MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini di Fermat

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    ciao a tutti, forse la domanda è fuori luogo ma dove posso trovare questi kit? io ho un iveco 330-35 e vorrei ricostruirlo in scala dove poso trovarlo?

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da CICCIO_MALT Visualizza messaggio
      davvero bello! complimenti! mi piace! ma ci fai un ribaltabile sopra?
      Ciao ,grazie per l'apprezzamento ,si l' idea e' di allestirlo con un
      cassone ribaltabile trilaterale Isi .
      Ciao

      ciao Marco , la domanda non e' affatto fuori luogo , per costruirti un 330 dovresti procurarti una scatola italeri cod 767 o cod 775 ,ormai fuori catalogo ,si trova
      qualcosa su e-bay ,ma purtroppo i prezzi sono sempre abbastanza elevati.
      il consiglio che ti posso dare ,e' di aspettare che l' italeri ,quest'anno rimetta in commercio il cod 767 in serie limitata ,il prezzo sara' sicuramente piu' abbordabile e
      le plastiche utilizzate per gli stampi ,sicuramente di qualita' migliore rispetto a quelle di
      20 anni fa'.Questa scatola rappresenta un ottima base per costruirsi un 330.
      Complimenti per il fatto che sei possessore di un 330-35 ,questo mezzo mi fa veramente impazzire tutte le volte che lo vedo su strada !Veramente spettacolare.
      Non e' che mi manderesti quando puoi una foto del tuo mostro!
      alla prossima
      Ciao
      Ultima modifica di CAT320; 20/02/2009, 18:57. Motivo: consecutivi

      Commenta


      • #33
        Complimento Fermat, stai facendo un gran lavoro, continua così e tienici sempre aggiornati!
        www.webalice.it/m.pirola

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
          Complimento Fermat, stai facendo un gran lavoro, continua così e tienici sempre aggiornati!
          grazie mille per i complimenti ,gia' che ci sono ,ricambio volentieri , il tuo sito e i tuoi modelli sono strepitosi!
          alla prossima

          Commenta


          • #35
            Ciao FERMAT, complimenti per il 330, le due batterie che hai fatto nella realtà sono così lunghe?
            Vicino al vano batterie c'è un serbatoio dell'aria: il tubicino che esce quant'è spesso e di che materiale è fatto?

            Commenta


            • #36
              Ciao Pic 90 ,grazie per i complimenti ,le due batterie sono proprio di queste dimensioni , infatti all'inizio non avevo la piu' pallida idea di quali fossero le dimensioni,
              ho trovato su un sito di costruttori di batterie ( la Fiamm) foto ,disegni e misure delle
              loro batterie e principali applicazioni,un vero colpo di fortuna direi . Le batterie che utilizzano per il 330 ,misurano:
              cm 51di lungh. x cm 21,8 di largh x 22,8 cm di h , riduci tutto in scala 1\24 e il gioco e' fatto.
              il tubicino che esce e' di materiale plastico ,non e' altro che un normale filo elettrico usato nei circuiti dei computer ,privato dell'anima di rame e adattato su un altro tubo
              questa volta di ottone da mm1.Questi tubicini di plastica sono utili per simulare piccoli raccordi .
              ciao e alla prossima .
              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

              Commenta


              • #37
                Buona sera a tutti, aggiungo qualche foto di piccole aggiunte sul telaio del 330-42 :
                due cassette porta utensili apribili e il robusto gancio posteriore di origine Kfs leggermente modificato .Ora manca il serbatoio del sistema idraulico per il ribaltabile ,che dovrebbe essere collocato quasi nel mezzo del falso telaio ,e qualche altro piccolo dettaglio da verniciare in rosso telaio ,qualche bullone in prossimita' del gancio posteriore ect...
                Alla prossima.
                ciao!
                Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                Commenta


                • #38
                  Le cassette apribili, che chicca!
                  Per il telaio che colore hai usato? Sembra un pò troppo lucido, forse un semilucido era l'ideale, cosa ne dici?
                  Complimenti davvero!
                  www.webalice.it/m.pirola

