MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini di Fermat

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Molto bello, ma la gru è già compresa nel modellino originale?

    Capirai, con l'accuratezza di particolari che hai inserito, uno non sta mica a guardare le ruote.....complimenti!
    Ultima modifica di CAT320; 03/02/2010, 22:59.
    Andrea Luxxx797

    Commenta


    • Ciao Andrea , grazie mille per i complimenti , la gru l'ho autocostruita io in ottone e alluminio , gli sfili sono funzionanti ( per quanto possibile ), la gru e' girevole , e gli stabilizzatori sono mobili , se guardi nella pagina precedente credo di aver allegato qualche foto della gru in costruzione , e poi all'opera , con qualche carico attaccato.
      Ciao e buona serata

      Commenta


      • Come sempre rimango stupefatto su come curi i dettagli in modo maniacale.
        Se vai avanti così tra cinque anni potrebbe pure funzionare.

        Stiamo arrivando a dei livelli ragazzi...
        Ultima modifica di CAT320; 03/02/2010, 22:59.
        Andrea - D57

        Commenta


        • Originalmente inviato da fermat Visualizza messaggio
          la gru l'ho autocostruita io in ottone e alluminio , gli sfili sono funzionanti ( per quanto possibile ), la gru e' girevole , e gli stabilizzatori sono mobili

          azzzzzzzzzz, non avevo visto le foto......e che cavolo, in 1:24 è un conto ma 1:87 è eccezzionale!!!

          come hai indurito il pistone perchè regga il peso?
          Andrea Luxxx797

          Commenta


          • Probabilmente ci capirete poco ma come richiesto da Fermat ho unito le due discussioni sui suoi modelli..... un pò come ho fatto anche io, Luxxx ecc ecc......
            Ecco perchè forse vedrete un pò di confusione negli ultimi messaggi.....
            Vabbè d'ora in avanti la situazione sarà più chiara....

            Colgo intanto l'occasione per rifare i miei complimenti a Fermat per i suoi bellissimi camion... anzi IVECO!!!!!
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
              azzzzzzzzzz, non avevo visto le foto......e che cavolo, in 1:24 è un conto ma 1:87 è eccezzionale!!!

              come hai indurito il pistone perchè regga il peso?

              Ciao a tutti , luxx 797 scusa per il ritardo nella risposta , per quanto riguarda il pistone della gru Effer e' sostanzialmente libero , che fanno il giusto attrito , sono la struttura stessa della gru in ottone , che ha una certa resistenza nel movimento , e anche i cablaggi in gomma elastica rubati dalle calze di mia mamma che danno il loro contributo , frenando un poco i movimenti stessi della gru.
              Grazie ancora per l'apprezzamento.

              Intanto oggi sicccome non me la sentivo di lavorare sull'1\24 ,ho cominciato i lavori di sgrezzatura e adattamento telaio su un Old cars Eurostar , apprezzo ancor di piu' i lavori di chi si cimenta nella modifica di modelli in metallo( macchine mmt e camion) ,vista la fatica che sto facendo nell'adattare il telaio .
              Ecco qualche foto , il telaio andra' poi allungato di qualche mm per adattare il passo e la verniciatura ripristinata , secondo me ' a parte il colore che non gli si addice molto (probabilmente lo faro' blu ) ha uno spessore molto elevato.


              Commenta


              • Se la vernice è troppo spessa conviene toglierla.....
                Io la tolgo sempre e comunque. Almeno sulle parti che so di dover poi verniciare.

                Questo è in 1:43 o 1:48???? bhò.................
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • Ciao Vincenzo , si la vernice verra' totalmente tolta prima di riceverne una nuova , la scala di questo Eurostar e' 1\43 .
                  buona serata.

                  Commenta


                  • Evvai, l'inizio di un altro capolavoro....
                    Andrea Luxxx797

                    Commenta


                    • Ciao a tutti , nel fine settimana ho '' quasi '' finito l'Iveco 220-38 , che da tempo stazionava in officina senza avanzamento lavori , causa voglia sempre molto scarsa in questo periodo
                      ecco qualche foto :

                      Commenta


                      • Oh, visto che mi sono stancato di farti i complimenti (più che altro li avevo esauriti e sarei diventato ripetitivo), qusto giro volgio farti un commento:
                        Non mi paiono realistiche le fanalerie posteriori.
                        ciao
                        ACTROS
                        "CB COMINO"

                        Commenta


                        • Ebbene si , sono perfettamente d'accordo con te , sto cercando di riprodurli direttamente con resina colorata , per ottenere un risultato migliore , questi sono quelli provenienti dalla scatola originale , andrebbero verniciati dall'interno ma il risultato non mi convinceva lo stesso , cerchero' di trovare una soluzione migliore , ma son tutto orecchie se qualcuno ha qualche dritta in proposito .Ciao

                          Commenta


                          • Fermat, vedo che le mie parole sono del tutto inutili.... Ora che in ospedale ci sono per davvero, AVVISA PRIMA DI PUBBLICARE CERTE COSE!!!!!!!!

