MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli ristrutturati o autocostruiti.

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • X pfrancesco67
    apri il sito e entra i archiv,
    scendi fino a caterpillar fahrzughe, seconda fila, mod n°9

    Commenta


    • Vi metto un'immagine della AC500-1 con i colori della mia aziendale virtuale che realizzerò con la collaborazione di Robby e del buon Spillo se se la sente!

      La gru sarà di proprietà di entrambi (io e Robby) e penso la acquisteremo usata per poi riverniciarla. Che ne dite, vi piace il progetto?

      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • Caterpillar doc ma le foto mostrate da Bruno se ben ho capito sono modellini tuoi completamente costruiti da zero o sulla base di modellini esistenti.

        Commenta


        • Originalmente inviato da Nico-Terex
          Vi metto un'immagine della AC500-1 con i colori della mia aziendale virtuale che realizzerò con la collaborazione di Robby e del buon Spillo se se la sente!

          La gru sarà di proprietà di entrambi (io e Robby) e penso la acquisteremo usata per poi riverniciarla. Che ne dite, vi piace il progetto?
          Senza parole!!!
          Ultima modifica di Giorgio_Cat; 02/07/2006, 16:53.

          Commenta


          • alcuni modelli sono modifiche su basi esistenti in commercio, o sfruttano solo alcune parti,
            altri ,sono modelli costruiti da zero, tipo il 350L , il D11N ed il 235

            Commenta


            • Ottimi colori Nico e anche le scritte non sono male.
              Un saluto al tuo socio...
              Gabriele

              Commenta


              • Originalmente inviato da Nico-Terex
                Vi metto un'immagine della AC500-1 con i colori della mia aziendale virtuale che realizzerò con la collaborazione di Robby e del buon Spillo se se la sente!

                La gru sarà di proprietà di entrambi (io e Robby) e penso la acquisteremo usata per poi riverniciarla. Che ne dite, vi piace il progetto?


                E no Nico,così nn vale ,nn mi date neche il tempo di pensare su come realizzare la mia flotta di mmt e la mia gru con dei colori,che voi state già facendo le cose in grande!
                Comuque scherzo,è davvero bella!una domanda chi ha pensato il nome che è scritto sul braccio??
                Ultima modifica di Giorgio_Cat; 02/07/2006, 16:52.

                Commenta


                • caterpillar-doc sono strepitosi e poi pensare che sono tutti in metallo
                  ma quanto richiede costruirne uno da zero ? complimenti sono senza parole

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Nico-Terex
                    Vi metto un'immagine della AC500-1 con i colori della mia aziendale virtuale che realizzerò con la collaborazione di Robby e del buon Spillo se se la sente!

                    La gru sarà di proprietà di entrambi (io e Robby) e penso la acquisteremo usata per poi riverniciarla. Che ne dite, vi piace il progetto?
                    Molto bella, soprattutto i colori, molto stile parmigiano...

                    X SAHARA: così va meglio la quota??!!???!?

                    Commenta


                    • x rammer;
                      fare un modello da zero? non è possibile quantificare, ho impiegato alcuni anni per il D11N
                      ed altretanti per fare il 350.
                      dobbiamo capire che queto è un hobby, pertanto il tempo non conta anzi, non facciamoci prendere dalla fretta che quella ti rovina il modello, calma, calma e calma,
                      un conteggio lo si puo fare a livello commerciale, ma quando si lavora per mestiere, oggi 8
                      ore, ieri 7, ieri l'altro ancora 8 e cosi via, alla fine si contano le ore e si moltiplicano per 20 euro e ti accorgi quanto costa un modello, quanto un miniescavatore da 15 quintali!!!!!
                      pertanto rimaniamo a fare i modellisti, quelli attenti al particolare, quello che non si è potuto fare oggi si farà domani ma fatto bene, e ti accorgi che il tempo è relativo, al di là della frenesia di finire.

                      Commenta


                      • Caterpillar doc non ho visto i tuoi cat 350, D11N e 235 li puo mettere sul forum grazie ciao.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Trakker
                          Credo di aver finito.. ora, quando avro' tempo e voglia, specchi e montanti dei vetri.. e dovrei aver finito completamente... Ed un altro camion UNICO è stato fatto..unico come quello reale.. Giusto Pesanti?
                          Complimenti, molto bello(e realistico)
                          Attached Files

                          Commenta


                          • Credo sia opportuna una precisazione: il diritto di autore (copyright) è automatico... Non ci sono formalità da espletare per godere dei diritti di legge: il diritto d'autore è un diritto automatico. E' opportuno però indicare di essere gli autori, apponendo una dicitura del tipo "Copyright [anno] di [autore]". Una volta posta questa specificazione, il titolare dei diritti dell'opera, può concedere (o negare) a chiunque il diritto di copia. Il fatto che su di una foto vi sia scritto "copyright 2006 di pinco pallino" non è direttamente un divieto alla sua ripubblicazione... Occorre specificare, che "tutti i diritti di riproduzione sono riservati" o "parte dei diritti di riproduzione è riservata, ecc".... Un bell'esempio di questo sono le creative commons... Ma ne esistono anche molte altre....

