MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli ristrutturati o autocostruiti.

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sì, sono accessori per camion scala 1/24.
    Un altro produttore di pezzi interessanti è (per chi non lo conoscesse):
    www.kitformservices.com

    Infine segnalo la rivista mondiale del modellismo di camion (molto su scala 1/24, ma anche 1/50).
    www.truckmodelworld.com

    (io sono abbonato da circa 3 anni, se avete bisogno di info chiedetemi pure)
    www.webalice.it/m.pirola

    Commenta


    • Originalmente inviato da mpj
      Mauro se ti piacciono i camion e vuoi dei modellini veramente particolareggiati e fedeli agli originali, te lo consiglio proprio: una bella collezione in 1/24 (indipendente da quella in 1/32 che hai) è quello che ci vuole!
      Eh, lo so, infatti mi sta venendo voglia!!! Poi una cosa che mi piace molto, oltre al grande assortimento di modelli, è che in giro ci sono un sacco di accessori con cui personalizzare i propri modelli!!!

      Commenta


      • Esatto Mauro!

        Intanto aggiungo 2 foto del Daily, non è che sia andato avanti un gran chè in queste vacanze...
        Attached Files
        www.webalice.it/m.pirola

        Commenta


        • Marco... stavolta veramente ci distruggono.. ma la Old Cars e la Agritec.. chî ce li ha chiamati a non fare i Daily in 1:50?

          Commenta


          • Grazie Marcella, adesso però il modellino è ancora molto indietro, speriamo che esca bene alla fine!!!!!!!!!
            Ho un pò di problemi con le misure, con quelle che ho reperito mi sembra che il modellino venga troppo corto, allora l'ho allungato un pò, spero di non pentirmene alla fine!!
            www.webalice.it/m.pirola

            Commenta


            • Se hai lasciato la lunghezza originale.. non è ne corto ne lungo.. mi spiego, per la cantieristica era leggermente piu corto (figurati che quello che avevo io per i rifiuti, girava i mezzo alla piazza del mio paese con la manovra unica, e cioè con l'inversione ad U.. cosa che a momenti non mi riusciva con la Panda), mentre per gli "stradali" era piu lungo.. da come l'ho visto nella foto, va piu che bene, unico appunto.. lo sbalzo.. dovresti laciarlo quanto la basetta nera.. o al massimo 2-3 mm piu lungo... mi stai facendo venire voglia di smontare la mia officina mobile...visto che l'altro non arriva..


              Altra cosa, guarda che quella serie, dietro ha 2 vetri e non 1.....

              Commenta


              • Grazie...
                Allora, il passo è di qualche mm inferiore a quello del modellino dei pompieri.
                Per lo sbalzo sono d'accordo con te, non l'ho misurato, per ora ho messo i due longheroni (è giusta questa parola ) piuttosto abbondanti, da tagliare in seguito alla lunghezza esatta (meglio abbondare!!)

                Il finestrino posteriore "don't worry", verrà presto diviso in 2 (la paretina nera interna, che adesso ho rimosso per mascherare il vetro, verrà riposizionata al suo posto, e quella ha proprio i due finestrini)
                www.webalice.it/m.pirola

                Commenta


                • Si sono proprio i longheroni.
                  Accidenti stai facendo proprio dei bei lavori, il carrellone mi piace un sacco ( come vorrei farne uno in scala1:24! grrrr.).
                  Pensa che le officine brennero di trento prendevani i daily furgonati ex noleggio (che avevano pochi chilometri), e li trasformavano in autocarro ribaltabile, proprio col procedimento che fai tù.

                  Commenta


                  • Grazie polaris!
                    Per il carrellone in 1/24 so che la revell ne faceva uno qualche anno fa (forse era in 1/25, ma comunque la differenza si nota poco), speriamo lo rimettano in produzione...
                    www.webalice.it/m.pirola

                    Commenta


                    • Cc4800 1/50

                      Soilmec, ti posto una foto della costruzione del traliccio + il pezzo finito.
                      Se hai bisogno, basta chiedere.

                      Per MPJ, si il carrellone era in 1/25 e l'ho cercato anch'io da abbinare al mio trattore Scania 124 radiocomandato e da usare come mezzo di appoggio per la Demag PC9600 1/24; su ebay salta fuori ogni tanto.

