MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini di Fermat

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Grazie mille Cat 320 e Luca 88 siete veramente gentili , aggiungo qualche foto di un Fiat 180 nt in corso di lavorazione ,la base di partenza , e' un vecchio modello Barlux , del quale ho mantenuto cabina e parafanghi , il telaio e' auotocostruito e altri componenti presi da qualche kit 1\35 militare .......





    Commenta


    • Salve a tutti , aggiungo qualche foto del 180 NT terminato , ho aggiunto un portacontainer , forse non e' l'accoppiamento piu' indicato , ma e' l'unico nella giusta scala che ho trovato.



      Commenta


      • Ottimo risultato...... Complimenti come al solito
        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

        Commenta


        • Per Cat 320 e Luca 88 , come al solito siete sempre gentilissimi , grazie mille.

          Allego una foto del prossimo modello che mi piacerebbe realizzare , un Iveco 220-38,ho un grosso problema pero' , non conosco le misure del passo , ho cercato con attenzione in tutte le discussioni , ma ho trovato solo un 220 della ditta Merli , dove pero' lo si descrive con un passo piu' lungo del normale , c' e' qualcuno che mi puo' aiutare e che conosce le misure esatte ? grazie mille

          Ecco la foto del mezzo che vorrei riprodurre

          Commenta


          • Sicuro non sia la combinazione ideale? Ed invece illo tempore anche se poco diffusi i container quello era uno dei "traini" del 180 Nt oltre alle cisterne e ai Bartoletti a volta corretta per l'edilizia, di nuovo complimenti

            Commenta


            • Mi sembra che sia 2480mm tra il primo e il secondo asse, e 1350 tra il secondo e il terzo.
              Sospensioni sui due assi posteriori pneumatiche.

              Commenta


              • Per Polaris , grazie mille per l'informazione , non sai quanto mi e' stata
                utile , davvero !

                Allego qui di seguito qualche foto del modello in questione , ho iniziato ad assemblare il telaio autocostruendo il sistema di sospensioni pneumatiche posteriori ,utilizzando stirene e tondini di rame .
                Ecco le foto :







                P.s vorrei chiedere ai moderatori se posso continuare ad allegare qui le foto di questo modello , perche' ora che ci penso il topic era stato aperto per i 330 ?

                Commenta


                • Originalmente inviato da fermat Visualizza messaggio
                  P.s vorrei chiedere ai moderatori se posso continuare ad allegare qui le foto di questo modello , perche' ora che ci penso il topic era stato aperto per i 330 ?
                  Innanzitutti complimenti......... come al solito

                  Per la tua richiesta io proporrei (sia a Fermat che agli altri moderatori di sezione) di riunire questa e la discussione "Kit Italiari di fermat" in un unica discussione interamente dedicata ai tuoi modelli..... Che ne dite????
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da fermat Visualizza messaggio

                    Allego una foto del prossimo modello che mi piacerebbe realizzare , un Iveco 220-38,
                    Originalmente inviato da fermat Visualizza messaggio
                    Allego qui di seguito qualche foto del modello in questione , ho iniziato ad assemblare il telaio autocostruendo il sistema di sospensioni pneumatiche posteriori ,utilizzando stirene e tondini di rame .
                    Azzo, nel giro di una settimana sei già a quel punto?
                    Invidia potente......sei iperproduttivo!

                    P.S. l' interasse che ho idicato, non era corretto, mi sà che ti toccherà accorciare il passo tra il secondo e il terzo asse di 0,2 mm
                    Scherzo ovviamente.

                    Commenta


                    • ...mi accodo ai complimenti, fantastico lavoro....
                      Andrea Luxxx797

                      Commenta


                      • Per Lux e Polaris , grazie ancora per l'apprezzamento.

                        Per Cat 320 , innanzi tutto grazie per la tua disponibilita' , se i moderatori sono d'accordo , a me va benissimo riunire le due discussioni , ovviamente se non vi e' di disturbo. Grazie ancora.

                        Commenta


                        • Per Trakker , grazie mille per l'apprezzamento , e complimenti , le tue conoscenze sono veramente incredibili!

