MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao Ciccio e ben tornato, spero tutto relativamente bene... che dire, come sempre FANTASTICO, ed io ne so qualcosa!!! Bhè vai avanti e vedremo l'evoluzione dello Stralis in 1:50 e se Dio vuole.. non solo l'evoluzione.. ma anche lo Stralis stesso!!!! Come sempre sono qui...

    Commenta


    • X robby: veramente molto molto bello, è molto più nostrano con la gru retrocabina!!! l'unica cosa che non avrei messo è l'adesivo sul paraurti, comunque sta bene lo stesso...

      X Ciccio: direi che sta venendo molto bene, non scordarti però la sporgenza sotto al parabrezza e la "riga"sopra alla mascherina anteriore!!! Se hai bisogno poui chiedere anche a me, ormai sulla cabina di Stralis e Trakker sono piuttosto esperto!

      Commenta


      • spero di avere ancora tempo da dedicarci,

        colgo l'occasione per fare i miei complimenti ai lavori che ho visto ultimamente , l'eurotrakker di trakker: favoloso! il 340 spettacolo il 190 26 in 1:24 una meraviglia!!! io volevo farlo in 1:50 uguale anche nei colori, .................... non è che si potrebbe avere qualche foto in più? e poi si sa: ................. gli iveco sono iveco!!!!

        Commenta


        • Spaghetti, pizza, mandolino.. ed ora anche modellini.. Ragazzi, chi è che segnalo' un sito nel Forum automezzi, relativo a dei circhi, e li vi era un modellino di un 690.... se potete rimettere il link... che avrei un idea...

          Commenta


          • Eccolo, è questo:
            L'atelier 3MJA est fermé pour toujours, c'est l'heure de la retraite. C’est avec un mélange de joie, d’émotion… et un soupçon de nostalgie que je vous annonce mon départ à la retraite, après 16 belles années passées dans le monde fascinant de la collection.Durant toutes ces années, j’ai eu la chance de croiser de nombreux collectionneurs passionnés, parfois un peu fous (dans le bon sens du terme bien sûr !), qui m’ont transmis leur savoir, leur enthousiasme, et parfois leurs bizarreries – il faut le dire !J’ai appris mille choses, découvert des techniques étonnantes, et partagé des moments riches en humanité. Alors oui, aujourd’hui je tourne une page… non sans émotion. Je laisse les classeurs, les vitrines et les trésors rares, pour me consacrer à une toute nouvelle aventure : celle de jeune retraité, adhérent tout frais à la CARsat – un métier à plein temps, paraît-il ! Merci à toutes celles et ceux qui ont fait partie de ce voyage. Et maintenant… place aux grasses matinées, au jardinage approximatif, et peut-être même à une nouvelle collection! MARC MESNIL PS: l'accueil téléphonique étant fermé également, merci de me faire parvenir vos demandes (SAV, suivi de commandes) par email .  

            Commenta


            • Grazie, domani mando una email per vedere i pagamenti come farli... in modo che avete visto mai.. entro il 2007...io non mi faccia un bel Baffone da mettere a fianco dei nipotini... magari un bel 682 ribaltabile

              Commenta


              • mi sono scordato una cosa: l'interno del cassone lo faccio color zinco oppure lo faccio rosso come il resto??



                Commenta


                • Se lo hai appena preso in concessionaria rosso.. senno' zinco o sfumato nero (trasporto bitume)

                  Commenta


                  • ma le bomature laterali del tetto vanno bene o le devo arrotondare di più?

                    Commenta


                    • Un po piu bombate sarebbe meglio, in merito a cio' che mi dicevi in Mp,un camion di quello sarebbe il massimo, il problema son le maledette ruote a raggiera.. altrimenti ad esempio, per chi ha un po di manualità, arrotondando il tetto, ispessendo la striscia frontale sopra il parabrezza, e modificando il frontale (ch sarebbe poi la cosa piu difficile) da una cabina Magirus tipo 330, si puo ottenere un camion Fiat unificato cabina corta.. In merito al 690, cme detto domani provo mandare una email, per vedere le spese di spedizione e quali forme di pagamento son possibili, lo so che mettere mano ad un modello che già solo in Kit costa 75 Euros.... è da matti.. ma sinora, sembra che quanto a pazzie, io non sia certo seconda a nessuno.


                      Emai inviata, ho chiesto le misure del modellino.. e magari se possibile compro o il rimorchio comlpeto oppure ho chiesto se è possibile avere solo gli assali singoli e gemelli.. che con un po di lavoro.. potrebbero aiutarmi a realizzare o un 330F35.. o un bel camion unificato cabina corta... Trakker all'attacco... mi sa che faccio prima veramente a cambiare nome in Miss Parker o Miss Trakker..che ne dite?
                      Ultima modifica di Trakker; 05/08/2006, 10:05.

                      Commenta


                      • Come promesso, ecco le foto del 190-42T (una è assurda)
                        Attached Files

                        Commenta


                        • Peccato che la OldCars lo abbia fatto cosi' male...qualsiasi sforzo ci fai attorno.. non sarà mai all'altezza di altri modelli.. maledizione a loro..in ogni caso considerando la base... bel lavoro Comunque quale sarebbe quella assurda? A proposito, devi portarlo dal carrozziere.. senno' il collaudo con quel parabrezza mica lo passi

                          Commenta


                          • Complimenti Iveco, che bel trio di modelli!
                            www.webalice.it/m.pirola

                            Commenta


                            • Ecco un paio di cose che ho fatto oggi: ho inciso le linee sui laterali della cabina,ho cominciato i parafanghi sotto la cabina ed ho provato a fare l'interno cabina, ditemi se devo fare delle migliorie o devo buttarlo via

                              Commenta


                              • A dir poco meraviglioso e perfetto!!!!