                      Saluti
                      Gabriele
                      Attached Files
                      Gabriele

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da MAXILIFT

                        Per MPJ, si il carrellone era in 1/25 e l'ho cercato anch'io da abbinare al mio trattore Scania 124 radiocomandato e da usare come mezzo di appoggio per la Demag PC9600 1/24; su ebay salta fuori ogni tanto.

                        Saluti
                        Gabriele
                        Sì anche io l'ho visto, ma raggiunge prezzi altissimi!
                        www.webalice.it/m.pirola

                        Commenta


                        • ecco la starlifter l' actros che era quello della goldhofer, non gli ho fatto le strisce rosse perchè ci sono quelle adesive con il marchio gia fatto ...... lavoro in meno......
                          ho verniciato a spruzzo anche i triangolini rossi del contrappeso sennebogen, sono venuti bene , mi sa che faccio così anche per la 1280 , che ora sono degli adesivi

                          speriamo che lunedì o martedì arrivino ste decal.... invece mercoledì sicuramente avro la cc 2000 e la demag 1600 in kit della zon , così avrò da fare anche il prossimo finesettimana
                          Attached Files
                          Francesco, :D

                          Commenta


                          • Scusate se insisto ma sono pessimista... Spillo, vuoi acquistare anche tu un HUmmer blindato??? Che versione ti piace, la 1 o la 2?

                            Ragazzi, basta o i tedeschi ci sparano sul serio!
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • Polaris, è 2... Quel lavoro che dici tu, il mio titolare lo faceva gia 15 anni fa.. ed io mi guadagnavo i soldini, facendo su è giu tra il nord Italia, la Francia e la Germania alla ricerca di furgoni, li portavamo in Calabria, tagliavamo la furgonatura, spostavamo in avanti il ponte ed accorciavamo il telaio, montando la parte posteriore dei cassonati, verniciatura e poi prendavamo il Daily carro cosi ottenuto e lo allestivamo o lo portavamo ad allestire.. e li vendavamo.. ed addirittura tramite un nostro amico.. ne abbiam venduti na 50ina nella zona dell'anconetano..

                              Commenta


                              • Mpj, dagli un occhiata.... che dici, sarà piu facile del Daily tirane fuori un cassonato... visto che comunque la furgonatura sembra separata dalla cabina?
                                http://cgi.ebay.fr/SOLIDO-RENAULT-MA...QQcmdZViewItem

                                Commenta


                                • WOW! Ma questo da dove salta fuori?? Sì pare più semplice, se la cabina è separata dal resto sei già a cavallo...
                                  Però se lo prendi poi cambiagli le ruote, quelle del daily sono belline (quelle anteriori soprattutto, quelle dietro un pò meno), mentre queste qui vanno cambiate al 100%!!
                                  www.webalice.it/m.pirola

                                  Commenta


                                  • Se su Ebay, andate sol su Ebay italia o Germania.. trovato su Ebay Francia, dove hanno la mania dei modellinidei pompieri...altra dritta in 1:50... Ducato Minibus per Torino 2006.. della majorette.. modificando gli interni.... si puo ottarnere un furgone appoggio per la squadra montatori prefabbricati...mentte chiudendo i vetri, eliminando i sedili, montanto un posrtascala.. un bel Ducato Enel.. in 1:50.. Altra dritta.. Brumm, scala 1:43 (non è vero fidatevi.. sono piu piccole) confezione della Panda Zero.. se ve la sentite.. si puo ottenere una Panda Enel o Sip... sapete com'è... quando si fanno gli scavi... no ci vule molto a tranciare dei cavi....

                                    Commenta


                                    • Ho visto... il ducato sembra molto bello...
                                      Ma la del prado non poteva fare la collezione dei pompieri tutta in scala 1/50???
                                      www.webalice.it/m.pirola

                                      Commenta


                                      • ogni tanto sul sito di emiel (www.kranen.tk/) trovo qualche sorpresa,
                                        la joal lo fa un modellino simile ........................ e io ne ho uno in pessime condizioni ........................ hehehehehehehehehe
                                        Attached Files
                                        Francesco, :D

                                        Commenta


                                        • prima e dopo , i pistoni bisogna rifarli in metallo e verniciarli rossi quelli vecchi erano tutti e due rotti , si vede poco ma gli ho rifatto anche il tubo di scarico , con un tubicino di rame, ....quando arrivano le decal mi ci vorra un giorno per attaccrle su tutti i modelli
                                          Attached Files
                                          Francesco, :D

                                          Commenta


                                          • Allora, ragassuoili, che mi dite delle idee sparate a zero? Secondo voi sono fattibili?