                          Allego qui di seguito alcune foto di un Iveco Eurostar Sivi appena finito,
                          non e' perfetto ,comunque sia ho cercato di fare del mio meglio,
                          spero vi piaccia .
                          Buona serata a tutti





                          Commenta


                          • Spettacolare...come del resto tutti gli altri tuoi modelli!!
                            Mi ricorda molto il SIVI di Eurotema, per caso hai preso spunto da quello?
                            Ecco una foto: http://www.schwerlastinfo.de/pic-gal...-imgid-32.html
                            ModelLab

                            Commenta


                            • Ciao Andrea , esatto ho proprio preso spunto dall'Iveco di Eurotema , ho trovato sul web , alcune foto di questo mezzo , che mi hanno permesso di vedere bene alcuni particolari del telaio, meccanica etc , sono state utilissime per cercare di riprodurre qualche dettaglio in piu' del modello.Grazie per l'apprezzamento , gentilissimo.

                              Commenta


                              • Bhè confrontandolo con il "vero" della fotografia devo dire che la cabina mi sembra un pò troppo alta.....
                                Rimane comunque un ulteriore realizzazione degna di nota
                                complimenti
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • Mi fai venire voglia di dedicarmi alla 1/87... complimenti!
                                  www.webalice.it/m.pirola

                                  Commenta


                                  • Salve a tutti , aggiungo qualche foto dei piccoli progressi fatti con l'iveco 220, sto aspettando che mi arrivino dei dettagli da aggiungere al telaio , nel frattempo ho finito tutti mozzi ruota con relativi prigionieri , l'idea e' quella di avere la possibilita' di svitare i dadi per poter togliere le ruote ,come al vero.Buona settimana a tutti.
                                    Ecco le foto del telaio:





                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da fermat Visualizza messaggio
                                      l'idea e' quella di avere la possibilita' di svitare i dadi per poter togliere le ruote ,come al vero.Buona
                                      Ora però mi fai arrabbiare!!!!!
                                      Primo perchè non so più come farti i complimenti e secondo perchè te ne inventi sempre una nuova!!!!
                                      Per caso hai fatto un trapianto di mani e te le sei fatte mettere in 1/24 per riuscire a fare questi lavori??????
                                      Veramente ottimo lavoro (come sempre del resto!)
                                      ACTROS
                                      "CB COMINO"

                                      Commenta


                                      • Fermat mi stai mettendo paura..... i dadi che si svitano.
                                        Vabbè che la 1:24 è una scala che permette un altissimo livelo di dettagli però......
                                        Complimenti
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • Se ci si mette Barnaba con un 1:24...... Ricordiamoci che ha messo un calendario in 1:87 dentro un 330 nella medesima scala. PAURA!!!!!

                                          Comunque anche i bulloni veri sulle ruote e tanti altri dettagli non scherzano, se continui così diventi PEGGIO di Barnaba ed a finire un modellino impiegherai ANNI!!!!!
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • Ciao Mpj , grazie per l'apprezzamento e mi fa piacere risentirti.

                                            Allego di seguito qualche foto di un modello appena finito , al vero lo scoperto qualche mese fa leggendo sempre con passione le discussioni riguardanti Sivi e trasporti eccezionali , infatti in uno di questi argomenti erano allegate le foto di questo mostro che sembra un p'o' una sorta di Frankestein , ma nel mezzo vero la meccanica , il motore ,i ponti posteriori sono tedeschi oppure rimane qualche componente italiano?
                                            buona serata a tutti.



                                            Commenta


                                            • Salve a tutti , ho appena terminato un modello di Iveco 330 ,presenta una particolare configurazione zavorrata per collaudi , ho preso spunto da una foto trovata su un depliant riguardante i 330 e ho cercato di riprodurla in scala.
                                              Buona serata a tutti









                                              Commenta


                                              • Ma non puoi avvisare prima che mi fai venire un collasso
                                                Ogni tanto torni e come se nulla fosse, pubblichi queste meraviglie.
                                                Tu ci vuoi del male

                                                Come al solito complimenti

                                                Potresti se puoi pubblicare una foto dell'originale.... giusto per capire meglio il discorso delle zavorre.
                                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                Commenta


                                                • Molto bello il 330 di Fermat...una domanda, da che base sei partito?

                                                  Commenta


                                                  • Salve a tutti .

