Credo di aver finito.. ora, quando avro' tempo e voglia, specchi e montanti dei vetri.. e dovrei aver finito completamente... Ed un altro camion UNICO è stato fatto..unico come quello reale.. Giusto Pesanti?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modelli ristrutturati o autocostruiti.
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da mpjWoooowww!!! Dite che quando farò il 954C coi colori CM mi conviene prenderne e modificarne due, in modo che uno lo vendo a cifre esorbitanti su ebay????
Piccolo appunto, il volvo CM dietro ha la scritta per esteso "cantieri moderni", però bella realizzazione!
Marco, sono sicuro che se ti applichi (ed anche Spillo non scherza!) sicuramente viene fuori un risultato 1000 volte superiore a quello dell'Asiatico, ne sono sicurissimo!!!
Facciamo vedere a tutti (tedeschi compresi!!!) di che pasta sono fatti i modellisti e collezionisti italiani!!! Forza diamoci da fare!!!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-TerexSpillo, e se mi ci metto a fare le decals, riusciamo a tirarlo fuori un R954BV in livrea Cantieri Moderni? Poi magari mandiamo le foto alla ditta e magari ce lo comprano pure...
in una settimana te le fanno ..... che dici??
datemi tempo che ho un sacco di lavori arretrati da fare....
ora sto imprecando per togliere la colla che si è infilata nei buchini della grata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Francesco, :D
Commenta
-
Originalmente inviato da @@spillo@1975ma non è piu semplice mandare foto e misure a decalprint????
in una settimana te le fanno ..... che dici??
datemi tempo che ho un sacco di lavori arretrati da fare....
ora sto imprecando per togliere la colla che si è infilata nei buchini della grata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-TerexFoto? Che foto? Li disegno io direttamente in vettoriale!!! Poi cmq era la mia intenzione, ti passo il file e visto che tu sei già cliente le ordini e si fa il lavoro... Cmq dopo la colla nelle grate, la AMK 1000 da rifinire e altri dettagli, prima del 954 BV Cantieri Moderni ricordati che nel piazzale c'è anche un Iveco 340-36 che aspetta....
ma quello è pronto!!! è venuto proprio bene , rosso e nero nei colori mammoet come avevamo detto!!!
hehehehehehehehe
sapete che ho visto quando smontavano il pmi 150 a fano ???
una bella gru fuoristrada a due assi molto simile alla grove RT
ma non sono riuscito a capire bene che cosa era anche perchè un po lontana.
però anche quella nei colori CM !!! bellissima !!!Francesco, :D
Commenta
-
Spillo e non hai fatto le foto???
Io comunque ho intenzione di fare il 954C in livrea Cantieri Moderni, perchè il BV (anche se più indicato visto che è da demolizione) è vecchietto e in più i cingoli in gomma non devono essere semplicissimi da pitturare di bianco.
Sull'escavatore Volvo della Motorart io non ci avrei messo mano, perchè i dettagli (ad es. le indicazioni di pericolo) vengono coperti. Insomma un modello delicato che con una riverniciata rischia di peggiorare (in effetti le foto su ebay son piccole, come si fa a sapere la qualità della riverniciata? Guardate in cabina per esempio, si vede il giallo Volvo!!!)
Le decal CM io le ho fatte per il Man TgA in 1/24 e dato che me ne sono avanzate alcune, penso che le utilizzerò per il MAN 4 assi della siku, altrimenti non saprei che farmene...www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Che spettacolo tutti questi vecchi Iveco che ci sfoggi Trakker!Quand'è che farai un bel Daily 4x4??? Magari giallo....tanto per cambiare...se realizzi bene la replica del mio te lo compro...
A parte gli scherzi,esiste in commercio qualche kit o modellino già fatto?Io tempo fa avevo visto dei Daily seconda serie già costruiti in scala credo 1:43 ,ma non è che fossero molto ben fatti...poi per trasformarlo in 4x4 basta un po' di fantasia e....tante sbirciatine a questo topic. Il problema più grosso sarebbe realizzare la cabina della prima serie...al limite me la freso...
Commenta
-
Siiiii!!!!!Esiste!Grazie!Allora vedrò di procurarmelo in qualche maniera.Per quello che forse realizzi,nel caso avessi bisogno di foto,a breve (se riesco a portarlo a casa
) ne farò un bel po'...sicuramente documenterò l'evoluzione delle varie modifiche tecnico-estetiche...fari,antenne,lampeggianti.....