                                            Commenta


                                            • Io ti do il "via libera" sul Ducato, che mi piace molto (io non lo prendo ma so che me ne pentirò)!

                                              Ma Spillo quanti MAMMOET hai in tutto?? Complimenti!
                                              www.webalice.it/m.pirola

                                              Commenta


                                              • Domani contatto SirioGatto (il venditore) e vedremo se me lo invia subito senza fare asta, intanto ho contattato quello del Master.. per 15 Euro... che dite, andrà bene? Poi avevo visto un Master doppia cabina.. ma è in scala 1:57.. la lunghezza va bene.. ma la larghezza in scala è di 3.2 cm (1,60mt in realtà..) e la cosa non mi convince... certo che se la collezione della DelPrado l'avessero fatta tutta in 1:50...ci saremmo divertiti da matti a modificare.. Allora, se va bene, da qui a prima di cambiar appartamento, spero di realizzare un paio di veicoletti leggeri in 1:50 (Ducato Enel, Master cassonato e magari una Panda Sip.. non Telecom, senno' ci vorrebbe una Panda Fire...)

                                                Commenta


                                                • Tra l'altro ho notato che quel venditore ne ha tantissimi di Ducato in vendita!
                                                  Ma 1/57 che scala è??? La larghezza mi sembra effettivamente in pò piccola (1cm in meno rispetto al modellino del daily, anche se quello è forse troppo largo) ... in riferimento alla collezione Del Prado sono d'accordissimo, e poi mi domando: che collezione è una collezione con 5 o 6 scale diverse???
                                                  www.webalice.it/m.pirola

                                                  Commenta


                                                  • Per il Master Renault, affare fatto!!! 15 Euro... domani vediamo che dirà SirioGatto per il Ducato....

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da mpj
                                                      Io ti do il "via libera" sul Ducato, che mi piace molto (io non lo prendo ma so che me ne pentirò)!

                                                      Ma Spillo quanti MAMMOET hai in tutto?? Complimenti!
                                                      per ora tra originali e rifatti sono una ventina di pezzi , e altri sette pezzi sono in programma e quattro in arrivo piu varie ed eventuali.........
                                                      non so se faccio bene o male a modificare sti modelli a volte penso che è meglio lasciarli originali , ma poi me li riguardo e i dubbi scompaiono, l' importante è che mi piacciano , no??
                                                      Francesco, :D

                                                      Commenta


                                                      • Bisognerebbe averli tutti e due quelo originale e quello con i colori delle varie ditte!!!!!!!

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Solmec 120 sc
                                                          Bisognerebbe averli tutti e due quelo originale e quello con i colori delle varie ditte!!!!!!!

                                                          Si, ma bisognerebbe avere anche un sostanzioso conto in banca...
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da @@spillo@1975
                                                            non so se faccio bene o male a modificare sti modelli a volte penso che è meglio lasciarli originali , ma poi me li riguardo e i dubbi scompaiono, l' importante è che mi piacciano , no??
                                                            Perfettamente d'accordo con Spillo, l'importante è il risultato e poi diciamo la verità: come escono dalla fabbrica, i modelli sono poco realistici e carenti di dettagli.
                                                            Gabriele
                                                            Gabriele

                                                            Commenta


                                                            • richiesta info...

                                                              Ciao a tutti, scusate se vi rompo sempre le scatole sia qui che in MP...solo che mi avete fatto venire una gran voglia di modificare il modellino che mi ha portato Babbo Natale...per adesso sto vedendo di capire come rifinire il semirimorchi frigo. Ho intenzione di farlo come questo ma con le decal della Norfolk line...
                                                              Qualcuno ha info, documentazione, foto o quant'altro mi possa essere d'aiuto?
                                                              Grazie intanto a tutti quanti mi hanno già dato informazioni varie...ma la customizzazione mi sta prendendo come una malattia e perchè no come una sfida...
                                                              Ciao a tutti
                                                              Attached Files
                                                              ACTROS
                                                              "CB COMINO"

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X