                            Per quel che concerne il caso specifico.... La foto pubblicata da sahara era sì priva dell'indicazione dell'autore... Ma non essendo stato lui a modificarla, non ne ha certo colpa....

                            È vero che, sarebbe bene, prima di pubblicare qualsiasi foto, contattare l'autore (o il responsabile del sito che la ospita) e chiederne il permesso scritto... Ma è chiaro che se tutti facessimo così non si potrebbe pubblicare più nulla... Ci vuole buon senso, insomma.... alla fine siamo tutti appassionati di machine e non penso che qualcuno rubi le foto per cattiveria

                            Ps: anche il solo link diretto all'immagine dal punto di vista del copyright è problematico.... Il "furto di banda" è molto poco tollerato da sys admin....
                            Ultima modifica di ANDREAMART; 02/07/2006, 23:52.

                            Commenta


                            • sagge parole e grazie del chiarimento
                              ora mi raccomando.. prima di postare le foto... dichiarate già di averle prese su poclain.info così lo fate contento.

                              Commenta


                              • x cat-doc a certo se vai ad ore vengono fuori cifre astronomiche , piacerebbe anche a me vedere tutti i tuoi modelli ,sono veramente belli , ma per esempio i cingoli maglia maglia li produci uno a uno o utilizzi tecniche di stampaggio? un'alta curiosità ,i tuoi modelli sono in metallo al 100x 100 o utilizzi alcune parti in plastica o resina ? l'autocostruzione mi incuriosice tantissimo e mi piace vedere che tecniche utilizzano gli altri ,

                                Commenta


                                • Salve esperti! Ora che finalmente il Daily è arrivato,ho cominciato a prendere un po' di misure ed a farmi un'idea di come procedere....certo che,come ho già anticipato in "ultimi acquisti",è davvero ben fatto,spero vivamente di non "castrarlo"....intanto mi dedicherò al cassone prima di grattare e riverniciare la cabina (sempre se lo farò....o meglio,forse è opportuno provare a verniciare un vecchio giocattolo prima,tipo una majorette o cose simili...) .Ora passiamo alle domande: ho provato a togliere il cassone,sotto c'è una vite...credevo che mollando quella si togliesse agevolmente,invece resta là...non vorrei che la verniciatura e del telaio e quella del cassone si fossero incollate....perchè altri attacchi mi pare non ce ne siano.....voi che fareste??? In caso proverò a fare un po' di leva con qualcosa che non rovini la vernice.....

                                  Altra domanda: ho notato che i cerchi son tutti pieni,se svuotassi i fori con una fresetta,per renderli più realistici,rischio di farli diventare troppo fragili o reggono?

                                  ....per ora mi fermo,magari procedendo mi verrà in mente qualcos'altro da chiedervi....preferisco far qualche domanda in più piuttosto che rimetterci il modellino,vi pare???Non è mica semplice ritrovarne un altro uguale.

                                  Commenta


                                  • PER RAMMER;
                                    io uso prevalentemente metallo, dall'ottone al rame ed alluminio,
                                    non faccio uso di plastica od altri materiali,
                                    per quanto riguarda i cingoli, io ho prodotto una maglia per tipo, poi con l'aiuto di un'azienda spocializzata in "microfusioni di precisione", sono stati prodotti gli stampi per le fusioni in serie, utilizzando materiali come: ottone/cromo beriglio ed alpacca.
                                    il costo non è indifferente, ma esiste la possibilita di diminuire se non dimezzare i costi di produzione, ordinando quantità, 3000/6000 pezzi,
                                    e non come faccio io che nel mio piccolo, ordino di solito dai 500 agli 800 pezzi.
                                    se qualcuno del forum fosse interessato, e si raggiungessero quantitativi come sopra, potremmo ottenere sicuramente un trattamento migliore,
                                    consideriamo che per ogni modello occorrono da 80 a 90 pezzi, e come potete vedere, non saremmo molto lontani da questi numeri.
                                    ricordate sempre "L'UNIONE FA LA FORZA"

                                    Commenta


                                    • circuito idraulico

                                      Non ho trovato molte immagini del R900C, ma da quel poco che ho visto ho notato che l'impianto idraulico non è come si vede di solito fatto con tubi di metallo in tinta, ma quasi tutto con tubi di gomma e le poche parti in metallo non sono in tinta quindi ho pensato che fosse facile realizzarlo...

                                      beh, cmq anche se non è proprio così, io l'ho fatto e devo dire che mi soddisfa molto..

                                      ..giudicate voi, poi secondo me così si nota meno il problema dei pistoni già detto in un altro argomento ed almeno ha un aspetto un pò meno giocattoloso!!!