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                    Le cassette apribili, che chicca!
                    Per il telaio che colore hai usato? Sembra un pò troppo lucido, forse un semilucido era l'ideale, cosa ne dici?
                    Complimenti davvero!
                    Ciao Mpj ,sei sempre troppo gentile ,pensa che per il colore ,
                    all'inizio avevo gli stessi dubbi sul fatto che fosse troppo lucido,
                    ma questo rosso telaio che ho utilizzato ,esce direttamente dall'Iveco di Brescia ,e il mio amico che me lo ha procurato,
                    mi ha assicurato che i telai ,quando uscivano verniciati in rosso
                    avevano questo aspetto abbastanza lucido .Oggi li verniciano con
                    un grigio piuttosto scuro .
                    Devo dire poi ,che le foto orribili che faccio ,con luci poco adatte ,amplificano ancor di piu' questa sensazione di lucido,nella realta'non e' cosi' lucido .
                    Questa bomboletta marchiata'' iveco Hasai color'' ha il codice rosso fiat 163 ,asciuga dopo nemmeno 5 minuti ,e ti permette di maneggiare subito il pezzo verniciato senza che restino impronte fastidiose,veramente portentosa.
                    ciao e buona giornata!

                    Commenta


                    • #40
                      Se è originale allora va senz'altro bene, forse è proprio l'effetto delle foto, e poi c'è il solito discorso che i riflessi non sono "in scala" e quindi sembrano amplificati.
                      Succede anche per le parti cromate ad esempio, o per certe carrozzerie troppo lucide... ho visto dei modelli con carrozzerie semilucide e sembrano molto più realistiche di quelle lucide, penso per lo stesso discorso dei riflessi "in 1:1" che fanno apparire più giocattoloso il modellino.
                      Buona giornata!
                      www.webalice.it/m.pirola

                      Commenta


                      • #41
                        Ciao Fermat.

                        Innanzitutto rinnovo i complimenti per il bel lavoro che stai facendo; non vedo l'ora di vederti all'opera con la costruzione del cassone.

                        Hai già in mente come realizzare il pistone del ribaltabile?

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da fabry77 Visualizza messaggio
                          Ciao Fermat.

                          Innanzitutto rinnovo i complimenti per il bel lavoro che stai facendo; non vedo l'ora di vederti all'opera con la costruzione del cassone.

                          Hai già in mente come realizzare il pistone del ribaltabile?
                          Ciao Fabry , dunque, sia per il cassone che per il pistone del ribaltabile ,per il momento ho solo mezze idee ,e si sa che spesso con le mezze idee non si va molto lontano.In ogni modo te le espongo volentieri e rimango tutt'orecchie se ci fosse qualcuno che vuole darmi qualche consiglio:
                          Partendo dal cassone , lo realizzero' quasi sicuramente in plasticard ,mi piacerebbe un sacco fare le sponde laterali apribili ,
                          ho un amico che con autocad e' veramente bravo e mi sta facendo degli schemi per quanto riguarda disegni buttati giu' a mano da me ,con relative misure precise in scala ricavate dalle misure originali del cassone Isi modello Elefant.
                          Oggi poi rovistando tra i miei modelli in 1\87 ho trovato un 4 assi mercedes ribaltabile trilaterale il cui meccanismo di ribaltamento
                          e' tanto semplice quanto efficace ,quindi lo prendero' sicuramente come spunto.
                          Per quanto riguarda il pistone ho pensato a un p'o' di tutto ,da pezzi di antenne telescopiche ,a recuperarlo da un modello emek
                          1\24 di un altro mio amico ,ma purtroppo e' molto ingombrante
                          e piuttosto poco realistico da vedere ,sono giunto alla conclusione
                          che utilizzero' dei tubi in alluminio di diverso diametro ,che oltre che essere abbastanza realistici ,dovrebbero garantire una buona robustezza per il ribaltamento sui tre lati .Scusa per il poema Omerico ,ma e' difficile spesso spiegare in due parole alcune idee.Ciao e buona serata !

                          Commenta


                          • #43
                            Buona sera a tutti , aggiungo qualche foto dei progressi ( purtroppo non sono molti)
                            fatti durante questi giorni , il tentativo e' quello di finire prima tutta la cabina ,il sistema
                            di scarico e i grandi filtri dell'aria laterali ,prima di assemblare il cassone e il sistema di ribaltamento , per capire bene gli ingombri di tutti questi componenti .Speriamo ci stia tutto!
                            Auguro a tutti una serena settimana.