                                                    Per Cat 320 , grazie sei sempre troppo buono e gentile , mi fa piacere che vi piaccia.
                                                    Allego qui di seguito la foto della brochure sul 330 zavorrato per collaudi , c'e' una differenza pero' io ho utilizzato la versione stretta della cabina , mentre in foto come puoi ben vedere e' montata la cabina larga ,purtoppo al momento della realizzaione del modello non disponevo di questo tipo di cabina.

                                                    Per FS , grazie anche a te per l'apprezzamento , dunque , la base da cui sono partito e' Herpa 1\87 , il paraurti anteriore pero' e' stato modificato nella forma , rivisti gli interni ,il tutto e' stato verniciato e ho aggiunto al telaio alcuni dettagli , bulloni , cablaggi e barra stabilizzatrice posteriore autocostruita , e' stato dettaglito per quanto possibile anche il motore , mentre le zavorre sono totalmente autocostruite.Infine ho rifatto anche i fanali anteriori e posteriori(che peraltro non esistevano).

                                                    Ecco il prossimo progetto in 1\87 330-35 con gru effer ( ho cercato sul sito della Effer
                                                    una gru che assomigliasse a questa come modello ,quella che si avvicina di piu' dovrebbe essere la 170 N ,ma non ne sono sicuro, purtroppo).

                                                    A breve le foto del telaio -cabina e parte della gru in costruzione.

                                                    Commenta


                                                    • IO INVECE DI FARTI I COMPLIMENTI DOVREI INSULTARTI!!!!!!
                                                      Specialmente dopo che hai dichiarato che il modello è in 1:87!!!!!
                                                      Sai benissimo che sono un grande estimatore del marchio italiano, ma appena viste le foto sono saltato dalla sedia!
                                                      Quando avrai finito il 4 assi con la gru fammi una cortesia: mandami un M.P. così mi preparo psicologicamente e non mi piglia un coccolone.
                                                      Nel farti i miei complimenti aggiungo una cosa: stai diventando un degno rivale del buon Barnaba, ma per la competizione dovresti armarti di buon animo e venirci a trovare l'anno prossimo in Toscana al raduno dei modellisti, e portare qualcuno dei tuoi capolavori. Sai che il tuo 330 lo vedrei bene anche (così zavorrato) su un diorama durante il collaudo statico di un ponte??? Spesso le macchine così zavorrate si usano in quello specifico settore, anche se spesso usano normali mezzi con vasca caricati all'inverosimile di sabbia.
                                                      Ancora complimenti!!!!
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                        Nel farti i miei complimenti aggiungo una cosa: stai diventando un degno rivale del buon Barnaba, ma per la competizione dovresti armarti di buon animo e venirci a trovare l'anno prossimo in Toscana al raduno dei modellisti, e portare qualcuno dei tuoi capolavori.
                                                        Quoto Nico.....
                                                        l'anno prossimo tu e qualcun'altro non avete scuse.......
                                                        Presenza obbligatoria in toscana!!!!
                                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                        Commenta


                                                        • Salve a tutti
                                                          Per Nico , grazie per l'apprezzamento riguardo al 220-38 , gentilissimo.

                                                          Mi permetto di aggiungere qui il mio prossimo progetto ( non so ancora se effettivamente realizzabile ,io ci provo ,poi vedremo cosa ne uscira'perche' le parti da modificare e autocostruire sono veramente tante) , un Trakker in 1\24 , non so ancora di preciso quale versione , di sicuro a cabina stretta ,non mi dispiacerebbe trattore tre assi , per avere poi la possibilita' di agganciarci il nuovo semirimorchio Schmitz di italeri , voi che ne dite?
                                                          Ecco qualche foto della cabina iniziata stamane , non badate al telaio su cui e' appoggiata , e' quello del 220-38 , serviva solo come base e per aggiungere delle ruote.



                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                            Quoto Nico.....
                                                            l'anno prossimo tu e qualcun'altro non avete scuse.......
                                                            Presenza obbligatoria in toscana!!!!
                                                            E se non vieni e non hai più che legittime giustificazione ti daremo la tessera del "Club dei Bischeri".....
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • Un gran bel progetto, da che modello sei partito come base?
                                                              www.webalice.it/m.pirola

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X