo dire che il tuo modellino 8x2 mi piace molto, anche con quello sbalzo posteriore.
                                                  Volevo dire una cosa: secondo me è anche il modo in cui è fatta la foto che evidenzia lo sbalzo, con una foto fatta da un altra angolazione questo """"difetto"""" si nota meno (nota quante virgolette e decidi tu cosa significano!! )
                                                  Poi non ti conviene criticare i miei errori senò ti viene male alle mani e consumi i tasti dela tastiera a forza di scrivere!!!
                                                  ciao

                                                  Commenta


                                                  • Dopo varie maledizioni, imprecazioni anche cintro me stessa per i 2 calci sferratogli ieri sera.. il modellino l'ho rimesso in sesto....
                                                    Attached Files

                                                    Commenta


                                                    • LOo so che è contro regolamento... ma una volta ogni tanto..

                                                      Ci avevate creduto? Hihihihi... spero adesso vi piaccia.. comunque ancora va verniciato (tutto in arancio) e montati i parafanghi posteriori...

                                                      Commenta


                                                      • Prova a spostarla davanti la gru sono curioso di vedere come sta!


                                                        Cat 365 " ristrutturato"
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • Già fatto, non va bene, resterebbero le zampe della gru aperte e poi ci sarebbe il problema parafanghi..inoltre qui non sono rari allestimenti di quel tipo... con la centina e la gru in quel modo..Solmec, scordavo, Complimenti, ma ancora e da verniciare? Inoltre in tema verniciatura.. che dite, le sponde della "schifezza" come lo aveva definito un esperto( cattiveria...), le lascio in lamiera ( quindi tinta unica) o le faccio in alluminio? Considerando come sono basse credo vadano bene anche in lamiera piegata...
                                                          Ultima modifica di Trakker; 17/12/2005, 20:42.

                                                          Commenta


                                                          • Container Trevi...
                                                            Attached Files

                                                            Commenta


                                                            • Ho trascurato tutto.. figuratevi che ancora devo mettermi a cucinare.. ma dovevo farcela.. Considerate che adesso vanno rifiniti... ed ora vedremo se ho poca fantasia.. e se alla fine la "schifezza" risulti essere ancora tale.. Nico, altro che il Norton ci vuole ora.. mi hanno minacciato di farmi saltare i mezzi per aria...
                                                              Attached Files

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X