                            Per le fanalerie posteriori ti consiglio di verniciarle con colori trasparenti acrilici per il vetro, come feci io sul mio 190-42, li trovi nelle mesticherie e nei negozi di belle arti, il risultato è molto simile alle fanalerie originali. Ti risparmi dei gran soldi ed eviti gli spiacevoli risultati delle resine. Così assomigliano di più alla fanaleria posteriore di un'auto moderna con vetri in lexan trasparente...
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                              Oh, visto che mi sono stancato di farti i complimenti (più che altro li avevo esauriti e sarei diventato ripetitivo), qusto giro volgio farti un commento:
                              Non mi paiono realistiche le fanalerie posteriori.
                              ciao
                              Anche io sono stufo di farti i complimenti però non trovo altri commenti da fare...
                              www.webalice.it/m.pirola

                              Commenta


                              • Complimenti anche da parte.
                                L'anellino di ottone che sorregge il tampone delle sospensioni pneumatiche lo avrei fatto leggermente più stretto rispetto alla gomma.
                                Andrea - D57

                                Commenta


                                • Complimenti davvero!!Modello stupendo,non ho parole!
                                  Ciao volvo ec290c.

                                  Commenta


                                  • Ma che volete farmi andare via Fermat......

                                    Io di fagli i complimenti non mi stancherò mai anche a costo di risultare banale e ripetitivo!!!!
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • bravo bravo bravo

                                      per i fanali post confermo quello detto da Nico...quando serve faccio anche io così
                                      Ultima modifica di luxxx797; 23/02/2010, 19:00.
                                      Andrea Luxxx797

                                      Commenta


                                      • Ciao a tutti , grazie per le osservazioni costruttive , per i consigli utili e per l'apprezzamento , finalmente posso dire di aver completato il modello , per ora ho sostituito gli orribili fanali con qualcosa di piu' credibile ( almeno spero ) , ho aggiunto qualche altro dettaglio come i pistoncini per l'apertura vano anteriore , qualche targhetta come da riferimenti del depliant da cui mi sono documentato, ho aggiunto il pistone per sollevamento cabina lato destro , e qualche altra miglioria nel tentativo di eliminare qualche fastidioso difetto , mi manca la ralla che probabilmente dovro ' autocostruirmi e i paraspruzzi marchiati Iveco.
                                        Ecco qualche foto del mezzo . Mi piacerebbe agganciarci un pianale cometto 5 assi a cui sto gia' lavorando ( anche se non so se un 220-38 possa essere adatto per una combinazione simile )


                                        Commenta


                                        • Bella l'idea del Cometto
                                          ma anche io nonso se ci può stare come combinazione un 5 assi. Attendi delucidazioni dagli amici "camionari"..........

                                          Certo che pure i pistoni ad aria per sollevare la calandra
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • Sembra vero.
                                            Poi sul sedile del paseggero c'é pure una rivista
                                            Andrea - D57

                                            Commenta


                                            • e non dico niente
                                              Andrea Luxxx797

                                              Commenta


                                              • No comment
                                                Mi sembra che dal 6x4 in poi può agganciare un 5 assi non i 6x2

                                                Commenta


                                                • Io un 220-38 lo vedrei meglio con un semirimorchio a due assi gemellati tipo una cisterna per prodotti criogenici tipo OMSP-Macola oppure un semirimorchio a due assi gemellati pianalato.
                                                  Come trattore per pianali ci vedrei meglio un 330, ma potrebbe andare bene lo stesso....
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Buon giorno a tutti , allego qualche foto di un modello terminato pochi giorni fa , sempre Iveco ovviamente Manca ancora qualche dettaglio relativo ai cablaggi retrocabina per lo stralis e decals catarinfrangenti per il trailer e i due trattori ....
                                                    Buon fine settimana a tutti





















                                                    Commenta


                                                    • Finalmente ti rifai vivo ogni tanto...complimenti come sempre.
                                                      Mi raccomando di legare bene il carico,altrimenti ti aspetto fuori dal cancello con la pattuglia...
                                                      Andrea - D57

                                                      Commenta


                                                      • Grande Fermat
                                                        Se ti va spiegaci un pò di tutto... chessò?? da dove sei partito... la scala... modifiche eseguite ecc ecc....

                                                        Per qualcuno sarà scontato ma siccome io di camion ci capisco poco......
                                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                        Commenta


                                                        • Bellissime realizzazioni, continuo a sperare di vedere qualcosa anche nella scala intermedia (1:50) ...
                                                          www.webalice.it/m.pirola

                                                          Commenta


                                                          • Complimentoni, come sempre splendidi modelli
                                                            Andrea Luxxx797

                                                            Commenta


                                                            • Salve a tutti , posto qui qualche foto di un modello che sto attualmente
                                                              elaborando in scala 1\24 , lentissimamente direi , staremo vedere che pasticcio ne uscira' , visto che per realizzarlo sto sfornando parecchi stampi in silicone e pezzi in resina.............a risentirci presto spero!

                                                              Un buon fine settimana a tutti quanti.













                                                              Uploaded with ImageShack.us

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X