MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gru a torre

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Non voglio fare pubblicità occulta ma le faccio anch'io, insieme ai cavetti d'acciaio...
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • Chi è così gentile e disponibile a fornirmi un paio di catene ed un paio di forche? Pagando s'intende...

      Commenta


      • Per le forche non saprei dove indirizzarti (ma le vuoi in scala 1.87?), per le catene potrei fartele io, ma al momento dovresti avere pazienza perchè devo andare di nuovo al negozio a prenderne un altro paio di metri perchè sono rimasto senza. Mandami un M.P.
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • Ragazzi volevo sapere com'è la cattaneo automontante? E' un plasticone o...no perchè a vedere il prezzo...E della potain GMR? Ha il carrello funzionante? E' irreperibile...

          Commenta


          • la Cattaneo è molto bella e di zama tranne carrello,ruote,tiranti e quadro elettrico alla base.La Potain GMR e molto molto molto bella il carrello e funzionante e anche bene!

            Commenta


            • Montaggio City FMgru 1/50

              Vi allego le foto del montaggio di una nuovissima city della FMgru in scala 1/50, eseguito con una Demag AC155.
              Per chi volesse vedere l'ultima "Opera D'arte" del mio socio, la Edilmac E493 in scala 1/25, inserisco i seguenti link:


              Attached Files
              Gabriele

              Commenta


              • Ragazzi ma in commercio, tra le automontanti ci sono solo la Potain GMR, IGO e la liebherr 32TT?

                Commenta


                • e la cattaneo ovviamente...

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da giomaffy
                    Non sono un fan e nemmeno un gran intenditore di gru a torre, ma questa Liebherr in 1/50 per me è una favola!

                    http://www.tomreh.de/schwerlast-modellbau/start.htm
                    Non certo per sminuire i nostri bravissimi costruttori di gru a torre (anzi io ho visto di persona come fa Maxilift a costruirle e devo dire che è un vero mago ), ma sul sito sopraaccennato sono apperse le foto del modello finito e verniciato e certamente lascia sbalorditi!!!
                    giò
                    http://giomaffy.interfree.it

                    Commenta


                    • Molto molto bella.....
                      A forza di vedere queste realizzazioni mi viene voglia di cimentarmi, tra l'altro avendo tutti mezzi 1 :32 il lavoro risulterebbe più ingombrante
                      ( 45Mt di braccio ===> 1.40Mt in scala) ma relativamente più facile..
                      Volevo però farvi una domanda semplice ma che non trova risposta...
                      Come si riesce ad ottenere un così perfetto assemblaggio delle parti
                      (es la travatura dei tralicci della torre e del braccio) assemblandoli a mano con l'evergreen? vi siete realizzati qualche dima particolare? il risultatto che si ottiene, vedendo le vostre foto me anche quella della realizzazione sopraccitata sembrano troppo perfette nelle giunture per essere terminate a mano... illuminatemi....
                      Il vostro geom.preferito

                      Commenta


                      • In effetti anche quello che ha realizzato la Liebherr citata da Giò_Maffy ha utilizzato delle dime per la costruzione dei tralicci. Avevo visto qualcosa riguardante l'assemblaggio in qualche forum tedesco ma non ricordo precisamente dove (forse su quello di Hansebube.de ). Appena lo trovo metto il link.
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • ciao a tutti sono et tower crane ., vorrei dire a tutti che noi italiani in fatto di modellini di gru non siamo secondi a nessuno. sono dieci anni che io realizzo modelli con quella tecnica . quando io costruivo le prime edilmac il signore che ha costruito la libeherr si soffiava il naso con la mamma

                          Commenta


                          • Noooooooooooooo, non ci posso credere....
                            ......Ma Buonaseeeeraaaa!!!

                            Emiliano, ma non vorrai mica far nevicare di giugno,è????
                            Fatti un giro nei vari argomenti (ho inserito le foto del diorama del quale parlavamo oggi).

                            Ciao e fatti sistemare sto PC!
                            Gabriele

                            Commenta


                            • sto incominciando il mio modello di gru e ho scelto una potain MC 48 c ,ho comprato tutto il necessario e ora mi metto all'opera!!! poi quando posso allego foto e vorrei un consiglio da maxilift

                              Commenta


                              • Ultimo capolavoro del mio socio, la Simma GT 187 in scala 1/50
                                Gabriele