                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                            Commenta


                            • #44
                              Sempre più ansioso di vederlo finito.........
                              Mi piace molto la marmitta, davvero realistica. Come tutto il resto!
                              www.webalice.it/m.pirola

                              Commenta


                              • #45
                                Complimenti a polverone per il suo mezzo veramente realistico, ma anche te fermat non scherzi, io per ora mi sono limitato a restaurare un vecchio kit italeri che comprai circa 8 anni fà (a 14anni) di un man f2000, se non erro kit 741 che montai nel giro di due giorni, senza verniciare in alcun modo nessun componente @_@, Siccome mio nipote, gli ha fatto fare un volo di mezzo metro (con conseguenze immaginabili per un camion italeri) mi sono messo e ho recuperato il recuperabile, però siccome c'erano dei pezzi incollati male,che non potevo più dividere. ho realizzato un mezzo moolto invecchiato, con ruggine a tutte le parti (anche passante eh ù.ù) appena faccio qualche foto, la aggiungo qui, sempre che non sia fuori luogo... Scusate il disturbo, e nuovamente complimenti...
                                Andrea

                                Commenta


                                • #46
                                  Buona sera a tutti ,allego qualche foto dell'avanzamento ( sempre piuttosto lento direi)
                                  dei lavori sul 330-42. La cabina e' assemblata ,pero' mancano ancora dettagli come specchietti , indicatori di direzione , lampeggianti sul tetto, qualche cablaggio nella parte frontale e tanti altri piccoli dettagli. Spero di riuscire a montare in modo corretto i doppi scarichi verticali con relativi filtri aria ,visto che dopo aver montato le parti posteriori dei parafanghi della cabina ,gli spazi si sono un p'o' ristretti.
                                  A presto e buona serata a tutti!



                                  Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                  Commenta


                                  • #47
                                    wow!!! Anche i deviatori di flusso dei finestrini apribili!!! Ti faccio i miei più sinceri complimenti per questo bel modellino!!!

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Non mi stancherò mai di dirlo, questo è un bellissimo modellino! E non direi che l'avanzamento è lento, anzi... complimenti!
                                      www.webalice.it/m.pirola

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Per Mikele ed Mpj : grazie mille per i complimenti ,mi fa piacere che vi piaccia ,siete
                                        davvero gentilissimi.
                                        Alleghero' qualche altra foto , in settimana ,dopo aver completato la cabina e montato gli scarichi.
                                        Ciao a tutti e buona giornata!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Formidabile
                                          Mi unisco a quanto detto da Marco e Mikele.....
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • #51
                                            che meraviglia !!! davvero complimenti!! poi quando sarà finito verrò col mio cat 325cl in 1:24 a caricarlo!

                                            Commenta


                                            • #52

                                              Complimenti davvero un gran bel lavoro
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Buona sera a tutti ,grazie mille a tutti quanti per i complimenti ,siete veramente troppo gentili .
                                                Aggiungo qualche foto riguardante il completamento degli scarichi
                                                verticali, che pero' devono essere leggermente raddrizzati ,perche'li
                                                ho montati di qualche millimetro inclinati all'indietro
                                                Tra la cabina e gli scarichi ho collocato le prese d'aria nere autocostruite ,che andranno a collegarsi ai due grandi filtri aria cilindrici che devo ancora chiudere lateralmente.Ho aggiunto le frecce
                                                i tergicristallo , e i tre perdellini laterali sotto le porte ,anche quelli ricavati da una rete in ottone che si usa nel modellismo navale.Ho aggiunto poi due piccoli inserti in lamiera colorata di rosso sotto le frecce anteriori , poiche' ho dovuto montare come nel camion reale ,sia la griglia alta ,sia il lamierato frontale sempre nella misura piu' alta.
                                                Ci sono alcuni componenti del kit originale ,che pero' devono essere smontati di nuovo perche'storti purtroppo,ad esempio la griglia sul frontale che dal lato sinistro non vuole chiudersi a dovere. Infine ho riverniciato in nero opaco il coperchio vano batterie ,che era troppo lucido , e la cassetta di sinistra che contiene alcuni traversini di legno,
                                                che era verniciata male .
                                                Finito di risistemare i difetti ,ammesso di riuscirci ,manchera'
                                                ''solo'' il sistema di ribaltamento trilaterale e il cassone .
                                                Ammesso e non concesso di riuscire a finire questo modello , sto pensando di costruire un'altro 330-42 sivi,4 assi cabina larga per traini eccezzionali.
                                                Auguro a tutti una buona serata e una serena settimana.