                                Commenta


                                • Complimenti a tutti per tutte le realizzazioni!!

                                  Ora avrei da farvi una domanda: secondo voi lo sbalzo posteriore(del cassone) è troppo lungo in questo Eurotech? tenete conto che non posso avvicinare di piu il cassone alla gru e la gru alla cabina....
                                  Ultima modifica di luke12; 21/09/2008, 00:48.

                                  Commenta


                                  • mah, secondo me quando c'hai messo qualche barra paraurti di fianco e qualche cassa per gli accessori lo sbalzo si nota meno. cmq secondo me nn è eccessivo.

                                    ...gran bel modello!!!

                                    Commenta


                                    • Prova a fare come ho fatto io.. se possibile stacca il tandem dei ponti e mettilo piu indietro, se poi il "maledetto" fa parte della serie unificata Conrad.. accorcia il telaio nella parte finale ed il cassone, facendo dei tagli simmretrici alle estremità togliendo il di piu e quindi accorciando il cassone.. comunque se mi racconti la genesi di quel modello...

                                      Commenta


                                      • Il modello di partenza era questo. Non mi voglio arrischiare a segarlo, ho già avuto una brutta esperienza con la zama proprio su questo modello.... stavo segando il controtelaio del cassone e l'ho rotto....quindi, un pò per pigrizia, un pò per timore di combinare guai, seguirò il consiglio di Maurino, cioè cercherò di mascherare il vuoto posteriore...il cassone avrà anche il pianale in legno, non essendo ribaltabile. Non so però se e come fare gli stabilizzatori posteriori, che sarebbero indicati in effetti....
                                        Ultima modifica di luke12; 21/09/2008, 00:47.

                                        Commenta


                                        • Hai visto se il tandem è in fusione o montato ad incastro ed incollaggio?

                                          Commenta


                                          • Molto bello quel modello Togno, complimenti davvero. Il cassone in alluminio con i profili rossi dà un effetto molto molto realistico. Mi associo ai consigli di Maurino: cassette porta attrezzi dietro, stanno benone e fanno apparire meno sporgente il cassone, che comunque mi pare vada già bene!
                                            www.webalice.it/m.pirola

                                            Commenta


                                            • Come detto a Togno in pvt, volendo puo spostare indietro ancora il tandem..arrivando anche a un passo di 4000-4400mm..(8-9 cm in scala) tanto in Germania esistevano addirittura dei 330 con un passo cosi' lungo

                                              Commenta


                                              • Io eviterei di tagliare il telaio, mi pare vada bene già così.
                                                www.webalice.it/m.pirola

                                                Commenta


                                                • Io non ho detto di tagliare il telaio, ma di spostare piu indietro il tandem.. se non sbaglio dovrebbe essere ad incastro... se voi pensate che da quel telaio ho ottenuto un telaio passo normale per il 330.. spostando il tandem in avanti e tagliando il telaio subito dietro..

                                                  Commenta


                                                  • Vi aggiorno un pò. Il tech non è ancora finito, anche se come suggeritomi da Trakker ho spostato il tandem posteriore che era solo incollato e l'ho reincollato quasi 1 cm piu indietro. Ho rifatto l'albero motore con un filo di ferro verniciato, ho incollato gru e cassone, ora sto finendo di mettere le"doghe" di legno sul pianale, ne ho dimenticate 1 e mezza e solo stasera le ho tagliate e sto aspettando che asciughi l'impregnante. Ho messo anche lo scarico verticale cromato, cosi chi lavora alla gru non si affumica troppo....gli stabilizzatori posteriori non li faccio perchè secondo me, avendo solo uno sfilo e nessuno jib( si dice cosi?), è già abbastanza stabile cosi. Sta asciugando anche una cassa porta catene da agganciare sotto al cassone, domani la vedrete.

                                                    Metto anche la foto degli altri due modelli che entreranno presto in carrozzeria. Il Ducato è in attesa dello stucco per renderlo furgonato. Anche loro diventeranno giallo cromo, come la cabina dell'Eurotech.
                                                    Ultima modifica di luke12; 21/09/2008, 00:47.

                                                    Commenta


                                                    • comincia a sembrare qualcosa adesso sto lavorando al paraurti

                                                      Commenta


                                                      • Altrochè!!!!!!! Lo stralis prende forma, continua così!
                                                        www.webalice.it/m.pirola

                                                        Commenta


                                                        • come detto sto lavorando al paraurti anteriore, ma mi viene un dubbio: a gurdarlo dalle foto mi sembra che sia dritto e i bordi arrotandati, mi potete confermare o dirmi come è in realtà?

                                                          che ne dite? come va? marcè tu che dici?
                                                          Ultima modifica di CICCIO_MALT; 08/08/2006, 18:14.

                                                          Commenta


                                                          • va benisssssiimmmoooo, però mi sembra un pò troppo piatto, prova a farlo un pò + bombato!

                                                            Commenta


                                                            • Infatti Ci', a vederlo cosi sembra troppo piatto, se lo arrotondi ancora agi angoli è perfetto!!! Ti ho mandato una email con una foto, ti è arrivata? Se si, dammi un tuo giudizio

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X