                                Commenta


                                • E bravo Emiliano!!!
                                  L'ha poi finita quella bestiolina... L'avevo vista in costruzione quando sono stato da lui i primi di settembre (grazie soprattutto a Spillo che mi ci ha portato). Devo dire che il tuo socio ha del talento a costruire le gru a torre, ne sono rimasto entusiasta. Un conto è vederle in foto, un altro è toccarle con mano ed accorgersi che al contrario di quel che sembra, non sono per nulla così fragili!
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Ragazzi, scusate, mi rivolgo a tutti coloro che hanno la liebherr 32 TT. L'ho appena acquistata ed in fase di montaggio ho già combinato un guaio: si è rotta la fune che solleva la torre telescopica...a parte questo: ma il carrello non sta sul braccio telescopico (quello grigio) è troppo largo!!! come avete fatto?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da toddy2
                                      Ragazzi, scusate, mi rivolgo a tutti coloro che hanno la liebherr 32 TT. L'ho appena acquistata ed in fase di montaggio ho già combinato un guaio: si è rotta la fune che solleva la torre telescopica...a parte questo: ma il carrello non sta sul braccio telescopico (quello grigio) è troppo largo!!! come avete fatto?
                                      Io ce l'ho, al carrello devi stringere al massimo le alette , cosi' riesce a stare anche sulla parte piu' stretta del braccio (quella grigia), pero' poi se la fai ritornare sulla parte gialla piu' larga, si allargano e se lo vuoi riportare avanti devi ristringerle a mano!
                                      Per quanto riguarda le funi, devo dire che a me' sembrano fin troppo delicate, anche perche' tendono ad uscire spesso dalle carrucole, in sostanza, la gru e' bellissima e molto ben fatta, pero' a mio avviso bisogna decidere in che posizione tenerla e poi lasciarla cosi', non e' fatta per eseguire spesso le operazioni di montaggio/smontaggio!

                                      Commenta


                                      • Sono con te...la gru è fatta fin troppo bene, ma è troppo delicata ed ogni volta quelle funi ti fanno impazzire soprattutto quelle del braccio telescopico. Non è che tu o qualcun'altro che la possiede potrebbe allegare qui delle foto sul particolare della fune di montaggio (quella che mi si è rotta, vorrei sostituirla) che parte dal tamburo di sinistra? Ve ne sarai molto grato perchè mi occorrre vedere su qualipuleggie passa sta benedetta fune...grazie

                                        Commenta


                                        • Provo a mettere alcu[img=http://www.yourimages.org/upload/thumb/1160598019imag0007.jpg][img=http://www.yourimages.org/upload/thumb/1160598153imag0006.jpg]ne foto ma i particolari sono molto piccoli!

                                          Commenta


                                          • MAXILIFT AIUTO. sto cercando un sistema per attaccare la torre al braccio... e a fare i tiranti... ma non so come posso fare... il mio dilemma è riguardo questa parte qui.... mi riesci a dare consigli? grazie

                                            Commenta


                                            • Ma dei semplici fazzoletti forati per l'aggancio e dei tondini per gli stralli??????
                                              Cmq, se puoi metti qualche foto
                                              Gabriele

                                              Commenta


                                              • dei fazzoletti forati intendi per fogli di stirene giusto? però ke spessore posso utilizzare? dopo faccio foto...il problema degli stralli sono sempre le giunture

                                                Commenta


                                                • ho seguito il tuo consiglio. ho preso dei fazzoletti di stirene gli ho forati con il trapano e ho creato un giunto... ora però devo trovare un chiodo del giusto diametro prechè ci balla dentro e il braccio si muove a destra e a sinistra

                                                  Commenta


                                                  • Ragazzi ma cosa usate per collegare gli elementi della torre della gru? Usate delle piccole viti? E per il braccio? Un'ultima cosa: per i contrappesi alla base e del braccio cosa usate? Maxilift io sto ancora aspettando il materiale della MM 35-85 G che mi avevi promesso...

                                                    Commenta


                                                    • Scusa toddy ma mi ero completamente dimenticato.
                                                      Mandami il tuo indirizzo via MP e ti invio le copie di quanto ho in casa sulla MM33-85G.
                                                      Gabriele

                                                      Commenta


                                                      • io come contrappeso ho usato del gesso... e per i bracci della gru ho usato dei chiodi... pero mi sa ke ci metto delle viti perchè hanno del gioco

                                                        Commenta


                                                        • MAXIFLIFT ho quasi ultimato il modello... volevo chiederti, per caso hai una foto della base di una FB ga41? ora da mettere insieme mi manca la base girevole e il carrello... ah anche i tralci e le ruote

                                                          Commenta


                                                          • Dai emanuele metti delle foto che sono curioso...sono rimasto ancora alla tua mm automontante....l'hai lasciata a parte?

                                                            Commenta


                                                            • appena posso le posto... xke con il cellulare vengono male... ho quasi finito la FB GA41 e la finitrice Bitelli BB621C ...ora ke sono a casa con l'influenza sono riuscito a portarmi avanti finalmente

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X