Commenta
-
dai , il 340 è ancora originale , non te l' ho ancora fatto , hai avuto paura èèèèè
però per il fine settimana , salvo imprevisti ci metto le mani
trakker , i fanali verniciati , come ti dicevo qualche post fa li avevo scambiati per degli "strass"
non sembra male per niente il cromo che hai , per me basta solo rifarli un po piu diritti e poi possono andare!!!
del resto anche io non è che abbia avuto piu fortuna, mo sono quasi cecato domenica e poi alla fine ..... visti dal vero , così cosi , ma in foto sono una mezza porcheria!!! risultato ? tutto da rifareFrancesco, :D
Commenta
-
...è un pò che nn si scrive qui...
per scrivere qualcosa ne approfitto per far vedere lo stato d'avanzamento del mio Trakker....
...adesso che è finita la scuola rendo molto di +, tra poco tempo sara quasi finito...
ultimamente ho fatto le balestre e i parafanghi e...ho zincato i cerchi, erano troppo luccucanti...
sono rimasto particolarmente contento delle balestre, fanno un bell'effato...
avanti coi suggerimenti....
Commenta
-
le misure degli interassi sono prese a occhio perchè le misure reali nn le ho trovate. mi spiego: nella parte destra, tra i primi due assi c'è una colonna di due bombole verticali e due orizzontali, tra il secondo e il terzo c'è il serbatoio. bene, ho fatto queste due parti considerando anche i parafanghi ed ho ottenuto le misure di conseguenza. per il resto, mi rimane qualche bombola quà e là e qualche altro pezzo..
anche se non benissimo, la cabina è verniciata così...
lo allestirò con un cassone a vasca quadrata molto classico, avevo pensato ad una vasca tonda Andreoli, però dopo tutto il lavoro alla cabina nn ho + tanta voglia di faticare...
Commenta
-
Questo piu che un ristrutturato è un invecchiato...tenete conto che andrà a lavorare in una cava di roccia, o comunque in un cantiere con terreno molto sassoso...per cui cassone molto rigato e polvere e incrostazioni grige. Il prossimo passo sarà l'omino preiser nella cabina di guida( dietro il vetro già sporcato con il segno lasciato dall'azione del tergicristallo).Le altre modifiche le trovate nelle foto nella mia cartella nell'album, con una breve descrizione, cosi si possono notare anche le condizioni prima dell'invecchiamento( tutto effettuato a pennello secco e tamponamenti con gommapiuma ).
Commenta
-
Grazie a tutti dei complimenti! Fanno sempre piacere. Si, in effetti filtri e iniettori andrebbero ricontrollati!
In effetti volevo solo dare una sfumata di nero, poi non sono riuscito a dosare bene il colore e ho esagerato un pò...ma poterebbe anche essere cosi fumoso...vedo dei dumper in una cava dalle mie parti...i Perlini quando partono fanno una nuvola nera densissima che non si disperde per qualche decina di metri in aria!! Sicuramente ci sarà anche del gasolio incombusto vaporizzato...Gli Astra RB invece no(meglio Iveco che detroit diesel!)
Per quanto riguarda le ruote, ho passato un pezzo di gommapiuma sintetica di quei nasti paraspifferi, intingendolo poco nel colore e tamponando ripetutamente fino ad ottenere(con giochi di pressioni e movimenti )l'effetto voluto. Per il cassone( i bordi esterni in alto dove c'è scritto Volvo a40d) ho avuto c..o perchè li ho fatti in un secondo tempo, quando il colore, a furia di stare aperto era già addensato, quindi ho dovuto aggiungere del diluente. Ebbene non sono riuscito ad ottenere la densità originaria, nemmeno dopo averlo agitato e mischiato un bel pò, quindi è venuto fuori diciamo del diluente colorato di grigio...ho provato...e l'effetto è spettacolare! i foto non rende molto, ma anche al tatto in realtà, sempra polvere vera, perchè anche l'effetto del solvente opacizza la vernice originaria....e il vantaggio è che se passi il dito nomn viene via come la polvere normale....
E' il modello in 1:50 Motorart, cui ne seguiranno altri, compreso, ebbene si...il 954 BV!!!!!!
Conradisti sfegatati....siete avvertiti, è sconsigliata la visione del risultato per i deboli di cuore!!Non per la buona riuscita, che è tutta da vedere, ma per il fatto che il modello non sarà mai piu come prima!! Chissà se avranno piu o meno valore fra 10 anni.... credo meno...
Commenta
Commenta