                                                Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ormai son stanco di farti i complimenti!!!
                                                  Ottimo anche il prossimo progetto che hai in mente, tienici aggiornati!!!
                                                  www.webalice.it/m.pirola

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                                    Ormai son stanco di farti i complimenti!!!
                                                    Ottimo anche il prossimo progetto che hai in mente, tienici aggiornati!!!
                                                    Ti ringrazio ancora per i complimenti Mpj sei veramente troppo gentile,la cosa che mi fa piacere ,e' che persone molto piu' esperte e capaci di me ,che hanno grande esperienza nella realizzazione di spettacolari modelli ,come i tuoi ,apprezzino anche i miei lavori.
                                                    Ho cominciato ad impostare la struttura del cassone Isi ,ne approfitto per allegare qualche foto.
                                                    Buona serata a tutti.


                                                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Che dire? Esecuzione ottima di un 330 inesistente.. Cos'è un modello speciale su richiesta alla Sivi con tetto della cabina letto e doppi filrti aria e relativi camini di apsirazioni?
                                                      Ultima modifica di CAT320; 20/03/2009, 20:44. Motivo: finiamola!!!!

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Sono davvero fiero di aver fatto i complimenti per la realizzazione di un modellino che, è sotto gli occhi di tutti, è perfetto in ogni dettaglio.
                                                        Sono davvero contento che la realizzazione di questo modellino sia stata ben documentata (e speriamo continui ad esserlo), perchè fa venir voglia di mettersi a costruire capolavori simili... e a fermat dico: io sicuramente questo livello di dettaglio non l'ho mai raggiunto, ecco il perchè dei miei continui complimenti, altro che esperto!
                                                        Ultima modifica di CAT320; 20/03/2009, 20:44. Motivo: finiamola
                                                        www.webalice.it/m.pirola

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                          Che dire? Esecuzione ottima di un 330 inesistente.. Cos'è un modello speciale su richiesta alla Sivi con tetto della cabina letto e doppi filrti aria e relativi camini di apsirazioni? I miei piu sentiti complimenti a chi da mega esperto ha fatto solo complimenti.. senza notare certe macroscopiche inesattezze... Bravi!!!!!

                                                          Gentile Trakker,mi ritengo sinceramente fortunato che tu abbia notato il mio modello ,e sono d'accordo con te sulle ''macroscopiche inesattezze'' ,soprattutto per quanto riguarda
                                                          il tetto ,detto sinceramente non sapevo come riprodurlo nella versione reale piu' bassa,mi piace dire sempre le cose come stanno.Se mi permetti pero' non sono molto d'accordo sul fatto che abbia riprodotto un 330 inesistente ,infatti e' mia abitudine
                                                          cercare di documentarmi bene prima di tentare di riprodurre un modello in scala ridotta.Ho seguito veramente con passione le vostre discussioni sui 330 ,e sulla Sivi che da buon ignorante quale sono in materia ,conosco solo da qualche mese.Mi permetto di allegare
                                                          qui di seguito alcune foto che mi sono servite per costruire questo modello ,soprattutto il 330-42 rosso con cassone giallo ,che a parte il tetto ,mi pare se non sono diventato orbo ,abbia doppi scarichi verticali ,doppi filtri e
                                                          camini laterali di aspirazione .Non ci giurerei perche' non mi ricordo bene,ma credo di aver trovato alcune di queste foto ,proprio nel forum ,nelle discussioni riguardanti i 330 e la Sivi.
                                                          Ritornando alla foto del 330-42 con ribaltabile giallo non mi sembra quindi di essermi inventato un modello inesistente .Voi
                                                          che ne dite?
                                                          cordialita' e saluti a tutti
                                                          Se vi fa piacere continuero' ad allegare qualche foto del modello.
                                                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da polverone Visualizza messaggio
                                                            guarda,accorciare la cabina è difficile ma non impossibile.Con calma si fa.Poi dopo aver incollato le parti segate gli dai un filino di stucco da modellismo e il gioco è fatto.Purtroppo permane il tetto leggermente rialzato ma per abbassarlo è veramente un casino.l
                                                            Come ebbe modo di segnalare a suo tempo polverone, adattare il tetto, è una seccatura di zebedei immane.

                                                            Originalmente inviato da fermat Visualizza messaggio
                                                            Se vi fa piacere continuero' ad allegare qualche foto del modello.
                                                            Puoi starne certo.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da fermat Visualizza messaggio
                                                              Se vi fa piacere continuero' ad allegare qualche foto del modello.
                                                              E lo chiedi pure................
                                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X