MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini Camion & CO modificati o ristrutturati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • mmmmmmmmhhhhhhh! se devo cambiare tetto e parabrezza lo si fa!!! ci devo riuscire!!!

    Commenta


    • Miiii!!!! Un 180/691T porca pupazza!!! Ma in che scala è?
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • è in 1:50 adesso ci sto lavorando per mettere le modifiche che mi ha detto marcella, senza i sui consigli......... non li farei mica i miei modelli!!!

        Commenta


        • Si infatti ho detto 180/691 perchè ho capito le tue intenzioni di trasformazione, ma sulla cabina c'è da lavorarci un bel pò...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • marcella le metto qua visto che non ti arrivano

            Commenta


            • Grande ciccio continua cosi!!!!!
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • Certo che fra Marcella, Ciccio_Malt e Spillo se ci si mettono d'impegno potrebbero aprire davvero una carrozzeria industriale per mezzi speciali & tarocchi finto anni '70...
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • Uno Scam rossi, cassoncino grigio e teloncino, non credo sia anni 70... vero Nico? Lo Scam è stato privato delle scritte dei VdfF, dei lampeggianti, dell'unita posteriore, il paraurti anteriore adesso è antracite, è rimasto rosso.... si vede l'origine.. ma con cassoncino non credo sia piu un Vdf.. giusto Nico?


                  Ragazzi un altro "mostriciattolo" 4x4 sta prendendo vita.. devo solo verniciare la parete posteriore e montare il cassone... con il paraurti quasi nero, sembra aggressivissimo!!!!
                  Ultima modifica di Trakker; 25/08/2006, 21:12.

                  Commenta


                  • Beh, anni '70 non direi proprio... Comunque lo Scam spopola sia in versioni speciali per protezione civile e vigili del fuoco, sia con allestimenti ribaltabili e gru retrocabina per l'edilizia e il cantiere in zone montane impervie. La cabina è quella del Ducato 3° serie. Poi mi piace perchè ha una nutrita serie di riduttori, adatti a qualsiasi evenienza ed è in grado di svolgere egregiamente la funzione di spazzaneve e spargisale per centri abitati. 10+ per lo SCAM!
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • ecco qua qualche altro particolare sulla cabina fiat parabrezza abbassato, tetto abbassato e leggermente bombato, mascherina leggermente rialzata e stretta



                      nel frattempo ho bisogno di una info sul semi cometto ribassato e allungabile: le parti estendibili escono dal centro del pianale o dai lati?

                      Commenta


                      • Dipende dai semi...alcuni escono solo al centro (doppio telaio) altri hanno sia la parte centrale sia delle prolunghe laterali.. ma in genere è il telaio che è telescopico.. Comunque la cabina cosi È PERFETTA


                        Piccola autopromozine... lo Scam è quasi pronto....se va bene nel pomeriggio... foto!!!!!

                        Ultima modifica di Trakker; 27/08/2006, 18:32.

                        Commenta


                        • Lo scam mi piace moltissimo sarebbe bello con una lama da neve!!!

                          Commenta


                          • Maddonna che bbelliiiiiiiiiiiiiiii!!! Complimenti Marcella, anche la verniciatura è perfetta!!! Ottimo!

                            Commenta


                            • Bellissimo lo Scam Marcella!! Brava! Ultimamente stai facendo delle verniciature spettacolari,hanno aumentato di molto la bellezza dei tuoi modelli,dall'EuroTrakker in poi sei davvero salita ad un altro livello (e con questo non voglio certo dire che prima li facessi male,anzi,mi son sempre piaciuti i tuoi modelli,solo che sugli ultimi hai notevolmente migliorato l'aspetto verniciatura,cosa che ti avevo già detto per l'EuroTrakker e che ora mi sento di ripetere)
                              Un solo appunto....se era un bel Daily 4x4 (possibilmente fari tondi) ......sarebbe stato ancora più bello....lo SCAM è...troppo nuovo....

                              Commenta


                              • I lavori procedono.....Stralis con gru Bonfiglioli (non è ancora nemmeno fissata)...
                                Attached Files

                                Commenta


                                • Iveco, che gru hai utilizzato per realizzare la Bonfiglioli?
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Ti prego non ridere E' una Cararama leggermente modificata (ho solo accorciato un pochino il braccio).

                                    Commenta


                                    • E che ci sarebbe da ridere? A volte da dei modellini sciocchi si ricavano pezzi utilissimi per le modifiche!
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • Marcella, lo Scam è veramente meraviglioso!!!


                                        x Iveco: come dice Nico, la gru è venuta bene, però ti consiglierei di togliere lo spoiler, penso sia meglio senza....

                                        Commenta


                                        • Bello lo scam, anche il cassone è venuto bene! Hai avuto difficoltà a tagliare la carrozzeria?
                                          www.webalice.it/m.pirola

                                          Commenta


                                          • Zitto, che se dico come l'ho tagliato.... vi mettete a ridere tutti.. l'ho tagliato con un flex da officina della Atlas Copco... dove solo il disco.. e alto dieci volte il modellino... Quello che mi ha fato penare è il telaio .. ho tagliato da un vecchio pianale 2 striscioline e lë ho incollate in verticale appoggiati ai parafanghi..Dietro i parafanghi ho eliminato la parte tealistica in plastica in modo da far andare perfettamente piani i longheroni e poi gli ho attaccato il paraurti... E sopra il cassoncino autocostruito

                                            Commenta


                                            • Moollttooo fiicooo (riferito allo SCAM), fà veramente una gran figura

                                              Commenta


                                              • Qualcuno può darmi qualche idea per la realzzazione del cassone allo Stralis?

                                                Commenta


                                                • potresti realizzare un cassone centinato ricavato tagliando il frigo che dovrebbe mo ntare quel modellino, oppure costruirlo con dell'evergreen, non dovrebbe essere difficile comunque complimenti, un bel modello


                                                  x marcella: belle foto e bella verniciatura, non deve essere stato facile tagliare quel modellino con un flex così grosso, io l'avrei sicuramente rovinato!

                                                  Commenta


                                                  • Complimenti marce' per lo lo scam semplicemente spettacolare!!!!
                                                    Giorgio - MMT STAFF

                                                    Commenta


                                                    • Ciao volevo chiedere a chi ne sà più di me se questa modifica è possibile o c'è troppo sbalzo tra il telaio e la botte (che qualcuno conosce )grazie
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • Ciao non male come dimensioni forse un pò lungo dietro.....
                                                        Io ho voluto cambiare colore a questo modello che ne dite??!!
                                                        Ultima modifica di paolo77; 22/11/2006, 13:56.

                                                        Commenta


                                                        • Bravo, bel lavoro! Adesso è molto piu bello rispetto al precedente blu scuro(giusto?) Una pecca, irrimediabile, dei Conrad è il pistone di sollevamento in plastica. Sono rimasti i soli a farli cosi.....

                                                          Commenta


                                                          • potete togliermi una curiosità? le betoniere in 1/50 hanno anche la spirale all'interno della botte?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X