MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Costruzione NEW HOLLAND e 215c

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • perfetto.....amico , sembra facile, un po alla volta, ....se monti tutto insieme, ti viene l'orticaria....

    Commenta


    • Originalmente inviato da vicario-77 Visualizza messaggio
      scusate non ho letto il messaggio in precedenza ma io ho diversi problemi per quanto riguarda l' impianto idaraulico perchè molti pezzi solamente toccandoli si rompono.... non so voi
      Cavoli !!! io sto terminando la parte del braccio ed ero arrivato a collegare un tubo ad una staffa e ho rotto un tubo sul raccordo
      e pensare che fino ad esso mi era andato tutto bene, ora non mi resta che incollarlo e allargare di qualche millimetro il foro per agganciarlo.

      Commenta


      • Ecco...di questi incidenti ne capitano, i tubi son troppo delicati...ma tanto....

        Commenta


        • avevano fatto i tupi un po' più rigidi per quanto riguarda la parte del castello ma anche li avevano fatto la parte a maschio troppo stretta.....

          Commenta


          • E cosi....purtoppo.....c'e da soffrire, ma va bene cosi...ci si ingegna!!

            Commenta


            • Piccoli avanzamenti avanzano...
              Assemblato una perte del.carro....la cosa piu triste e stata attacarle decals, che credo aver messo anche fuori posto...
              Abbe, stasera se faccio in tempo ritiro la 35* uscita...niente di che si inizia con la gondola Dx....a presto








              Commenta


              • Work in progress....si fa interessante la cosa..









                Commenta


                • Tutto inizia a prendere forma.....la cabina al suo posto...il modello si present piu bello di quel che mi aspettavo....bene cosi..







                  Commenta


                  • wow, domani vado anche io a ritirare i pezzi perche ne ho da ritirare veramente tanti

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da vicario-77 Visualizza messaggio
                      wow, domani vado anche io a ritirare i pezzi perche ne ho da ritirare veramente tanti
                      Allora preparati ad un salasso.....

                      Commenta


                      • io ho avuto delle difficoltà ad unire il sottocarro alla piastra gialla, in particolare a stringere la vite con il dado anche tu?

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da vicario-77 Visualizza messaggio
                          io ho avuto delle difficoltà ad unire il sottocarro alla piastra gialla, in particolare a stringere la vite con il dado anche tu?
                          In effetti, per stringere il bullone centrale io avevoo una chiave a " tubo" che mi ha semplificato il tutto...
                          viceversa credo che te la sei vista brutta senza, anche per via della molla da stringere....
                          sbaglio?

                          Commenta


                          • no, anche io ho usato la chiave a tubo ma e stata sopratutto la rondella che dava fastitidio, poi io avevo un dado autobloccante mentre nelle istruzioni era disegnato un dado semplice. pure tu avevi un dado autobloccante ?

                            Commenta


                            • A me il dado autobloccante e uscito nella confezione....con tanto di rondella dentata....

                              Commenta


                              • io non avevo la rondella dentata

                                Commenta


                                • Ieri sera aggiornavo un po i lavori...
                                  Con qualche difficolta, sui faretti...ma niente di preoccupante..direi,
                                  Con la prox uscita ci sono gli interni cabina..









                                  A presto......

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Tony 77 Visualizza messaggio
                                    Anche io stessa cosa, mi sono arrivati un pò di fascicoli,ho iniziato a montare il braccio,devo dire che è un ottimo modello fantastico non vedo l'ora di terminarlo.....quando arriva l'ultima uscita...!!!.Speriamo che hanchette produca altri modelli di questo genere invece di fare certe *******....
                                    a me piacerebbe se facessero una pala gommata articolata, come una Volvo o un Cat....

                                    Commenta


                                    • bella la cabina.... chissa' con gli accessori per l'interno

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Viktor78 Visualizza messaggio
                                        a me piacerebbe se facessero una pala gommata articolata, come una Volvo o un Cat....
                                        L'escavatore sta avendo un successo notevole, credo che in seguito, non e da escludere anche un altro tipo di macchina.....perche no anche una gommata.....!!

                                        Commenta


                                        • Fino al numero 46 quanti pattini contate voi?
                                          Andrea - D57

                                          Commenta


                                          • Devo controllare, non mi trovo a casa, ma credo che un 3/4 di cingolo ci sia.....
                                            ti faccio sapere D57!

                                            Commenta


                                            • Rimango in attesa.Grazie.
                                              Andrea - D57

                                              Commenta


                                              • D57, i miei pattini ad oggi compresi i 2 del'uscita 47 sono 49, con altri 5 si chiude il primo cingolo....

                                                Aggiornanento Time...
                                                Inizio interni cabina On...
                                                Avanti tutta.....







                                                Commenta


                                                • sarebbe bello se la progettassero !!!!!

                                                  Commenta


                                                  • che bella..... io sono arrivato al numero 30, sto iniziando il sottocarro piano piano ti raggiungo hihihihihihihihihi

                                                    Commenta


                                                    • Be....con il tetto piu vetro ( n° 48) questo giro non e andata proprio bene ...
                                                      Alcune giunture anteriori non collimano bene. C'e distacco evidente anche sopra i faretti..
                                                      Piu che mettere un po di ciano, ( che non ho fatto ma faro'!) non credo ci sia tanto d fare.. .







                                                      Commenta


                                                      • No dai tutto si sistema,c'é da limare un pochino la plastica....poi con la protezione del vetro superiore nasconerà tutto.
                                                        Andrea - D57

                                                        Commenta


                                                        • meno male vhe non sono l' unico a cui arrivano i pezzi malfatti
                                                          poi con quello che costano dovrebbero farli perfetti!!!!

                                                          Commenta


                                                          • Qui ci troviamo di fronte alla prima vera difficoltà data da una scarsa gestione della progettazione del modello stesso, in quanto, gli accoppiamenti tetto/vetro/fari sembrano quasi non appartenere allo stesso modello. Potevano studiarla un po meglio. Ma siccome nel modellismo niente è impossibile, per montare in maniera decente il modello è sufficiente apportare una piccola modifica, cioè tagliare il pezzo di plastica che si trova tra i due fari. Non preoccupatevi se rimane un leggero spazio vuoto tra vetro e cabina, tanto già si nota poco, ma successivamente andrà ricoperto con la griglia antisasso quindi non si noterà più nulla. Fatto questo, siccome la struttura, pur avendo la sede libera continua a essere molto poco adattabile, sarà sufficiente, con l ausilio di qualche morsetto per tenere in sede tutto mentre la colla asciuga, dare qualche punto di colla.



                                                            Lavoro finito.......

                                                            Commenta


                                                            • ah, ti ringrazio del consiglio lo farò pure io

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X