                                      cosa ne dite??
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • Bravo Maurino, bel lavoro!!!!
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Siiiiiiiii! Ce l'ho fatta a smontare il cassone del Daily!E senza far danni! Era come pensavo,la vernice del telaio s'era incollata con quella del cassone Potevano aspettare che le 2 parti fossero ben asciutte prima di montare il tutto,vi pare? Poi ho pure smontato il fondo del cassone in plastica nera,e quì faccio un appunto alla OldCars,perchè stava storto a causa di due grumi di colla,sono stati grossolani in questa fase di montaggio Anche se ne farò un altro di cassone,questo me lo metto a posto. Poi gli ho anche tolto quella ruota di scorta appesa dentro una sponda....che brutta! La metterò sotto a destra,come in quello vero....... Facendo le misure,ho notato che non sono proprio perfette per quanto rigurada il passo...quindi il cassone non potrò farlo proprio identico al mio....voi di quanto le approssimate di solito le misure reali ridotte??? E per quanto riguarda la mia domanda sui cerchi del post precedente,qualcuno mi potrebbe rispondere?

                                          Bravo Maurino! Rende proprio l'idea l'impianto idraulico!

                                          Commenta


                                          • Dario, ti rispondo io: le ruote anche se le fori non diventano fragili, a patto che poi tu non ci debba giocare come quando avevi 6 anni!!!

                                            Per quanto riguarda la ruota di scorta invece, ricordati che montata sotto al telaio in fuoristrada potrebbe prendere dei colpi e danneggiarsi, senza contare che se per sf..a si incastara su un sasso poi non ne esci più... Hai mai visto un fuoristrada con la gomma montata sotto come certe vetture???

                                            I nostri Land Rover Defender le hanno tutte o sul portapacchi sopra-cabina o fissate nella sponda anteriore del cassone: non è un caso...
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • Eh,lo so...ma il mio ce l'ha sotto....e volevo farlo simile....anche se,a dire il vero,avevamo pensato di spostarla,almeno quando facciamo off road.

                                              Grazie delle dritte comunque! Ora ho rimontato il tutto,e vedere che sta ancora tutto insieme,mi rallegra Comunque un po' avanti e indietro l'ho fatto scorrere sulla tavola....non ho fatto il rumore però,l'ho pensato e basta.... Devo pensare a che fare delle griglie sui fari...il mio non le ha più,ma disfare completamente questo un po' mi dispiace...

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Maurino89
                                                Non ho trovato molte immagini del R900C, ma da quel poco che ho visto ho notato che l'impianto idraulico non è come si vede di solito fatto con tubi di metallo in tinta, ma quasi tutto con tubi di gomma e le poche parti in metallo non sono in tinta quindi ho pensato che fosse facile realizzarlo...

                                                beh, cmq anche se non è proprio così, io l'ho fatto e devo dire che mi soddisfa molto..

                                                ..giudicate voi, poi secondo me così si nota meno il problema dei pistoni già detto in un altro argomento ed almeno ha un aspetto un pò meno giocattoloso!!!

                                                cosa ne dite??
                                                Complimenti Maurino!!!!

                                                Davvero un ottimo lavoro.... Che cosa hai usato per la parte in gomma dell'impianto idraulico? e per quella fissa?

                                                Commenta


                                                • grazie degli apprezzamenti...fano sempre piacere....

                                                  x la parte in gomma ho usato un filo elettrico svuotato della parte metallica e per la parte fissa un fil di rame verniciato con lo zinco spray...
                                                  non è molto difficile, poi le parti in gomma si possono togliere perche sono solo infilate a pressione...

                                                  Dimenticavo: ho fatto anche la parte supplementare sullo stick, non si sa mai che in futuro mi venga l'idea di farci un bel martellino..

                                                  Commenta


                                                  • Anche un bel dente ripper o una benna per lo scavo di fossi o da pulizia (modello largo)... La fantasia non ha confini!

                                                    Comunque, visto che sul braccio della mia AC500-2 il logo si vedeva solo in giallo, vi rimetto quello completo che andrà sui veicoli bianchi (tipo la CC8800 o sui camion) o comunque chiari. Si vede di più la "vena artistica" della cosa...

                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • Ragazzi mi spiace interro mpere ma visto che il messaggio è divertato enorme ....e non serve a nulla avere un topic da 56 pagine.......

                                                      Marcella ha creato delle ottime suddivisioni ......

                                                      Continuate a postare in questi messaggi , ovviamente rispettando le categorie ....

                                                      Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati


                                                      Modellini modificati MMT


                                                      Modellini : Gru e Autogru


                                                      Ovviamente questo topic sarà sempre visibile

                                                      Grazie per la collaborazione
                                                      Ultima modifica di Belinone; 05/07/2006, 11:48.
                                                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X